Visitatori in 24 ore: 4’724
413 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 411
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4896 poesie dell'Albo d'oro
|
 | Nel silenzio di ghiaccio
s’innalzano i pensieri
mentre la mente allunga ombre
si spengono colori
cade il cielo
in procellosi mari
dove impetuose onde
sferzano con rabbia
spumose
antiche pene
nulla è chiaro
sparisco nell’onda
dove non
leggi

| 



|
|
|
| Rapìti tutti i potti,
i finestri spalancati
sia di ionnu ca ri notti,
rapitili e ciaurati,
ca a maggiu l'aria fina
riciala i cittadini,
agghiana de iaddina
ca di zagara su chini,
si spanni nta li strati
e dintra li cuttigghi,
sunu
leggi
 | 



|
|
|
| Uscì la processione
e il drappo si spiegò
ma la schiera scostumata
in branco l'afferrò
e dopo averlo preso
in un baleno lo stracciò.
Ed una gran fracassa
di calci si spostò,
la banda con baldanza
l'inno sacro
leggi

| 

|
|
|
 | Potrei iniziare dalla storia se la storia avesse inizi
e un inizio coincidesse per davvero in un punto,
ma appena un
leggi

| 
|
|
|
 | Rido
piango e vivo
senza ragione
senza apparente motivo...
sospiri innati
ricamano tormenti
incanti improvvisi
solfeggiano gli istanti
lacrime non volute
sorrisi accennati
scorrono inesorabili
inondano il giorno che nasce
si confondono
leggi

| 




|
|
|
Dov'eri in quei momenti
che ti cercava
e non c'eri.
La mano sua tremava,
ma dov'eri...
Quando il disordine del cuore
piangeva amore...
Momenti bui della vita
che si risolvono in un attimo
se c'è una donna
a dormirti accanto.
Digli
leggi

| 


|
|
|
Nel gelido buio patito
da un'intensa candela,
il cui segno d'esser finito
ricorda che la moira fende la tela,
ci sei tu. Nel primo flebile canto
trionfa una luce, che ti sta accanto,
nel lodare più di me smarrita
ammira luna di miele,
leggi

|  | 

|
|
|
E non cercare di capirmi
perché io sono mistero,
come l'abisso del mare
come la flebile luce dei ricordi.
Tenebre nascoste del passato
rincorrono i miei pensieri,
attimo per attimo,
invadono le mie giornate
Così come fai tu,
amore
leggi

| 


|
|
|
 | di fango vestita
saluta il giaciglio
di terra e lacrime... impastato
ha saziato la bocca di polvere
ha concesso tempo al suo dolore
ma imperterrito germoglio
fiera si innalza
di lei è noto il nome
non più il volto...
rimane
leggi

| 




|
|
|
Amaro è il Tuo silenzio...
ma ora,
che lieve inondi la mia essenza,
la gioia riluce nel mio pianto.
A Te
leggi

| 


|
|
|
 | Vellutate mani sfiorano
la mia pelle denudandola
come un rosa appena schiusa.
Acerbi seni eretti come
montagne da scalare
s’offrono al tuo sguardo e
cadono come petali appassiti
gli abiti ancora impregnati
di quel'odore infantile
non
leggi

| 


|
|
|
Nella sonnolenza della calura
ho ripercorso gli abbagli del tempo,
fulminazioni che hanno impresso
sulla lastra della memoria
le nostre scelte reciproche.
E mi sono rivisto ancora legato a te,
ci siamo rivisti ancora come sempre
due anime troppo
leggi
 | 


|
|
|
non viaggio fra i numeri
in calcoli e millimetrici riquadri
entro serie finite
e tristi parallele
le mie s’incontrano
e insieme volano
danzando ascendono
eludendo i limiti
oltre la misura
oltre selciati aridi
oltre imposte addizionali
leggi

| 


|
|
|
Avrai voglia di vivere
anche dopo un temporale
di ricordare la felicità
in ogni tua lacrima lontana
d'essere polline di un fiore
che vola nei prati a primavera
Avrai il desiderio di fanciullo
di ritornare a giocare con i sassi
riavere il
leggi
 | 


|
|
|
Pallide visioni serene,
vagamente nascoste
dietro i tenui colori sbiaditi
di un fumante sfondo nero.
Emozioni firmate
dalla elegante malinconia,
selvaggiamente sgualcite logorate
dalle frecce sonore della sofferenza.
Mani profondamente
leggi
 | 

