Nello specchio della tua stanza,
appari ancora bella.
Qualche ruga disegna
il contorno dei tuoi occhi
e li rende più dolci.
La delicatezza dopo una certa età,
pare diventare privilegio
di un tempo non ancora arrivato,
ma in cammino per
leggi

| 
|
|
|
Scaramurè
nun me pozzo trattene’:
tutte quante ann’a sape’.
Sarrà colpa ‘e stu cafè
ca passanno p’ ‘o palato
meglio e cchiù ‘e na ciucculata
te cunzola l’apparato.
Sarrà grazie a sti guagliune
ca nun fanno maie ‘e schiattune
e te trattano ‘a
leggi

| 
|
|
|
Mace de fiori
nasse de april,
che belo goardar
la natua fiorir!
Urtè dal vento
i profumi i va a spasso,
’l par ‘n miracolo
quel fio sul
leggi
 | 

|
|
|
Nel silenzio dell’alba,
tra i riflessi dell’aurora,
“Sono felice solo con te”
sussurra il vento tra i rami,
mentre i fiori si inchinano,
confessando i loro misteri.
Nel blu dell’oceano,
quando il sole si nasconde nel mare,
“Sono felice solo
leggi

| 
|
|
|
UNA POESIA
Andiamo via
per quante volte siamo poesia
ho guardato all’imbrunire per cercare
leggi

| 
|
|
|
Lacrime
bagnano il mio volto,
alle Parole del Tuo Verbo
Verità,
quando
leggi

| 

|
|
|
Discendo in un giardino celestiale
fra flora e lo stupore del prodigio
sontuoso, ricco, splendido e regale...
assisto allo stupore d’un prestigio
d’un avvenente ed armonioso vanto...
fra lampeggianti luccichii e bagliori
appari come fata in un
leggi

| 
|
|
|
 | Non racconterò dei giorni
passati
ad attendere lo sguardo
fra tanti volti
che sono passati cercando.
In un giorno qualunque
le stelle cadenti
racconteranno
il tremore di questa anima
che ora
raccoglie la sola essenza.
Il coraggio del
leggi

| 
|
|
|
| Cerco tra le pieghe del mio io,
La fanciulla che un tempo fui e non è più.
Come un fiore appassito dal gelo,
Il suo riso si è spento nel silenzio,
E solo un’eco lontana risuona,
nel vento che sussurra tra le rovine.
Mentre l’ombra della sera si
leggi

| 
|
|
|
 | Giorni che raccontano
piccoli particolari
Effluvi di primavera
che incede nei prati fioriti,
al mulinello di piumini
che nevicano dolcemente.
Il cielo ceruleo soffia nuvole bianche
raccontando dei colori del tempo.
Il giorno venendo
raccoglie
leggi

| 
|
|
|
| Tu sei l’unica stella che brilla all’orizzonte
di un terso cielo d’azzurro
anima di vissute primavere e
leggi

| 
|
|
|
Nel vortice del tempo che fugge,
un attimo s’arresta, il silenzio si schiude.
Le parole si perdono, i pensieri si dileguano,
un velo di quiete avvolge l’anima nuda.
E’ il momento del silenzio, non sete di parole,
non fame di pensieri, solo un’eco
leggi

| 
|
|
|
Nelle more del destino
Sconvolta è
la vita del bambino.
A mancare viene
L’adorato nonno suo.
Pianto disperato,
Non si è mai fermato.
Mai da lui si è separato.
Del bambino,
La sua stella
Ha guidato
Nella crescita
Il cammino.
La forza e il
leggi

| 
|
|
|
Sulla croce con Te
gemeva la Creazione,
moriva la speranza.
Giorni in bilico,
strozzate tra i denti,
le parole persero la via.
Tutto era finito.
Le donne alla tomba
il terzo giorno,
coraggio e compassione.
Una voce si alza
rimbalza,
leggi

| 
|
|
|
Un sospiro lieve, un battito d’ali,
un sogno d’amore che presto si sfalda.
Era solo una bolla di sapone,
fragile illusione, un velo di caligine.
I tuoi occhi, due stelle cadenti,
promesse di gioia, di baci roventi.
Ma il vento soffia, la bolla si
leggi

