Visitatori in 24 ore: 5’656
571 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 568
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Veni, jèmu alleggiu, nun ti scantari,
tèniti bedda forti a lu me vrazzu,
nun avìri timuri a caminari
e nun pinzari ca nun ci la fazzu.
U sacciu ca sì sempri puntigghiusa
e quantu un filu d’erba vo’ pisari,
nun canci mai, armuzza ginirusa,
pi tia chiddu ca cunta è sulu ‘u dari.
Comu lu suli spanni ‘u so’ caluri,
tuttu lu tempu senza si stancari,
lu stissu ha fattu tu, sempri pi l’atri;
a mia mi dasti senza sgavitari,
‘na cosa di grannissimu valuri:
lu donu sacru di la vita... matri.
TRADUZIONE:
Vieni, andiamo piano, non ti spaventare,
appoggiati con forza al mio braccio,
non avere timore a camminare
e non pensare che non ce la faccio.
Lo so che sei sempre puntigliosa
e vuoi pesare quanto un filo d’erba,
non campi mai, anima generosa,
per te quello che conta è sempre dare.
Come il sole che spande il suo calore,
tutto il tempo senza mai stancarsi,
lo stesso hai fatto tu, sempre per gli altri;
a me hai dato senza risparmiarti,
una cosa di grandissimo valore:
il dono sacro della vita... madre. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|