Visitatori in 24 ore: 14’779
453 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_ |
|
|
 | Vacillano le finte certezze
che trainano il carro della mia vita.
Persa nel vuoto dell’abbandono
sopravvivo con gioia effimera.
Trattengo la lacrima nascente
che mi lega a te
e nel dolore che trafigge l’anima
indosso la mia finta serenità.
Coloro
leggi
 | 
|
|
|
| Tutto si ricompone
in un paesaggio
illuminato a festa
gli amori si avvicinano
e il calore umano
lontano si riunisce.
La ricorrenza
del Natale lega
le famiglie.
Tutto si ferma
in quell’attimo
con la gioia
dei Bambini.
Mentre
leggi

| 
|
|
|
 | Solo ieri pareva che maggio non finisse mai
un sorso di gioia da assaporare ovunque andai.
E c’era lui, immerso nel mio sguardo,
a cercare di tradurre ogni sorriso
inciso sul mio viso
in parole d’amore
prima che arrivassero i soldati
a reciderci
leggi
 | 
|
|
|
| Nel cielo vedo prove:
luci, colori, stelle
sembra che mi cerchino,
perché mi devono dire
qualcosa che io non so.
Ma il mio cuore, attento
mi prepara: in volto sorrisi,
nella braccia abbracci,
nelle gambe, passi decisi.
Mi faccio aiutare
dai
leggi
 | 

|
|
|
| Non passano proprio mai queste ore
eppure non ti fermi un attimo
il sole unico sostentamento nel depennare l’impazienza
il freddo è persino caldo
straordinario effetto fa barcollare
oggi come ieri al solo sguardo tutto s’infrange
mille pezzi con i
leggi

| 

|
|
|
| Una nuvola galleggia in cielo,
in profondità cambia colore.
Involuzioni magiche catturano lo sguardo
annebbiano la vista
Ti avvicini e cogli la mia mente
nebulosa di pensieri
che raccogli in te
colorandoti del mio arcobaleno
Un respiro
leggi

| 
|
|
|
| Vedo ballare la stanza
quella dei miei pensieri
in questa notte pazza
di lampi luci e tuoni
e sveglio, mi nascondo
come a non volerla vedere
né sentire le sue urla
di gioia e di paura.
In quella stanza
tutto sembra morire e rinascere
nel
leggi
 | 

|
|
|
Aspetto una risposta
e fra le pieghe del petto
so che domani
non sarà uguale a oggi
il cuore cede battiti
al tempo che rimane
un cielo scuro da pregare
per non avere nulla.
Attendo una promessa
che non sarà mai
un amore da rubare
ma
leggi

| 

|
|
|
 | Era dicembre, ‘e chi so’ scorda
int’ ‘a na nenia e’ Natale
cantav’ ‘a vocia toia e’ nu core
quant’ ‘e lluce s’appicciavano
‘a via d’ ‘o core se alluminava.
Passanne ‘e iuone, e tu nun ce stive cchiù
cu tte’ c’hai purtato l’alleria
chillu
leggi

| 
|
|
|
Solo col mio destino ciabattato
col rosso della vita e il sangue fuso
disteso dietro il vento del passato
enormemente stanco e risaputo
non chiedo e non pretendo un servo aiuto.
Solo con le mie voglie incustodite
tra il bianco dell’attesa e il
leggi

| 
|
|
|
Ma guarda un po’ se dobbiamo sempre stare sull’attenti
un momento di relax non se ne parla proprio
inutile essere previdenti sistemando prima quanto occorre
al momento tutto risulta inutile
avvantaggiarsi non è conveniente
specialmente quando
leggi

| 

|
|
|
 | Parla solo il silenzio
sulle parole urlate
dalle lacrime del cuore
che, calando, zampillano
come macigni nel baratro.
Il tempo è fermo
nei meandri della tristezza
dove riecheggia la tua voce
che, guerriera assetata,
trafigge la speranza.
E nel
leggi

| 
|
|
|
Siamo stati attratti
dalle stesse cose
la luna che splende
la notte che muore nell’alba
e non c’è nulla
che si possa dire
sulla luce delle stelle
fioca come il nostro amore.
Siamo stati uccisi
da alcune parole sussurrate
nel vento
leggi

| 

|
|
|
Rugiada di nuvola disperata
e valzer di stelle,
leggera la mente,
penso all’ aurora
che accarezza
il fiasco di luce,
abbraccia
il cielo
nel dolore,
sfiorar il cuore
nel tocco della nostalgia
mi sveglio in versi d’oro
dove va il mondo
per
leggi

