Visitatori in 24 ore: 14’159
546 persone sono online
Lettori online: 546
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53496 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Chi ha pianto molto apprezza il sorriso
che più del sole riscalda il cuore
e se due sorrisi s’incontrano
scatta la scintilla dell’amore.
L’inquietudine e la depressione
fuggiranno dalla nostra anima
e quando finirà l’uragano
troveremo la gioia
leggi

| 

|
|
|
Mi sto sentendo male, tanto male,
dev’essere uno sbalzo di pressione ...
e son caduto sopra al davanzale,
causandomi una forte contusione!
Con gli occhi verso il basso, vedo gente
che corre silenziosa nella via,
le macchine, nel traffico
leggi

| 
|
|
|
Fuori di me, la Vita
scorre distillando
sequele di ricordi,
per una via infinita
di sogni sconfinando
nei silenzi poi
leggi

| 
|
|
|
I cantanti sono amici,
che con musica e parole,
fanno respirare il cuore,
tra la gioia ed il dolore.
Son l’abbraccio che cerchiamo,
quando ci sentiamo persi,
rileggendo i loro testi,
ritroviamo poi noi stessi.
Sembran come trampolini,
quando
leggi

| 
|
|
|
Ottiene sempre qualche risultato
la poesia, quando aspetto inaspettato
a trovare riesce nelle cose,
e a rendere le menti più curiose.
Ma si perde essa spesso in ovvietà,
riflette mille e più banalità,
lasciando nelle teste della gente
non molte
leggi

| 

|
|
|
Non hai proprio voglia stamani
qualunque cosa ti porta a tergiversare
così non va bene
scuse sono sul piede di guerra
non l’avranno vinta ed allora
fai
leggi

| 

|
|
|
Ha un sapore strano
il caffè del mattino
preso in solitudine...
paure e distanze ci separano
eppure sono io...
dovresti sapere chi sono...
ma la paura non ti fa
ragionare...
sono la stessa di sempre
la stessa di mesi fa...
la stessa con la
leggi

| 
|
|
|
L’umanità è stanca
di occhi bendati
e di non veder
gli insetti che ha intorno,
se sono buoni
oppure contagiati
o di lasciarli andar
oltre il mar profondo.
Per salvaguardar
i frutti e la lor barca
ognuno ha voglia
di guardar lontano
e di vedere
leggi

| 
|
|
|
Nell’inoltrato calare
della sera
quasi al terminare
dei pensieri
so già che fine
farà la mia anima
decisa a perdersi,
come in ogni notte,
tra le esili linee
dei silenzi
e nel mai esausto regno
della fantasia.
Nulla da inventare
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Non v’è più la via
per andar leggeri
e il poeta soffre
della sua poesia
che resta un pensiero
privo dell’esistere
non v’è coraggio
per poter
leggi

| 

|
|
|
| Ci siamo persi
nelle profetiche verità
nell’espressione interiore
di una mai sazia ingordigia.
Ci siamo persi il tempo
in cui tutto avremmo potuto
in cui tutto abbiamo fatto
e nulla abbiamo fatto,
le stagioni si sono rincorse
inseguendo
leggi

| 

|
|
|
| Sì era l’alba
Già morivan le stelle
Un giorno nuovo
Scende la sera
Una voce chiama
Ride la bimba
Sen va il sole
Or
leggi

| |
|
|
Da mesi chiusi dentro le pareti,
di già ricolme di silenzio e pianto,
ove si coglie il palpito d’assenze,
sentiamo forte il sibilo del vento,
che sulle tante fosse sparge fiori
per ricoprir la polvere e l’oblìo!
Si resta muti ad aspettar la
leggi
 | 
|
|
|
 | Nello spazio di
quel sogno, trovano l’incanno;
la vita è più breve di un sospiro, si
lagna se c’è un motivo! Illudersi che
possa essere soltanto venuta solo
da quella relazione, è anestetizzato
dall’illusione.
Quel tribolo
diventa un
leggi

| 
|
|
|
| Si palesa all’improvviso l’inganno,
nelle promesse celate che non fioriranno,
in una astrattezza fatata che sembrava reale,
che nell’animo indorava del mondo il banale.
Sembravano premure le parole ripetute e distratte,
delle vere cure quelle frasi
leggi

| 
|
|
|
|
| Mettersi tutti d’accordo è un vero problema
non esistono vie di scampo
quando alla porta bussa il fato
non resta che mettersi l’anima in pace affinché
anche una piccola parte del nostro sentire
si adegui e possa non essere più incerta
esperienza
leggi

