Visitatori in 24 ore: 7’773
453 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’924Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ogni volto ha qualcosa di speciale che rispecchia l’anima
sia esso piccolo o grande non fa differenza
quando riesce a riportare a quel mondo fantastico
che nei primi anni fa di tutto per trovare conforto
in chi un abbraccio non farà mai
leggi

| 

|
|
|
Spesso trovo che ogni suono
ostacoli il tempo
e da solo s’inebrii del vuoto,
in ogni piccolissimo spazio di sé
il rumore rimuove l’aria attorno
e si aggrega allo scorrere
ora lento ora veloce
dell’attimo sul momento,
è in quell’infinito che trovo
leggi

| 
|
|
|
Come fiori di vento sopra un ramo
superiamo ondeggiando questi giorni
con l’impotenza che ci trema addosso.
È una lotta che ci ruba il fiato
contro un nemico d’aria disarmati.
Ma non soffoca questa guerra il cuore
e il grido smisurato che non
leggi

| 
|
|
|
Giovani di sera
davanti alla fontana
eravamo io e te
nel tramonto che chiama
a passeggiar con lui
mano nella mano
a rincorrere baci
nell’applauso dei grilli
nei passi della sera
spiati dalle stelle
e ubriacati dall’amore
che giovane cresceva.
leggi
 | 

|
|
|
Non piangerai
se io ti dirò parole d’amore
e forse le stelle
ci guarderanno morire
solo per una volta
quando tutto sarà compiuto
e finalmente
saremo soli nel nostro cielo.
Non tremerai
di fronte al vento del ritorno
e sicuramente
avrai
leggi

| 
|
|
|
sento la forza urticante dell’amore esplodere nel silenzio dei miei cento passi
ho gridato la mia rabbia che ha seminato i
leggi

| |
|
|
Ora basta credo proprio che la pazienza abbia un limite
cerchiamo di mettere a riposo le idee
costruendo nuovi traguardi per i quali
oggi tutto è messo in bilico
non bastano sorrisini pura falsità da estirpare
ma non si accorgono che il mondo va
leggi

| 

|
|
|
Genova non chiede e non perdona
con la sua forza granda marinara
città dai mille volti gente rara
del mare e le riviere la padrona.
Genova dei voli di Colombo
del grido sopra il ponte disperato
dal sale delle acque attenzionato
col credo della
leggi

| 
|
|
|
Il giorno mi è sempre
una gradita festa:
amici tanti, sorprese molte,
sguardi sulla natura
e sulla storia
cha cambia vestito.
La notte dà la pace
al cuore mio, che, lentamente
scivola nel nido dei ricordi
e lì, su letti d’occasione
torna in
leggi
 | 

|
|
|
Chi ama la pace non fa la guerra,
l’odio è nemico di tutta la terra.
Non si fa la guerra per difendere,
i diritti non possono offendere.
Non si fanno battaglie per liberare,
la guerra è un inganno per tutti gli uomini
non ci sono mai
leggi

| 
|
|
|
È un giorno di grigia foschia
breve corsa di una poesia
scalo la marcia con frizione
e me ne faccio una ragione
Ruota il pensiero sull’idea
e ti travolge come marea
nucleo centrale la parola
con elettroni non è sola
Come atomi più
leggi

| 
|
|
|
Ho raccolto tutto quanto
in tanti anni avevo scritto,
pensavo di conoscere
abbastanza i segreti del mio fare.
Il mio esser libero, invece,
mi ha insegnato quanto non visto.
Ho conosciuto la scuola dell’altro.
I suoi sogni uguali ai miei:
il
leggi

| 
|
|
|
Credere di essere sulla luna quando inaspettate visioni
trascinano in tutta fretta in un mondo particolare dove
istantanee sembrano divertirsi in accorgimenti che fluttuano
pur di rendersi visibili agli occhi altrui
onde elargire qualcosa di
leggi

| 

|
|
|
Sommersi respiri nelle profondità del tempo
l’onda dimenticata di uno sguardo
all’ombra di un ricordo.
Il passato solitudine
leggi

| 
|
|
|
Insisto nel pensare
e controvoglia mi arrendo
al ritorno del buio
quando il giorno cede
alle ombre di casa
e al calare del sole
mi ritrovo sempre solo
con i fantasmi di ieri.
Impegno le mie ferite
e in cambio
ottengo sempre respiri
che
leggi

| 
|
|
|
Esulto davanti alla bellezza,
incantato ascolto la voce del silenzio
che sfiora e accarezza i miei pensieri
e non sente lo spirare forte del vento.
È primavera col suo vento e le sue voci,
dalla finestra
faccio accomodare un raggio di
leggi

