Visitatori in 24 ore: 20’446
921 persone sono online
Lettori online: 921
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88877 poesie dei soci sostenitori |
Immagina ogni cosa
attorno a me
che prende vita.
Il cielo che si anima
e da rifugio
a chi persi...
L’orizzonte che si disperde
fino all’infinito
e dona pace
in chi in lui, or si ritrova.
Immagina fiori e piante
a dismisura
in cui riassaporare
leggi

| 
|
|
|
Sentenziare quanto ogni volta sotto gli occhi appare
non è buona abitudine bensì quel non essere mai d’accordo
provoca reazioni che non lasciano scampo
seppur attendibili nel loro mostrarsi favorendo emozioni
per le quali non temere alcun
leggi

| 

|
|
|
Tutto è fermo
non si muovono le foglie
e nemmeno
il respiro caduto
dai passi lenti
di questa stagione
finita con la pioggia
e con il vento d’altrove.
Tutto è morto
anche le nostre carezze
e i baci abbandonati
in qualche notte
che non è
leggi

| 
|
|
|
L’altalena magico movimento
dondola dondola spinta dal vento
ora che il sogno si fa più grande
ombra notturna pensiero espande
Notte di maggio su piante i fiori
sussurri d’api per nuovi amori
la fantasia accompagna il sogno
in quella bimba
leggi

| 
|
|
|
Un giorno come un altro
capace d’illuminare l’esistenza
quando nuvole offuscano il giorno
nell’incredibile gioco che ogni volta
si fa partecipe di eventi ormai superati
talmente ligi al loro dovere quando
situazioni fanno sì che tutto
possa
leggi

| 

|
|
|
Il petalo di un candido fiore
sul tuo cuore si è oggi posato,
ed una bianca colomba
la tua fronte ha ora sfiorato.
È venuto Gesù, che tu aspettavi,
e tu l’hai accolto con immensa gioia,
ed è Lui che ti vuole accompagnare
lungo tutto il cammino
leggi

| 

|
|
|
Mi ribello al tuo malumore,
alla tua rabbia
e alle tue botte.
Tacerò ancora una volta
lasciandoti pensare di avere ragione,
che sono io quella sbagliata.
Sbagliata nell’essere la tua miccia,
fuori posto in ogni angolo dei muri
dove affondi i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Io ti aspetterò sempre,
al calare del sole i miei occhi si chiuderanno
un lungo sospiro dopo tanta stanchezza
lascerà riposare il corpo
mentre l’anima rasserenata
stringerá ricordi .
Io ti aspetterò sempre,
qui in questo vuoto che mi nasconde
leggi

| 
|
|
|
Salvati almeno tu
che non senti
le ombre a notte
e credi di restare
sull’altare bruciato
da troppe parole
pronunciate a caso
nel vento dei sogni.
Pentiti almeno tu
di non avere amato
tanto da non vedere
i cuori spezzati
mentre il
leggi

| 
|
|
|
Lentamente nel sogno viaggia il desiderio
altre solitudini da incontrare tra folle sconosciute
giorni già vissuti o immaginati
fantasie e realtà per respirare l’incanto della vita.
Cammino in attesa di te
insegue lo sguardo l’effimera bellezza
leggi

| 
|
|
|
Un abbraccio nel cielo immenso
ove volo leggera,
sospesa allargo le braccia.
Afferro un lembo di nuvola,
gioco a nascondino,
mi libro sempre più su nel vento.
Mi allontano dal caos della terra,
non voglio vedere la guerra,
la confusione e il
leggi

| 
|
|
|
Abbattere i muri onde ricominciare a vivere
soluzione da esplorare affinché
quanto sino ad oggi bazzicato
possa essere nuovamente un punto di ritrovo
per alleggerire quello che fino ad ora
si è presentato in ogni sua forma
tralasciando quei
leggi

| 

|
|
|
Potrei incontrarti un giorno per davvero
volto con volto vivo e prigioniero
su questo mondo solo in parte nero
in parte bianco rosa e poi grigiastro
assurdo vecchio e stanco poetastro
coi miei trascorsi bui in copertina
attesi accesi e in ombra ogni
leggi

| 
|
|
|
Io volevo dirtelo
di non temere
e che ti avrei amata
se avessi cullato
un altro cuore
nel petto che pulsava
con i nostri sogni
dispersi fra le ombre.
Io volevo scolpire
la parola amore
sulla nostra pelle
e nulla avrebbe potuto
ferire
leggi

| 
|
|
|
 | Musico è il vento
quando stormisce lento tra le foglie
sussurrando di violoncelli adagi,
rose rosse di petali
leggi