|
|
|
ha volto coriaceo la notte
e una folta zazzera, bianca come la neve
che assomiglia alla tua chioma
mentre sorveglia come un falco
con occhi duri come il marmo
il silenzio assordante.
senza di te il mondo
è più freddo,
è
leggi

| 


|
|
|
 | Sempre un libero canto
canteremo, del tempo che
diviene solo nostro, difeso
con l'onore e le spade pronte
a respingere ogni assalto.
Quando poi in alto voleremo
con le ali della nostra fantasia
il fiume della vita guaderemo
sopra i campi
leggi
 | 


|
|
|
Eco risuona
nel frammento
di un alito indelebile.
Ancorata anima,
riverbero di un perché
che non ebbe mai risposta.
Bagliore
d'ombra incauta
di un dì incerto...
che segna,
ma non riconsegna,
quel che di vita
destino
leggi

| 


|
|
|
Lento danzare
di due cuori
nell’incerto
sentiero della vita.
Sempre uniti
a vivere
quel sogno chiamato Amore.
Sospesi
su incantata nuvola
lontano dal solito logorio,
ovattati in una magica dimensione
dove dolci melodie
segnano il
leggi

| 



|
|
|
 | Il grande spirito veglia
sulle alte acque della mia marea,
ma non c’è luce
in questo intricato giardino di musica.
Le piante sanguinano sulla verde erba
e tu, Morte, offri loro il tuo primo sorriso.
Solitaria compagna
che raccogli le ore
cadenti
leggi

| 

|
|
|
 | L’attimo inganna
il morire e risorgere dei giorni
nel fragore dell’onda
quando dolcemente disegni
i contorni del mio
leggi

| 



|
|
|
| "Dì, Dameta, di chi è il gregge, forse di Melibeo?"
"Non di Melibeo, ma di Nerio, o Pomata, per Nerio
lavoro, non da molto, a guidare le mandrie"
"Ma sai condurre un gregge? Sai lavare la lana,
sai
leggi

| 




|
|
|
 | Prendimi
Non lasciarmi prigioniero
di questo vuoto
Devo appartenerti
in modo crudele
totale
indecente
Una melodia del Cuore
che tu non possa dimenticare
con gli anni
come ci si dimentica
di vivere
più per trascuranza
leggi

| 


|
|
|
E respirai nell'aria aquila in sogno
con l'ali aperte, mentre solcavo il cielo
e niente più importava o aveva un senso
tranne avvertir tra le mie piume il vento.
Quell'alito sferzante prese nell'aree
immenso e illimitato in cui planai
leggi

| 



|
|
|
non so bene da dove arriva
il vento che soffia dolcemente
fra foglie e fiori di questa stagione
ma ogni sera mi accarezza
quando sola mi siedo
su quella panchina in pietra
forse è il silenzio intorno
o il vuoto che ho di te
che mi fa
leggi

| 


|
|
Vilma |
15/06/2012 11:28 | 3749 |
|
 | Se mi fosse concesso amarti
come vorrei,
cingerei il tuo cuore nudo
sussurrando nenie mute alle labbra.
Coprirei col guanto della notte
l'occhi
finché non ti si riveli l'anima.
Ma io ti amo con l'amore imperfetto
di donna
che in
leggi

| 



|
|
|
 | Silencio
entre los colores del jardín
pétalos aterciopelados
cambiando el perfume del aire
y tu roció
deslizándose como canto de aurora
en el camino del cielo.
Canto d’aurora
Silenzio
tra i colori del giardino
petali di velluto
leggi

| 


|
|
|
Sere vuote giorni grigi,
senz’amore, senza dolore...
In questa stanza è già buio ormai,
sento che sono stanchi gli occhi miei.
Se la vita più niente mi darà,
se chi tanto aspetto è lontano ormai,
voglio partire... mai più ritornare
nuove
leggi

| 




|
|
|
Ore...
lentamente sospirate
sulle ali veloci del tempo,
malinconiche nostalgie " fremono "
fra i ricordi di romantiche sinfonie.
Parole silenziosamente mute
fra le pagine di un romanzo...
echeggiano al cuore,
riportando profumati petali di rose
leggi
 | 

|
|
|
Non posso maledirti, né rinnegare la mia carne
che arde dei tuoi ceri appassionati
e continuo a calpestare le mie
leggi