| 

|
|
|
 | Il silenzio dei giorni
s’accendono
là dove il tempo s’arresta,
e ritrovo il mio peregrinare
la luce che si posa su valli e colline
affretta il passo in ogni suo verso
come un segreto sussurrato
incontra
una notte amena
Restare
nel tepore di
leggi

| 
|
|
|
| Il bue e l’asinello
il campo arato
quello del mio cuore
dove io semino
i miei desideri,
di esserTi vicino,
e questi germoglieranno
alla luce del tuo amore,
che in Te sgorga,
per me e per tutti gli uomini.
Poi, le stagioni del sole
con quelle
leggi
 | 

|
|
|
All’Imbrunir del giorno
i colori mescolano di rosso azzurro,
son timide voci, ed aliti a profumar di verbena,
ad annunciar la notte son flebile fiammelle nelle case,
anime vagabonde e solitudini a colmar spazi vuoti.
A disorientar la vita è il
leggi

| 
|
|
|
Giorni volati via con fragore assordante
da far perdere la testa
se non la calma inflitta abbia vinto sul tutto
seppure i risultati fossero a dir poco convulsi
per quel fine di rilevanza al quale
niente avremmo potuto fare
tornano con passo
leggi

| 

|
|
|
Passano le stagioni
passano gli anni
ma il tuo sorriso
lo so
sarà sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Resto qui
dietro i tuoi no,
nel vuoto che coloro
di nuovi passi
e nuove scelte.
Resto qui
a tramutare le lacrime
in
leggi

| |
|
|
Quel giorno ti amavo
come si ama una reliquia
venerando sguardi
e riflessi d’oro
nei capelli e negli sguardi
che per un momento
restavano inerti
a cercare altri bagliori.
Quella sera io ti pregavo
come si prega un Dio
dai gesti
leggi

| 

|
|
|
 | Alzai de li occhi un pianto
viso insicuro della lacrima
cadere al tempo accanto
pietra dura di un muro
colorita di
leggi

| |
|
|
| si solleva il petto
al respiro lento
frammenti di ricordi
esplodono nel cuore
che vomita coriandoli
perdendoli nel vento
tornano al sicuro nel passato
lasciando libera la strada
la nebbia si dirada
e chiudo gli occhi un attimo
la schiena
leggi

| 
|
|
|
| Finalmente a casa
non se ne poteva più di girare e girare
chissà cosa ci troveranno coloro
sembrano impazziti da un desiderio inconcepibile
a volte basterebbe accontentarsi di poco
lasciando al domani quanto in programma
niente e nessuno
leggi

| 

|
|
|
| Lieto dì, quando ti veggo
che in trastullo il cor si rallegra
e’l Sol par luce fioca
al cospetto d’essenza tua
Fuggir non posso
ché oppresso da te sono
e freschi pensieri
non mi vengono in ristoro
Dolze compagna d’assenza
che trafiggi malato
leggi

| 
|
|
|
Ci saranno solo
le lacrime che hai lasciato
e dureranno poco
al primo sole
dei germogli d’inverno
mai sbocciati
con il loro dolore
di nebbia e pioggia malata.
Diventeranno ghiaccio
e di loro
tremerà un ricordo
mai morto
fra le palpebre
leggi

| 

|
|
|
Già nel ciel trasvolano
e tutto indorano
piroettanti luminescenze
cariche d’essenze
Son luminarie natalizie
che portano delizie
di colorati colori
fuochi d’ardori
Spente accese, accese spente
il lor volto è ridente,
in gioia e
leggi

| 
|
|
|
‘O diavulo ca ‘a sempe tene ‘e corna
e comme ‘ncoccia a l’ommo ‘mpacchia e ‘nforna
‘a coppa ‘a terra turnava na matina
cu mille e cchiù fetiente levantine...
‘A sera... era dicembre... e chi s’ ‘o scorda...
Sapenno ca nasceva ‘o
leggi

| 
|
|
|
 | Da molto tempo chiuso nel silenzio
triste per le guerre sulle città e sulle case
come sospeso e avvolto nell’assenzio
tra quelle gocce amare a terra rase.
Da tempo la gente fluttua come arresa,
tra dubbi ed incertezze nel domani,
vivendo nella
leggi
 | 
|
|
|
| Abbandonarsi ai ricordi un rivivere che consuma
riuscendo involontariamente ad elargire
quella fragranza sempre attiva nel cuore
qualunque siano gli stessi che sopraggiungono
riescono persino a suddividere con precisione
quanto di più bello e
leggi

