Visitatori in 24 ore: 13’043
510 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’641Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_ |
|
All’alba tutto qui finisce
e tutto di nuovo inizia
in quel piccolo frangente
in cui la luce traspare
e si fa spazio nell’oscurità,
all’alba, ogni giorno rivive...
All’alba mi siedo
innanzi al davanzale della vita
e sereno guardo al di là
leggi

| 
|
|
|
Ci vuole proprio novembre
per chiudere una stagione
la nebbia il freddo ci attende
in questa incerta visione
cercato nei panni
il calore
baluardi al raffreddore
nei sogni dei rami
le piante
un fiore ancora distante
vento gelido
leggi

| 
|
|
|
Il tempo ha fatto il suo giro, e ritorno
nel fondo dei tuoi occhi incantati,
che fendono il silenzio come fiamme
e accendono la brace sopra il cuore.
Nel gesto tuo si placa la mia sete,
mi desta un soffio lieve sulla pelle;
la voce sgorga viva
leggi

| 

|
|
|
Io che d’amore intesso le parole,
che cerco in ogni verso un’emozione,
vorrei donar al mondo un canto solo
che sciolga il gelo dentro ogni nazione.
Vorrei cantarti pace e il tuo silenzio,
renderlo voce, umile e sincera,
perché si posi lieve come
leggi

| 
|
|
|
mi commuove il colore di un fiore che vive con coraggio tra le macerie di una guerra.
bellezza esile del creato che consola le lacrime innocenti dei bimbi
il vasto cielo testimonia il buio profondo delle povere famiglie
o sciame di stelle che prende il
leggi

| 

|
|
|
Certezze dubbi fanno parte del comportamento quotidiano
e quant’altro che facciamo fatica a contenere tra le mani
offusca quando in men che non si dica
tutto pare dirigersi verso altra destinazione
.
sarebbe un bel regalo da tenere ben stretto
a
leggi

| 

|
|
|
Ti prenderà
come il timore del giorno
e non sarai più tua
ma sua per sempre
e ogni piega della pelle
sarà tormento
e vento che soffia piano
inesorabile
nella sua vendetta di cielo.
Ti guiderà
verso una stella ignota
che splendeva
non
leggi

| 
|
|
|
Ponzio Pilato decise e s’ebbe l’inganno,
che permise d’architettar l’ossimoro
ed oggi, l’ignari, prodighi ad Egli.
S’ebbe a chetar l’animi,
che quegli avea a palesar l’intenti.
Ecco l’ennesima enorme discordanza,
c’a salvar l’umani, ai
leggi
 | 
|
|
|
È una candela accesa e mai più spenta
capace di sapere addizionare
la forza del potere con il fare
e ad arte un’altra impresa crea e t’inventa.
È una candela viva e in parte lenta
un soffio dentro il cuore e in faccia al viso
che gioca col dolore
leggi

| 
|
|
|
Ascolto la voce
di un’onda
nell’eco di una conchiglia
la tua assenza mi affonda
come un colpo alla chiglia
e mi riprendo in un sogno
ventimila leghe nei mari
sottomarino in un bagno
ove c’è vita e safari
la mente mia e’
girandola
al vento
leggi

| 
|
|
|
giorni di ansia bastarda nel silenzio rotto di lacrime
mi sento uni straccio impolverato di nulla
sento la voce della paura che mi dice stai a casa dove vai
eppure a casa sono solo è lontano il cuore degli altri
non mi ricordo più come si dice
leggi

| 

|
|
|
Nel silenzio che sa di pioggia e memoria,
ti penso come luce sopra il mare,
un soffio lento dentro la mia storia,
un nome antico che non so scordare.
Sfiori il mio cuore come vento d’estate,
che muove i rami e poi scompare piano
e resta un canto
leggi

| 
|
|
|
Nessun batter d’ali sulle foglie
non ci sono più foglie sugli alberi
non ci sono alberi in questo flagello.
Tutto silenzio
leggi

| 
|
|
|
Guardi l’orologio con impazienza
tanto vorresti ancora fare
seppure il tempo riporti alla realtà
non bastano buoni propositi
per arrivare dove più aspiri
occorre anche tanta tolleranza
onde non cadere in quel tritello
che ogni volta
leggi

| 

|
|
|
 | Perché sento il pianto disperato
di quel fanciullo un richiamo
che attraversa il tempo e la nebbia,
e non ho sguardo verso di lui,
solo un’ ombra sfocata che
si perde nel vuoto.
Il mio passo si è fermato, incerto,
bloccato dalla paura che
leggi

| 
|
|
|
| Ne resteranno pochi
e le nebbia del tempo
porterà via ogni cosa
anche le emozioni
che facevano vibrare
il giorno e le sue danze
d’amore per il velo
scuro dei tanti amori.
Ne conserverai alcuni
per le sere di novembre
e il ricordo delle
leggi

| 
|
|
|
Siamo ombre di luce,
polvere in viaggio,
che per un attimo danza
nel respiro del mondo,
prima che torni silenzio.
Abbiamo inciso nomi
sulla pelle del tempo
e il vento li ha sparsi
tra foglie e comete,
come promesse dimenticate.
Ci siamo
leggi

| 
|
|
|
Quando la guerra il volto a Europa ha devastato,
la fame si fece eco, crucciando nelle viscere,
cercavan quei nonni radici, tra sterpi e miserie,
la farina che al molino fu dal giogo negato.
.
Stanchi, nel Mar Caribe un porto fu ancorato,
terra
leggi

