Visitatori in 24 ore: 20’989
574 persone sono online
Lettori online: 574
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Ora il vento ha sopravvento
mentre la pioggia non cambia l’assolo,
ma col suono dello scroscio battente
- sui vetri - scandisce il tempo.
Continuerò a comporre in mente
una canzone - da solo - nel temporale,
fuori la sala d’incisione ormai
leggi

| 

|
|
|
siamo buchi neri
affamati di cielo
ed è un presentire
come una mano sulla spalla
il doppio celeste che
chiama dall’ intime fibre
estrae dalle viscere la memoria e
la custodisce nell’ akasha
attende il ricongiungersi
nell’ abbraccio cosmico
leggi

| 

|
|
|
Lei si soffermerà - fatale -
all’incontro che parrà casuale
ai nostri increduli occhi.
Pur senza inibizioni,
consumati d’emozioni,
valicati dal vento della vita!
Ma colgo nel profondo
che non sarà il momento
per viverla senza tempo.
E la guarderò
leggi

| 


|
|
|
Con quali occhi guarderò il mondo
con quale sguardo affronterò la vita
con quale passo supererò la morte.
Con quali mani stringerò il futuro
Con quali spalle sosterrò giustizia
con che parole disegnerò paura.
Con che coscienza percorrerò ogni
leggi

| 


|
|
|
Quando il cuore canta
cerca spazzi grandi,
amori che siano infiniti,
e la tenerezza
di chi ti sta accanto.
E non ci sono
leggi

| 
|
|
|
 | E’ agganciata al buio la stolida catenella
che robusta e sottile mi isola dal contatto.
La porta semi- aperta guardo infastidita
diffidente e mascherata da sorrisi
volti conosciuti
venditori del nulla che bussano.
La mia kundalini ha un sibilo
leggi
 | 


|
|
|
Il cielo mi cattura nel pensiero
che già ha scritto versi
nell’iride dei miei occhi tersi ...
mentre il mare i suoi mi darà
con brezza e riflessi.
Ascolto il vento di ponente
ma la sua voce è nella mente
e mi chiedo in fondo al cuore
perché ogni
leggi

| 

|
|
|
Mani di luna
cerco in questa notte
dove il sangue scotta
nelle mie vene tutte
e tu bella e rotonda
che passeggi nel cielo
senza sole nel gelo
tienimi nella tua mano
che io possa vivere
l’amore che mi incendia.
Io e lei nel mare infuocato
la
leggi
 | 

|
|
|
Quando sul far del giorno
peregrinano
discordanze di fieno secco
e ciuffi di ginestre
s’adombrano
nel rumore ostile
di
leggi

| 
|
|
|
 | La bambina è seduta sulla trave
la casa in abbandono
dopo l’ultimo terremoto
ha in mano una lucertola senza coda
bianca di polvere
ha rovistato dentro
in tutte le stanze senza paura
guidata da mani sicure
i suoi occhi impolverati
leggi

| 

|
|
|
| le parole giacciono avvolte
in sudari
toccate dalle mani dei morti
neo- nate
le scrive il mattino
sulle ali del
leggi

| 

|
|
|
Ancor non so ma ci proverò
ad ascoltarla come il cielo
nei giorni in cui il vento
spazza via ogni tormento.
La penso e vedo il mare
con mille misteri da svelare
quando sorride e non ha eguale,
falda d’estasi emozionale!
Lei è più di quella che
leggi

| 

|
|
|
La strada del campo
aveva le siepi
alte e spinose
ed io da fanciullo
passavo e ripassavo
quando il vento soffiava
ma per me parlava
sussurrava e rideva
e mi raccontava
con suoni spezzati
la sua vita là
fra i boschi
e i campi del grano
io gli
leggi
 | 

|
|
|
So che ti perderei
se io ti lasciassi la mano.
Portami con te
nel mondo della luce.
Dove è sempre primavera
e il sole non smette mai
di splendere.
Non andare via
prima che la notte spegna
quella triste allegria
che delizia il tuo
leggi
 | 

|
|
|
 | Irosa neve
in estate
intemperia ammiccante
verso il sacrario solitario.
Imprecano
emaciate caviglie
nel passo
leggi

