Visitatori in 24 ore: 20’587
859 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 854
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_ |
|
Amore sacro
forse perché il mio cuore e poetico,
ho un’anima inquieta,
amore profano, non sono perfetta,
ma un’eterna
leggi

| |
|
|
Cerco di non pensare
ma il buio
mi chiude lentamente
in una morsa
e l’aria è pesante
piena di ombre
che non posso cancellare
dal mio respiro.
Cerco di respirare
ma non c’è tempo
e le ore scorrono sempre
come una condanna
mai
leggi

| 

|
|
|
Cosa so del vento
indomabile ed improvviso
che va oltre
come il fantasma di un vecchio amore
che sfiora appena le cicatrici
Le sue folate
attraversano lo scempio
delle nostre vanità
- non si volta indietro -
Sa che gioia e tristezza
han
leggi

| 
|
|
|
Cinquanta dint’e mane e ‘ncoppa ’o core
c’o sanghe ca se scioglie ogne matina
sapenno ca sì ‘a meglia mmedecina
e a chesta vita toia tu daje sapore.
Cinquanta cu dduje sciure ‘nzuccarate
cu carna viva onesta e tabbaccosa
cusuta cu ‘o ‘ccellenza e
leggi

| 
|
|
|
Mi prenderai
tra le tue braccia
mi cullerai
con fantastici sogni
e mi parlerai di silenzi
con nostalgici sospiri.
Voleremo insieme
a raccoglier margherite
tra le stelle
mentre
dolci ricordi
colorati d’emozioni
sorrideranno dalle
leggi

| 
|
|
|
Quando il vento sussurra da lontano
e si sente il concerto dei violini
ci sono foglie che cadono piano.
Osservo il volo d’un bianco gabbiano
i vivaci colori settembrini
provo stupore per un melograno.
Sembra surreale il lido autunnale
ma la
leggi

| 

|
|
|
Immerso sei nel nulla
le palpebre chiuse alla luce
sulle tue labbra silenzio.
Nel buio la morte è passione di ricordi
se fossi ancora vivo
forse saresti ancora in me
fiamma della vita.
Di questo morire
nulla possiedo
cos’è il domani che
leggi

| 
|
|
|
Finalmente è giunto il tempo del riscatto
e non poteva essere altrimenti
quando la volontà incide nei più piccoli particolari
elementi che la vita propone
seppure con l’inganno
con il quale non possiamo fare a meno di convivere
aver superato
leggi

| 

|
|
|
Me ne andavo sempre
con l’ultimo respiro
prima che la notte
divenisse alba
e le prime luci
del silenzio per me
erano il rituale
della morte di un sogno.
Me ne stavo sempre solo
quando le stelle
salutavano le ombre
e le nuvole
leggi

| 

|
|
|
Come può il pittore
dipingere la vita
se non come un volo
in un planare leggero
di policrome farfalle
su di un miniato prato...
la vita è soprattutto
il raccogliere lento
di felici memorie
in chiaroscuro,
senza mai abusarne
o negare di
leggi

| 
|
|
|
Mi sento vicina
a guardar la luna
mentre flette il suo splendore
nel mare dei pensieri
Solo tu, amico mio
ti fermi a guardar le stelle
e seduto in riva al mare
ti lasci guidare
come una vela senza comando
il tuo libero pensiero
va lontano,
leggi
 | 

|
|
|
Pensieri e domande in bilico
tra corone oscure d’insane paure
si sfogliano nel cuore cavo.
Il contatto d’ogni nostro slancio
disinnesca il vuoto di dubbi nella pancia
e il veleno per difetto correlato.
Le schiere di baci straripanti
danno vita
leggi

| 
|
|
|
Cercare di prevenire quanto c’è di più ostile
vera prova del nostro andare
che non sempre si addice al modo di vivere
convenire in merito
essenziale passo onde edificare il mezzo
capace di iniziare quell’abbozzo
schema di un patto che troverà il
leggi

| 

|
|
|
La luce dei tuoi occhi è al limite di primavera
dove ogni gesto si tocca, s’interseca
dapprima solo rosso incenso
ora sottobosco dal profumo di pruni,
nuvola immobile nell’azzurro,
violino che suona un armonico concerto di note.
Ti racconterò dei
leggi

