Visitatori in 24 ore: 15’153
517 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 515
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’023Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Ombra sulla soglia.
Ha una fretta del diavolo
stasera.
Nulla è per sempre:
non il giorno,
non la
leggi

| 
|
|
|
| Disegnerò parole d’amore
su fogli bianchi, così vuoti di te
da essere esempi da non seguire
Disegnerò anime e draghi
che in me vivono nel buio della notte
senza che io abbia la possibilità
di cancellare tutto quel dolore
Disegnerò scegliendo con
leggi

| 
|
|
|
Quel dì solare ed estasiato
venne l’estate a rilassar la mente,
corsi su prati e valli fiorite,
corse l’amore e sogni a contornar cornice.
Ad estasiar la vita fu brillantezza ed aria lieve,
suoni leggiadri a riempir vissuto,
pensier solerte ad
leggi

| 
|
|
|
Cos’è questo tempo che fugge
fine agosto tra le piogge
il silenzio cheta
la spiaggia
mentre l’autunno ormai viaggia
con i suoi improvvisi scrosci
attendi in ritardo esci
sul tuo treno tanti ricordi
di stagione colma di sguardi
giorni tra
leggi

| 
|
|
|
I castelli di sabbia
divorati dal mare
che perpetuo
abbraccia la riva .
Con una mano
puoi nascondere
un istante
il sole che brucia la pelle.
Le orme sulla sabbia
sfidano e temono
l’eco di bambini
che gridano felici .
Corpi che
leggi

| 

|
|
|
Forse è colpa del vento
che spiega le lenzuola nel letto dove si addormentano i pensieri
forse è colpa del vento
che spinge una piccola nuvola verso un gigante d’azzurro
-in cui nascondersi-
forse è colpa del vento
una voce che si perde dentro ad un
leggi

| 

|
|
|
Disteso come un cuore ferito,
sanguini fiumi di fuoco e rancore,
mentre la pace, fiore mai sbocciato,
si piega all’ombra del ferro e del dolore.
Le madri raccolgono cenere e grida,
cullando spettri di figli perduti,
e il cielo si chiude con
leggi

| 
|
|
|
Troppo il tempo intercorso per dare adito a situazioni
che vorremmo in qualche modo poter gestire con fiducia
cercando di porre fine ad ogni problematica
che susseguendosi non riesce nemmeno a giustificare
con quel saper fare che di solito
leggi

| 

|
|
|
Quando si spegne la notte e s’accende il mattino
e un timido sole filtra tra i rami del vecchio ciliegio
mi soffermo a guardare quei luccichii di gocce di rugiada.
Quelle tremule gocce
mi ricordano le lacrime di mia madre
di quel giorno lontano,
leggi

| 
|
|
|
Cammino sui sogni
dell’estate che passa,
lei, la torrida estate
avanza sulle siepi
di assurde guerre
dove nascono
amori sconosciuti
e bastonati sogni,
io richiamo un lontano
stato d’animo,
leggero sempre ero
e mi sentivo
in una eterna
leggi
 | 

|
|
|
Sì notte ca nun passa
sì na freva ca me scassa
sì na brutta litania
ca tu spanne ‘mmiez’ ‘a via.
Sì nu juorno maje vestuto
sì na smania ‘e nu saluto
sì na mala ventecata
sì ‘a stagiona cchiù appicciata.
Sì na spina senza rosa
sì na fronna
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio argentino delle nuvole io ti insegno ad amarmi
io ti bacio a piedi uniti contro le porte incendiate della notte
non ti dimentico o brace ardente dell’amore
tra le mie braccia resta il silenzio delle tue isole
io ti amo nell’accesa
leggi

