| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 32 poesie pubblicate il giorno 10/04/2019 |  
        | 
  
  
    | 
        | Mi chiedo quando tutto finiràquando anche l’ultimo vento
 mi porterà con sé
 ora che seduta di spalle a questa terrazza
 nella penombra della sera
 lo sento arrivare dalla valle...
 
 - Aspetta, ancora non è ora
 adesso vivi per lei, come io ho
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | J’attendrai que la lune compose,les lueurs du cœur,
 sur les bordures d’un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fragole rossesenza compassione
 hanno stretto un patto
 con la nostalgia delle ombre
 
 Non piangono mai
 ma di notte le sento sospirare
 i ricordi di un tramonto
 dimenticato di tanti cieli fa
 
 Fragole vermiglie
 con la verde corolla
 di sogni che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Hai dimenticato anche di chiudere le persiane,
 sei impegnata in altro.
 Oggi ci hai lasciato,
 ho visto, sai, i vostri
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Volava il mio pensiero e non cessava mai
 di rimanermi accanto:
 andava e mi portava
 sempre con un sorriso
 cesti ricolmi, carichi
 di giorni assai felici,
 pieni d’amore e a volte
 momenti di dolore!
 
 Non mi lasciò il pensiero
 sola mai e poi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho sorpreso scostando le tende dei tuoi inverni,
 tra le ombre dei tuoi sentieri
 ho vagato,
 mentre la notte si vestiva
 di pioggia e vento.
 Ho cercato rose rosse e viole,
 mentre dalla valle
 spirava un forte vento.
 Non ha smesso di battere il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non mi piegherò al volere del ventoné al peso delle tue parole.
 
 Urla pure quanto vuoi
 tanto non ti sentirò!
 sono oltre ogni tua immaginazione
 volteggiando con le farfalle di maggio
 nudo... come un fiore nel prato.
 
 Conquisterò il silenzio
 nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ una prigione il cielo di stelle naviganti. Mormora il pastore alla sua fiamma
 e confini fan cerchi smussati su onde
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Presto si fa sera nella profonda quiete della stanza
 raccontano l’amore le pareti.
 Pervasi da una struggente tenerezza
 cerchiamo di sfuggire
 al mantello dell’indifferenza.
 Il mio destino
 al tuo intrecciato
 colmiamo i buchi creati dal
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Languono i pensieriquando sei vento
 tra i miei capelli spettinati
 
 ti cerco con le dita
 nell ‘aurora splendente
 dei tuoi occhi
 quando non ci sei
 nelle mie braccia stanche.
 
 Stanche di rincorrere sogni
 legati all ‘illusione
 di una ubriacatura
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Zuga April, mése mato 
sensa servel  
el se sbotona la camisa 
e con aria decisa 
’l ciama ‘l sol 
e tuti i ghe core a-
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Note scritte a mano, fiori che sbocciano
 in un lavandino;
 quando non basta il caos
 c’è solo un po’ di vuoto
 non adatto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S’arresta a poco a poco il fragore del temporale piovuto dentro questa fredda notte d’inverno
 ma è ormai lontano quel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tacciono le ombre nel sentiero che mi avvolgee lumi in erba tremano al velar fioco della notte
 come se le vie fossero
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Te sento ancora cu sta voce neraca canta cu passione Terra mia
 mente Cuncetta attenne ‘ncoppa ‘a via
 sta vita ca s’è fatta tavernera.
 
 A me me piace ‘o blues e sta lummera
 c’ha spetacciato ‘e suonne e l’alleria
 m’afferra e me scancella ‘a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quann ‘o tiem è comm’ na tela grigia, ‘e ‘o culor giallo do p. nniello r’ sole
 nun da’ culore ‘o cielo r’ jurnata,
 iie mm’sente scuro ‘o còre,
 mm veste ‘e malincunia,
 ‘e aggio voglie ‘e cercà a’ luce
 rinte ‘e parole: Nun ‘a trova.
 Ogni lampione è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Non voglio più ascoltare quella voceche dalle viscere sale
 e mi tormenta
 
 Non è più tempo ormai
 di rincorrer colorati
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I treni di una volta, che viaggiavano dal sud al nordstracarichi di povera gente
 bagagli a mano, anziani, bimbi.
 Si fumava al finestrino, lasciando la propria terra
 corri corri amore, corri verso il sole
 un’altra vita ci aspetta.
 La mia lettera
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amava andare in chiesa a tutte le orea pregare con devozione
 nostro Signore.
 
 La mano tende per offrire
 e, il cuore terso dal frastuono
 si nutre d’amore a tutte le ore.
 
 Tra i sipari delle tue labbra
 le parole si offrono timorose
 al nostro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stelle lucenti da noi lontane sconosciute anime morte già da tempo trapassate
 tra lor forse vi è a noi ignota dolce union
 bello il pensar dunque nel dì di San Lorenzo
 che quelle lacrime copiose dal ciel cadenti
 altro non sian per noi se nei desideri
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Negli occhi la soddisfazione sprizza scintilleper un traguardo inimmaginabile
 si materializza procurando stupore
 
 incertezze messe al bando ammuffiscono
 donando un diverso aspetto alla vita
 
 come non condividere simile evento
 con chi nel tempo è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Desidero un amore stupendo e fantasioso,
 goderne la fragranza
 perch’è meraviglioso.
 
 Non c’è cosa più bella
 del profumo d’un fiore
 e sentire una donna
 quando entra nel cuore.
 
 Desidero una donna
 onesta e assai sincera
 che mi faccia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abbagli d’atmosferenei sensi senza meta.
 S’espandono in un limbo
 trapelante
 invocazioni d’universo.
 Si fan fluidi i
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | (lune riappaiono all’orizzonte) 
 Ricordi riappaiono
 nella memoria
 come vecchi discorsi,
 stanchi,
 inutili
 e appannano
 chiare visioni
 di occhi e sguardi...
 Il tuo sorriso
 è spento
 da dubbi e lontane vie
 su cui è incamminato
 un cuore ferito
 ma
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Hai guardato dalla finestra del tempo il tempo camminare
 sugli argini del fiume.
 Hai reso lontano il volo.
 Le aquile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cuori vibrantisi cercano e si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Occhi rossi consumati da insonni veglie, quando si fa eloquente il canto di un lamento.
 Dietro le tendine di una stanza,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dietro ai fornelli attenta in un giorno senza
 tempo che profuma
 di fragole e di zenzero.
 Con i capelli raccolti
 da un nastro bianco,
 le guance rosa,
 con mani da speziale
 a creare torte e fantasie.
 Serena là dove il tempo
 non conosce fine,
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | Eolo | 10/04/2019 01:01 | 1914 |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Amami perché la vita non ha un giorno in più siamo il tempo che viviamo nei respiri dei sogni
 brevi attimi di primavera
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 32 poesie pubblicate nel giorno 10/04/2019. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 
 |  
 
       
 |