| 
|
|
|
|
| Quando il Sol si corrode
e’l ciel plumbeo diviene,
il silenzio s’ode
che sopita Natura viene
Che par cosa che s’arrode
e il cinguettio sviene,
silenzio sol s’ode
e nulla avviene
Langue l’uomo in terra,
oppresso da tal stato
che par la fossa
leggi

| 
|
|
|
| Nel silenzio del cielo notturno,
improvvisa la luna si svela
tra le nuvole danzanti.
Un viaggio oltre il tempo,
un attimo sospeso,
un respiro profondo dell’anima.
Argentea e sfuggente,
la luce lunare filtra,
scrive sull’acqua
magici riflessi
leggi

| 
|
|
|
| ruscelli
e in questi
nasce il vento
e rapace
passa a cogliere
desideri
e in fontane
di cielo
li disperde
e poi rapisce
lampi di sole
e li scaraventa
su montagne
in vallate
sopra i mari
e tuonano
in nubi rossastre
le mie
leggi
 | 

|
|
|
Un fiore mai sfiorato dalla mano
solo conosce il vento,
che l’ha visitato lieve, da lontano.
Il soffio d’un momento
che gli ha portato il fertile saluto
di un altro fiore ignoto,
da un luogo assai distante e sconosciuto
un sospiro remoto.
E quel
leggi
 | 
|
|
|
Il vento che soffia sui miei capelli
dipinge onde nel mare dei pensieri
lasciando il profumo del sole.
Il vento che ondeggia
come spuma di scogliera
agita il mare e dissolve i sogni.
Il vento che aleggia cupo nella notte bruna,
con le stelle e
leggi

| 
|
|
|
Potessi scriver una lettera,
indirizzo Paradiso,
o dar un messaggio al vento,
direi; “amori miei mancate”
non ci siete ed il cuor piange.
Potessi scriverei!
Oh potessi volar con il vento,
verrei ad incontrarvi,
e tornar di nuovo sulla terra.
Un
leggi

| 
|
|
|
Si avvicina quel giorno
carico di dolore
che mai ci saremmo aspettati
il tempo non riesce a depennare
e perché dovrebbe farlo
non sarebbe nemmeno giusto
sino da piccoli insegnano ad accettare la vita
qualunque essa sia
nel bene o nel
leggi

| 

|
|
|
Saranno le mie mani
che tu sentirai la sera
quando abbandonerai
i tuoi sogni alla notte.
E le sentirai
quando sarà gravoso
il peso della strada da percorrere.
Le sentirai accogliere le tue sofferenze
quando intorno
nulla ti sarà
leggi

| 
|
|
|
È passato il temporale
con gran cassa e i tamburi
in un cielo tra chiaroscuri
scenario più che naturale
Son gocce al vento sospese
trafitte dai raggi del sole
non servono certe parole
la pace in tali attese
È un festival di colori
leggi

| 
|
|
|
Acqua per respirare vita nei polmoni
liquidi i pensieri
più profondi nel profondo
la libertà
un’isola da raggiungere
nel cuore di un’onda
riflessi di luna
leggi

| 

|
|
|
Senti ancora quel certo non so che
non riuscendo a contenere quando
la vista si sofferma su immagini
che la vita ha vissuto con vera intensità
elargendo in maniera del tutto unica
quel sentimento che ovunque si rinnova
affascinando e non poco
leggi

| 

|
|
|
Non ci sono più cieli
ora che la solitudine
è respiro.
Il non sapere dove vive l’anima
dopo la sua partenza
in quale viaggio io possa dire
il tempo di ieri non è andato via inutilmente.
Lontano qualche stella è nel mio sguardo
inutilmente
leggi

| 
|
|
|
Resterai per sempre
anche se le ombre
hanno disegnato
dolore scuro sull’oro
delle foglie ingiallite
in autunno e d’estate
quando sei morta
in una mattina di sole.
Splenderai per sempre
nelle nuvole d’inverno
e la notte si schiuderà
tremando
leggi

| 
|
|
|
Nello specchio della tua stanza,
appari ancora bella.
Qualche ruga disegna
il contorno dei tuoi occhi
e li rende più dolci.
La delicatezza dopo una certa età,
pare diventare privilegio
di un tempo non ancora arrivato,
ma in cammino per
leggi

| 
|
|
|
Scaramurè
nun me pozzo trattene’:
tutte quante ann’a sape’.
Sarrà colpa ‘e stu cafè
ca passanno p’ ‘o palato
meglio e cchiù ‘e na ciucculata
te cunzola l’apparato.
Sarrà grazie a sti guagliune
ca nun fanno maie ‘e schiattune
e te trattano ‘a
leggi

| 
|
|
|
|
88877 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 3181 al n° 3210.
|
|