M’incanti ancora, tenero viso,
il tuo splendore è magico laccio,
gioia regala un dolce sorriso,
tende di notte a te il mio braccio.
Con lei a spasso, piedi nella sabbia,
soffia sottile aura di montagna;
lei non c’è più, morta, mi vince rabbia,
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei strappare il tuo amore
e viverlo appieno nella notte,
avvolto dal manto di silenzio e
di desiderio.
Accanto a quella carezza che solo
la dolce luna può donare,
che illumina i nostri sogni nascosti
nelle pieghe di un abbraccio.
Nel
leggi

| 

|
|
|
Nel cuore che amavo
ci sono le ombre
e ogni piccola goccia
di sudore trema
l’amore che non ho dato
alle mie paure
in ginocchio
sui dolori che vagano.
Sulla pelle che amavo
c’è una luna maligna
una luce che brilla
per ferire
e per
leggi

| 
|
|
|
Sorride il maturo platinato grano
felpato di sole radioso,
intrecciando danze giocose
coi vellutati papaveri di fuoco,
nella bionda melodia mattutina.
Raggianti cirri in strette bande
dagli intricati filamenti setosi
striati d’oro, di celeste
leggi

| 
|
|
|
Nel magico sole di giugno
i chicchi ancor verdi
adornano i grappoli
in luce che cambia il colore
silenziosa vigna
ombra di foglie
sei donna sei vita
che tempo raccoglie
soddisfi un liquore
che piace agli umani
con pazienza e
leggi

| 
|
|
|
Non esistono situazioni d’imbarazzo
quando la semplicità è compagna
coscienza sa fare la sua parte
oggi nocciolo sempre più latitante
ognuno desidera tutto e subito
avendo paura di non arrivare
non è certo quello il traguardo
da tenere in
leggi

| 

|
|
|
Di notte sogniamo sirene, fuoco,
madri che urlano coi figli in braccio,
case che scompaiono in un lampo bianco.
Abbiamo paura.
La guerra si avvicina.
Non è più lontana, non è più altrove.
Parole di pace bruciano in bocca,
mentre i governi contano
leggi

| 
|
|
|
In questo giorno chiaro e senza fine,
la luce danza sopra il vasto mare,
le onde cantano un inno senza fine,
e il vento lieve inizia a sussurrare.
Le stelle attendono il calar del sole,
mentre la luna accende il suo bagliore,
la notte porta
leggi

| 

|
|
|
Gioco con i brandelli
di polvere che avete lasciato
qui non c’è nulla
che valga ancora amore
e resto in basso
oltre le rive del buio
dove la notte è silenzio
e l’alba un rito da consumare.
Prego con i granelli di sabbia
che il mare ha
leggi

| 
|
|
|
Impermanenza di stagioni
è la nostra vita
senza certezze, anticipazioni
pullula di artefazioni...
Transitorie fogge
se indossate e mostrate
senza ostentazione
incitano alla riflessione
sono esempio d’unione
simbolo d’autenticità
assenza di
leggi

| 
|
|
|
Ad anime contese ed arrese,
luci divelte ad illuminar pagine di parole,
sentimenti, ricordi, realtà e fantasia.
Lessi parol e parole uniche e fluviali,
misteri da svelare, morbide congetture,
opinioni personali ed avvenenti vicissitudini.
Volar di
leggi

| 
|
|
|
Padre Pio, silenzio e fuoco,
mani aperte al cielo,
al gioco dell’Amore che al cuore
per farlo nuovo, senza dolore.
Tra le pietre di Pietrelcina
eri già voce che cammina,
eco di un Dio che si nasconde
nei giorni umili, tra le fronde.
San
leggi

| 
|
|
|
Senza permesso
idee volano lontano scegliendo un’altra via
livello d’incertezza procura soltanto paura
amica di vita da tenere distante
con tutta la forza che puoi
facendo coraggio
aiuti arrivano con il sorriso sulle labbra
dubbi si fanno
leggi

| 

|
|
|
La vita è tutta un’attesa, sai.
Si aspetta il mattino,
che sia sera,
si aspetta che il telefono squilli
o che non squilli,
a seconda dei casi.
Si aspetta un amore, un autobus,
un segno,
che la pioggia smetta o che finalmente cominci.
Si
leggi

| 
|
|
|
Trasvolami con Te
sulla Tua veste di Vento,
dentro uno sguardo di
leggi

| 

|
|
|
|
Mi inginocchio
davanti alle tue ombre
e tu sai già
che odierò le albe
che ci ruberanno la notte
quando la tenebra
sarà stanca di morire
mille volte ogni volta.
Mi sorprendo
a pregare il dolore
stanco di non saper rubare
tutti i
leggi

