Visitatori in 24 ore: 6’656
437 persone sono online
Lettori online: 437
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11357 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Il mio sole velato
trasuda pudicizia
come certe parole
sottili e nascoste
tra le virgole dei pensieri.
Mi attardo nel vento
levatosi all’improvviso,
fermo lo spazio e la luce
in un carosello di scintille.
Resto a vivere qui e ora
negli addii
leggi

| 
|
|
Italia |
19/07/2019 21:55 | 1406 |
|
Brezza ad espander nel cielo a
rimembrar di fulmini e tuoni e nel
cielo sprazzi di azzurro ad ampliar
pioggia smorzar calura acqua ad
esondar nel fiume ed arrivar al mare.
Pioggia a furor di forza,
gocce a dissetar terreno.
Boato che nell’aria
leggi

| 
|
|
|
 | Un’opera d’arte
che non smetto d’ammirare,
un vero magnete d’emozioni.
Batte forte sui terminali
dei miei cinque sensi,
leggi

| |
|
|
| Nella forza misteriosa della natura
e nell’alitar sussurrante del vento
che esalta l’anima e il cor contento
c’è un’energia fresca e pura.
Nella nebbia sì fitta da poter tagliare,
nel sole che fa spesso capolino
ritrovo te malmostoso bambino,
due
leggi
 | 
|
|
|
| Torride folate di vento
carezzevoli e inebrianti al derma
spazzan via il tedio
e intreccian incantevoli melodie.
Macchie vermiglie illuminan la valle
mille faville, fuochi fatui per l’aere
crepitii or tenui or scalpitanti
lascian la vita
leggi

| 
|
|
|
| Se porgi attenzione c’è vita nella natura
qualsiasi cosa è germoglio d’amore
che profuma d’intorno come un fiore
e rasserena se tristezza perdura.
Spontaneo nasce un respiro profondo
che emana soavità e bellezza
in tutto ciò che ha certezza
e
leggi
 | 
|
|
|
| Nonna, quando del sole
m’indicavi i raggi
e mi dicevi è potente,
stupendo ma stai attento
al calore che sparge
perché non sempre si accorge
di essere forte.
Osserva come sorge
e, come tramonta
perché mio caro
ad ogni stagione
lascia la sua
leggi
 | 
|
|
|
| La notte abbellita dalla luna
festeggia la mostra di madre natura.
Nella quiete delle ore
la spiaggia deserta
è animata
leggi
 | |
|
|
Ciel a planar gabbiano,
ad incider di voli e
sfiorar su cresta d’onda
fra mare e terra in solitario ondeggio
mentre sfuman leggiadre nuvole che
il tiepido vento le trattiene a
stratificar forme in rilucenti veli.
“Una nuvola sussurra al vento;
“
leggi

| 
|
|
|
Vallate di sogni
per i monti adorni
di alberi esposti ai venti.
Scricchiolii, dondolii
profumi di muschi
e poi ancora
albe e tramonti.
Essere liberi di respirare
quell’aria pura
che non fa mai male.
Un giocattolo vivo
è il
leggi
 | 
|
|
|
Ti ho vista crescere
dietro la curva antica,
silenziosa e schiva
piccola quercia.
Ti ho seguita
allungare i rami
e infilare le radici
tra zolle e asfalto.
Hai gonfiato le tue gemme
nel fragore della vita,
hai assorbito indenne
gli urti del
leggi

| 
|
|
Italia |
01/07/2019 00:04 | 1498 |
|
Rinsecchita,
rami spezzati,
pensi alle albe e tramonti
quando vestita di verde
ospitavi gli uccelli nei nidi.
Ora priva di chioma
coi rami spezzati
una corteccia
ti veste di nero,
casa per formichine ed insetti
per amica avrai una scure,
leggi
 | 
|
|
|
Lascio l’afa della città
salgo nell’azzurro
dei miei alti colli
e nella stupenda visione
mi fermo a riposare.
Tutto mi sembra incanto,
orgoglioso di essere
di stampo montanaro
fischio con due dita
e prendono il volo
decine di tranquilli
leggi
 | 

|
|
|
Raggomitolato come ciambella
sul cuscino fai le fusa,
brilla nera sul musetto
la stellina sul manto tigrato,
se ti accarezzo sei docile e
ti strofini al mio braccio, ma
se non vuoi tiri fuori gli artigli,
ti arruffi, mi graffi e come
amante
leggi

