Visitatori in 24 ore: 8’280
486 persone sono online
Lettori online: 486
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’897Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88655 poesie dei soci sostenitori |
Sospesi tra sogni e ferite,
crescono in silenzio i ragazzi,
nelle stanze buie dell’indifferenza,
tra un like e una ferita nascosta.
Parole taglienti come lame,
il bullismo ha nuove maschere,
uno schermo, una risata crudele,
un cuore che tace e
leggi

| 
|
|
|
Strokka al dente all’italiana
democratica ed unita
dove esci da una frana
e poi entri dall’uscita
dove il tempo si consuma
con la gente che ti fuma
con il ladro che in prigione
non attende la ragione
e il politico per sfizio
non accetta il
leggi

| 
|
|
|
 | Lamentiamo giorni immusoniti.
La cortina di nebbia che rifiuta
un raggio di sole
e i brividi a sbalzi dei giorni d’inverno.
Moriremo forse tutti,
con questo freddo addosso
o forse risorgeremo,
vivendo giorni di agosto
per lamentare poi del
leggi

| 
|
|
|
| Il risveglio
con quella frase che non riesci più a mettere insieme
che però tanto ha colpito nella sua veridicità
solo sprazzi ritornano
complessità in un vivere fatto di quotidianità
dove tuffarsi per nulla perdere
onde poterlo gestire in tutta
leggi

| 

|
|
|
La poesia è musica della vita
è sale del pensiero,
armonia infinita.
E’ passione accesa sincera
nascente dal profondo
ad infiammare le emozioni
nell’ammirare il mondo.
Poesia è amare
la realtà che ci circonda,
è cantare
il brillare del mare
leggi

| 
|
|
|
Oggi il sereno del cielo
si è macchiato di nuvole
come un dirompente velo
circonda alcune cupole
c’è tempo che vira su foschia
come piena luce che va via
pensiero in bassa pressione
sprigiona una confusione
intasamento della strada
domani sarà
leggi

| 
|
|
|
Or ti guardo dall’alto del mio io
e ti scruto dentro, per cercare in te
quell’umanità che più non vedo,
ogni cosa in te è come rinsecchita
da quell’odio verso l’altro
anche quando ha i lineamenti
di un bimbo
che non conosce la sicurezza della
leggi

| 
|
|
|
E’ notte
scende la luce,
la poesia chiama.
C’è Dio, un’albero
e poi ci sono io,
tutto si infiamma
il deserto sparisce
mi volto e mi riviolto
e vedo e sento,
che Dio non può esistere
se l’uomo più non c’è.
Come in un ruscello
ecco la
leggi
 | 

|
|
|
Ascolto il respiro profondo del mare,
un canto segreto che sa sussurrare,
tra schiume leggere e onde in cammino,
mi perdo nel tempo per un attimino.
Il vento mi parla con voce salata,
mi sfiora la pelle, carezza incantata,
è l’anima antica che
leggi

| 
|
|
|
A cosa serve un curriculum di cose buone
se poi striminzito risultato non dice proprio niente
seppur appellandosi ad emozioni vissute
abbattendosi come cataclisma
senza dare modo di scusarsi
per inconvenienti che si sono potuti creare
disgelo
leggi

| 

|
|
|
 | Oh poesia, non scacciare questo
pover uomo dalla mente stanca
e affaticata, mai potrebbe vivere
senza il tuo abbraccio,
senza la dolce melodia
delle tue parole, che cadono come foglie,
al vento, attraverso l’aria,
leggiadre e fugaci.
Ogni
leggi

| 

|
|
|
Mostra a tutti il mio dolore
da lontano loro
vedranno solo il cuore
trascinato nel deserto.
Colpisci le mie ombre
ed esponi ogni ferita
inferta dalle stelle
a una notte scura
che non sa più piangere.
Ridi pure del mio petto
dove batte una
leggi

| 
|
|
|
Povera quella madre
che ti ha messo al mondo
e sciagurato quello Stato
che ti ha permesso di uccidere
nove fratellini in nome
di una spietata vendetta.
Spero che tu possa passare
il resto della tua vita
nel rimorso
rimpiangendo di essere
leggi
 | 

|
|
|
Nel giardino dell’infanzia, mano nella mano,
tra risate e segreti costruivamo il nostro arcano.
Complici di sogni, custodi di speranze,
fratelli e sorelle, anime danzanti.
Nei giorni di sole e nelle notti stellate,
ci siamo cercati anche nelle
leggi

| 
|
|
|
E sarà gioia pura e dolce sesso
a chiudere la bocca tua distratta
dal vento e dalle mani mie a sorpresa
in questo gioco femmina deciso
che orienta quel bisogno ancora nudo
coppiere sesso e letto e non mi illudo.
E sarà il fuoco ardente
leggi

