Visitatori in 24 ore: 5’266
407 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’383Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 240 commenti di Franco Scarpa
|
«L'immagine della liceale di Agrigento, che qualcuno l'ha sognata, vestita di raso nero e dalla pelle vellutata, sembra aprire un mondo all'immaginazione e al desiderio. Il fiore profumato dalla voce sensuale, che sboccia nell'animo dei lettori con un gioco di rime appassionato e travolgente. Un plauso al meritevole Poeta!» |
Inserito il 03/03/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Liceale di Agrigento" di Giuseppe Vullo |
«Un'affascinante visione che si riflette in un mondo felice di libertà; e chi la osserva resta incantato e stupito da tanta bellezza. Molto belli questi versi ispirati da un profondo sentire, complimenti!» |
Inserito il 02/03/2017 da Franco Scarpa alla poesia "L'ultimo sbadiglio dell'inverno" di Mariasilvia |
«Profondamente affascinato dalla lettura di questi versi; che riescono a descrivere in particolar modo le sensazioni e lo stato dell'anima. Bravo come sempre Poeta!» |
Inserito il 01/03/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Nel gorgo e silenzioso caos" di Giovanni Chianese |
«Splendidi questi versi che evocano la bellezza e l'armonia del carnevale. In questa lirica però, è ancor più bello quell'attimo nel quale l'autrice torna alla memoria di un tempo; sognava lei, e gettando luce sulla fantasia, ci fa sognare pure noi. Una lirica coinvolgente; che testimonia la bravura della Poetessa.» |
Inserito il 01/03/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Il carnevale" di emiliapoesie39 |
«Il merlo è un animaletto curioso, oltre la sterpaglia, non raramente lo troviamo anche nelle aree urbane. Nel primo mattino oltre ad essere il primo che inizia il canto, ho osservato che è anche il primo a fare colazione... In prossimità delle strade, tra il calore e l'umidità dell'asfalto presumo trovi cibo per i suoi gusti; e si vocifera che abbia la capacità di imparare con facilità qualsiasi motivetto per poi ripeterlo fino alla noia... me lo immagino: Branca Branca Branca Leon leon leon! Complimenti all'autrice per la sensibilità e la delicatezza dei versi.» |
Inserito il 01/03/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Merlo" di Maria Fiorella Corazza |
«Carissima Mariasilvia, passate le mille poesie non possiamo più nominarti "Poetessa", in quanto assumi l'aspetto più eccelso... Semmai "Vate". La veggente che interpretando i profondi segreti della natura, trasfigura in farfalla; facendoci sognare con giochi di cuori e di colori. I miei più sinceri complimenti!» |
Inserito il 27/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Un cuore matto" di Mariasilvia |
«Carissimo! Gli anni passano e le candeline aumentano, comunque nessun problema; ogni anno, una torta sempre più grande e non si accorge nessuno! Buon Compleanno e complimenti per le tue poesie.» |
Inserito il 18/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Settantasette volte" di Alberto De Matteis |
«Un allontanamento che accende languore e desiderio, un verseggiare che come l'onda scuote il cuore apportando emozioni. Bellissima lirica d'amore, complimenti alla Poetessa.» |
Inserito il 18/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Delirio" di Marinella Fois |
«Questa lirica fa riflettere sul vivere di tutti i giorni, che lampante finisce nel rispecchiarsi dentro di noi; l’amaro fuori diventa amaro dentro. La solitudine sovente è l’amara compagna della nostra vita, ma è anche un invito al pensare e può diventare stimolo per brillanti idee. Pareti troppo strette opprimono l’anima, speriamo che si apra qualche finestra!» |
Inserito il 14/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Amaro dentro" di Sily49 |
«"Nessuno è tanto vecchio che non creda di poter vivere ancora un anno... (Cicerone, Cato Maior de senectute). Certo, riguardo al futuro non abbiamo alcuna certezza e ognuno di noi vorrebbe e potrebbe godere d’altre primavere. Ma caro Poeta, nel tuo caso non ti devi preoccupare, perché con queste tue liriche sei già immortale! Una meravigliosa riflessione poeticamente resa. Complimenti!» |
Inserito il 13/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Alla vecchiezza" di Alberto De Matteis |
