Perché il tempo scorre così veloce
quando le prime rughe si fan vedere?
Sembra che ti voglia far capire
che nessuno lo potrà mai fermare!
Anche al guardare i nostri figli
che appena ieri erano in fasce,
all’improvviso ti arrivano alle spalle
ti
leggi

| 
|
|
|
Il vento del vivere
mi alza e mi tiene
col pensiero che va
oltre il mio sapere,
ma lui scuola mi fa,
ed io mi sento
figlio della Creazione
e della sua
leggi
 | 

|
|
|
Da tempo mi sfuggi,
eppure ti ho visto felice
lo eri così fin da bambino
circondato dall’amore di babbo e mamma
e in perenne competizione con i tuoi fratelli
in giochi e ricerca d’affetto,
non so poi cosa sia successo
e il perché nel tempo più
leggi

| 
|
|
|
Non chiedermi le ali,
se il cielo è fatto a scale.
Mi hai dato sogni uguali,
ma porte troppo uguali
a chi cammina e sale.
C’è un muro che non vedi,
dipinto di buone intenzioni,
parole come “inclusione”
che restano nelle sedi
e non toccano le
leggi

| 
|
|
|
Ormai il fiato è diventato un’opzione
non c’è giorno che giochi a nascondino
che sia caldo o freddo
ventoso o afoso non fa differenza
sembra proprio che nessuno
abbia insegnato le buone maniere
non resta che rassegnarsi
svolgendo ugualmente il
leggi

| 

|
|
|
Voi aspettatemi fuori
dove la tenebra
incontra il desiderio
e non domandatemi
perché il buio trema
di qualche nostalgia
abbandonata al ricordo
di mille gocce cadute.
Voi entrate con calma
nessuno vi concederà
la pietà del cuore
ma voi
leggi

| 
|
|
|
Pungente profumo di salsedine .
Bello, statuario,
sul tuo corpo gioca il mare.
Gocce di mare scendono lentamente,
sembrano esplorare ogni poro dell’ambrata pelle.
Bianca spuma il viso bacia
e sulle tornite spalle lucente indugia.
D’orme
leggi

| 
|
|
|
Scrivere una riflessione
tra ricordo o la fantasia
ci vuole ancora
passione
s’ applichi anima e poesia
c’è la casa invisibile
dove rifiorisce il verso
e’ una pista ciclabile
percorsa in un tempo perso
trovi i gradi d’umanità
travestiti con
leggi

| 
|
|
|
E poi tu, or chiudi in un afflato
il tuo potenziale da nemico
e all’improvviso decidi
anche per me
causando l’immobilità
dei pensieri miei,
con te, ho solo il buio
che ci divide
quella coltre d’ansia
che poi diventa paura
in un contesto di per
leggi

| 
|
|
|
 | Fragranze d’orchidee
profumano il vento ...
chiaro di luna delle dee
riverberanno sentimento.
In una baia dell’anima
t’anelerò stasera
ove ogni astro lumina
mio estro che spera!
Tripudio ancestrale
cuor notte d’estate
sarà incontro fatale
tra
leggi

| 

|
|
|
| Ricordi quando la fantasia vagava
certi che un domani il traguardo sarebbe stato raggiunto
ecco ci siamo niente di falso
verità è davanti a noi
possiamo toccarla con mano
fiduciosi che il tutto potrà essere conservato ad oltranza
educazione non
leggi

| 

|
|
|
C’è un gradino alto come un monte,
un marciapiede che taglia la strada
come una crepa nel tempo,
e una porta stretta che non chiede permesso.
Ogni ostacolo è un sussurro di pietra
che dice "Tu non puoi"
a chi invece ha imparato
che la forza non
leggi

| 
|
|
|
Non negarmi mai
il colore delle stelle
e se sarà sera
ti aprirai alle ombre
il loro ricamo
sembrerà un gioco
per volare con le nubi
di qualche vento antico.
Non guardarmi mai
se sarò con altre lune
e il tuo dolore
sarà anche il mio
mi
leggi

| 
|
|
|
Alla Luciana oppure all’insalata
‘o purpo ccchiù ca legge è tradizione
e dint’o pignatiello è l’occasione
pe’ fa’ cchiù granne ‘a meglia tavuliata.
Cu chelli ranfe dice: “ Magna... cca
e tu ca nun rifiute maje l’invito
tutto cuntento ‘e faje passà
leggi

| 
|
|
|
Salita sulla vetta più alta,
mi sembrò di aver raggiunto il sole.
L’azzurro intenso mi abbagliava,
era l’estasi profonda
per me innamorata del cielo.
Dalla cima,
tutto era sotto il mio sguardo ammaliato,
il mio spirito assetato di
leggi