| 
|
|
|
|
Perché mai aspettare di essere al limite
anticipare il dopo non può che essere conveniente
in situazioni che per la loro ambiguità
risultano essere incomprese
riuscire a gestirle non è da tutti
basterebbe creare qualcosa di speciale
onde fare in
leggi

| 

|
|
|
Ancora mi sorridi caro, dolce viso!
L’anima mia ritrova conforto in te.
Gli occhi tuoi sono allegria dolce,
serena, e rapiscono il cuore mio.
Mi ritrovo lassù, come in nubi bianche,
passo sopra immense innevate vette,
attraverso vaste acque
leggi

| 
|
|
|
Legherò le tue ombre
troppo strette perché
tu possa fuggire via
da questo giorno infame
che ci ha fatto lasciare
tutte le nuvole del cielo
e il vento che soffiava
il profumo delle sere.
Stringerò le tue stelle
e le notti saranno ricamo
di
leggi

| 
|
|
|
Vieni avanti uomo,
vieni avanti e fatti abbracciare
vieni e siediti qui con me
non essere titubante
è con te che voglio parlare
desidero capire il perché a te
tutto resta difficile da capire,
mi dovrai spiegare cosa non ti è chiaro
ti ho
leggi

| 
|
|
|
Parola e percezione,
verso e direzione,
sentimenti dispersi,
lungo il sentiero della vita,
e sulla via dello stilar della Pace
molto e troppo si è perso.
Parole vaganti
negli stridi delle emozioni,
fuggono dall’impeto
di penosi sospiri.
leggi

| 
|
|
|
Dove sei
ora?
Dove sei e
il tuo frinire, quell’attimo
che ti portò con sé.
Cose dicevi
che non riuscisti a
leggi

| |
|
|
Nel cielo lieve danza il primo raggio,
risveglia il cuore e scioglie la paura.
Là dove il buio cede il suo vantaggio,
s’accende l’aria d’una luce pura.
Silenzio e pace avvolgono il mattino,
la vita inizia il canto suo segreto.
Cammino lento e
leggi

| 
|
|
|
Ebbi docili avvenenze ed un cuor parlante,
voli dinamici e sorprendenti,
anima pudica e gioiosa.
Ebbi favole di porcellana da raccontar
ed ascoltare ad incantar minuti ed ore,
parol ad apparir rondini nel cielo,
pensier benevoli e pellicole in
leggi

| 
|
|
|
Nostalgia di quel dì quando tutti e quattro
giungemmo sino là accolti con un calore indescrivibile
unitamente a quella varietà di contorni ancora da cuocere
che elargivano il loro miagolio
e quell’abbaiare di benvenuto
flebile nella sua delicatezza
leggi

| 

|
|
|
Prega per la pioggia
prega per il cielo
le maglie troppo strette
dell’ombra si stringono
nel gesto di un peccato.
Prega per la verga
per tutti i tanti ardori
finiti in un deserto
di trama e di silenzio.
Prega per il cuore
domani il battito
leggi

| 
|
|
|
Cuore d’ortica
taroccato gioiello
con luride mani
condanni tuo fratello...
Simuli virtù
offrendo in dono
riciclato orpello ...
Giramondo in vetrina
appari con ciuffo rosa
e sorriso da vecchia babbuina.
Con convinzione
scarabocchi pagine
di
leggi

| 
|
|
|
Ricordati della tenerezza,
di quelle mani cariche d’amore
che toglievano graffi e lacrime,
le stesse che hanno cotto il pane e tessuto il tuo vestito.
Lascia andare le paure e la fretta
e siediti accanto a me.
Ti racconterò del tempo passato e di
leggi

| 
|
|
|
Nel mese amato in cui rinverda il mondo,
maggio m’invita a sospirar tra i fiori,
ove l’aura sussurra antichi amori
e il ciel si specchia in un silenzio fondo.
Le rose aprono il cuor vermiglio e biondo
al bacio lieto dei primi calori,
mentre tra
leggi

| 
|
|
|
Fu crocifisso un uomo
a una croce di legno.
La vita fu d’un giusto
al mondo data in pegno.
Il mondo fu salvato
da quel sangue innocente?
O quella morte, invece,
non è servita a niente?
Alle croci inchiodati
stanno i deboli, tutti
come
leggi
 | 
|
|
|
Sentirsi chiamare per nome
girare la testa e niente vedere
è qualcosa che si lascia trasportare
là dove l’immaginazione fatica a connettersi
dubbi si rincorrono
ognuno con il proprio motivo
fanno in modo che il desiderio s’avveri
utopia solo
leggi

| 

|
|
|
|
88655 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|