Visitatori in 24 ore: 20’730
724 persone sono online
Lettori online: 724
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88876 poesie dei soci sostenitori |
Non sei mai stato al buio
nella solitudine del silenzio
ad un passo da te
la nebbia della vita
è una roccia sconosciuta.
Nel cielo turchese
il tempo è una signora vestita di stelle
ascolta il vento che prega al sorgere del sole
l’eterno è
leggi

| 
|
|
|
Se il mio pensiero
volge a te,
anima mia,
in lotta perenne
col furtivo tempo,
diaspora immemore
fra l’irruenti flutti
torbidi insani,
al mesto peregrinare
abbandonati
nelle braccia di Dio,
l’amorevole Supremo,
e orsù pronta divieni
anima
leggi

| 
|
|
|
Spengo il ricordo
e lascio fuori
la luce dal coro
di ombre di sera.
Pieno di carezze,
non percepisco
altri dolori rimasti
a velare specchi.
Spengo il rimorso
forse avrei potuto
essere diverso
e non dire parole
quando il cielo
permetteva
leggi

| 
|
|
|
Sorge presto il sole a giugno
e più tardi va a riposo,
ché col riso suo brioso
ti vuol fare sollazzar.
E risplende sopra i monti
dentro i borghi e nelle valli,
e tra fiori rossi e gialli
vuole ognuno vezzeggiar.
I balconi inghirlandati
di
leggi

| 


|
|
|
Si è spostato
quel sole stanco
e subito la luna
è apparsa nel cielo,
mi sento sicuro
che cerca qualche amico,
con due dita sulla lingua
gli faccio un fischio
per farle capire
che sono qua io, e subito
la mia mente balla,
il cuore fa salti di
leggi
 | 

|
|
|
Discettando sul lindore del tuo verso
nei meandri della rima mi son perso
e ho cercato in ogni modo di evadère
per donarti in lungo e in largo il mio piacere.
Discettando sui vizietti allegramente
mi son messo a strimpellare il dio indolente
che
leggi

| 
|
|
|
 | Un batuffolo bianco e rosa
che ha sempre più da insegnare a noi umani
non fa a tempo a ricredersi
di come la vita può essere illusoria
.
roteando sguardo si sofferma
su chi amore ha donato
facendo squillare un suono tutto suo
in un saluto da
leggi

| 

|
|
|
Chissà se qualche parola
scritta al buio
fra bicchieri di nostalgia
basterà ad aprirti
le porte del cielo
e chissà se anche nel cielo
piangerai gocce
d’amore incompreso
al resto del tempo.
Chissà se ora conoscerai
il mistero del mondo
e
leggi

| 
|
|
|
Casolari abbandonati
molto alta l’erba nei prati
Fantasia ora la civiltà
contadina senza un’età
Sono fuggiti in un giorno
obliando l’incerto ritorno
E’ la terra che ora piange
abbandonata che rimpiange
Le spighe al vento mature
l filari
leggi

| 
|
|
|
Mosto
un mio pensiero
e lo schiaccio
come si schiaccia l’uva,
ne faccio succo
che disperdo sui
parchi pubblici
della mia città,
poi aspetto
e mi costruisco
delle possibili risposte,
risposte che attende
l’uomo che verrà:
tutto
leggi
 | 

|
|
|
Infine ti ho trovato
dove mai pensai di cercarti,
in quel centro di me
che credevo vuoto
all’ombra di me stesso,
dapprima è stato un trauma
poi ho sentito in me
quella luce, che pian piano
mi ha scaldato il cuore
e calmato il respiro mio,
come
leggi

| 
|
|
|
Hai scritto di me
ma non me l’hai detto.
Mi sono vista tra le tue parole
in una poesia.
Incastrata tra luna e mare.
Ci stavo bene in una riga di sole
di traverso al boccale di vita
che il vento tramite il maestrale
mi delineava in un amplesso di
leggi

| 
|
|
|
Sembrerebbe proprio un bel numero quello di oggi
se non facesse venire in mente
l’inizio di sofferenze
ancor oggi palpitanti
risoltosi addirittura peggio
se non avessimo guardato lontano
cercando di trovare il lato buono
che mai nella vita si
leggi

| 

|
|
|
Scendo negli abissi
dell’umano vivere
e spacco la mente
nei cervelli elevati,
mi dono ad un sapere
che trovo un po’ scomodo,
adoro le
leggi
 | 