| 
|
|
|
Terra mia terra
figlia del sole e della luna,
del vento alto
là sopra i boschi,
tu mia hai dato, regalato
l’amore che vedo,
che sento mio, poi
mi hai vestito di tenerezze
per la donna della mia vita,
esco alla sera, alzo gli occhi
e tutto mi è
leggi
 | 

|
|
|
Lo stanco chiudersi del giorno riannoda
confusi rimpianti che la melanconica ombra della sera
ritrova incerti, indecisi, calmo stupore si ritrovata quiete.
Il buio della notte insegue la luce di albe non attese,
il sovrapporsi di dialoghi interrotti,
leggi

| 
|
|
|
Tra
le rovine e il fango
di un mondo maledetto
incerto
m’affannavo.
Qualcosa di me
cercavo
di nascondere.
Rigurgiti
di umanità
dall’istinto della preda
in fretta ricoperti.
Giacché
tra la disperazione
la morte e il dolore
che
leggi

| 

|
|
|
I piccoli grandi amori,
e l’onde d’un mare amico,
rinverdiscono i cuori.
M’ebbi a ritemprar l’animo,
non appena solcato l’uscio.
Sin’ora, giammai
leggi
 | 
|
|
|
Sfoglia sfoglia
un movimento che non sempre può dare soddisfazione
ricreando intorno a noi quel certo non so che
per il quale fare intervenire con tutta la nostra forza
chi nel giro di secondi potrebbe dare un senso
alleviando ogni sentire che
leggi

| 

|
|
|
Ho raccolto i sentimenti
grappoli di vigna lucenti
nella tinozza di rovere
dove si esprime l’amore
Con un abbraccio alla legna
ti ho riscaldato il cuore
carezze di un focolare
fiamme e braciere d’amore
Ora alzando il bicchiere
le tue
leggi

| 
|
|
|
Nascondo il dolore
non ho mai il tempo
di essere debole
e mi trucco da santo
per non mostrare rughe
e dirigere il mattino
verso un giorno stanco
ma privo di catene.
Dipingo lo stupore
e cerco di fermarmi
a guardare il cielo
anche mentre il
leggi

| 
|
|
|
A volte credo che niente sia vero,
che tutto sia frutto solo di un pensiero.
In fondo ciò che può sembrare un sogno
fa invece parte della vita vera,
di un desiderio, di un bisogno,
di voglia di una nuova primavera.
La carezza del vento mi
leggi

| 
|
|
|
Stu suonno
ca me vene
e po’ se venne
a mano a mano
perde tutt’ ‘e penne
e ‘a coppa ‘o lietto
‘e vote se ne scenne
p’avè nu poco ‘e sciato
a vienitenne
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Tu presente nella mente,
che ti segue, ti accompagna.
Tu presente nel cuore,
dove ormai abiti,
mi fai compagnia
e non mi sento sola.
Il pensiero di te
che mi consuma,
ogni giorno un poco...
attinge ogni energia
e mi vince,
lasciandomi
leggi
 | 

|
|
|
| Riuscire ad interpretare quanto sul banco si divincola
non è certamente facile in particolare quando
numeri incomprensibili si alternano
onde confondere le idee
appelli hanno la vita corta
non riuscendo a condividere
con chi più ferrato in
leggi

| 

|
|
|
| Ho trovato
il valore del tempo
e sento il cuore
lentamente navigare
nei tramonti nuovi.
Aspetto la sera
solo per vedere
il sole cadere.
E le albe
hanno la calma
di un pensiero
nella notte fonda.
Vivrò ogni attimo
della mia vita
come lo
leggi
 | 

|
|
|
gli occhi ciondolovano tra la luna e le stelle
le mani unite come una preghiera
nel cielo le parole
insegne di sogni irrealizzabili
salta la vita dentro un respiro
liquide immagini di big bang sciolti sulle labbra
prima il deserto
un palpito e poi
leggi

| 

|
|
|
Ma guarda un po’ cosa viene da pensare
quando occhi indiscreti si pongono
in frangenti che mai avresti permesso
quando nel tempo situazioni
assolutamente incomprensibili
suscitavano un clamore eccezionale
per la loro intraprendenza
leggi

| 

|
|
|
|
Nell’aria azzurrina del cielo sereno
gli angeli Santi
sembrano stelle che brillano,
volteggian danzando estasiati
e traboccanti di gioia sfavillano.
È questo il loro Giorno di Festa,
il loro giubilo è perfetto
e il cuor gli balza in
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
01/04/2024 20:55| 73|  |
|
Questo giorno
non sa nulla di noi
è arrivato tardi
in un breve fiato
di primavera morta
con la pioggia
che cade ancora
a ricordo d’inverno.
Questa luce
non rimpiange notti
né le ombre
che ci hanno visti
danzare le stelle
e finirà a
leggi