| 

|
|
|
L’amai! Quanto l’amai senza ragione
e furono i suoi occhi gemme aperte
di ginestre e asfodeli sopra le erte
di calcarei maestosi, ogni stagione!
L’amai! Quanto l’amai, con il trasporto
d’ingenuità che fa ogni cosa bella,
che ignora ogni dolore e
leggi
 | 
|
|
|
“La felicità non va inseguita e’ un fiore da raccogliere ogni giorno perche essa è intorno a te, basta accorgersene “ Sergio Bambaren.
Tutta l’esistenza
tutto lo spazio e il tempo
il tutto che inseguiamo
nella follia che ci invade l’anima
leggi

| 

|
|
|
Non sono i popoli a volere la guerra,
ma i signori del ferro e del petrolio,
che vendono morte come fosse pane
e fanno dei cadaveri un mercato.
I bambini non sognano bombe nei cieli,
ma campi di gioco, finestre di sole,
chi li strappa alla vita lo
leggi

| 
|
|
|
A volte di certe cose non possiamo proprio farne a meno
ovunque in ogni granello di sabbia o di polvere
riusciamo ad immedesimarci respirando aria pura
con una vista sul mondo che vorremmo
circondati da piccoli respiri
pronti a cingere le braccia
leggi

| 

|
|
|
 | La pietra,
rumore molesto,
tracciava nelle mani
un nodo
agli occhi stanchi
del pescatore.
Quasi un sussulto
nel mare antico
dove pescare
era il suo mestiere.
Qualcosa suonava
nell’odore salmastro
al ritmo delle onde.
La pietra,
rumore
leggi

| 
|
|
|
| Ho parole che non riesco a nascondere,
perché parlano gli occhi,
che si muovono nervosamente e,
lucidi di gioia, raccontano emozioni e amore.
Escono frettolosamente in un istante,
per paura di dimenticare qualcosa:
a volte chiare,
a volte confuse e
leggi

| 
|
|
|
| in silenzio ci siamo abbracciati nella stretta del cuore
mi sono stati vicini nel mio momento di difficoltà
è stato un pomeriggio bellissimo è venuta giù la bontà degli angeli
io amo la semplicità dei miei amici stretti nella gioia
verso che suona la
leggi

| 
|
|
|
| Con falso ego
mettevi ogni cosa a posto
e nell’emozione interiore
trovasti pace
solo nella spiritualità
di un falsificato dio,
a ogni cosa dicesti:
sicuramente ci sarà rimedio
anche all’immobilità
dell’essere umano,
per questo ora vivi
nel
leggi

| 
|
|
|
| Io e te, semplicemente così
come le barche a remi solcano il mare
come i pescatori attendono
come la vita che scivola via
la sento, ogni giorno
Ogni giorno
ogni istante che ti penso .
Ma poi
nel lessico linguistico
delle domande infinite
leggi

| 

|
|
|
| S’affievolisce il canto in su la sera
quando la luna occhieggia alla finestra,
e il cuore inizia tosto il suo cammino
nel labirinto oscuro dei pensieri.
E affiorano i ricordi del passato,
che io credevo ormai dimenticati,
come quei tanti amici
leggi

| 
|
|
|
| Amore che non può che essere eterno
si prende cura di sé e di chi accanto nella vita
ha saputo elargire quella forma insolita
di rispetto miscelato con tenerezze
seppur niente avevano di umano
riuscivano comunque nel loro curioso andare
braccio
leggi

| 

|
|
|
La giostra gira,
e ogni giro ci ruba un respiro.
Sorridiamo,
mentre già sappiamo
che presto dovremo scendere.
Il treno corre,
sempre nella stessa direzione.
Non c’è ritorno,
solo paesaggi che svaniscono
come mani che salutano nell’aria.
La
leggi

| 
|
|
|
La sabbia del tempo
è già passata
da queste dita
che ti sono entrate dentro
per scavare il passato
col nostro tormento
coltivato
e poi ucciso dalle tenebre
rimaste a sorvegliare il cielo.
Le perle sulla pelle
hanno trovato
sentieri di
leggi

