eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Lungi disfiora e si scolora,
Esile, l’orizzonte nella sera
E pur nell’anima il pensiero
Non sa volare più lontano.
Forse del sempre che saremo
Qualcuno scrisse già il destino.
Però non scorgo oggi, non vedo,
oltre questa nostra terrena landa
se non il lento scuro fiume dell’oblio
che ci trascina verso l’altra sponda
oppure verso l’erebo profondo ove
dicevano restasse chi appartenuto
era a questo nostro vivo mondo.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Mi ritrovo in moltissime delle tue riflessioni... quel sempre che saremo è fantastico... Pacatamente decisa, consapevole e significativa questa tua di oggi. Apprezzatissima!»
«Sarebbe bello andare nell'oblio dimenticando le pene e arrivare a uno stato di totale serenità...il destino dell'umanità credo sia già scritto. Apprezzata.»
«Sarebbe bello andare nell'oblio dimenticando le pene e arrivare a uno stato di totale serenità...il destino dell'umanità credo sia già scritto. Apprezzata.»
«Vedere l'oblio non vuol dire che non ci sarà un altro cammino ben definito... Vivere i propri pensieri non discostandoli troppo dall'anima, molto riflessivi questi versi che apprezzo moltissimo»
«Una riflessione cupa, pregna di sconforto, sapiente fotografia di un animo deluso che si pone interrogativi, formula quesiti intrinsechi alla natura umana e cerca ragioni esistenziali nei meandri del proprio ego. Pregevole componimento poetico contrassegnato da una marcata espressività,che cattura il lettore come una calamita. Graditissima lettura.»
«Tetri versi quest'oggi ai quali non posso che trovarmi daccordo – penso anch'io che il destino sia segnato – non bisogna però farsi abbattere più di tanto, altrimenti finiremo prima del tempo.»
«queste tue poesie, sempre piu mi fanno sprofondare nella dura realtà, che è la nostra esistenza, saremo o non saremo dimenticati, noi che oltre l'orizzonte non sapiamo navigare, e il destino fà da solo, non sapiamo quello che ci riserve, chi sa Maurice, chi sa, se andremo nel fiume dell'obblio, io spero che i miei figli si ricordino di me, le amo cosi tanto, e anche quando raggiungeremo l'altra sponda, spero che una mano ci attende, per soportare il trapasso... e senz'altro, rimaremo in questo nostro vivo mondo, finché lasceremo dietro di noi amore, si lo spero, e tu con questi versi, mi metti a disaggi, diventi sempre piu profondo, e sembra quasi, che ci vuoi fare rifletere come siamo efimeri... stupendi, si molto belli»
«equilibrata in tutte le sue parti, pefettamente pesata ed armoniosa... una riflessione che spiazza, che colpisce, lascia interdetti... vera e piaciuta»
«Oltre l'orizzonte ...possiamo solo immaginare... e quando cerchiamo di arrivarci... la realtà è sempre uguale... eppure... oltre pensavo ci fosse quella serenità...ma se la strada è sempre quella tracciata ...forse bisognerebbe trovare il proprio destino tra ciò che che non si è saputo cogliere... forse il nostro destino bisognerebbe riconoscerlo... forse è molto più vicino a noistri occhi... e cerchiamo altrove... oltre la nostra anima... Eh sì...ce ne sarebbe da parlare... questa è la forza e la bellezza delle poesie di questo Autore... Molto apprezzata.»