«E' una verità, a volte il groviglio dei pensieri diventa talmente fisso e ossessionante che possiamo immaginarlo come un rovo. Non si riesce più a uscirne fuori; si vedono i fiori, ma si sa che nel suo insieme, insidiose, ci sono pure le spine. La mente va in blocco, come hard disk del PC. Allora, meglio spegnere; uscire dai programmi... allontanare il pensare. E poi, a noi la scelta più ponderata per procedere alle nostre azioni. L’importante ponderare. Davvero notevole questa poesia, complimenti.» |
Inserito il 13/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Nella mente" di Maria Fiorella Corazza |
«In questo crepuscolo riaffiora un orizzonte di riflessione. Nel profumo dei bei fiori di maggio si sente l'essenza di una vita vissuta. Il Signore ci da la forza per andare avanti e la coscienza cerca pace nella speranza. Immagini delicate che diventano un ritmo di versi silenziosi, dove il tempo s'abbandona nel battito del cuore. Plauso al poeta!» |
Inserito il 12/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Crepuscolo tra le rose di maggio" di Giuseppe Vullo |
«Nella vita c'è un limite a tutto, lo possiamo immaginare come la classica goccia che fa traboccare il vaso. Se il limite di sopportazione è elevato, si lascia spesso correre; più che altro per non recare danni agli altri. Ma poi, se qualcuno persiste, accade l'inevitabile; si scoppia... e la pazienza scende dalla giostra. Molto bella, plauso personale!» |
Inserito il 07/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Limite" di Maria Fiorella Corazza |
«In questo momento di crisi, in risposta ad una dilagante disoccupazione la gente s'arrangia come può; cambia il commercio, meno negozi e più venditori ambulanti (magari abusivi). Si preferisce vivere la giornata. Purtroppo in questo contesto si deve aggiungere anche l'allargamento della criminalità. Politiche sbagliate che riguardano il lavoro e l'immigrazione e le troppe tasse, fanno mancare fondi ai comuni; e inesorabilmente questa situazione si rispecchia col malcontento e nel degrado delle città. Versi di grande intensità, intinti nell'immagine reale, che rendono ancor più curiosa la lettura. Viva Palermo e santa Rosalia!» |
Inserito il 06/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "La bionda normanna e w palermo e santa rosalia!" di Giuseppe Vullo |
«L'attesa di amori tenuti per mano, l'incertezza che lascia un raggio di speranza. Versi nostalgici di grande espressività, con i quali l'Autore dipinge sentimenti d'anima e cuore.» |
Inserito il 03/02/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Il figlio lontano" di Giuseppe Vullo |
|
«Una lirica particolarmente sentita e profonda che, attraverso una lacrima di ricordi e amplessi, sperduta nel buio della notte, descrive in modo incisivo lo stato d'animo. Dolcissima nel descrivere attimi ed emozioni, porgo il mio sincero apprezzamento.» |
Inserito il 31/01/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Senza Te" di emiliapoesie39 |
«Incantevole poesia, che scorrendo sul filo dei ricordi diventa un bel sogno vissuto; tanto da intravvederne sensibilmente l'intimità e il profumo. Io trovo che questi versi portino con sé immagini di notevole impatto, che regalano momenti d'estasi al lettore. Ottimo lavoro, piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 30/01/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Un’isola di paradiso" di Mariasilvia |
«In qualsiasi momento, magari quando il presente non è più sufficiente alla nostra vita, può succedere che dei ricordi indesiderati saltino fuori dall'archivio. Sono "scomodi", lo sappiamo, ma credo siano anche indispensabili per rafforzare lo spirito; affrontarli e dominarli, diventa una battaglia già vinta in partenza, e anche una lezione per affrontare il futuro. Ottima, complimenti!» |
Inserito il 29/01/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Quando ritornano" di Maria Fiorella Corazza |