| 
|
|
|
sento il fruscio urticante dei ricordi che spuntano dalla soffusa alba di ponente
senso lancinante di un amore disperato
leggi

| |
|
|
Non sai non vuoi non puoi
accendere un lumino con un lampo
e credimi la vita non ha scampo
se avanti al carro non ci metti i buoi.
Non puoi non sai non vuoi
se alle parole non dai spazio al campo
dicendo ai quattro venti “Io sì mi avvampo”
mentre
leggi

| 
|
|
|
La parola, musica puntuale
nell’attacco della pausa più lunga
canta il silenzio
Scandisce l’andare e venire
di ieri e di domani
Ed io partitura, gomitolo
nelle tue mani
nastro di ballerina di artistica
mentre tu mi ridisegni
leggi

| 
|
|
|
Come non prendersi un momento di riposo
quando tutto inizia a girare in modo sbagliato
chissà forse avremmo bisogno di riflettere
anche su bazzecole che la vita pone davanti
saper scegliere è una grande virtù
che non deve mai essere relegata da
leggi

| 

|
|
|
Il vento è finito solamente
quando te ne sei andata
e chiudere la porta
è stato come svanire
in una morte leggera
priva di nostalgia
come se il cuore
avesse smesso di battere
all’improvviso, senza dolore.
La pioggia è cominciata
pochi
leggi

| 
|
|
|
 | Già la notte rivela in seno
un’alba raggiante
e il cuore del mondo
attende vibrante.
Da un confine all’altro
dell’universo
attendono gli Angeli Santi
la sacra Voce annunciante:
“Il Cristo è Risorto!”
Intrepide e splendenti
le angeliche
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
31/03/2024 21:21| 98|  |
|
| sento la forza emozionante della giovinezza tracimare la vita brevilinea dei miei nipoti
vibra la nudità della loro purezza estrema vissuta di sussurri bellissimi di gioia
grazie Gesù che hai donato il silenzio delle scelte che fa grandi le piccole
leggi

| 
|
|
|
| La valle mi sveglia
E’ un calice di luce
Che come dono
Sale in alto nel cielo
Che offre a l’uomo
Che è simile a Dio
In questo miracolo
Che l’amore del Figlio
Dà a chi sa cogliere
Come in un altare
Preparato dal tutto
Mentre l’Uomo Gesù
Era
leggi
 | 

|
|
(Votazioni in corso) |
31/03/2024 18:39| 137|  |
|
| Ogni momento si ode
questo lamento nel mondo,
Perché ci hai abbandonato!
Proprio Tu lo domandasti
con lo sguardo verso il cielo
mentre le gocce di sangue
ti scorrevano per il corpo
maltrattato e ferito a morte,
proprio come quello
di migliaia
leggi
 | 
|
|
(Votazioni in corso) |
31/03/2024 01:12| 171|  |
|
| Ti cerco
e qui ti ritrovo
dove un dì persi misura
del credo mio,
traccio or la via
a quest’anima
che in me
sento espandersi
nei sentieri del vissuto
come fossero mete
e scopi di vita.
Fede mia
che mi somigli
contempla ora il mio sforzo
al
leggi

| 
|
|
|
Prima che arrivi l’autunno
parlerò del nostro amore
e racconterò delle stelle
che guardavano le notti.
Dirò dei conflitti e anche
delle carezze senza fine
che tagliavano le ombre
come se fossero un vento.
Prima che muoia l’estate
piangerò
leggi

| 
|
|
|
Sacro silenzio e meditazione,
sussurra la notte al giorno.
Né sussulto di voci,
ma riflessione,
trasmette il giorno alla notte.
Né suono di campane
si ode nell’aria in raccoglimento.
Il cuore del mondo,
insieme agli Angeli trepidanti,
attende
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
30/03/2024 20:10| 78|  |
|
Un suono d’ombra, sparso il silenzio
come canto che non so inaridire,
addensa il crepuscolo che nebbia ti include:
o è il Maestrale in misura di chitarra, la tua,
a farne compimento di respiro, a benedire?
Un brusio, un pensamento d’anni spazia
leggi

| 
|
|
Lia |
30/03/2024 19:19| 687 |
|
Ad un freddo silenzio
Ho dato la mano
E lui mi trascina
Sui burroni della storia
Nemmeno una parola
Mi esce dalle labbra
Un antico canto
Si sveglia nel mio cuore
Ma mi manca il fiato
Per dare al canto
La forza di sfarsi sentire
Sole o pioggia
leggi
 | 

