Visitatori in 24 ore: 20’543
586 persone sono online
Lettori online: 586
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88877 poesie dei soci sostenitori |
Entra, piano, dentro me
prima come un suono lieve
così soave e dolce,
poi invece, irrompe e deflagra,
scassa ogni nota
distruggendo così ogni dolore
spargendosi in ogni dove...
Forse è colpa di quel bisbiglio di toni
un mix di generi e
leggi

| 
|
|
|
Pe’ mastria’ ce vole assaje esperienza
arte... mestiere... prufessionalità.
E vote po’ basta’ na vocazione
ma si nu tuozzo t’a fatto fa lezione
e si bizzoca allora è meglio ancora.
Po’ ce mettesse ‘o poco ‘e ‘nfamità
na ponta ‘e raggia na faccia
leggi

| 
|
|
|
Si spegne nel cielo ogni fiammella
lasciando un silenzio infernale
capace di annullare quanto sino ad oggi vissuto
non importa alimentare lucciconi
niente che possa a tanto tutto viene depennato
seppure nel suo splendore
cagionando un senso di
leggi

| 

|
|
|
Ora che i ricordi parlano di te
affondo nel silenzio delle parole
in questa notte che si allontana
tra le onde del tempo
quante volte l’amore si perde
sulla bocca di un bacio
nel sospiro del vento.
Adesso l’amore
è nostalgia di un giorno
leggi

| 
|
|
|
Non mi chiedere mai
se la luna mentiva
quando ti guardavo
e vedevo solo
cieli stellati
al posto di un cuore
che avrebbe pulsato
anche da solo
pur di amare la notte.
Non mi mentire mai
come quando dicevi
di amarmi
come si amano le
leggi

| 
|
|
|
Imbruna, si fa sera,
il sole stanco di vagare
va a dormire in un punto lontano
dietro la collina.
La notte giunge magica e silente,
come per incanto
regala al cielo
un manto tempestato di stelle lucenti.
Appare anche l’argentea luna
mentre
leggi

| 
|
|
|
Tutto di corsa il mattino
mi prepara la luce
che mi serve fino a notte,
io lo lascio fare e salgo
un gradino della storia:
storia, che ha dato l’uomo.
Il giorno poi, sempre nuovo
fa quello che vuole,
nessuno lui ascolta
pensa solo a farsi
leggi
 | 

|
|
|
Un tramonto di luna
mentre nasce l’aurora
c’è un sogno che sfuma
desiderio dell’ora
La carezza finale
tra le dita mi perdo
un disagio fatale
son confuso disperdo
La tua grazia diffonde
lo sguardo avvenente
fa tremar la mia mente
e il cuor
leggi

| 
|
|
|
Stanotte ho attraversato
i tuoi sogni, e piano
mi sono messo in cammino,
la notte era scura
e ogni cosa di te
non mi era chiara,
come se tutto non fosse mia vita.
È così che mi sono fermato
a riflettere sui sogni di noi,
ed è lì che ho
leggi

| 
|
|
|
Un vuoto che riesce soltanto ad espandersi
senza niente seminare
proprio ora che insistenti piogge
potrebbero far crescere rigogliosi arbusti
per i quali tanto abbiamo combattuto
guai ad arrendersi
non rinneghiamo quanto hanno insegnato
facciamo
leggi

| 

|
|
|
Non guardarmi
come se fosse l’ultima volta
perché questo cielo
ha già parlato
e non ci abbandonerà
fra le ombre di una notte
nemica del cuore
e di tutto ciò che amiamo.
Non lasciarmi
con il pallore della tua pelle
e con gli occhi troppo
leggi

| 
|
|
|
L’IMMENSITA DEL MIO PENSIERO
Ma cos’è mai la vita
se perdi ciò
che di più bello
hai al mondo ...
Il cuore sembra spegnersi
pian piano
agli occhi tristi
il cielo
perde il suo colore.
Come un cavallo selvaggio
mi ritorni in
leggi

| 
|
|
|
Quante volte ho sognato guardando un fiume
il suo silenzioso scorrere tra sassi e canneti
a volte tranquillo a volte turbinoso
sentirmi trasportato nella sua magia
quante volte ho raccolto i sassi del suo letto
accarezzando il tempo del loro
leggi

| 
|
|
|
 | Forse sei nata in un giorno come questo
quando l’aria è una promessa
e il cielo un cumulo di gioia
sulle spighe di grano
leggi

| |
|
|
 | Stendi il tuo cuore accanto al mio,
fallo asciugare dalle lacrime di un tempo.
Il rancore e la rabbia
sono solo esili ricordi.
Ora, l’accenno di un sorriso
accompagna la pace tra noi.
La vendetta
sentendosi stretta,
se n’è andata via
leggi

