Visitatori in 24 ore: 8’818
452 persone sono online
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 69833 poesie con accompagnamento multimediale
|
Rovinerò le ombre
come ogni volta
che ho cercato
di amare il respiro
di una luna
nel cielo sbagliato
in un’altra stagione
che non fosse inverno.
Tornerò a dire
ancora “fino alla morte”
per poi morire
di qualche piaga
antica come il
leggi

| 

|
|
|
Questa sera
vorrei morire con te
e ritornare poi
nel vento della sera
per sentire il buio
scorrere sulla pelle
come quando
ti baciavo fra le ombre.
Questa notte
vorrei accarezzare
la tua luna gelida
e tremare di timore
antico come la
leggi

| 

|
|
|
L’ombra del tuo amore
è dentro il mio cuore
anche senza sole
purtroppo le viole
dei miei pensieri
senza l’acqua delle tue parole
chiare e precise indicazioni per il vivere
sono quasi appassite
da quel dì mescolato
ai colori di questo
leggi

| 


|
|
|
Entra dentro con le sue dolci note
piegando il dilemma di un cuore freddo
che addolcito da quel magico suono
si ritrova immerso in un dubbio atroce...
non chiederà perdono, non può farlo
la sorte non gioca e veloce corre
come gli sbagli che non
leggi

| 

|
|
|
Mi lascerai
scegliere le stelle per te
e non vorrai
che il cielo sia un’ombra
senza nuvole
perché la luna non sia sola
fra tutte le luci
di questo mondo antico.
Mi permetterai
di graffiare la tua pelle
e piangere lacrime
sul dolore delle
leggi

| 

|
|
|
 | Buongiorno Vita
Rosa mistica,
Profumati colori di velluto,
Lacrime di rugiada,
Gocce di sole!
Sinfonia di violini
Nel percorso di
leggi

| 


|
|
|
 | Anninnia, anninnia
Su pipiu de Casteddu,
Bellu frorisceddu,
Sesi un’angiuleddu
Fillu meu pitticcheddu!
Ti portu in su coru,
Ti cantu una canzonedda,
Po di Dromiri.
Tui iasti abolli
Andai a passillai,
A biri is froriscedusu,
Amighisceddus
leggi

| 

|
|
|
 | Sospiro ferma- tempo
viaggio senza ritorno ...
or luce che illumina
giorno da sogno!
Brezza fu anelito
ardente poesia ...
mare sinfonico
in spiaggia magia.
Tuo viso tra stelle
divina alchimia ...
sfiorarti la pelle
t’ha reso più
leggi

| 


|
|
|
L’amore
è solo per gli eroi
che si alzano al mattino
e non hanno paura
di svanire nell’ombra
mentre viene sera
e il sole non ricorda
la luce del tramonto.
L’amore
è solo per i coraggiosi
che non temono
di sentire la sabbia
scorrere fra
leggi

| 

|
|
|
Torna da me
nel nostro strano amore
torna nel mio cielo
come la luna ritorna
ogni notte
perché non può dimenticare
il vento che soffia
via le nuvole.
Ritorna con l’estate
e dimentica
gli anni passati
a rimpiangere le stelle
spente in un
leggi

| 

|
|
|
 | Ricordo l’azzurro pulito e terso del cielo
i verdi screziati delle erbe nei prati
il cinguettare di uccellini beati
le nubi capricciose e il loro bianco velo,
il pigro ronzio delle api operose
il silenzio nelle valli profonde e sinuose.
E ricordo
leggi
 | 

|
|
|
Quannu talìu narrè
i to’ occhi ancora parranu...
sentu a vuci, vicina vicina
e nu tronu ca mi tumpulia.
U sacciu, haiu sbagghiatu
m’autru nun putiva fari
troppu strittu u ruppu
ca lu distinu avia disignatu
strittu e scuru
comu nu caminu
leggi

| 

|
|
|
Questa ormai
è la casa dei ricordi
e c’è un angolo
dove ti ho baciata
e uno specchio
che ha riflesso lacrime
nel giorno del perdono
a tarda sera.
Questi non sono muri
ma prigioni
dove ho rinchiuso
solo spettri
morti di nostalgia
quando
leggi

| 

|
|
|
 | Olimpo ascoltami!
Ti invoco!
Pace per ogni sera!
Alba luminosa
Del colore della rosa,
Gente festosa,
Ganesha grintosa!
Boccioli di rosa,
Bimbi cicciotelli,
Sorrisi di monelli!
Vedere gli asinelli,
I loro capelli,
Setosi e
leggi

| 


|
|
|
Tornare indietro con la mente quando la vita si tingeva di rosa
scorrevano giorni sereni
sole d’amore esplodeva raggiante dentro il petto,
co fiori fra i capelli volavo nel vento profumato d’estate verso l’amore.
Stesa su sabbia dorata la mente
leggi