| 
|
|
|
|
 | Forse una notte,
aspettando il sonno
ascolterò i bisbigli alle pareti.
E scoprirò l’insoluto mistero
delle ombre, che abbracciano
la paura dell’ignoto.
Tutto avrà un senso.
Le ombre getteranno una coperta
sopra la coscienza.
Sopra la mia
leggi

| 
|
|
|
| Aspettare che il vento abbocchi
portando lontano i nostri ricordi
risulta sempre più difficile
contare gli anni ed i giorni che passano
unico scopo onde allontanare memoria
quel pezzo di storia che pulsa ad oltranza
significativi momenti per i
leggi

| 

|
|
|
 | Scolpisco nel tempo il tuo volto,
come un riflesso antico
che il vento non può dissolvere,
che permane silenzioso
è nell’aria della mia anima.
Con ogni battito, il ricordo
si rinnova, una carezza fragile
che attraversa i giorni,
che sfida il
leggi

| 
|
|
|
| Brivido penetrante
o carezza leggera,
sii benvenuta parola vivente.
Luce che cerca e che trova.
Senza di te barcollo, mi perdo,
non so dove andare.
Il groppo che serra la gola,
toglie il respiro.
Ho bisogno di te,
parola vivente che
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo visto,
ma non basta vedere.
Abbiamo saputo tutto,
eppure il silenzio è rimasto,
colpevole, assordante.
Restiamo in silenzio,
complici del cielo che esplode,
testimoni immobili
mentre l’acqua si fa sangue
e il pane diventa un
leggi

| 
|
|
|
Avrò solo le mani
per sfiorare un destino
il desiderio che nasce
sui bordi del buio
lentamente
come un fiore sbocciato
troppo tardi
in un inverno di sabbia
colorata al veleno.
Avrò solo lo sguardo
la voce che ferma
il respiro
leggi

| 
|
|
|
Luce che nasci, figlia dell’energia,
guizzi nel vuoto senza peso né forma,
sdruccioli sull’atomo, ne sveli i confini
ma, dove la tua onda non tocca, cresce l’assenza.
E tu, Ombra, sei l’etere negato allo sguardo,
l’effetto del limite, ma non la sua
leggi

| 

|
|
|
Ti vengo a prender questa sera,
brezza fresca di primavera,
col cuore in frastuono e fuor di letargo
che muta, di ritmo folle, il sangue in esclusivo tormento.
Ti vengo a prender, notte zingara,
tra le correnti d’argento d’un cardiopalma
leggi

| 
|
|
|
Il sole è vecchio. Muore a poco a poco
nel tempo che corrode e che distrugge:
la luce, i corpi, gli atomi ed il fuoco
tutto dilegua e sfuma, tutto fugge.
Il cosmo tutto un dì si mise in moto
da quando un solo punto fu sua culla,
esplose, immenso,
leggi
 | 
|
|
|
Nutrirmi di Te
è sapore di Dolcezza,
di Certezza
nella Tua Carezza
Fortezza, Saggezza
della Purezza
essenza della
leggi

| 
|
|
|
Non basta cliccare per avere il letto rifatto
occorre tanta buona volontà
per arrivare a quanto viene consigliato
non sempre purtroppo siamo in grado di soffermarsi
su grandi piccolezze che fanno della vita un vero talamo
dove abbozzare quanto nel
leggi

| 

|
|
|
Canti d’uccelli, scintille nel vento,
note di sole che danzano lente.
Il cielo si veste di voci leggere,
un’arpa nascosta tra nubi e pensieri.
Si sfiorano i rami come mani in preghiera,
ogni foglia un segreto, ogni frullo una sera.
Il merlo
leggi

| 
|
|
|
Amerò di te
ogni dolore della pelle
le lame taglieranno
le speranze che separano
il cuore dal buio
e non sarà facile
respirare un altro cielo
così diverso
dagli altri vuoti sogni.
Odierò di te
il passato che fa male
le mani che
leggi

| 
|
|
|
Ci metto giusto il tempo per brandire
quell’attimo rubato al tuo passato
sapendo in ogni senso che mi hai dato
il vero con il falso da imbastire.
Ci metterò del sale per condire
il piatto del bisogno ormai svuotato
col solito sistema
leggi

| 
|
|
|
Ascoltar nella notte la melodia delle stelle
fino allo spuntar dell’alba dorata,
coglierne le note ad una ad una,
osservar la scintillante danza del sole
nel commiato con l’argentea luna.
Mirar il cangiante sorger dell’aurora
e in magico
leggi

| 
|
|
|
|