| 

|
|
|
Mi sembra quasi
di parlare con l’azzurro,
di respirare lentamente
il suo fresco alito,
stendo leggeri passi
dove mucche
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Con il tronco eretto,
e le foglie distese,
inondato dal sole,
il nostro albero
ammira,
i merletti della spiaggia:
la magia,
solo una breve pioggia.
Si scioglie ora,
per l’emozione:
una distesa di smeraldi,
e noi a scambiarci coccole...
ride
leggi

| |
|
|
 | S’alza lieve il canto
nello schiarir di cielo
ed invade tutt’intorno,
con cinguettii d’intonati canti
che si espandono
leggi

| |
|
|
 | Da molto lontano,
si ode il frastuono.
Noi, minuscoli fiori,
di sole vestiti,
ci chiediamo cos’è.
Le verde antenne,
più in là, dicono:
è un corso d’acqua
innamorato.
Incurante, salta precipizi,
roboante di passione,
trasparente di gioia,
una
leggi

| 
|
|
|
 | Non voglio fiori
sulla mia pelle
o nuova terra
da calpestare
ne’ calde brezze
da respirare.
Restituitemi
il bianco
leggi

| 

|
|
|
| Con gusto cammino
e, d’intorno osservo
quello che accade
in quel momento.
Sciolto e, sospinto dal vento
solo per rinfrancarmi mi fermo.
Al margine del sentiero
colgo un fiore;
dell’intenso valore suo mi pregio.
In questa colorata
leggi
 | 

|
|
|
| Sfera adamantina,
freddo cristallo
illusorio di verità,
rechi speranza
catturi gli sguardi
svuotati d’amore.
Guardo a te
come si guarda la luna,
accesa e muta
di fole e leggende
o come si guarda
all’arcobaleno schivo
e fugace:
piccole
leggi

| 
|
|
|
| Avevo un prato per fratello
ed io gli cantavo:
"Bello, bello mio."
Ridevo con gli occhi chiari
e vedevo la luna
leggi
 | 
|
|
|
| Aria della mia valle
invisibile, leggera e profumata,
dimmi chi ti ha sciolto
le catene e ti ha aperto le porte?
Dove eri ieri che ti cercavo?
Eppure erano sbocciati
tutti i fiore e le rose,
ma di te non sentivo il sussurro,
insistevo nel
leggi
 | 

|
|
|
| Schiarisce coi riflessi la natura
quel raggio di sole primaverile
batte sull’orologio del campanile
che rintocca ogni ora misura.
Dopo le nuvole nel rabbuiato cielo
per giorni e giorni agognata primavera
finalmente bel tempo adesso impera
come
leggi
 | 
|
|
|
| Della mia terra canto il vino,
il mio spirito si eleva e sale
dove l’anima della valle
è stesa sui rotondi colli,
là,
leggi
 | 
|
|
|
 | Ritorno nel passato,
catturo lucertole nel prato verde,
mi arrampico sull’albero di noce
per cogliere il verde frutto che tinge
le mani con la scorza di legno.
L’odore umido dell’erba bagnata dalla notte respiro,
il sole di agosto copre con la
leggi

| 
|
|
|
Trine di zucchero
sullo specchio del cielo,
grida disperse
di voli remoti.
Si veste da sposa
il gelso prostrato,
chiude nel suo abbraccio
corteccia e radici.
Offre al gelido sole
le braccia dipinte
come venere prodiga,
come fiore
leggi

| 
|
|
Italia |
01/06/2019 06:14 | 1494 |
|
Nel verde del vento
sento addosso
il respiro della stagione
che allunga
e rinverdisce i rami...
è tempo di voli
di musica a rigare
la tenue azzurrità
e di macchie di colore
a picchiettare i campi...
questa luce di maggio
ricorda rose e
leggi

| 
|
|
Italia |
30/05/2019 22:55 | 1957 |
|
 | La natura esplode di colori accesi
avvolgendosi in un abbraccio di sole
nel groviglio di alcune piante
traboccante di generosa vita;
appare un briciolo di primavera
che stenta di progredire
con lenti passi felpati
nel tempo e nello spazio.
Poi,
leggi

| 
|
|
|
 | Pioggia, pioggia, pioggia!
la desideriamo tanto
quando tutto è secco
e le colline incenerite
gridano chiedendo acqua!
Quando la terra si spacca
e il verde diventa paglia
quando si affaccia la fame
perché nulla più cresce e
persino i pesci
leggi

| 
|
|
|
|
11357 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 961 al n° 990.
|
|