| 

|
|
|
|
| Tra le trame di desideri
tessuti con fili sottili,
la vita dipinge sogni
in un intricato disegno.
Parole come farfalle
sfiorano leggere,
ardenti e libere,
nella frenesia di esistere,
nel battito puro del cuore.
Su nuove tele, dipinte di
leggi

| 
|
|
|
| Contare le stelle nel cielo
vedere la luna che ride
le nubi lasciano un velo
la notte passa e decide
Dei sogni l’orario incerto
la fuga la trama ripresa
svegliarsi trovare deserto
ancora siamo in attesa
Di un sogno che si avvera
nel fischio
leggi

| 
|
|
|
Luci di Natale
danzano gioiose
in attesa della festa.
Mille colori sfavillano
a portare allegria.
Caldo è il cuore
leggi

| |
|
|
Sono la tua ombra
che ama le lune
e che non nega mai
il silenzio delle sere.
Sono la tua anima
perduta fra le stelle
nel buio che brucia
le rovine e le certezze.
Sono la tua guerra
combattuta senza voce
il vento che rimane
dopo il
leggi

| 

|
|
|
Foco d’amor che mi bruci
indenne non resto
ma inquieto persisto
che ancor ancor m’abbruci
Fuoco d’amor che ardi
che’l senno riduci
prono alfine m’induci
senz’agir in ritardi
Allor Ade non s’attardi
se sconvolto sì sono
d’impeto di Cupido mai
leggi

| 
|
|
|
Galleggio lontana
dalle galassie dell’ipocrisia,
mi avvolgo di linfa vitale,
mi perdo e mi smarrisco
per riconciliarmi con la mia ombra,
poema incompleto
con assenza di versi,
nebbia che svanisce all’alba
quando mi arrampico
nella collina dei
leggi

| 
|
|
|
 | Esiste un luogo, dove l’amore ha perso
e la pietà si è spenta
un luogo senza poesia, né voce
bombardato da gente feroce.
Quel luogo dove la vita stenta
dimenticato dal cielo
scavato nel crollo di ogni casa
si chiama Gaza.
Samir è un bambino
leggi
 | 

|
|
|
Come un fiore mai colto l’odore di una persona
sento un profumo ogni giorno che mi sveglio
che ruba sottile agli occhi
Corrono le ore e poi si affidano stanche alle note di una canzone
il perché della notte sulle ali di una farfalla
sento un
leggi

| 

|
|
|
Piccolo come un canarino
si cimenta ad indossare l’abito della festa
procurando sguardi alquanto perplessi
ognuno capace d’intrattenere attimi
affinché possa preparare con relativa calma
quel selciato dove potersi adagiare
divulgando sensazioni
leggi

| 

|
|
|
La morte
è solo un’ombra
che scende all’improvviso
nel silenzio della notte.
La morte
non ha segreti
da sussurrare nel buio
e con il suo abbraccio
finisce il dolore
che il giorno ha portato
sulla pelle ferita
da tanti anni oscuri.
La
leggi

| 

|
|
|
Colpa d’entrambi, o di una vita di lavoro,
or parliamo la stessa lingua
solo e soltanto in due separati giacigli.
Dolor ancor di nuovo leso
elemosina parole in groppo, o bisbigli,
solo e soltanto per sfuggir ai numerosi scompigli.
Come trovar
leggi

| 
|
|
|
Non so se il canto mio ha spazio e vita
in questo cielo grigio in decadenza.
La storia che riporto è ormai impedita
a dare voce e volto alla coerenza.
Non so se il pianto greco ha l’influenza
di scorrere con grazia e in modo onesto
in questo
leggi

| 
|
|
|
Catapultarsi in un mondo fantastico
accarezzerebbe sicuramente ogni nostro capriccio
dove saremo in grado di prelevare quanto più desideriamo
assicurandoci che nessuno
possa in qualsiasi maniera catturare
anche soltanto quisquilie
tesori da
leggi

| 

|
|
|
Dentro un film muto senza trama
ricordo vuoto di un passato spento,
fiume violento che non aspetta
strappa fragili certezze e delicate vesti,
ti arrendi alla sua rapida corsa.
Una conchiglia rorida e spoglia
ricca di echi di vento,
il sole
leggi

| 
|
|
|
Ti chiamerò
quando il sole tramonterà
per l’ultima volta nei miei occhi
tu vienimi incontro
tra i campi di grano maturo
sarà l’ultima corsa verso di
leggi