| 

|
|
|
|
Nel velo scuro della sera
vedo più cose
di quelle che avrei potuto
immaginare ieri
e non ti chiamo
perché ho paura di parlarti
di qualche piccolo
rumore che sento nel buio.
Ed ho sempre avuto paura
di qualcosa
che non vedevo crescere
come
leggi

| 

|
|
|
Pensando a quanto amabile e preziosa
mutava la sera; qualor dall’argine
dei miei sogni sbocciavi nel cielo.
Nel fior fiore della tua giovinezza
eri la grazia dai petali rosa.
E niente ti portava via da me;
tu eri una scia di luce in quel sentiero
leggi

| 

|
|
|
Haiu tanti cosi ri diri
e m’ata fari nu rialu
si vuliti ca iu parru
a vutti s’allinchiri...
nenti po’ mancari
e l’ergastulu s’allivari.
Sunu assai, ma assai assai,
li cristiani c’ammazzai
’un si ponnu mancu cuntari
picciriddi, masculi e
leggi

| 


|
|
|
Mi dispiace
non avere potuto farti felice
ma l’aria è troppo triste
per poter amare ancora
e le nostre parole
troppo rarefatte per scrivere
le notti, le mie stelle
non cercano l’amore
come te che sei così sicura
di volere un cielo
che
leggi

| 


|
|
|
 | Il taccuino d’un vecchio...
pagine d’illusioni perse,
ruba memorie disperse
ove tutto è travolto
a ombre che
non hanno più volto.
Eppure da lì egli ancor attinge
addii, ritorni e amori
che non ha dimenticato
e dolci pensieri dipinge
sulle
leggi
 | 

|
|
|
Ho imparato a guardare
nell’anima, con curiosità,
come se non fosse la mia,
per scoprire le tortuose vie,
la bellezza delle sue parole, del suo pensare,
la fragilità, l’idea che ha di sé,
l’incertezza, e quella profondità
di cui si parla
leggi

| 

|
|
|
Lei mi parla ancora
fra le foglie del bosco
e prima del temporale
quando le nuvole
piangono di nostalgia
per qualche tempo
passato a rincorrere
il vento degli anni.
Lei è ancora in silenzio
di notte, mentre il buio
racconta di ombre
e di
leggi

| 

|
|
|
Sunu assai li cosi chi ti vulissi diri
ma nun pozzu parrari...
nun è facili capiri
chiddu chi nun si po’ mmaginari
l’amuri chi nasci nunn’avi catini
e quannu scurri ntu sangu, cririmi
nuddu u po’ firmari...
iddu è cchiù forti ru
leggi

| 

|
|
|
Consumate ore a comprimere in petto
sfumate soste ad attendere la luna
col conteggio dei desideri, emozioni
nell’attesa di quell’alba
ove il sole sulle membra poggia.
Ah, l’amore!
l’amore che regna felice sempre
col suo battito festoso
che
leggi

| 


|
|
|
Freddo come il ghiaccio
immobile sei
muro di cemento,
non un muscolo si muove sul tuo volto
sei loculo di marmo
ove scorre il mio pianto.
Ti chiamo disperatamente
nube fatua si alza intorno
denso squallore agita il mio cuore,
quanto
leggi

| 

|
|
|
 | La meraviglia di un tramonto nuvoloso,
Il cielo non è certo radioso,
Col suo vagabondare,
Sereno, nuvoloso,
Piovoso o ventoso
Sempre è misterioso.
Mentre il mondo mi gira intorno,
Nyx prende il sopravvento.
Siamo ancora in movimento,
leggi

| 

|
|
|
 | "La danza talvolta
diventa poesia" ...
tuo pensiero una volta
e l’hai resa magia!
Essenza regale
creatura divina
grazia scevra eguale
concretezza meneghina!
Periferia metropolitana
inizia glorioso viaggio
pianeta itinerante gitana
ti sembrò
leggi

| 


|
|
|
Restiamo insieme
anche se il tuo regno ora
non ha più finestre
e il cielo è nero
come le notti d’inverno
che non finiscono
mai con la luce
ma col vento dell’addio.
Non lasciamoci
e pensiamoci sempre
anche se il tuo sorriso
si è spento come
leggi

| 

|
|
|
 | Lacrime d’Angioletto
mentre fu rapita
momento interdetto
par scevra uscita.
Sordi - Dio sa -
muti - omertà -
forse vicini testimoni
complici nulla- pietà?
Spensierata poesia
innocente giocava ...
l’han rubata via
gente ignava!
Di tutti gli
leggi

| 

|
|
|
Sei qui con me
ti vedo nella pioggia
del mattino
quando il cielo è scuro
e le nubi non sanno
di tremare un ricordo
lontano nel volo
di qualche altro tempo.
Sei qui con le foglie
e nell’erba tagliata
di fresco alla sera
mentre il sole
leggi

| 

|
|
|
|
69833 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1801 al n° 1830.
|
|