|
|
(Votazioni in corso) |
30/03/2024 17:55| 163|  |
|
So’ stanco
e ‘n mi par più i’ caso,
pecché anco vest’anno
deo salì su ‘sta croce?
no davvero, ‘n mi va,
glié i’ vero che mi’ babbo
a te ‘omo senza onore
ti diette ‘ome dono
i’ libero arbitrio,
ma tu ‘ome lo spieghi
tutte ‘ste guerre?
e ‘n mi
leggi

| 
|
|
|
 | Amare per un’ora,
in un giorno d’amore.
Sentimento vano.
Dure le braccia si aprono
prive di abitudine,
con sforzo prolungato.
Mesto il copione esegue
tutti i passaggi
e silenzioso torna
nel cassetto ove dimora.
Non consentire al santo
in un
leggi
 | 
|
|
|
Il terzo giorno volle esagerare
lottó contro la morte e la sua banda
cosciente del suo essere lavanda
dei cuori della gente da mondare.
Il terzo giorno per testimoniare
si diede una risposta alla domanda
senza il tassello della propaganda
sapendo
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
30/03/2024 10:59 | 264|  |
|
Saranno giorni senza scopo
in quegli attimi che seppure volatilizzando
sapranno come comportarsi
quando tutto si tingerà di nuovo
arrecando un senso d’arrivo per il quale combattere
fino a quando non sapremo come intervenire
onde evitare altre
leggi

| 

|
|
|
Sembra ieri
che contavo le stelle
e comandavo ai mattini
di non dimenticare
le notti senza cielo
quando le lune
tramontavano ad est
dopo la morte del buio.
Sembra ieri
che accarezzavo le nuvole
senza mai stancarmi
e baciavo albe
con la
leggi

| 
|
|
|
sento la forza del sacrificio di Gesù vibrare nuda nella povera verità di un aurora che nasce
santa croce benedetta da una corona di spine grondante dal dolore che spezza il tramonto
piango la bellezza dei tuoi chiodi che trafiggono la dolcezza nel
leggi

| 
|
|
|
Non cerco parole
Né ho il pianto
Come un giglio di bosco
Ho spini che mi invadono
La pelle li sente
Il cuore è ferito
Lo sguardo ho sulla terra
Che è un rigagnolo
Rosso di sangue
Ma non so il perché
Io amo l’uomo, sì l’uomo
Che ascolta
leggi
 | 

|
|
(Votazioni in corso) |
29/03/2024 19:22| 117|  |
|
Fiocchi di neve sulle alte colline
e tra le distese bianche
tracce di sangue -un coniglio ferito
o il cammino di Gesù
leggi

| |
|
|
Dov’è il dolce Capo
che su di me chino
mi suggeriva in silenzio divino
parole d’Amore?
Ora è prostrato e gronda sudore
sotto il peso della croce.
Dov’è la tenerissima mano
che calda avvolgeva la mia
e sicurezza dava al mio sentire?
Ora è dai
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
29/03/2024 16:12| 87|  |
|
Son attimi fluenti ad espander il cuore,
grumolo di case ed anime solerti,
siamo Bassanesi, radici salde ad annunciar vita,
preziose gemme a riempir lo scrigno del tesoro,
amici e parenti unione primordiale,
vivacità di vita, vissuto ad accostar le
leggi

| 
|
|
|
Quando si dice che l’onestà è una perla rara non si sbaglia
ognuno ed ovunque ha la sua bella fetta da mostrare
seppure con beneficio d’inventario
vorrebbe metterci lo zampino
non avrebbe mica torto
in occasioni speciali che si rincorrono
onde
leggi

| 

|
|
|
Avrei inciso
il tuo sorriso sui petali
per vedere un fiore
morire di nostalgia
e l’amore appassire
lentamente come l’estate
ai primi cieli d’autunno
fra i tramonti d’oriente.
Sarei rimasto
solo per respirare
il profumo dei ricordi
vissuti e
leggi

| 
|
|
|
Nella tua calda mano,
io stretta nel tuo cuore
segno con te il sentiero
dove amaro
già ci attende il dolore.
Su quest’aspro suolo
delle tue preghiere
giungono con noi
gli amici più sinceri,
quelli che mai lasciano
il tuo santo petto.
E
leggi

| 
|
|
|
Essere vento
nelle notti
che fioriscono stelle.
Accarezzare la biada
dei briosi cavalli.
Negli stagni di acqua
guardare la mia anima
che traspare nel firmamento.
Tormento è tutto
quel che fugge,
perché accarezzarti
io voglio
come
leggi
 | 

|
|
|
|
336099 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3801 al n° 3860.
|
|