| 
|
|
|
Il timido sol di dicembre
s’affaccia sui rami ormai spogli,
e saluta il tiepido autunno
con fare faceto ed amico.
Sorridendo occhieggia la luna
tra nuvole mosse dal vento,
ed ha fretta a te di mostrare
lo splendore del cielo azzurro,
Là, dove
leggi

| 

|
|
|
Sotto il peso dell’abbandono,
solo, con il cuore lacero,
come foglie strappate dal vento,
l’eco del dolore danza nell’ombra
satura l’aria
mentre le lacrime scivolano silenziose,
come pioggia acida
su quell’amore spezzato.
Sogni infranti, carezze
leggi

| 
|
|
|
Indifferenza
vera perla per chi non consente
di perdere un po’ del suo tempo
nel cercare di mettere una parola buona
verso chi la sofferenza emana
inutile lucidare se il tutto non viene
con rigore e fedeltà accarezzato
garantendo possibilità
leggi

| 

|
|
|
Non siamo che albe
di uno sguardo sognante
nel silenzio di un amore.
A volte la vita prende fuoco
in quei momenti
che respirano in noi
e non sai cos’è.
Amore nel tuo cielo
troppe ombre sugli orizzonti
del tuo sguardo
io sono solo
una
leggi

| 
|
|
|
 | Lungo sentieri d’ombra
viandanti si affacciano al cuore
cortecce di vita scolpite in penombra
nel silenzio del fragile candore
frammenti di giorni, sfiorati ricordi
arrestano le mani in muti sguardi.
L’attesa declina le ore
un filo di voce
leggi

| 
|
|
|
Memorie di sangue e di fuoco
tra bombe di macerie, la morte
copre uno spazio immenso.
Il sangue silenzioso e ancora fresco
bagna la terra,
sono uomini, donne, bambini
che non sanno il perché della guerra.
Perché? Per quale motivo
la loro anima
leggi

| 
|
|
|
affastellavo le dita nel silenzio che gioca il dolore
oh sudario d’inespresse speranze che ruggisce la vita
straziami di parole soffuse dal dolore
quante lacrime ha asciugato l’azzurra pietà dei miei occhi
oh amarezza che intingi il dolore nel
leggi

| 

|
|
|
Sotto il manto notturno, danzano le stelle,
sussurrano segreti nel silenzio astrale
che la luna, baciando teneramente il buio,
dipinge di un chiaroscuro argenteo.
Le foglie danzanti trasportano storie
narrate dal vento
e nella foresta d’ombra,
leggi

| 
|
|
|
Credevi di dimenticare
ma il tempo non passa
senza lasciare traccia
di ciò che ci siamo detti.
Credevi di cancellare
ogni cosa in un attimo
ma l’amore non nasce
senza segnare la pelle
e il buio delle sere resta
indelebile come
leggi

| 

|
|
|
Che tristezza tutta questa gioia
arrivismo non sempre comprensibile
ne vale proprio la pena
se ci pensiamo bene dubbi potrebbero intervenire
anche perché tra non molto tutto sarà finito
e quello che rimane sarà soltanto
tanta e poi tanta
leggi

| 

|
|
|
La notte dei miracoli l’amore
girando per le strade ormai deserte
entrava nelle case a mani aperte
col suono indubitato del Signore.
La notte dei miracoli i bambini
sentivano nell’aria la canzone
per dare a questo cielo una ragione
che fa volare
leggi

| 
|
|
|
Vento gelido, grappoli di nuvole,
acini di tristezza, una mano di nebbia.
Polvere di neve sbianca ogni dove
nel silenzio assordante,
alberi e tetti ricamano ghirlande,
il tutto si espande di ghiaccio,
trine e merletti come perle di cristallo
leggi
 | 
|
|
|
Tra poco devi preparare
due giorni e sarà Natale
regali cibi il pranzare
Manca l’arrosto lo stress sale
corri tra corsie del mercato
un surrogato forse vale
All’addobbo non ho pensato
devo trovare un qualcosa
l’agrifoglio più
leggi

| 
|
|
|
 | Un’ombra, tra le pieghe del tempo sottile
un susseguirsi di attimi scanditi
riaffiora nel suo ramo appassito.
Il sole, ultimo inchino,
si ritira dietro l’orizzonte,
e il cielo colora sfumature
come un dipinto dai toni dolenti.
Un giorno
leggi

| 

|
|
|
 | Tu che sei sempre presente
a scandire ogni cosa
per ricordare alla gente
che Dio non si riposa,
ma dall’alto osservi
senza aver mai
leggi
 | 
|
|
|
|
336847 poesie trovate. In questa pagina dal n° 5301 al n° 5360.
|
|