| 
|
|
|
Ti sei fermato nella mia vita
forse per la sofferenza,
forse per il dolore
che provavi nel cuore.
Ti ho visto mollare i
leggi

| |
|
|
Do uno sguardo intorno vedo e ascolto:
settembre cadono rumorosamente a terra
le ghiande, si spogliano le querce, le foglie
si spogliano di colori, rami nudi scheletriti,
si spogliano le piante e al cielo si mostrano
vergognose, cambia d’abito e si
leggi

| 
|
|
|
Cala il silenzio
nel suo profondo respiro
chi mai possiede il domani.
Nei tuoi occhi
l’amore è nostalgia
tra
leggi

| 
|
|
|
Maestosa, argentata pianta e austera,
con le tue foglie verdi volte al cielo,
danzavi con la luna ognor la sera
e la notte stellata o pien di gelo.
Ed or dov’è la tua fluente chioma
che al sole pria brillava fieramente
a guisa d’onda crespa mai
leggi

| 

|
|
|
Solo due volte
ho bussato
al tuo cuore
e una sola
mi hai aperto
come il vento
quando muove
i fiori sbocciati
tra due ali di luce.
Solo una volta
ti ho baciata
con le labbra
appena socchiuse
come l’alba
mentre la notte
è ancora
leggi

| 

|
|
|
 | Focale percezione
dentro le mura astratte delle mie ciglia.
Accentua inaspettate forme nel pensiero
ribaltando un azzurro
leggi

| 
|
|
|
Mi piaciarria infiocchettare il Cecco
scontrandomi col mesto fiorentino
coi verbi e col mio estro che casino
nel fare controcanto a quel suo stecco
capace di saggiare penna e becco
in un agone d’anime latino
col prence Marziale fattorino
che
leggi

| 
|
|
|
A volte ci si sente come un tamburo vuoto
osservando una strada deserta
i pensieri vacillanti lacerati come stracci.
Sappiamo che la vita è fatta così
tra salite e discese mai volute,
tra risate e pianti che ci percuotono dentro
e il ventre
leggi

| 
|
|
|
A volte il pensier apre voragini di vuoti
e discordanti opinioni,
muse senza volto e senza passione
un musico stonato,
ibrido gelato d’amaranto costruito.
Solitario vuoto privo di parole,
tetro buio senza domande e risposte.
Anime vaganti,
leggi

| 
|
|
|
Nel giardino semispoglio di vivi colori
il pennello dell’autunno vi dipinge due
sole macchie il giallo oro dell’elianto
delle belle di notte il loro rosso intenso
sospira il vecchio e torna sfogliare
il libro dei ricordi a cercare una
leggi

| 
|
|
|
Sei rimasto qui,
dove il fuoco si mescola con l’acqua
e la terra diventa pietra dura.
Tra le imposte chiuse della finestra
che dà sul giardino incolto,
l’aria profuma
delle tue parole
e dei cocci di pensieri
che ancora vagano
in cerca di
leggi

| 
|
|
|
Un respiro,
il vestirsi d’aria,
un palpito,
il voltarsi nel tempo...
lama di luce
e travolgere i ricordi
mentre l’attesa recita
e nel divincolo ecco...
il vestirsi d’aria.
Gli argini della vita
s’aggrappavano fortemente
per non tracimare dai
leggi

| 


|
|
|
Aspettarsi di essere stimati
per le normali operazioni svolte
risulta alquanto difficile
credere nelle parole di chi un tempo
con le dovute cautele aveva previsto
manna da mettere sotto vetro
dubbi inerenti all’oggi
indicano una strada in
leggi

| 

|
|
|
esplora confini
-la forza di gravità
la voglia di volare-
s’infrange
-infinite gocce in un unico respiro
come uno scoglio s’inabissa-
lidi
leggi

| 

|
|
|
Nell’ oscuro spazio
si dilata la pupilla
nella faticosa ricerca
d’uno spiraglio di luce
in mezzo a strane ombre.
Nella notte senza luna
e nel buio più oscuro
s’ode un’armonia lontano
come il canto d’un angelo
poi in cielo torna il
leggi