«Io temo che questi esseri viventi, essendo uniti più dell'essere umano alla natura, rinchiusi in una gabbia ne abbiano molto da soffrire. Creare zone estese, per la loro tutela e per preservare le specie in estinzione sia cosa necessaria... Ma la pessima abitudine di rinchiudere uccelli in gabbia con lo scopo di vantarsi d'aver l'animale raro o per sentir il loro gorgheggio; mi da il senso di non rispettare il loro diritto primario: quello di vivere in libertà. Anzi, quando sento il canto di un uccellino rinchiuso, nella mia mente, diventa solo un'aria di malinconia. Avvolgente lirica con la quale la Poetessa affronta con dovuta riflessione e spontaneità un argomento piuttosto frequente. Profondamente sentita e condivisa, complimenti» |
Inserito il 22/01/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Uccellino in gabbia" di Maria Fiorella Corazza |
«In questi versi c'è tutto l'amore di una madre per la figlia. Una composizione poetica che tocca il cuore, complimenti!» |
Inserito il 14/01/2017 da Franco Scarpa alla poesia "Unica" di Maria Fiorella Corazza |
«A Natale, l'animo in noi stessi rinnova la sua veste d'eterna bellezza per farci rivivere nell'amore acceso con i propri cari. A far luce nella notte più buia, saranno le parole dell'angelo ad annunciare che il Signore è tra noi. La Poetessa con questi versi trasmette un messaggio di pace e speranza. “Abbiate fede, nessuna paura!”; la vita, per quanto possa esser aspra, va affrontata senza alcun timore. Molto apprezzata e piaciuta.» |
Inserito il 12/12/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Si fa luce" di Patrizia Muttoni |
«Un bellissimo verseggiare, in cui l'Amore come l’acqua,
con le sue metamorfosi prende vita, e diventa
una creatura che suscita emozioni.
Da ammirare il susseguirsi di immagini e suoni,
che regalano momenti di estasi al lettore, il mio plauso.» |
Inserito il 20/11/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Sogna" di adrianab |
«Con versi di silenziosa intimità, la Poetessa ci conduce a una profonda riflessione sull'esistenza; al senso dell'ignoto e dell'incertezza del vivere. Ammiro la raffinatezza e la spontaneità della lirica, molto bella, complimenti.» |
Inserito il 11/11/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Commemorazione dei defunti" di emiliapoesie39 |
«Una lirica dal verso elegante e delicato, che in modo progressivo svela, con immagini suggestive, il ruolo divino affidato dallo spirito alla donna. Scritta con grande espressività... il mio sincero apprezzamento.» |
Inserito il 06/10/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Antichi ruderi" di Elisabetta Randazzo |
«L'arrivo dell'autunno segna la fine della bella stagione. Dal cielo plumbeo arriva la pioggia; piove nelle spiagge deserte, cancellando le storie appena sbocciate, le promesse. E piove nell'anima sensibile della nostra Poetessa, che con un velo di malinconia ci regala una delle sue più lodevoli composizioni.» |
Inserito il 05/10/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Fine estate" di emiliapoesie39 |
«Una poesia breve e dalle immagini di forte impatto, che impressiona l'anima del lettore. Sull'orlo degli orrori, un mare di ricordi che sofferti ritornano a galla. Il mio plauso.» |
Inserito il 01/10/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Cuore emigrante" di Giovanni Chianese |
«Versi dolcissimi e dalle immagini suggestive, che tra i raggi del sole portano speranza accarezzando l'anima.» |
Inserito il 26/09/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Il mio canto libero" di Mariasilvia |
«Immagini delicate ed eleganti che susseguono in versi; silenziosi diventano i battiti d'ali e il tempo sogna tra foglie addormentate. Il cuore dorme prigioniero di nostalgia inseparabile, attende ... Quando il cuore della nostra Poetessa si sveglierà, ci farà ancora sognare e pensare all'amore. Molto bella complimenti!» |
Inserito il 23/09/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Quando il vento sognava con me" di Mariasilvia |
«Una lirica che si legge con vero piacere per l'eleganza dei versi, e che lascia al lettore la fantasia di immergersi in un affresco di frenesia al canto dell’amore. Bellissima, complimenti!» |
Inserito il 23/09/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Noi nel vento della vita" di Giovanni Chianese |
«Lirica dolcissima e dalle immagini suggestive, dove l'amore rivive nel ricordo del cuore. Per ogni fiore che sboccierà si colorerà il domani... fantastica.» |
Inserito il 18/09/2016 da Franco Scarpa alla poesia "Si veste d'eterno l'amore" di emiliapoesie39 |
|
240 commenti trovati. In questa pagina dal n° 120 al n° 91.
|
|