eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Manti deserti di strade vuote
pur se create per l'infinito.
Tristi, silenziosi naufragi terreni
annegati di pioggia,
cretti da vento e tempo,
dimentichi e inani.
Anime esangui, indifferenti,
senza partenza né meta
a tutto già sopravvivendo,
pure a se stesse.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Anche tu arrivi Maurizio... attraverso versi sapientemente strutturati hai saputo riassumere la parola che definisce il titolo in modo impeccabile! Molto piaciuta!»
«versi incisivi e come sempre ben studiati per mettermi sempre in dolce difficoltà, tristezze e naufragi, anime esangue che non hanno meta, si si sopravvive anche a se stesse. e questo lo so da me... molto vera e significativa, credo di averla interpretata così. riflessione profonda»
«Che bravura... con i suoi pacati versi riesce a portarmi presente nella sua riflessione... già mi vedo sballottato da quelle onde, esausto... nella stanchezza anche ...delle stesse onde... E' una delle più incisive di questo Autore. Bellissima, da rileggere.»
«leggendo il titolo mi sono venuti in mente gli ignavi quei peccatori che ho incontrato studiando il buon Dante nel suo inferno coloro che non sanno né di carne e né di pesce che non sanno fare una scelta...è una poesia molto profonda e arguta da leggere attentamente e da meditare piaciuta moltissimo»