| 

|
|
|
|
 | Notte, ancora notte
telecomando dito ammaestrato
sfuocato intuito
quasi un rito.
Promessa, d’un calibrato risveglio
solito imbroglio conosciuto
già fuggito al primo sbadiglio
a cavallo della tentazione.
L'alba ormai è
leggi

| 

|
|
|
Tra dita disabili avvolgo un rosario
profuma di preghiera
mi elevo al cielo e chiedo miracolo
per te nato prigioniero
d'un corpo che non fa rumore
per te che guardi inabile
indifferente vie sconosciute
e chiamano follia la tua
leggi

| 


|
|
|
grovigli di rami
disegnano
la forma del vento
voli
di gabbiani ubriachi di luce
a pelo d’acqua decifrano tra
auree
leggi

| 

|
|
|
Piango perché è finita
quella storia d'amore
mai esistita
perché nel tempo bruciano le pagine
che parlano di noi,
e miei occhi si perdono in veli d'oriente
non più nei tuoi
rimangono a guardare volar via
sogni
leggi

| 

|
|
|
Sempre con Te voglio restare,
nelle giornate strette della vita,
mentre riposo
o alito il mio nido,
o quando cammino le mie strade.
Con Te la Quiete vive nel mio spazio,
disseti,
come il fiume la sua valle,
così che trova senso questo tempo
ad
leggi

| 


|
|
|
colui che trema
dal profondo del cuore
colui che sogna
del perduto amore
lui sogna e spera
che prima o poi s’avvera
lui spera e sogna
l’amor di cui bisogna
vento tra i capelli
i suoi fiori
sono ancor più belli
cinguettano
gli
leggi

| 

|
|
|
 | essere appena concepibili
non dico misurabili da ciglia a ciglia da lingua a lingua non dico musicabili
come fiati o mani o tamburi
essere quasi originari come forme d'acqua
appena in tempo a scriversi addosso argini e correnti
tenersi ai fiumi
leggi

| 


|
|
|
 | Testa china
ennesimo risalire lungo la via...
strada soffocante e stretta
tra deviazioni improvvise
che non lasciano scelta
bocca asciutta e lacrime in tasca
pianti da nascondere
sorrisi pronti all’uso
maschere usa e getta
sentenze
leggi

| 



|
|
|
Son circa vent’anni e sei giorni
che solco sentieri sui boschi
e adesso che un verso mi prende
nella selva mi devo fermar.
Un gorgheggio inframmezzato
da lieve fruscio
all’orecchio si fece sentir,
i sensi d’un tratto
tutti protesi a
leggi

| 


|
|
|
Non mi piace
il cielo terso.
Vuoto, sgombro ...
assenza di mente.
Senza disegni di mostri
dipinte ali di fate
solo un
leggi

| 



|
|
|
 | sono sabbia dispersa nel vento
frammento di mare
scaglia di sole
sono nuvola che scompare
io non ho radici
sono avulsa
a un palmo da terra
fiera sulla vetta d’una montagna
agitata dai venti
fra capelli scomposti
e una tunica bianca
leggi

| 



|
|
|
 | Il mio Amore,
stringe la mano
a Follia.
Dolcissimo, solo e
indifeso, fugge e
ritorna.
Fragile barca
sull'onda del mare
in burrasca.
Il mio amore,
è come un soave
paese di pace
come un forte
uragano, che
spezza i
leggi
 | 


|
|
|
Sentieri incrociati, sul percorso della vita,
contornati da fiori colorati e splendide farfalle blu,
la tua dolce musica invade le menbra...
tutto è pace, tutto è armoniosamente silente.
Ma ora, dubbi e incertezze infinite
girovagano con noi
leggi
 | 

|
|
|
unghie di metallo
questi strazi d'inverno
Acheronte cocente
discende ferendo
solca avvampando
infiamma d’inferno
sepolcri fumanti
scuciono cicatrici
su nervi di cristallo
è una gabbia questa nebbia
di smarrimento
dubbiosi i
leggi

| 



|
|
|
E’ calma la sera, quiete, silente,
mentre i nostri sguardi si ripercuotono nell’animo,
cullati da impressioni imprecise,
accomunati da pensieri concatenati;
E in un attimo appare un baratro,
ove si scivola giù senza accorgersene,
aggrediti
leggi

