Visitatori in 24 ore: 9’258
474 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 473
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53485 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Vuoi assillarmi!
Assila pure...
Sviolinate,
precisi accordi,
dati su date,
ricordi, ricordi:
Era inverno o estate?
Vuoi colpirmi!
Colpisci pure...
Buona la sorte
con il resoconto,
mena la mano forte,
conto più sconto:
A morte, a
leggi
 | 
|
|
|
 | L’albero antico
ha rubato alla notte
il nero vestito,
nel suo ultimo autunno
s’erge ancor maestoso.
Il tempo impietoso
mostra rami spogli e le sue rovine
mentre va verso la fine.
Una manciata di foglie
secche, accartocciate
stenta a staccarsi
leggi
 | 

|
|
|
| I colori dell’anima
si spargono tra le siepi di rugiada,
illacrimate.
Quando riposa un tiepido raggio e,
d’improvviso, si desta l’alba, col primo sole,
rinvigorisce lo stelo,
prima ammosciato,
stanco di guardare l’oltre,
immobile.
Cammina il
leggi

| 
|
|
|
| Se la tristezza ritorna...
tu fingi
la maschera che sorride
è già pronta...
indossala
ma chiudi
leggi

| 


|
|
|
Bene sto adesso
sempre sto bene,
che accada spesso
non si conviene,
semmai sia successo,
di sperar stesso bene.
Posso e non posso
grattarmi la schiena,
frugar nello specchio
prova qualunque,
in retroscena,
di malelingue.
Bene sto
leggi
 | 
|
|
|
Le mie vacanze
le scelgo d’inverno
per dare al tempo di organizzarmi
e quando arriva il sol di primavera
metto in moto auto e programmi.
.
Cerco e segno
un giorno in montagna
tra boschi e aria fresca da assaggiare
e col cielo azzurro che di
leggi
 | |
|
|
L’imponderabile è sempre lì a due passi
pronto a lasciare il segno
inutile cercare di scansarlo
l’ultima parola sarà sempre la sua
non resta che adeguarsi al momento
cercando di evitare il più possibile
le sue malefatte
magari con olio di gomito.
leggi

| 

|
|
|
Risuonan nelle vie celestiali melodie
spirali colorate abbracciano le fate
volteggi di clavette e feline piroette
tribali
leggi

| |
|
|
Cammino,
passo svelto,
muro vicino,
via del centro,
giardino...
Cammino,
passo lento,
ombra di pino,
berciare del vento,
mare turchino...
Cammino,
passo lontano,
rotonda,
gabbiano,
nave alla fonda...
Cammino,
passo di
leggi
 | 
|
|
|
 | M’aggrappo ad ogni vento
che fa volteggiare
speranze, sogni e amore,
che racconta il dolore,
le bellezze
e le sciagure del mondo.
Indomito cavalco la tramontana
che scuote e porta la buriana,
regalo allo scirocco il mio sudore,
al grecale
leggi
 | 
|
|
|
Ti è meglio, forse,
non del tutto
saper di troppe cose?
Innanzitutto!
Quali cose?
Dappertutto!
Il bambino rispose:
Prendo tutto!
Pur se fosse
il tempo brutto?
Se anche fosse,
di niente o di tutto
son troppe le cose:
Farabutto!
leggi
 | 
|
|
|
Un pugno di foglie secche
ho raccolto in un viale senza sbocco.
Polvere di stelle ho ammirato
in quel cielo senza nuvole,
ho sognato un bene immenso
e non ho avuto in dono
che un dolce attimo,
non t’ho chiesto niente,
non ho preteso nulla,
non
leggi
 | 
|
|
|
E’ inutile con tutta la buona volontà
quest’oggi non si arriva proprio a niente
ovunque metti lo zampino una grana si riaffaccia
lasciare indietro troppe cose non è conveniente
prima o dopo il tutto tornerà a galla
e sempre più difficile sarà il
leggi

| 

|
|
|
E il tempo illude,
spegne luci
e accende virtù,
trasforma uomini e donne,
uccide la speranza,
nel silenzio di occhi fermi
e parole
leggi

| 
|
|
|
Onda di emozioni,
sentimenti contrastanti e divergenti;
mentre ti osservo
affascinata e imbambolata,
mi conquisti...
Onda di cavalloni, sfumature d’azzurro cielo,
accattivante m’ inviti a giocare con te.
Le imbarcazioni ti apprezzano,
navigano,
leggi