| 
|
|
|
|
Strega dei boschi
mi hai legato con l’edera
colta al tramonto
di un autunno buio
dalle nuvole sporche.
Strega dei venti
è stata l’erba morella
a ferire le labbra
e a incidere il ricordo
di mille altri giorni.
Strega dell’inganno
la
leggi

| 

|
|
|
Il tempo perduto è un tempo conservato,
dorme nei tuoi occhi, albeggia nel tuo sorriso...
Inaspettato giunge un momento desiderato,
magia è quel botto che rompe il cuore e afferra lo stomaco.
Forse ti ho conosciuto tra le righe di un libro.
Era
leggi

| 
|
|
|
Ma ti pareva che la parola data
non potesse avere il suo seguito
dubbi su dubbi avevano già fatto la loro comparsa
ma come si sa la speranza regna sempre nei cuori
ancora una volta sei rimasta a mani vuote
e quella corsa per essere presente
si è
leggi

| 

|
|
|
 | Ami
la natura del mare
onda contaminata
dal mio vento del nord,
piena
di dolci abbracci
e uragani di cuore
Anima salmastra
di un Albatro di
leggi

| 
|
|
|
Io... insieme a te
nel tempo in cui nasci
ed elevi il tuo sguardo dal cielo
e come una vestale
proteggi il cammino mio
verso quella benevola terra
che abbonda di frutti e sfumature
Tra aromatiche e soavi colline.
Nell’incanto di quel
leggi

| 

|
|
|
Gelo nel cuore
voglia d’amore,
baci
carezze,
tenerezze.
Come uccello libero nel cielo
voglio sul tuo corpo volare
posarmi dolcemente,
far fremere la tua pelle.
Prendere nel becco
filo dorato dei tuoi capelli,
morbidi
belli.
Sbattere le
leggi

| 
|
|
|
Non hai pensato al mio domani,
fugace hai preso il tuo cuoree sei fuggito
senza pensare, senza voltarti,
per non avere
leggi

| |
|
|
Ho come un tremore ...
Sarà il cielo grigio
o quella pioggia leggera
che sembra piangere qualcosa di perduto.
Brividi serpeggiano sulla pelle dell’anima,
nelle pareti del cuore
ondeggia una lacrima di malinconia.
...
Sul vetro appannato
leggi

| 
|
|
|
Quando nel cuore
la malinconia è un respirare
un fuggire di ricordi
la notte è solo
leggi

| 
|
|
|
Aria frizzante,
tersa,
piacevole carezza.
Nuvole,
diamantine,
brillanti,
danzano,
si rincorrono.
Azzurro intenso
ci inviti,
a obliare tormenti,
a
leggi
 | 
|
|
|
- A volte il mondo è così stretto,
altre così grande.
Ho piedi piccoli, lunghi
capelli raccolti
dietro a un cuore scuro.
Cammino veloce
ma non corro per
non sospettare i mostri del buio.
E non penso,
la strada è così grigia, una molle
testa
leggi

| 


|
|
|
Si,
lei parla ancora di te
e non piange
almeno quando
io la guardo
e la tua stanza
è ancora uguale a prima
con i tuoi silenzi
ancora sui muri.
Si,
io ho una nuova luna
e le parole
scorrono sempre
lentamente
come le notti
leggi

| 

|
|
|
Nel buio della notte nel silenzio
della solitudine rumore di pioggia
ma la pioggia né dilava né cancella
questi tristi neri miei ultimi
leggi

| 
|
|
|
Disallineate metriche
nelle anse mentali
prive d’una corteccia logica
che allunghi la linea d’orizzonte.
Spunti di
leggi

|  | 
|
|
|
Tra cielo e terra troverai il mio canto
seduto sopra il prato dell’amore
lasciato a pascolare attentamente
con le sue note accese al divenire
e lì potrai scoprire
il vero quando il falso finge ancora
bagnato dalla splendida tua prora.
Tra terra e
leggi

| 
|
|
|
Cosa resta di una vita fatta soltanto di pensieri
che martellando ad oltranza
cercano un po’ di spazio per fuggire
necessario non chiedere tanto per avere l’impercettibile
buona norma onde salvaguardare il minimo possibile
educazione e
leggi

