Visitatori in 24 ore: 5’142
778 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 777
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’242Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 861 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
 | Piccoletta ricurva con il naso appuntito
anche quest’anno a cavallo di una scopa è arrivata
magica notte per i più piccoli
non meno per i grandi ai quali
piace ancora sentire l’emozioni di un tempo
quando fiabe e favole tenevano compagnia
sempre
leggi

| 

|
|
|
| È arrivata anche quest’anno
la vecchietta più famosa,
chissà i bimbi che diranno
nel vederla un poco ansiosa.
Lei infatti già l’ha letto
del disagio che si vive,
per quel virus maledetto
con il quale si convive.
Ma reagisce in un
leggi

| 


|
|
|
Toh... Toh... Ah sei tu, anno 2021
con piacere ed allegria,
entri pure in casa mia?
Benvenuto Anno nuovo
di speranza ben vestito.
Ti preghiamo con diletto
infierisci con accidia e
e toglici di mezzo,
questo anno maledetto.
Oh carissimo Anno
leggi

| 
|
|
|
Triste Babbo Natale
mentre chino andava via
meno per "bautta" dovuta indossare
più d’altro oltre pandemia.
"Venne fra suoi ma lasciato al vento"
disse Giovanni Battista mesto
ancor prima dell’avvento
ove Gesù alcun posto.
Accadde a Giuseppe e
leggi

| 

|
|
|
Triste Natale 2020
L’ora della Santa Notte
anticipata ecco perché
guardando in cielo la Cometa
non si vede ecco perché
all’orecchio osanna e canti
di Schiere Celesti non si senton
nascosti i pastori nelle grotte
dalle valli tacciano le nenie
i
leggi

| 
|
|
|
Stella di Natale... magica occasione
Tu rivesti il mondo col tuo rosso intenso
E la gente canta “Che rivoluzione!”
Luce e notte santa della vita un senso.
Luminosamente brilli di passione
Armoniosamente rechi oro e incenso
Dolce intendimento quale
leggi

| 
|
|
|
È la notte di natale
un bimbo piange.
Tutti i bambi piangono
venendo al mondo.
Il comodo sonno è scosso
dal pianto di tanti bambini
nati come te
Dillo ai cristiani
che ti chiamano figlio di Dio
ma dimenticano
che eri in fuga anche tu
per
leggi

| 
|
|
|
Al campanil lo scoccare della Notte Santa
é quest’anno anticipato di tre ore circa
ancora subola domina tra di noi la pandenia
nell’aria nessun suon di cornamuse lieto
dentro le chiese più delle panche mezze
vuote e il Bambinello in quella sua
leggi

| 
|
|
|
Ancora è una vecchia signora
vestita di nebbia col cappellino rosso
dei suoi tetti d’argilla.
Mi ha sempre riscaldato il cuore
in tanti anni con canzoni e musiche
che ubriacavano l’anima.
Ora son vecchie fotografie sbiadite
che guardano lontano nel
leggi

| 
|
|
|
Giorno radioso
era l’universo intero, stanotte,
quando si è aperto il Libro della Gioia
e a tutto il mondo è stata svelata
la Tua stupenda novella d’Amore:
narrazione di Salvezza,
consacrata dentro il sublime evento,
e Santo è il Tuo
leggi

| 
|
|
|
Era la notte d’un gelido inverno,
la neve a grappoli lenta cadeva,
mentre il mondo col suo nemico all’interno
la nascita di un Bambino attendeva.
E quando nella notte buia apparve
sopra la grotta una stella lucente,
quel nemico inviso a tutti
leggi

| 


|
|
|
L’Aurora inonda il cielo
di una luce festosa,
e riveste la terra
del manto divino.
Scompare l’ansia dei cuori
si ravviva la speranza,
s’illumina sopra il caos
l’iride di pace,
cosi nella notte santa
l’umanità in attesa di grazie
chiede
leggi

| 
|
|
|
È arrivato anche quest’anno
il Natale del Signore,
è arrivato con l’affanno
e con l’ansia in ogni cuore.
E nessun se l’aspettava
l’anno strano bisestile,
che bruciante come lava,
è stato ed è ancora ostile.
Ma Tu, caro Bambinello,
che
leggi

| 


|
|
|
Quest’anno è andato tutto storto
e infine, chi se l’aspettava ...
c’è rischio che ci sfugga anche il Natale!
Ci rifaremo forse,
ma non sappiamo che succede ancora,
è giusto diffidar: tutto peggiora ...
E cambia, cambia il mondo,
nulla
leggi

| 

|
|
|
Nevica
fuori le finestre
dei miei occhi bambini
nelle stradine accese di meraviglia
e questa foschia tinteggia i ricordi.
Sono lettere profumate di famiglia
di abeti addobbati e regali da scartare.
Il tempo non parla l’eterno
non ferma la sua
leggi