| 
|
|
|
La tua voce è un suono che s’abbatte morbido sui miei fianchi L’odo… quando l’onda sale e m’accarezza d’impeto sulla riva La tua bocca è l’anfora dove le parole svagano il respiro per tornare ad eco, quando nel sonno tace… anche il tuo pensiero.
La tua voce è canto che fa invidia al ramo dove un nido ciarla dentro il suo richiamo. La tua voce trema quando l’emozione svela ad ogni fremito tutta l’euforia che d’un tratto s’alza… come vela in mare
E se il cuore piange la tua lontananza… poi nasconde il pianto nel raggio d’un sorriso, se mi guardi e dici… tu sei vita e sogno. E sono le tue lacrime solamente baci |
|
|
L’ impotenza e la disperazione si fanno lacrime e poi rabbia. Il cittadino comune sente l’ ideologia insinuarsi come un veleno sottile che avvelena l’ aria, invade ogni spazio della vita e lascia soltanto il desiderio di rifugiarsi in…leggi…
di Arelys Agostini |
Nebbia, mia piccola Nebbia, vuoi sapere cosa penso veramente della nostra Pecora Nera?
Non devi corrugare la fronte con quella paura infantile; la nostra pecora nera non è cattiva, semplicemente danza a un ritmo diverso.
Non vedrai la sua…leggi…
di Arelys Agostini |
L’ orfanezza del cittadino comune in Vzla., è così profonda che, anche se la raccontassimo mille volte, ci direbbero che esageriamo. Solo chi l’ ha vissuta sulla propria pelle può davvero capirla.…leggi…
di Arelys Agostini |
IL REINCONTRO
Eva stava per compiere diciott’anni e si sentiva felice. Primo, perché per i suoi genitori terreni, la loro bella figlia raggiungeva la maggiore età, era ormai una donna fatta; secondo, perché i suoi…leggi…
di Arelys Agostini |
Mentre osservava la corrente del fiume, i ricordi della sua infanzia cominciarono a fluire nella memoria, quasi volessero balzarne fuori e reclamare il tempo a cui appartenevano. Le parve di sentire di nuovo il dolce aroma dei chicchi di…leggi…
di Arelys Agostini |
|
Anteprima Esclusiva: La Nuova Libreria di Scrivere Sta per Aprire i Battenti!
|
|
Carissimi amanti della letteratura, un annuncio entusiasmante bussa alle porte di Scrivere in collaborazione con Naria Edizioni, stiamo lavorando per inaugurare una sezione libreria esclusiva dove troverete le opere pubblicate su Amazon.
Una vetrina scintillante che ospiterà i tesori letterari nati dalla nostra sinergia con Naria Edizioni.
La libreria non è ancora aperta, ma le pagine si stanno già scaldando. E' il momento di prendere la penna e segnare il calendario. Scrivere e Naria Edizioni ti aspettano per trasformare il sogno di ogni scrittore in realtà.
Non aspettare l'ultimo minuto! La possibilità di partecipare è adesso. Assicurati di non perdere questa opportunità unica.
Invia una mail a Naria Edizione Libri. Scrivi un messaggio whatsapp Cliccando QUI
Non rimanere in ombra - il riflettore è pronto ad illuminarti!
|
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
 | istanti di vita
istanti d'essai
parole dal cuore
quelle che tu sentirai
mi piaci davvero
il mio amore lo sai
è sempre sincero
e regalarti volevo
mio dolcissimo amore
un intenso momento
di vero calore
è una sera di primavera
leggi

| 


|
|
|
| Ormai è abitudine
cronologica apparenza
sensazione tremula
di una mistica follia.
Non è reale, non è.
Cio’ che t’illude, ciò che afferma
ciò che invero
imputridisce l”anima.
Ma tu non abiti l’anima .
Estimi l’abito
dedito
leggi

| 

|
|
|
| Odio il mio passato
Odio tutto ciò che è stato
Odio guardarmi allo specchio
E non riuscire più a guardarmi dentro
Odio
leggi

| |
|
|
|
|
|
|