| 

|
|
|
Si specchia nel catino dei monti
l’azzurro del cielo
trasforma l’acqua
in un blu mosso.
La mente vola
sulle cime di sogni
come ape sui fiori
a risvegliare immagini.
Passa dall’una all’altra
cedendo al loro corteggiamento
lo spirito
leggi

| 
|
|
|
Mi tatuavo di notte
respiri sulla pelle
e graffi sul velluto dell’anima.
Ho sognato corpi
intrisi di profumi,
scivolare e aggrapparsi
agli orli frastagliati
di desideri,
lasciati in balia di correnti
che dal mare delle emozioni
riportano a
leggi

| 
|
|
|
Mi sono immerso dentro i tuoi silenzi
senza chiedere alcunché al tuo cuore
Docile e amaro è apparso il tuo respiro
come una rondine tra le vie del vento
Disteso su quei battiti impauriti
sentivo lacrimare anche il desio
Sulla battigia calma.
leggi

| 
|
|
|
Dai fiori gialli occhi aperti al cielo
una ipogea vital radice assai speciale
da qui Helianthus tuberosus il nome
quale il gran Linnaeus pose nel libro
della scienza come specie, pianta a me
sì cara per antichi ricordi familiari
la tua culla
leggi

| 
|
|
|
Colora i giorni che rimangono
prendi un sorriso donalo a chi vuoi
ci sono occhi tristi che chiedono amore.
Abbandona i rancori della vita
ci sono poesie in ogni anima
nel buio dei pensieri
quante volte siamo soli in noi.
Nel silenzio della
leggi

| 
|
|
|
Cercare di uscire da quell’involucro enorme
trattenendo il respiro è sempre più difficile
tapparsi le orecchie
onde non sentire voci che incitano
è qualcosa che fa imbestialire
visto il desiderio che da sola vorresti reagire
guai contare ogni
leggi

| 

|
|
|
Ho donato alla terra
inutili oggetti dannosi,
sterili idee e inutili lamenti.
Poveri pesci e pover’uomo,
quanto sei stupido.
Ora si lamenta la terra,
niente pioggia,
alluvioni, lacrime salate,
materiale incandescente,
gas inquinanti,
fuoco e
leggi
 | 
|
|
|
Mare spumeggiante,
onde sferzanti sugli scogli,
cavalloni gonfi di rabbia,
scuri si abbattono sulla riva.
A volte mi fai paura...
" Cos’ hai?
Perché sei così agitato?"
Lui fa lo spavaldo,
non ti risponde,
porta sulla riva di tutto,
persino un
leggi
 | 

|
|
|
Un tenero autunno abbraccia la mia malinconia,
un sorriso sfiorito bruscamente si risveglia...
Calmo è il cielo,
sgombro da ogni pensiero afferra l’istante che splende d’azzurro.
Un raggio di sole ferve,
vuole indorare ancora il mio sogno.
Il
leggi

| 
|
|
|
Mastro Cijeggia, vecchio falegname,
arigalo‘, un ber tronco de pino
a sor Geppetto che ciaveva fame,
pe’ coce quarche cosa
leggi

| |
|
|
Non so che farci
se ancora mi sento un ragazzo
nell’impazienza di una giovinezza
mai cessata.
Un giorno il tempo
me ne chiederà il conto,
nel fatale appuntamento.
Il mio passato,
un libro sfogliato inquietamente,
tra gioie e dolori di grandi o
leggi

| |
|
|
Meglio il silenzio.
L’asciutto silenzio.
Ho steso i panni del tuo amore al vento.
Speriamo che non piova.
Oggi fa freddo.
Di dolore è
leggi

| 
|
|
|
 | Che bella stà mosca che sorvola
l’acqua fredda der laghetto,
stà appoggiata a ‘n rametto
mo’ sarto e me ‘a metto ‘n gola.
Così pensa ‘na trota de montagna
che nun è pesce schizzinoso
l’insetto je sembra morto goloso
e magnallo sarebbe ‘na
leggi
 | 
|
|
|
| Intensa es su alma.
Su sonreir lindo,
Agradable y tierno,
Besa nuestra mirada .
Ella es una abuelita tan cariň
leggi

| 
|
|
|
|
336346 poesie trovate. In questa pagina dal n° 8181 al n° 8240.
|
|