| 
|
|
|
|
Carezze e parole, gesti d’amore,
per persone care, con puro ardore.
Ma il destino crudele può colpire,
e la vita spezzare, come un filo sottile.
Come fiori recisi, fragili e inermi,
restiamo attoniti, colmi di schermi.
Perché la cura non basta a
leggi
 | 
|
|
|
Mi batte forte in petto il cuore.
è poesia che bussa
e risveglia quel desiderio
di risentirti come allora
e urlare al vento quanto mi manchi?
Sono versi d’amore
che accarezzano il ricordo
dei tuoi occhi belli
e le tue calde labbra
sulle
leggi

| 
|
|
|
Poeti si nasce
e non si diventa
a forza di leggere libri.
Il poeta fiorisce
sulle piazze festose,
nelle situazioni luttuose
si fa sicuro e forte
non pensa alla morte
né lascia cadere le speranze.
Nelle primavere esplode,
nei lunghi
leggi
 | 

|
|
|
Il buio della notte con i suoi tremori
non giustifica quanto attorno avviene
seppure con un pizzico di riconoscenza
tutto sembra doversi arrangiare
perché niente e nessuno debba ritrovarsi
in situazioni apocalittiche
quando la campana con il suo
leggi

| 

|
|
|
Per noi
che non siamo mai stati
capaci di lasciare
un cuore alla notte
senza morire
fra le stelle spente
che il buio conquistava
come se fosse luce.
Per noi
che non abbiamo mai avuto
un trionfo
e viviamo nell’ombra
sempre
leggi

| 
|
|
|
Con passi giganti
viene la sera
scende dal colle
e oscura il paese,
ad ogni mese
cambia orario,
non se ne cura
del piacere
o del dispiacere,
che lei tutta colorata,
può fare a me.
Allora io per metterla
bene su l’attenti,
accendo il
leggi
 | 

|
|
|
Non scordiamoci di quei tratti d’esistenza
che hanno collaborato ad entrare in un raggio d’azione
per il quale ancor oggi viviamo
grandi piccolezze hanno fatto sì
che arrivassimo ad un punto tutt’oggi in fibrillazione
per il loro
leggi

| 

|
|
|
Nascondimi
per non vedere mai
l’amore
nei miei occhi.
Chiedimi
se sono stato felice
dopo le carezze
date alle ombre
mentre negavi sguardi.
Puniscimi
con il silenzio
degli anni rubati
alla luce
e con il buio lucidato
da troppi
leggi

| 
|
|
|
Le tue parole
aprono finestre
che non si aprivano più
nello spirito
del mio vivere.
La mia festa oggi
non è nella luce
di un nuovo sole,
ma nella
leggi
 | 

|
|
|
 | Vorrei essere fiume
Fluire nelle tue vene,
ma sentieri tortuosi
fanno sì che non sempre
io riesca a raggiungerti.
Vorrei essere vento leggero,
percorrere il tuo perimetro
e abitare
la tua anima nuda.
Dissipare l’asprezza
dei giorni duri
e
leggi

| 
|
|
|
Aria, ti elevi dove il firmamento,
di mistica magia si tinge, e palpita
nella tua luce in cui risplendi, il soffio
eterno della creazione divina.
Irrompi, impetuosa, ti sento: il vento
è l’alito della tua diffusa anima,
porti con te la vita, da
leggi

| 

|
|
|
Tu sei desiderio
essenza di gioventù
brama del mio ricordo
che non visse i tuoi anni
ma ne condivise la crescita.
Tu sei amore e anima
sei occhi che trasmettono purezza
e delicato sentimento in me
nelle frattaglie del tempo.
Sei tu, quella
leggi

| 
|
|
|
Librando amico mio
ho colto in ogni dove... compagnia
di anni e di momenti... fantasia
tra miti salti canti ed avventure
e tu mi consolavi e raccontavi
tutto di te ed io sul letto stanco
giravo e rigiravo notti in bianco
con pagine ed incontri mai
leggi

| 
|
|
|
Tra poco vedremo ovunque “Chiuso per ferie”
desiderio di riposo raggiungerà le nostre giornate
un rito che instancabile ci fa sentire gratificati
non per tutti però tale gioia si presenterà
motivi si alternano sulle dita della mano
ognuno si farà
leggi

| 

|
|
|
Cerco di fermare
il momento in cui
sono stato felice
ma il dolore
non attende mai
che il tuo cuore
sia pronto
per altro dolore.
Cerco di capire
se i gesti
o se gli sguardi
possano morire
con il tempo
e se solo le parole
possano
leggi

| 
|
|
|
|