| 

|
|
|
|
Com’è difficile cercare di tenere tutto sotto controllo
non basta coraggio e volontà
quando ogni cosa sembra andare per il verso sbagliato
solo avere costanza può essere d’aiuto
lasciando indietro la fretta
non deve assolutamente
leggi

| 

|
|
|
Quand’eravamo ancora ragazzini
c’impegnavamo in sfide di pallone
e scambiavamo al volo i soldatini
o giocavamo a carte nel
leggi

| |
|
|
Ed ora che ogni cosa hai concluso
inizia con calma a suddividere il futuro
non farti prendere dal desiderio
di finire tutto in fretta
quello che ancora sotto gli occhi appare
a volte la velocità è nemica del nostro andare
causando irrimediabili
leggi

| 

|
|
|
L’estate è finita ...
gli amori se ne vanno ...
il cielo sconsolato appare
nessuno sta a guardare
i colori
leggi

| |
|
|
Sale in tasca:
Per favore!
Chi ci casca?
Egregio signore,
di palo in frasca,
si faccia onore
su, avanti esca
di santa ragione,
si spremi in testa
che un limone,
tanto le basta
per attaccar bottone...
Non ci casca!
Per favore:
Sale in
leggi
 | 
|
|
|
In un cielo senza più stelle
Piango te
Fratello
Sorella
Piango te e con queste
Lacrime
La vita tua
Avrei voluto conoscere.
Ho sognato di nuovi
Alberi e fiori profumati
Ho sognato per te
Quella vita nuova
Che tutti attende.
Ed ho rivisto il
leggi

| 
|
|
|
La vita
è il dono più prezioso che c’è al mondo.
L’amore
lo sanno tutti ch’è meraviglioso.
La donna
nell’uomo muove il bene più profondo.
Il tempo
ci segue in modo ligio e rispettoso.
Il cuore
è l’organo del corpo più
leggi

| 
|
|
|
La debolezza
di sentirsi amato,
nasce nella mente
poi prende dimora
nel cuore.
La sola medicina è il conforto,
di un persona amica.
Prima o poi anche il granito
si ricopre di muschio .
La necessità d’amare
t’accompagnerà sino alla
leggi
 | 
|
|
|
Con aria avvizzita
e sguardo attento
mi guardo dall’alto in basso.
Scruto ogni minimo gesto,
con la coda dell’occhio
vedo un’ombra accanto a me.
Mi chiedo chi fosse
e poi con stupore mi ritrovo
di nuovo a scrutare dentro di me...
I miei
leggi

| 
|
|
|
Tutto il sangue versato,
a legittimare un tuo credo,
l’ho messo da conto
che non l’avresti speso,
ma io te l’ho dato
e lo voglio indietro,
l’involto compreso,
che ti bei di successi
dei bei tempi perduti,
che incitavi gli oppressi
già da tempo
leggi
 | 
|
|
|
Sofferenza si legge in ogni dove
facendo comprendere quanto la vita non sia facile
seppur cercando di alleviare ferite
con l’aiuto non sempre a disposizione
problematiche di ogni giorno
fanno pensare al peggio
anche se amicizie collaborano
ad
leggi

| 
|
|
|
Mi han chiamato a sorpresa
alla solita pubblicità ho pensato.
Non volevo esser scortese
ma il tuo raccontare
ho voluto rispettare.
Poi mi parli del mio scritto,
a voi inviato da me
poco convinto.
Mi chiedi chi sono i miei maestri:
tutto.
Il
leggi

| 
|
|
|
Ho scordato di cambiare il nome
e le mie sventure lì hanno origine
in quella dimenticanza.
Con me trascino la vita morta
di una malattia sconfitta.
L’identità è intrecciata al nome
di ogni nuova vita che rinasce.
Là, dove l’Animismo muove
il
leggi

| 
|
|
|
Una macchia più scura
nel chiarore infernale
che si mangia le forme
di ogni pregio e fattura
le scuote e le rompe
che ti senti mancare.
Non ti fa più paura
la tua mutila ombra.
Non hai altro da fare
che seppellire le membra
e stare fermo a
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho sfiorato il vento tra le ciglia
in un giorno perso, nel viandante cuore sospeso
e citato il senso su ogni pensiero atteso
incontrato gli occhi nelle caduche foglie;
in un grigio cielo, la nuvola sonnecchia
tra le persiane degli angoli della
leggi

| 


|
|
|
|
53485 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 1741 al n° 1770.
|
|