|
|
|
Gli occhi levati al cielo,
soffiando bolle di sapone,
ignaro sogna l’inconsapevole fanciullo.
Globi indecisi di cui si riempie le pupille
ed il cui colore varia
secondo il variare dell’aria
ed il mutare dell’incidenza della luce.
Azzurri che
leggi
 | 
|
|
|
|
Cè un cielo coperto
senza raggi di sole
aria fresca umida
Un tempo senza tempo
come bassa pressione
scendono gli umori
L’orizzonte è nebbia
c’è una triste onda
che bacia la sabbia
S’appisolano gatti
mentre cani abbaiano
osservando il
leggi

| 
|
|
|
E la luna si mostra dietro il colle
rossastra e spiritosa
essendo della scena la sciantosa
con aria un poco maschia e un poco folle.
Una piccola nube con le molle
si attacca come spina ad una rosa
e vergine amorosa
tra quelle braccia candida
leggi

| 
|
|
|
Un mese uno soltanto è passato
la lontananza si fa sempre più forte
inutile guardare il calendario
per convincersi della breve distanza
tutto rimane inutile eppure
nel tempo hai saputo resistere ad oltranza
oggi qualsiasi cosa è raddoppiata
visto
leggi

| 

|
|
|
Ombre del passato
nel passo silenzioso della vita.
La luce incalza il buio
sepolto dalla nebbia
il mio sguardo lontano dal bacio della morte
cammina sulle rive bianche della solitudine.
Ricordi di isole sconosciute
dove i tramonti migrano
leggi

| 
|
|
|
Se eri una luna
come è possibile
che tu sia tramontata
al mattino
come un fuoco ignoto
alla notte
che dipingeva sogni
nel buio profondo?
Se eri una stella
come mai la tua luce
è durata
solo un attimo
come le lucciole di sera
quando si
leggi

| 
|
|
|
 | Quella sera d’estate a Lerici
un film con De Niro
sullo schermo all’aperto
sotto un’infinità di stelle
il mare poco
leggi

| 
|
|
|
| Ma che stanchezza quest’oggi
palpebre fanno di tutto per restare aperte
chiedendo rispetto per come vengono usate
ciascuna pare faccia l’occhiolino
alternando il movimento affinché
il riposo possa approfittarne
difficile tenere un
leggi

| 

|
|
|
Prima
abbiamo perso l’innocenza
e poi
non abbiamo più visto
i colori del cielo
perché avevamo troppa fretta
di arrivare al tramonto
e vivere la sera.
Prima
volevamo solo un bacio
ma non ci bastava
più semplicemente amare
e anche la luna
leggi

| 
|
|
|
La mia terra tradita, infangata,
vittima del più orrendo calpestio,
il cuore afflitto dal dolore
piange tristezza.
La mia anima smarrita
nei cumuli d’ipocrisia,
nel sentiero di malinconia
che negli occhi non scivola via.
Incapaci di tendere la
leggi

| 
|
|
|
Son forse banale
ma ad essere onesti
non sempre le cose
van come vorresti,
la strada davanti
è tutt’altro che dritta
e non devi stupirti
per qualche sconfitta
Fa parte del gioco
compiere errori,
fidarsi di gente
con pochi valori,
finché non
leggi

| 
|
|
|
Ad ombra lunga e battito longevo,
vago pensier nel silenzio della mente creo,
ombre ad imprinting di parole,
ed anima volante.
Vuoto da colmar spontaneamente,
anime, nell’anima a parlar d’amore,
beatitudine, dolci sinfonie ad elevar
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter arrivare dappertutto
non è più cosa fattibile
purtroppo bisogna prenderne atto
senza niente recriminare
essendo la vita che velocemente
corre in assenza di permesso
comandando lei non c’è dubbio
privandoci di quanto ancora
leggi

| 

|
|
|
Volo come un’angelo
alto, dietro ai tuoi passi,
sono leggero
come una piuma,
scendo e ti accarezzo
ma solo sul cuore e lì
faccio miei i suoi battiti
poi vengo a
leggi
 | 

|
|
|
Non chiedo di più ora sei tu
che accompagni i miei giorni
con pazienza vai e ritorni
m’ accudisci mi curi di più
Quest’amore non conoscevo
una sorpresa nel bisogno
nella realtà non più un sogno
puro distillato che bevo
Splende d’alambicco
leggi

| 
|
|
|
Entra, piano, dentro me
prima come un suono lieve
così soave e dolce,
poi invece, irrompe e deflagra,
scassa ogni nota
distruggendo così ogni dolore
spargendosi in ogni dove...
Forse è colpa di quel bisbiglio di toni
un mix di generi e
leggi

| 
|
|
|
|
88876 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|