| 
|
|
|
Nun ‘mporta si sì janco oppure ‘e ramma...
Nun conta si sta vocca parla stramma...
me basta ca ogne tanto cu sta mano
me piglia e m’accumpagna assaje luntano.
È brutto quanno ‘o schianto storcia ‘a faccia
e ‘o mare sott’ ‘o viento te
leggi

| 
|
|
|
In una gora di luna
annega or la notte
e pozzanghere d’amore
qua e là dissetano
la disillusa noia,
tutto appare antico
e pure gli sprazzi
del buio
sembrano primitive
pozze in cui perdersi,
chissà se l’anima
nell’ignoto tempo
resisterà al
leggi

| 
|
|
|
Un’ora e data
era già segnata
nel
calendario di giornata
per una rosa rossa in mano
con biglietto in un falsopiano
modella di panchina
con specchietto
brillavi come vetrina
mi sono fatto coraggio
trascinando quel messaggio
ho
leggi

| 
|
|
|
Seduto sul muretto
contemplavo il cielo,
tra le sparse nubi
un mondo parallelo,
quel che appare astratto
io lo sento vivo,
in tutto ciò che osservo
vedo il suo motivo
Non sono un visionario
ma un semplice poeta
che coglie in lontananza
il
leggi

| 
|
|
|
La stellina ballerina
Scaldata dall’ultimo raggio,
volteggiava leggera
sul bagno asciuga.
Davanti agli occhi
quella pozza di mare
le apparve il palco scintillante
dove avrebbe sognato esibirsi.
Poco più in là,
una stellina di legno
a modo
leggi

| 
|
|
|
Ancora un momento,
un attimo vola,
mi basta un minuto
non esser pignola.
Di cose da fare
è piena la vita,
non posso
leggi

| |
|
|
In questo viaggio armonioso,
dove le emozioni sono guida,
la nostra musica è un universo,
dove l’amore mai si sfida.
Un’orchestra di sentimenti,
che danzano al ritmo del cuore,
e in questo abbraccio infinito,
troviamo eterno il nostro
leggi

| 
|
|
|
Un giorno come un altro
che però ha in sé qualcosa di particolare
conseguenza di un’amicizia
fa di tutto per rendere la vita
di una dolcezza infinita
unita a tenerezza che nel tempo
riesce sempre a trovare un angolo dove appartarsi
suscitando
leggi

| 

|
|
|
Ondeggiano spighe di grano
nel caldo sole di giugno,
e il contadino con falce in pugno
felice è già pronto nei campi.
Il vento che spira leggero
dona un’aura solenne di pace,
e il raccolto agreste e ferace
compenserà il duro lavoro.
Qua e là
leggi

| 

|
|
|
All’alba il cielo sogna tra le vele
di nubi rosa e luce che s’infiamma,
il sole sfiora l’onde delle stelle
e il mondo si risveglia in dolce fiamma.
Azzurro pieno, limpido respiro,
nel giorno il cielo canta senza fine,
il sole d’oro, alto nel suo
leggi

| 
|
|
|
Aspirino gli uomini tutti
Algeri dall’ardente deserto salvare
e i popoli del mondo
in essa nuova vita generare:
alberi e verdi erbe innestare
per poter al suolo render vigore.
Piantino alberi, gli uomini
da Algeri in giù:
dal Nord al Sud
leggi

| 
|
|
|
Battiti dì amore danzeranno in alto
varcheranno i limiti del tempo in ogni
momento
Ruberò il colore dei fiori per far vibrare in ogni
piccola parte il mio cuore, il verde dei prati che
donerà all’anima mia trasparenti opalescenze
in delicate
leggi

| 
|
|
|
A cuor straziante ed anima agghiacciante,
contorte situazioni e preci compiante,
cimitero sotto metri di macerie.
Stragi umane col consenso,
indifferenza e apatia,
dolor a schermo aperto,
noncuranza di potere.
Mamme, papà e bambini,
su terre
leggi

| 
|
|
|
Equilibrio, sei la meta tanto sospirata,
un filo sottile che unisce i contrasti,
l’intreccio di forze che in dolce armonia
disegna la forma segreta di ciò che siamo.
Nel vivere, una sfida che si rinnova,
fra lavoro e sogni in bilico costante,
dove
leggi

| 

|
|
|
|