Visitatori in 24 ore: 7’102
449 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 448
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’922Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Elena Poldan | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88677 poesie dei soci sostenitori |
È una savana
il cuore
e le spine attorno alle dita.
Pulsa
come ali di sale
e piume di mare.
Affonda e riaffiora
dall’acqua del silenzio
assordante come il buio
nell’abisso.
Il tremito dei polpastrelli
tradisce
la non- voce
della pioggia
leggi

| 

|
|
|
La mia Dea
coglieva fiori e lune nuove
luci di nostalgia
alle prime nubi del tempo
che scorreva dolcemente
nel volo di un ricordo
già pronto per lasciare seta
dove una volta brillavano
carezze al posto delle ombre.
La mia Fata
mi prendeva
leggi

| 
|
|
|
 | Ci troveremo ancora
in questo strano viaggio.
Neppure l’inverno potrà celare
la tenerezza...
Lasciamo che la ragione
incontri l’anima.
Gli occhi parleranno da sè.
Ci troveremo ancora come chi
sa di non essersi perso mai.
Vissuti in tanti
leggi

| 
|
|
|
| S’accora il mio cuore
al sentir tua tristezza,
che resti in malattia
ed aspra par la via
Allora in prece mi raccolgo
e presto desidero
ché’l tuo mal fugga via,
dal Bene in soggiogo
È questa la Santa Settimana,
anche d’uova rivestita,
è il
leggi

| 
|
|
|
Sapienza era la madre
tutta brillanti
e il suo bisogno
era segnato
sulla strada per Jerusalem.
Con quanti chiodi
hai fissato la paura
su quale croce
hai piantato le tue promesse?
Miseria era la figlia
gioia e dolore
e le sue mani
erano
leggi

| 
|
|
|
Tra le pagine di un libro, un mondo si apre,
un universo di parole, di emozioni, di sogni
ove la fantasia non conosce confini
e la mente si libra senza peso, senza tempo.
I caratteri sulla pagina come piccoli semi
germogliano nella mente,
leggi

| 
|
|
|
 | Sono nato uomo,
ho violato la tua intelligenza,
ho urlato a te il mio disprezzo,
la rabbia scorreva in me,
una forza oscura che non potevo domare.
Sono nato uomo,
ho violentato il tuo corpo,
ho riso delle tue lacrime,
cieco alla dolcezza della
leggi

| 

|
|
|
| Ozioso prendo da un cassetto,
legate da un rosso nastro
dal tempo oggi reso scolorito,
delle vecchie cartoline: ricordi
del passato, saluti e auguri
da luoghi sia esotici che vicini,
firme note come illeggibili oggi
sconosciute, e visi luoghi
leggi

| 
|
|
|
| Sarebbe auspicabile non commettere azioni
per le quali poi pentirsene
qualunque sia il settore in questione
nessuno ci pensa per soddisfare il proprio ego
onde conquistare punti
come se desiderasse essere al primo posto
nel conteggio di
leggi

| 

|
|
|
La luna calante
è nel respiro del drago
e non so più
se chiederti ancora
di restare
o finire il mio tempo
ai piedi di una sera
troppo scura per amare.
La luce nel cielo
è una pallida ombra
che riflette dubbi
e le sconfitte del
leggi

| 
|
|
|
Oggi cammino
con te in braccio
o donna mia,
voglio accarezzare
il cuore della primavera,
e sentirmi un tutt’uno
con lei e le sue bellezze.
Tu, fonte del mio amore
e che la mia pace sei,
sai dove portarmi
e sai dove la devo
accarezzare
questa
leggi
 | 

|
|
|
Nel cielo grigio improvvisa apparizione
di colori vivi, di luce e di speranza
si adagia l’arcobaleno, un ponte di bellezza
tra terra e cielo, tra il sogno e il reale.
Coi suoi palpitanti colori, come una sinfonia
di emozioni e di sentimenti esso ci
leggi

| 
|
|
|
Con tutto me stesso
lo grido al cielo
e lascio che il vento
disperdi la mia supplica,
a volte mi perdo
e cerco l’ombra di me
come fosse Fede
che si nasconde all’anima
nell’arsura della vita...
Ho sete di te
e in cuor mio ti cerco
nei passi
leggi

| 
|
|
|
C’è ancora tempo per sognare,
per amare e perdonare,
per dissipare odi e rancori,
per partire e ritornare,
ridurre ogni distanza
e far rivivere la Pace e la speranza.
Ancora c’è tempo per viaggiare
tra cieli terre e mari,
conoscere mille
leggi