| 
|
|
|
|
 | Se avessi un po di vita
ne farei dono
quella vita che si colora di fiori
e ti porterei a rotolare sull’erba
con la melodia di una risata.
Mai più
precipitare giù in un vuoto abissale
ma accompagnarti con la mano nella mano
insieme vicini con
leggi

| 
|
|
|
| Ancora Natale
a scuotere i cuori
a perdersi dentro la misera quiete
nel freddo odoroso
fra vecchi abeti ornati ed accesi.
Ancora Natale...
a donare l’amore
a gente confusa da mille pensieri,
ai freddi camini di povera gente
al
leggi

| 
|
|
|
 | Sarà comunque Natale,
lo scopriremo guardandoci negli occhi io e te da soli,
stringendoci le mani per sentirne il calore,
aspetteremo che anche quest’anno
in questa notte
si compia la magia.
Il piccolino,
figlio dell’Eterno,
verrà,
si donerà
leggi

| 
|
|
|
| Oggi la pioggia
è stata per tutto il giorno
con la mia anima
lasciando alla notte i suoi silenzi.
Odora di pino il camino
mentre brucia con allegria
la sua porzione di vita.
Ha occhi neri e labbra chiuse
una madonna greca
nel suo sguardo
leggi

| 
|
|
|
| Non si compran
né si spacchettan
come un’osmosi arriveran
Scaldan l’animo
illuminan lo sguardo
tanto coraggio sapranno dar
sian essi un sorriso o una carezza
un abbraccio o un’attenzione
o una parola che arrivi dritta al cuore
Aggiungili
leggi

| 
|
|
|
| Sorgi Natale sorgi
come un fiore
da una terra infetta.
Dà luce alla mia piazza
che impazza di solitudine.
Nelle lunghe sere
pure il vento è buio
e la preghiera è stanca.
La luna si nasconde,
il sole è assente,
la campagna è morta,
il rumore dei
leggi
 | 

|
|
|
Sprazzi di ricordi,
ad apparir soventi e cari al cuore
vecchi Natali, in vision d’amore,
giochi e fati, a donar allegria.
Natale nascita del Signore,
piccoli gnomi di facili risate,
spazio a crear atmosfera
serenità ad unir genti e
leggi

| 
|
|
|
E all’improvviso è Natale
qui, in fondo alla Fossa delle Marianne,
ove il nero avvinghia ogni cosa
accartocciata in fetale postura.
Liquefatto il cielo
tracima senza sosta
- pesano le lacrime trattenute -
l’acqua riempie ogni
leggi
 | 
|
|
|
E la neve cade sui cuori,
sulle bocche coperte, dai baci
nascosti sotto un telo
umido, azzurro, bianco.
E la neve cade sulle mani,
non possiamo stringerle,
né accarezzare, né raccoglierci
dentro gli occhi che cadono con le lacrime.
E la neve
leggi

| 


|
|
|
Spasmodico vapor di giubilo,
lattiginoso imbrunir funesta
crini argentini di pudico gelo,
di calici brandir a festa,
su clivi di neve aspersi
consuma una breve candela,
sfolgorio di occhi dispersi
ribollir di nappa viva svela
di convivio al
leggi
 | 
|
|
|
Fiocchi freddi
di un natale sbiadito,
racchiuso in un cuore gelido,
danzano senza sosta
tra il silenzio lucido
dei miei pensieri.
Cosparse di ricordi
di morbidi abbracci
e baci di cioccolato,
di profumi antichi,
di panettone e risa,
in una
leggi

| 
|
|
|
"Festa dei morti"
origini antiche
accomuna usanze
stranieri epoche e distanze.
Qui non festività civile
come a tanti si sente dire
ma ricorrenza cattolica Chiesa
nei popoli del mondo in guisa!
Italia tra cipressi al cimitero
fiori ad anime nel
leggi

| 

|
|
|
Ti scrivo, mentre un silenzio lontano,
che mi respira dentro, annuncia l’inverno.
Il freddo opaca le ore,
e il vento non calma i pensieri,
quando a sporgermi a un davanzale triste,
anche un piccione mi canta la tristezza.
Caro Babbo
leggi
 | 

|
|
|
O nonni, i custodi voi siete
degli unici e veri valori,
ai quali con forza credete
poiché hanno del cielo i colori.
E voi che siete già grandi,
per noi tornate bambini,
e giammai ci date comandi
poiché siamo i vostri pulcini.
Con noi giocate
leggi

| 


|
|
|
M’aggrada c’all’indomani di ieri,
il prodigar c’al nome mio, s’allude.
Ch’io, manco a rimembrar, ebbi,
d’ella, ch’a gestar, di me,
il pater
leggi
 | 
|
|
|
Un giorno antico un giorno del passato
Odoravano i prati sorridevano le vette
Nel silenzio della conca squillar ecco
Di campane un festoso suono in fondo
Una chiesetta solitaria un animarsi poi
Verso quella da più punti da alpegggi
Viottoli sentieri
leggi

| 

|
|
|
|
861 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|