| 
|
|
|
|
 | L’avvicinarsi d’un altro giorno,
è attento
all’avanzare della malinconia,
quando nel fermare un istante
la
leggi

| 
|
|
|
| Marmo sbrecciato tra rovi incombenti,
fantasmi incisi nelle piaghe
la storia ricorda.
Sangue grondante, orrore delle guerre,
nel mutar delle stagioni sempre s’aggela
la tortura di chi credeva.
Angoscia dispersa nel silenzio dell’oblio
grida ancor
leggi

| 

|
|
|
Improbabile sorriso
ad un labbro appeso
attende impaziente
l’attimo fuggente
quand’ecco
leggi

| 


|
|
|
 | T’amo, sei la mamma migliore del mondo,
sei il mio dolce angelo celeste
non può essere diversamente
mi accarezzi dolcemente
sempre preoccupata per me
ma sei sicura che sia una persona come si deve
mi baci e mi accogli fra le tue braccia
cullandomi
leggi
 | 

|
|
|
| Il monte mio caro
quello del vento
lo amavo da bambino
perché mi dicevo
che era solo mio
ed io lo vivevo sempre
con un bastone in mano
non ha mai voluto
avere alberi da accarezzare
alti tronchi da abbattere
lui voleva solo l’uomo
voleva solo
leggi
 | 

|
|
|
| Dio ti sognò e fece
del tuo sangue una cattedrale
sede del co- creare
sei l’attesa e la ferita
-da te così distante
fatto di abissi capovolti
e
leggi

| 

|
|
|
| Dolce è l’aura stamane,
e il fiore la corolla
apre gioiosa al sole,
che ha spento ormai ogni stella.
Il prato si risveglia
con rugiadose perle,
e gli augellin festanti
cinguettano nel cielo.
Nell’aere un aquilone
sorprende il guardo
leggi

| 


|
|
|
| Sui sentieri
della mia giovinezza
con te cammino
ed ho sguardi:
ora sul tuo viso,
ora fra i fiori nascosti,
erano
leggi
 | 
|
|
|
 | Quando sfondo quegli alti muri
allontano la dolorosa scoperta
dei teatri amari e abbandonati.
Il trapianto di un vero sorriso
nel silenzio d’identità rimasta
è proiettile sul pregiudizio.
Esausto impulso mi seduce,
ma è minacciata rappresaglia
leggi

| 

|
|
|
Si stondano velature taciturne
dentro l’amnesia d’un amore perduto
ove gessi sgargianti
hanno delineato misticanze
leggi

|  | 
|
|
|
Ti voglio stendere
su un petalo di rosa
e portarti nel vento
che vola da solo
là sopra i profumi.
Nella tormenta
dei
leggi
 | | 
|
|
|
So cosa mi vorrai dir
nell’attimo in cui capir
forse non varrà per me
che son pazzo di Te!
Ci son fiori di stagione
con petali in cuore
decantanti primavera
mentre l’anima spera.
Ora è tempo di gioire
pur se l’inverno ancor vuole
un po’ del
leggi

| 

|
|
|
Io dormivo e sognavo,
serene erano le mie notti
a vegliare su di noi suoi figli,
c’era lei, nostra madre.
Di notte scioglieva
i suoi biondi capelli,
nella debole luce
erano più belli dell’oro.
Silenziosa passava,
io lo so che lei pregava,
mentre
leggi
 | 

|
|
|
banchetto luculliano e la musica
a palla il sorriso ebete da
"bicchiere di troppo"
lo spellarsi delle mani
il bacio casto la lacrimuccia
e
prima che il tempo li sciupi
l’indomani i fiori
andranno ad onorare i cari
familiari passati a miglior
leggi

| 

|
|
|
Inizia a suonar pianoforte lunar
melodia cui non saprei dire
e nodo in gola - poi canto - fa salir ...
incoercibile adrenalina d’impazzire!
Si, sulla luna, perché lì Lei voglio
in tal magica notte da sogno
ove tutto tace, tranne sua
leggi

| 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3691 al n° 3720.
|
|