| 


|
|
|
Una scala e una porta d'entrata,
su una pergamena murata
una scritta ingrata.
Gente in attesa,
ognuno della propria sentenza
di nero accesa,
su carta senza pretesa.
Sguardi assenti,
ma pensieri molto presenti
come aghi
leggi
 | 


|
|
|
Adagio o andante
ritmo rubato
ad ore di silenzio
nenia che muore
in uno specchio
d’acqua con la luna
alta nel cielo
tessitura di sogni
su desideri deviati
convogliati altrove
perché io possa ritrovare
intatto il tuo profilo
dove il
leggi

| 

|
|
|
Ti respiro
in ogni vibrazione
ogni tuo sussulto d’amore
punge la mia pelle
come l’ago
che scappa e fugge
ad ogni controllo
Ogni tuo sussurro
ansimato
è un brivido balzante
percorrente
il mio midollo
Esploro e ritrovo
il
leggi

| 

|
|
|
Nel delirio del cosciente istinto
l'impulso possiede la mente
mentre oggi mi vesto di un nuovo domani
e non mi spoglio più dell'ieri.
Non è più immoto il mio andare
e nell'ebbrezze del cuore
corro nel raggiungere
leggi

| 



|
|
|
 | stasera
mi toccherà la mano,
mamma e papà m'han dato il permesso
il brufolo si vedrà meno,
che scarpe metto, il lucidalabbra
i jeans, quelli là
la prof d’italiano, oggi chiamerà
ho studiato,
capelli a
leggi

| 



|
|
|
Per concepire me,
devo trovare te
in fondo al cuore.
Certezza mia d'amore,
che plachi la bufera
dell'anima mia inquieta.
Siamo come un'essenza,
di anime di Dio.
Granelli noi di sabbia
in mezzo ad un deserto,
spazzati via dal
leggi

| 



|
|
|
 | Eccomi
in questa sera fatta d'ombra
che mi regala parole vuote
e bagliori di fuochi ormai spenti.
Eccomi,
sono
leggi

| 
|
|
|
Basterebbe una voce
rito d’incompreso pianto
per avvolgere nei ricordi
una distrazione che unisce
le pareti del
leggi

| 

|
|
|
 | Gli attimi,
non giungono,
- si perdono in risvegli -
lasciando spazi ogivali
su guanti di lune
defunte.
Soffi di favole antiche,
tra poveri sofismi della notte,
restano orfani,
selvaggi d'occhiaie fonde
in fiati dispersi nelle
leggi

| 



|
|
EnzoL |
31/05/2012 20:00 | 5970 |
|
 | Il tuo sorriso ha toccato
la parte più segreta
del mio essere.
Nei tuoi baci sublimi
ho trovato la chiave
del tuo cuore di bimba.
Dove racchiuso mi son perso
e ritrovato conoscendo l’amore
dove il mio spirito è cresciuto.
Dove voglio
leggi

| 


|
|
|
Sei così grazioso nel tuo dolore!
Vorrei gridare, distruggere
e annientare tutto questo,
ma la stanchezza lenta scorre.
Indigeribile...
Non riesco!
Le dita fredde e immobili,
i polsi fermi, stanchi e fragili
e la pelle di marmo
leggi

| 


|
|
|
In silenzio tremo
intingendo sospiri
nel frastuono del giorno
recitando la parte
leggi

| 



|
|
|
Sento un vuoto d'intorno
mentre ascolto il silenzio
in questa tua assenza
dove non ha senso la vita
alla quale appartengo
assaggio il sapore salato
in una lacrima di memoria
i pensieri mi scivolano addosso
parole d'amore sfiorano la pelle
in
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sarà per noi un tempo
caldo del tuo sole
un meriggio senza fiato
per amore
all'ombra del frinire
delle tue parole
Tra labbra schiuse di camelie rosse
che baciano le tue
senza fine
e cercano le mie
nel gioco dei petali in fiamme
leggi

| 

|
|
|
| quanti ancora ne restano
nel conto apparente degli anni
incorniciati nella finestra i rami
imperlati di gelo e la coltre
leggi

| 

|
|
|
Lunghe giornate, trascorse,
ad osservare immensi orizzonti,
persi, nello spazio della fantasia.
Senza confini, né età,
solo attese,
intercalate, da ritmi consueti.
Riempire il bicchiere della mente,
mai, troppo pieno.
Liquido, denso
leggi
 | 

|
|
|
|
4896 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1861 al n° 1920.
|
|