| 

|
|
|
o donna che canti la lotta per restare umani
ottantaquattro anni scivolati nel brivido dell’inferno dei perduti
piange il tuo viso raggrinzito dalle tante vite bruciate dal truce mondo.
i tuoi occhi hanno la luce di una donna che splende di
leggi

| 

|
|
|
Com’è buffo il mondo
se così possiamo dire
basta un niente per far rivoluzionare la vita
con fede e pazienza
conditi da vecchi insegnamenti
porteremo a termine quanto dovuto
non sarà facile
il futuro dovrà risplendere
e non abbassarsi ad
leggi

| 

|
|
|
Palmira città di gloria,
pietra miliare di storia
e madre di cultura d’oriente,
da uomo ispirato
è stata un tempo edificata.
D’altro uomo al proprio consenso
e riscontro è stata modificata.
D’altro uomo ancor ad essa ostile
vien di gloria
leggi

| 
|
|
|
Quanno t’appiccia ‘o ffuoco
è na Giovanna d’Arco
e p’ ‘a stuta’ ce vole
tanto ma tanto ‘e ll’acqua
ca ‘o Mare‘e Miez’ ‘e terre
a stiento abbastarrà.
È femmena cagliosa
nata pe’ cumanna’
na preta tosta ‘e marmora
c’ ‘a casa te ‘mbuttona
ma
leggi

| 
|
|
|
Con gli occhi del cuore
cammini nel mondo
ad ogni vacillìo
silenziosa e attenta
correggi la rotta.
Con inaspettata forza
sfidi gelida tramontana
o cocente canicola
sfiori la terra
con ritmo deciso...
Arrivi dall’eterno
legata da magici
leggi

| 
|
|
|
il vento della libertà ha accarezzato con dolcezza New Jork
si è sentito l’abbraccio dell’altro la solidarietà tra poveri
si la storia ha sconfitto la paura nella folla della speranza
il potere aveva minacciato questo extraterrestre giovane e pieno di
leggi

| 

|
|
|
Basterebbe poco eppure
ogni cosa diventa pesante
come un enorme masso
quando all’improvviso tutto si rivolta contro
non significa essere buoni a nulla
questo è certo anche se molti lo penserebbero
dimostra invece non saper dove mettere le
leggi

| 

|
|
|
Pelle come cielo corazza d’ambra.
Bianche le nubi, segreti nell’ombra.
Bordi taglienti sgretolano il mistero che come roccia non vuol restare intero.
Muta la forma svela il disegno.
Per ogni dolore è pagato un pegno.
Per ogni dolore in cambio una gioia nuvola nuova si aggiunge alla storia…
Nuvola specchio degli occhi ridenti piange o piove sogni prigionieri tra i denti. |
|
|
La famiglia è la sana pianta della vita che ha radici profonde quaggiù in terra e sconfina rigogliosa lassù in cielo.
---
IL FASCINO DELLA SORPRESA
---
Tra i lieti eventi
c’è la dolce attesa
con il suo fascino della…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
Non mi resta che indossare la maschera e continuare a sorridere, nonostante a volte vorrei solo fuggire. Ricordo quei giorni in cui il sole ancora splendeva, i fiori in mano e i tanti sorrisi di luna. A volte la giornata si incupiva mostrando i suoi…leggi…
di Arelys Agostini |
L’ impotenza e la disperazione si fanno lacrime e poi rabbia. Il cittadino comune sente l’ ideologia insinuarsi come un veleno sottile che avvelena l’ aria, invade ogni spazio della vita e lascia soltanto il desiderio di rifugiarsi in…leggi…
di Arelys Agostini |
Nebbia, mia piccola Nebbia, vuoi sapere cosa penso veramente della nostra Pecora Nera?
Non devi corrugare la fronte con quella paura infantile; la nostra pecora nera non è cattiva, semplicemente danza a un ritmo diverso.
Non vedrai la sua…leggi…
di Arelys Agostini |
L’ orfanezza del cittadino comune in Vzla., è così profonda che, anche se la raccontassimo mille volte, ci direbbero che esageriamo. Solo chi l’ ha vissuta sulla propria pelle può davvero capirla.…leggi…
di Arelys Agostini |
|
|
Anteprima Esclusiva: La Nuova Libreria di Scrivere Sta per Aprire i Battenti!
|
|
Carissimi amanti della letteratura, un annuncio entusiasmante bussa alle porte di Scrivere in collaborazione con Naria Edizioni, stiamo lavorando per inaugurare una sezione libreria esclusiva dove troverete le opere pubblicate su Amazon.
Una vetrina scintillante che ospiterà i tesori letterari nati dalla nostra sinergia con Naria Edizioni.
La libreria non è ancora aperta, ma le pagine si stanno già scaldando. E' il momento di prendere la penna e segnare il calendario. Scrivere e Naria Edizioni ti aspettano per trasformare il sogno di ogni scrittore in realtà.
Non aspettare l'ultimo minuto! La possibilità di partecipare è adesso. Assicurati di non perdere questa opportunità unica.
Invia una mail a Naria Edizione Libri. Scrivi un messaggio whatsapp Cliccando QUI
Non rimanere in ombra - il riflettore è pronto ad illuminarti!
|
|
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
Dovreste e dovremmo
attinger acqua limpida,
aria a trasparir di verde azzurro,
anime divelte ed aggirar mondo.
Annaffiar aiuole e campi in fiore,
pioggia e rugiada a rifocillar amor e gloria.
Dovreste sostener in equa giustizia vite e diritti,
leggi

| 
|
|
|
Preceduto da una sofferenza
che ogni occasione d’amore sbrana,
aumento alla massima potenza
la mia corsa dietro ogni
leggi

| |
|
|
|
|
|
|