Visitatori in 24 ore: 8’650
409 persone sono online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’925Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5667 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
La più felice al mondo
quando nascesti tu;
il mondo era rotondo
io nella gioventù.
Salii di gioia il
leggi

| |
|
|
Inconcepibile diversità
di comportamenti,
un'ingiustizia rimane tale
ma il corso degli eventi
è un modo per capire
oppure è una conferma,
un idillio non sarà
quel diverbio di pensieri
l'uccisione del pastore
ha
leggi

| 

|
|
|
Ha risposte di neve, il vento
e carezze d’occhi a indovinare
suoni lontani ed echi di bambini
nei cortili grigi di sole e scale
d’approcci nascosti e maldestri,
il clacson della bianca familiare
che già prelude al finir del giorno
e il fuoco
leggi

| 
|
|
|
 | Dormi piccola mia avvolta
da un raggio di luna
in una trapunta di stelle
che solleticano la tua pelle.
-Mai vorrei
leggi

| |
|
|
Caro il mio saggio
tu che vivi solo tra la gente
e non sorridi al sole nascente
ti sei mai chiesto perché tramonta la sera
e scende la notte tenebrosa?
Ti sei mai chiesto
perché un fiore spunta dalla terra
fiorisce armoniosamente
e
leggi

| 
|
|
|
Mamma
Suono soave
che con il cibo sacro
hai calmato il pianto
del tuo bimbo appena nato
“Mamma!”
invocazione
leggi

| |
|
|
 | Ritornerei all'istante
al tempo dei balocchi,
per ritrovare luce,
la luce nei tuoi occhi.
Cancellerei gli errori
tra
leggi

| |
|
|
Quanto mi duole il cuor
vederti madre mia
a metà senza l'amor tuo
presenza dirompente
che alla tua vita
dava il
leggi

| |
|
|
Luminosa più delle stelle
che danzano in cielo.
Chiara come l’alba
che apre la strada al
leggi

| 

|
|
|
Ti ho vista
Ti ho vista lì seduta,
lo sguardo tuo vigile perduto,
la testa imbiancata,
le mani sotto uno scialle rosa.
Ti ho visto sola, tenera e smarrita...
le ruote grosse della tua poltrona...
sembravi una bambina!
Tu ci
leggi

| 

|
|
|
 | Questi campi bianchi
come i fiori che tu proteggevi
quando il giardino
si copriva in inverno
Mi ricordano di te
Di quando le albe
carezzavano il viso
e il sorriso
nel silenzio parlava
E di quando
tenendo la mia mano
parlavi ancora coi
leggi

| 

|
|
|
| Non mi lasciare tra le fredde braccia di uno sconosciuto,
né tu né io sapremmo mai dove potremmo mai
leggi

| |
|
|
Sincera nasce la promessa
nella notte dove le cicale tacciono
le parole rimbombano
tra le pareti di una stanza
accovacciata all’ombra del dolore
straziato, composto,
mentre il vento freddo dell’addio
accarezza la chioma
barcolla l’attesa
del
leggi

| 
|
|
|
E' presto notte
nella stagione fredda
affretta il passo
l’uomo verso casa.
Sogna il tepore
di un abbraccio vero
e
leggi

| |
|
|
-
Sentivo d’appartenergli
in anima e princìpi
per quante profferte
ne ebbe declinate
e bustarelle da tre volte
a dieci il suo mensile
Ma ciò faceva a pugni
col suo stile
Aveva creduto
in un mondo migliore
di gloria e
leggi

| 

|
|
|
|
Stringer vorrei
anche
per un solo attimo
la mano che l’abbraccio
per pudicizia negò.
Nella tua timidezza
la mia fragilità.
E ti rivedo
seduto all’abbandono
tra mura
che ti andavano strette
che volevi respingere
per volare
leggi

| 
|
|
|
Radici liquide
storpiati ricordi
a raschiare il fondo
galleggio
in punta di piedi
alla ricerca
di battiti materni
nel buio del tuo grembo
catturo flebile desolazione
apolide del mio vagito
spruzzo di lavanda
nell’aria
leggi

| 
|
|
|
Conoscerla non è difficile,
è piccola e risibile.
Da vecchi palazzi è circondata
e da vecchi è
leggi

| |
|
|
 | Dolce e asprigno
quel sapore rimasto,
che ancor richiama
di te - forte- presenza.
Nonostante gli eventi
tu non scomparivi
seppure mai si rinnovava
nei teneri ricordi
la tua profonda essenza.
Sospesi nel vuoto
il cuore e l’anima
leggi

| 


|
|
|
 | Stendo assonanze armoniose,
un velo di ricordi
su pergamene di sogni,
adagio pensieri malinconici,
pongo speranze
tra nuvole
e cristalli di ghiaccio.
Viaggio lontano,
tra i monti imbiancati
con silente vernice
tra i pruni celati,
ansioso
leggi

| 


|
|
|
Una fievole luce
le gambe malferme si piegano
inutile resistenza
il buio è imminente
resta l’ultima parola
nella pioggia che investe il cuore.
Braccia inerme
nuotano nel vuoto,
socchiusi occhi non hanno più lacrime,
un sole
leggi

| 



|
|
|
Quanti amori
a sbocciare nel mio cuore
come rondini spiegano ali in volo
nel giardino di stagioni altalenanti
tra rincorse
e gridolini di gioia
a indicare festosamente la vita
che saltella tra i mandorli in fiore
anche...
quando primavera
leggi

| 
|
|
|
Ti ho visto andar via
senza rimboccarmi le coperte
io che senza te avevo perso
il mare
io che senza te avevo freddo e non c'era nessuno
a dipingermi il vuoto
una lettera
un treno
una casa vuota
ed io bambino, ad ascoltare il vento
leggi

| 
|
|
|
Non ho mai capito
perché ogni sera di Natale
non è mai uguale a nessun altra.
Ogni odore si mescola
fin
leggi

| |
|
|
 | Amore mio adorato,
tra sogni e scintille,
senza più sofferenza nel cuore.
Buon Natale,
piccolo amore venerato,
dalle labbra morbide,
dal cuore che batte e emoziona,
amore mio che incanti e commuovi.
Ti offro le stelle che raccolgo
dal
leggi

| 

|
|
Eolo |
22/12/2016 19:41 | 950 |
|
| Ci sono pensieri
mia cara mamma
eterne certezze valori di stima
che non ti lasciano mai
smuovono i silenzi
su strade
leggi

| |
|
|
 | E’ tempo di far festa,
si spiegano gli addobbi
luci come scintille
suoni, colori, balocchi
su tavole imbandite a dovere.
Si rincorrono i giorni
schiudono allegramente
le finestre all’avvento
avvolti e dorati
da una gioia divina.
Torna
leggi

| 

|
|
|
Basta chiudere gli occhi, e sei li
dove il cuor nostro ancora ti vede.
Basta chiudere gli occhi e percepire quella piccola luce
che lontana sfavilla, come dire
- ciao, io sono qui.
E tutto ritorna alla mente...
il saio bianco della Comunione e
leggi

| 
|
|
|
Ai tuoi occhi la perfezione,
l'esser tuo ragion di vita...
Un figlio è luce,
parto della sofferenza
che genera
leggi

| |
|
|
C'è il tuo sorriso in esclusiva
a stemperare la malinconia
del lunedì che avanza.
Ha l'odore dei canditi
e dei biscotti al cioccolato
che mangi di nascosto.
Finalmente soli io e te
nell'abbraccio rosso
del divano
leggi

| 
|
|
|
|
5667 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 1111 al n° 1140.
|
|