Visitatori in 24 ore: 23’484
949 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 947
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’220Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31573 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Cammina e scrive
qua e là ...
Incantevole
vola e parla
sui cespugli di viole
disegna
la vita sull'erba di creta
in
leggi

| 
|
|
|
Indossava la mia vita come un vestito,
all'interno nascosto vi era un cuore,
prese quei sentimenti e li buttò come
stracci.
Con un tocco delicato trasformai il suo
corpo, ne feci una casa dell'anima sua,
ora fa l'amore e conquista chi
leggi

| 
|
|
|
La musica dell’anima si accende
coi suoi trascorsi mistici rapiti
nel cielo del mio sole tra gli inviti
del cuore e nella mente mia risplende
e vaga in basso in alto e ridiscende
armonica passione e indefinti
gli accordi si diffondono
leggi

| 
|
|
|
Tutto è perduto
anche la luce del giorno
che scivola in un ricamo
di nuvole e polvere
Lentamente
mi ritrovo a valle
dove il fiume descrive
paludi di sangue
Ambra e cenere
quando la sera si accende
e spera nelle lune
di una nuova
leggi

| 

|
|
|
Nel vento
che sfiora i miei pensieri,
nella goccia
che ristora i miei desideri
per troppo tempo spenti e
leggi

| |
|
|
Il sole era alto fino tardi
in un meriggio d’agosto
il caldo scioglieva
tutto quello che capitava
era cocente
sentivo che
bruciava vene e cellule
nel contempo l’odore di salsedine
entrava nelle narici, il respiro era audace
le strade erano
leggi

| 
|
|
|
Disse la poesia al poeta, scrivimi!
Benedici l'alveo del tuo dolore
straripante come piena inattesa.
Scrivimi porgendo l'anima
al cospetto del sentire
e poi taci.
Nel silenzio
avvertirai i miei rumori
e la tua penna,
leggi

| 

|
|
|
 | Si metterà il punto
esclamativo nel mezzo
in un sermone semantico
mai davvero concluso
che da un sorriso accennato
per un mondo diverso
donerà lumi al silenzio
e il gusto impuro del nuovo
il ritorno è la terra
meraviglia e
leggi

| 
|
|
|
 | È che dentro una sfera tutto
può diventare altro e noi
da istintivi paesaggi sfociamo
in virtuosismi
leggi

| 
|
|
|
 | S’attarda la notte
la stanchezza tende e contrae.
Forte il battito del cuore,
accelerato, arriva in gola
la mente sfrigola elettrizzata.
Gli occhi si chiudono, il corpo freme,
come un timpano il petto
sussulta e fa male.
Ho sete, tanta
leggi

| 

|
|
|
| Mentre una fioca luce
destata da chissà che cosa
avvolge il silenzio
un tenue filo di luce
lumeggia il circostante
di una
leggi

| 

|
|
|
Siamo isole
Frangiflutti di maree
e solitudini infinite
intrecci di vite
coni d'ombra
collegati da correnti
e vibrazioni sotterranee
Residui di terraferma
vulcani implosi
che non conobbero mai
il centro
del loro fuoco
né
leggi

| 
|
|
|
l'imperfetto sia il silenzio
che trama nella luce dell'ombra
in assenza dei teneri sguardi amorosi
sul corpo mio fremente
ove vorrei trovar gli equilibri dei sensi
pregando alle energie dell'universo
restai nudo riverso fra
leggi

| 
|
|
|
E piangeva... e Dio come piangeva!
Con le dita di creta
s’asciugava gli occhi scavati
e nascosti dietro un velo di
leggi
 | |
|
|
Veste la primavera d'un gran verde
i prati e le colline qui dattorno,
va la mente festosa e poi si perde
accanto a un gran fiorire, è nato il giorno.
L'attimo sembra duri e non si sperde
in rivoli diversi, ed io già torno
ridente
leggi

| 

|
|
|
|
Si può aspettare una vita
l’arcobaleno uscire dagli occhi
dipingendo dei propri colori
il nero della solitudine
un tuffo di luce
l’anima di carta
leggi

| 

|
|
|
Vibrano
ricordi
nella sinfonia del tempo
tra nostalgia
e rimpianto.
Si riduce
il mio caduco sentiero
mentre mi
leggi

| 
|
|
|
Ha gli occhi di grafite
ali fragili di carta
e il suo sentire
e' triste
o dolce come l'alba
E quando il sole
scintilla
a
leggi

| 

|
|
|
Ti aspetterò immobile,
lì dove le stelle si sono spente;
dentro quel fiume di dolore
che soffoca gli occhi vitrei,
mi spoglierò di quel dolce cappotto
e delle vesti del santo patrono
che accoglie le suppliche sterili.
-Di
leggi

| 

|
|
|
Ho indossato il silenzio
quello puro dell'anima,
senza inutili parole
in pace con me stessa
per unirmi al tuo
leggi

| |
|
|
ti sento vibrare fra l'albeggio
sulle colline sparse di uliveti
e il groviglio di gocce della fontanella
che perde sempre qualcosa di sé
goccia dopo goccia
il sole mi scalda la ruvida pelle
denudandomi fino a rimanere immacolato
per
leggi

| 
|
|
|
Filano al largo vele silenziose
accanto l'una all'altra vanno in coppia
cantando sulle onde melodiose
con armonia che in struggimento scoppia.
E intanto, mentre scende ormai la sera
diradando il confine attorno all'acque
impavido già in
leggi

| 

|
|
|
Tra vento magistrale
e sussurri di mare,
limpidi di velato primaverile
dappertutto.
Vorrei disegnare
nel silenzioso inchiostro,
trovar la pace tra astri meridionali,
oltre il mondo triste
di sogni irreali
ormai pazzi di sera
nella voce della
leggi

| 

|
|
|
 | Esposti, nero sul bianco
fragilità di carta
fuggiamo dove la muta è ferma
nell'aspettare il corpo
leggi

| 
|
|
|
| Cade sulla strada la neve
portando giù quel giorno
che infonde nel cuore
tenebra e amore
E non posso vedere
che il cielo si
leggi

| 

|
|
|
Nell’aspettare
l'attesa dell’attimo
come ramo disteso
in muta nostalgia
dispersa tra silenzi,
sospiri e respiri
e stringermi a te
tra suolo e aria
che toglie il velo
e mi copre d'un fiato
Si fa inverno
E sorvolo tra i
leggi

| 
|
|
|
Cogli l'attimo
fra la tela sgualcita d'un pittore stanco
pudico fiore di giovinezza
s'affaccian lievi... sfumate
leggi

| |
|
|
Lei non è come l'estate che la riconosci da lontano,
viene incontro col suo vestito color sabbia
e gli occhi azzurri...
lei no, lei si nasconde dietro il bianco e il grigio
scortata da un vento un po' assassino e ti arriva
leggi

| 
|
|
|
Di occhi scuri - la Fede - si, io -
e l'aspettativa - serena
nel sorriso magnetico come scia
e poi un artiglio, lo
leggi

| |
|
|
Chiederò al cielo
di toglierti il velo
occhi aperti
bocca cucita
Comprimi tutto
non un fiato
mai un invito
Chiederò al mare
di non farti tornare
non indagare
non sperare
non tremare
Chiederò
un giorno lontano
di
leggi

| 

|
|
|
|
31573 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5341 al n° 5370.
|
|