Visitatori in 24 ore: 8’151
697 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 696
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’620Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Giorgio Lavino | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6 poesie pubblicate il giorno 12/10/2024
|
Era l’ultimo
tramonto d’estate
e vedevo
le stelle del cielo
inchinarsi alla notte
quasi fossero
diamanti
da venerare in eterno.
Era l’ultima notte
prima del vento
che avrebbe portato via
il cuore
e con lui
le foglie morte
di una
leggi

| 
|
|
|
Intravedo dalla persiana della camera
mezza alzata
coperta da sottile tenda bianca trasparente
una tiepida luce.
Il silenzio dell’alba domina
c’è pace, tranquillità
il sole è ancora vergine
lentamente si diffondono i suoi raggi
e con il
leggi

| 
|
|
|
A volte penso che dobbiamo desiderare il Cielo
Rintanato, come oggi, dietro scure nubi;
Come per incanto, da magico cilindro
Onnipotente Dio, desta dal vigile torpore
Bimbe e bimbi, armati di secchi e colorati pennelli
A tingersi le ali, il viso e i
leggi

| 
|
|
|
Silenzio
nemmeno il ticchettio dei tasti tiene compagnia
giornata uggiosa da dimenticare
scavando il più possibile alla ricerca di emozioni
quei doni ai quali appigliarsi nei momenti no
una dietro l’altra in bellavista fanno
leggi

| 

|
|
|
I nodi della storia
annessi gli sconnessi
in barba alla memoria
non son per cuori lessi
momenti in sé strokkati
col barbaro mio verso
un cono variegato
col gusto in mente immerso.
I nodi della storia
non nascono per caso
fedeli alla
leggi

| 
|
|
|
Banalità cancelli l’autenticità
tra fessure di persiana rotta
non esprimi la visione
mortifichi lo sguardo.
In rima cuore - amore
raccogli finti plausi
da ipocriti coautori.
Niente più della banalità unisce
un male silenzioso
che spegne le
leggi
 | 
|
|
|
|
|
|