| 
|
|
|
|
A pennellar l’ambiente è l’autunno,
sprazzi ad intonar stinti colori,
carezze al tepor di foglie gialle.
La strada piange,
goccia per goccia ad inumidir lo spazio,
e foglie a cader su terra da ogni albero.
La panchina è vuota,
piange di pioggia e
leggi

| 
|
|
|
Non so bene se tu sei repubblicana
Italia elette sponde e valli opime
baciata ai quattro lati dalle rime
oppure vai e vieni e sei romana.
Non so bene se sei nata partigiana
se il trucco si è disciolto sulle cime
col mare che t’ha fatto da
leggi

| 
|
|
|
Incredibile come a volte
ci ritroviamo in contesti d’inesauribile potenza
ogni pettegolezzo non è niente in confronto
se non un accertarsi favorendo possibilità che la vita
riesce in un modo tutto suo ad elargire
causando un bivio onde capire da
leggi

| 

|
|
|
Il nostro primo bacio
fu una luna antica
pallida fra le nuvole
portate dal vento
a spargere la pioggia
su una terra
che non conosceva
l’amore del buio.
Il nostro primo incontro
fu una stella spenta
dalle ombre sconosciute
di una notte
leggi

| 
|
|
|
 | Vai, colomba,
cerca un po’ di terra
ricreata per noi
laddove l’acque
si vanno ritirando.
Sarà la cima d’un monte?
Ci saranno alberi
freschi d’acqua
scrollata di recente?
Cerca tra le falde.
Portaci un segno
che ci sia rinascita,
che ci dia
leggi

| 
|
|
|
| Esistere e non poter essere
non poter restare
come un innesto su spini dipinti
che hai tracciato per mestizia del
leggi

| |
|
|
| C’è sempre un si e un no tra noi.
Uno scalino rotto che nessuno si decide ad aggiustare.
Incuria.
Dovrei aggiustarlo io?
Dovresti aggiustarlo tu?
Ed intanto continua a sbriciolarsi.
Ci sono calcinacci dappertutto.
Nessuno pulisce.
Dovrei pulire
leggi

| 
|
|
|
| Si va col riso o col pianto
e ci si ferma non piu tanto
Son le parole gli strumenti
che raccolgono sentimenti
Un mosaico quasi perfetto
in una lingua o dialetto
Canta l’anima batte cuore
la nostalgia di un amore
Lei era bella come
leggi

| 
|
|
|
Condanno le guerre, le invasioni,
in un mondo dove la pace è un sogno,
dove il sangue macchia la terra
e le lacrime annegano l’umanità.
Cessate il fuoco, grido al vento,
le armi si spezzino come rami secchi,
e le parole siano la nostra chiave
leggi

| 

|
|
|
Era un Artista futurista
il suo sogno era:
una Italia libera,
lo si capiva bene
dalle sue ultimo opere,
e dopo sofferenze
nel suo corpo
e nel suo spirito,
spirito di grande artista:
venne la gioia
del venticinque aprile,
per lui durò solo un
leggi
 | 

|
|
|
Festa o non Festa la vera Festa è nel cuore
nostalgia di quando piccola per la mano
papino accompagnava in un giro
che per fanciulli potrebbe non essere adatto
e che invece ha lasciato dentro un ricordo a vita
quando con fatica cercavi di renderti
leggi

| 

|
|
|
Mentre il dì sfuma nelle ali dell’angelo
della notte, e nuvole variopinte
tramano anime lucenti nel cielo,
s’accende una stella, tremula e sola;
riflesso estremo di un sole che vive.
Non più oscuro, ma fervente di luce,
l’immenso si tinge di un
leggi

| 

|
|
|
La terza era
sarà quella del dolore
e la pelle incisa
avrà un ricamo di follia
il gelo scavato
e mai rinnegato
dalle stagioni d’inverno
che una ad una
sussurreranno il tempo.
La quarta era
sarà quella del nulla
ma qualche tomba
scavata
leggi

| 
|
|
|
Sento col cuore percepisco attento
il soffio che mi sfiora a piacimento.
Fiuto l’amore lo conosco al tatto
e lui martella forte e dà di matto.
Capisco a volo quando e più mi vuoi
intendo ed intuisco i sogni tuoi...
È un mondo che si attiva
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter arrivare al dunque non è facile
quando tutto si mette di traverso
potrebbe sembrare di dover attraversare un fiume
dove nessun appiglio corre incontro
nella vita guai adagiarsi segneremo la nostra morte
qualsiasi causa non sarebbe
leggi

| 

|
|
|
|
88877 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 3121 al n° 3150.
|
|