| 

|
|
|
Anima che sfiori le pareti del mio cuore
e giochi con me, come se il presente
sia in realtà assente in questo mio
leggi

| |
|
|
Ogni uomo ed ogni donna
son padroni della vita,
sopportando i sacrifici
s’incamminan nel futuro.
E c’è sempre il giorno dopo
che gli può cambiar le cose,
basta avere la fiducia
in se stessi e nel domani.
Il domani è sempre vivo,
uscirà di
leggi

| 
|
|
|
Dolentemente affranta or sono
nel corpo e nell’anima,
non più mi sei accanto mamma
mio dolce angelo
a darmi conforto,
ad asciugare le mie lacrime.
Rimpiango quel tempo lontano
quando bambina, nel mio letto con la febbre stavo
mentre tremavo o
leggi

| 

|
|
|
 | La vita fugge e non s’arresta un’ora,
già da bambino mi doleva
che al mattino
troppo vicina era la sera.
Rapido il tempo
ha bruciato la mia vita
come allor temevo,
ma ora mangio, bevo
e me ne frego.
E mentre la ruota
compie l’ultimo suo
leggi

| 

|
|
|
| Non andartene!
Non puoi andare via senza di me.
So che ti manco, ma non mi vedi.
Io sono ovunque guardi.
Dove ci sei tu, ci sono io,
dove respiri, respiro,
dove piangi, piango anch’io,
dove c’è la tua anima, c’è la mia.
Non puoi vedermi, perché io
leggi

| 
|
|
|
| Cavallo bianco imbizzarrito tra dune
scuotendo con violenza la testa
asserisce quella sua negazione
al non voler essere sottomesso a chi
con la frusta esaudisce ogni desiderio
.
quel voler primeggiare affinché nessuno
possa mai affermare di
leggi

| 

|
|
|
| E se questo
maledetto virus viene
da inquinamento
elettromagnetico
che dà spinta
all’alte e oscure scosse
e fa spingere al rovescio
il mondo elettrico?!
E se al contrario
il virus vien dai volatili,
che più del vento,
tra nuvole, si
leggi

| 
|
|
|
| Sordo il silenzio
implora parole che,
chiuse in un pugno di carta,
si nascondono
nell’oscurità della stanza e,
giocano tra loro.
La violenta pioggia estiva,
scarica il suo urlo,
ha tolto la luce al buio e,
non perdona quel divieto,
si
leggi

| 
|
|
|
| Tanti problemi quest’oggi
ma forse questo è il più importante
come non riconoscere tale privilegio
una parola di qua ed una di là
riesce ad elaborare situazioni
che portano a considerare problemi
per i quali non dobbiamo mai arrenderci
la
leggi

| 

|
|
|
| Frastuoni
Parole, sovrapposte intrecciate
in infinite incertezze
Lacerano spezzano il già pur lungo pianto
che scorre in rigagnoli al fiume
Niente più volti amati persi
al di là di bianchi camici che tutto han dato
ma che di carne fatti
anche
leggi

| 
|
|
|
Nell’ acme di un fragore,
ogni cellula sfibra,
disperde i respiri del cuore,
umana si fa la mia ombra...
Grida il silenzio sento,
parole non comprese
nei distici del tempo,
disarma inutili difese...
Infittisce la mia ombra
sciorinando miei
leggi

| 
|
|
|
Il giardino della vita
è ricolmo di colori.
Ci son gli alberi ed i fiori
che si atteggiano con boria
e tra questi c’è la rosa
rossa, bella e profumata,
c’è il gladiolo, c’è il giglio,
c’è il garofano e la viola.
Mentre ai lati del recinto
ci
leggi

| 
|
|
|
Sopra il crinale
Venere attende
ad ora tarda
Ammicca tra i diamanti
e spezza il fiato
ai pensieri torvi
carichi di parole
rimuginate
L’aria rugiadosa
scrolla il torpore
dei giorni tediosi
e la notte ospita
i silenzi di anime
immuni alla
leggi
 | 
|
|
|
 | Sulle ali del vento, un suono, nel tempo, fuggì
e di quelle note, il cielo rimbombò nella notte
con violini di musica, e una stanza di poesia ne uscì
le parole perdute, in un giorno di vita, ei fu
dalle rime sospese, l’ultima nota sparì
come un
leggi

| 


|
|
|
|
53496 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|