| 
|
|
|
Essere ma non esserci
fino a scomparire
stare fermi e poi rincorrere
scappare per poi inseguire
lontano o vicino da
leggi

| 

|
|
|
|
Giungono con la forza della disperazione
ululati che niente hanno di umano
per essere dichiarati tali
inutile trovare scuse onde acquietare le acque
niente potrebbe fare in modo di convincere
chi altrimenti vorrebbe poter lasciare un
leggi

| 

|
|
|
 | Sesta ora del mattino
raggi del primo sole
dalla finestra aperta.
Il profumo della ginestra
fresco intenso .
Gradevoli suoni sul far del giorno
segni fermi
il gorgheggio di un usignolo.
La tazza posata sul comò
antico comò legno
leggi

| 
|
|
|
Se mi prenderai la mano
saprò che potresti amarmi
ma se la spingerai via
perché non vuoi o non puoi
che il mondo sappia di noi
il mio cuore comincerà
a tramare di dubbi e desideri
vedrà l’abisso aprirsi ancora
nel ventre dei nostri
leggi

| 
|
|
|
In un mondo di luci e di ombre
ci ha cambiato la vita, ci ha aperto nuovi orizzonti
ci ha permesso di comunicare, di condividere,
di scoprire nuovi orizzonti, di essere più vicini.
Ma la tecnologia è anche un’arma a doppio taglio
che ci può
leggi
 | 
|
|
|
Sono finestre aperte
sul cortile dell’anima
le tue canzoni,
spiragli di luce i tuoi sorrisi.
E quella luce, quella
leggi

| |
|
|
Che strano
ieri eri la mia nemica,
quella che osteggiava
il mio essere,
il mio fare.
Poi è bastato uno sguardo,
un semplice accenno degli occhi,
allora il dialogo si è sciolto
al fluire di parole:
tu tu tu
io io io
e invece
il noi noi
leggi

| 
|
|
|
Il senso della vita non ha senso!
Essa procede indifferentemente
per un pezzo di pane e il suo compenso
è quello di contare tra la gente
in questa gara avida e insipiente.
La ruota gira in fretta e rumorosa
oliata dal suo essere indecente
come la
leggi

| 
|
|
|
Vent’anni per un cuore che riesce ogni volta di più a donare
quanto dentro di sé tutto si fa veritiero
e che solo oggi inciampando involontariamente
s’atrofizza come malattia incurabile
procurando qualcosa di tremendo da far togliere il sonno
non
leggi

| 

|
|
|
Sarà una dolce maledizione
e arriverà lentamente
fra le prime ombre del cielo
sarà una parola sussurrata
e un sorriso appena accennato
fra due gesti sconfitti
dal loro dolore di pena
inflitta in un riflesso di gloria.
Sarà un respiro
leggi

| 
|
|
|
La vita è un mosaico di momenti
di luce e di ombra, di gioia e di dolore
un’alternanza di intervalli piacevoli e meno gradevoli
che si susseguono come le stagioni dell’anno.
Ci sono giorni di sole e di felicità
in cui tutto sembra possibile e il
leggi

| 
|
|
|
Se’l navigar divien incerto,
allor si cerca il certo
e ci si aggrappa
e ci si arraffa
Ma tal è illusione,
che niuna certezza è veritiera
e resta solo visione
alquanto non sincera
Or si pone domanda sulla cerca
e mente si trastulla
e
leggi

| 
|
|
|
Se anche l’alba ti appare muta
ascolta dentro te
il rumore dei tuoi passi
e ritrova in essi chi fermò il sole
poiché è nel cielo che troverai pace,
se il giorno ti sembra vuoto
e attorno a te
ogni cosa è silenzioso mistero
rimani in
leggi
 | 
|
|
|
È arrivata la stagione
la più bella e assai gentile,
che col mese suo d’aprile
vuole tutti rallegrar.
La campagna ha già coperto
d’erba verde e vaghi fiori
dai molteplici colori
e odorosi come il mar.
S’alza tepido nell’aere
venticel di
leggi

| 

|
|
|
Vieni a casa, amore mio,
gli alberi che piantasti
ti stanno aspettando.
E ti aspetta il mondo tuo.
Ti aspettano i tuoi
leggi

| |
|
|
A rinverdire ad accrescere la fauna
che da anni dal giardino dal cielo si offre
alla mia vista passeri anatre in volo
rondini garrule in primavera vocianti
pronte alle partenze in quei cieli autunnali
merli piccioni bianco nere gazze il
leggi

| 
|
|
|
|
88677 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|