Visitatori in 24 ore: 20’372
827 persone sono online
Lettori online: 827
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88844 poesie dei soci sostenitori |
Ma senti che zizzola stamani proprio inaspettata
scorrendo il calendario sembrerebbe troppo presto
ma si sa le stagioni causano sempre delle sorprese
bisogna solo sapersi adattare
onde entrare nel vortice dell’abitudine
un battito d’ali e via
leggi

| 

|
|
|
Chiudi gli occhi
e non dire nulla
abbracciami
come se fossi un’ombra
che cancella le ombre
del nostro cielo
e non pensare
a nulla che non sia
il nostro amore.
Abbracciami
come se fosse
l’ultima volta
e non piangere lacrime
che io non
leggi

| 
|
|
|
Siamo qui a celebrare il silenzio,
posto che la mia lettera persa
é sepolta da pulviscolo rubio
e il boato lontano
ha portato a
leggi

| 
|
|
|
Domani ti prometto che la smetto
di mettere le mani sul fondale
di chiudere il tuo cuore in questa gabbia
di addizionare il miele con la rabbia
di aggiungere allo zucchero del sale
la smetto in ogni modo e te lo ammetto.
Domani ti prometto e te lo
leggi

| 
|
|
|
Di sabbia e acqua
ti troverò
nel vuoto delle mani
tralucente scompiglio
che non appassisce
Acqua e sabbia
scavo
leggi

| |
|
|
Scaldami, amore, il cuore
con le parole che sai dirmi.
Prendimi per mano,
stringimi a farmi male
e non lasciarmi più.
leggi

| |
|
|
Quelle speranze
di rose e viole
di mute danze
intorno al sole
vaghe sembianze
nel cuor di romanze.
Or
leggi
 | 
|
|
|
Perché se non ci sei mi manchi così tanto?
Perché sento il tuo volto delicato sul mio?
Perché la lontananza pesa così
leggi

| |
|
|
Voglio abbracciarti l’anima,
la‘, dove ogni goccia
di notte
scivola e incombe
su respiri e battiti,
e le finestre
leggi

| |
|
|
 | Guardiamolo
ancora
ansieme questo cielo.
Buio confuso
inesorabile e candido.
Ripeteretiamolo ancora
dal primo sguardo.
Era un giorno qualunque
pioveva.
Negli occhi neri
dentro la retrosia ineffabile
dell’ essere.
Ci siamo sorpresi.
Noi
leggi

| 
|
|
|
| Di tanto in tanto
mi investe il passato
e nei sensi di colpa
si
leggi

| 
|
|
|
 | Sono la maschera
Nella follia
Un sussurro che rivela
Sogni nascosti.
Sono il peccato
Che ti accarezza,
E la vergogna
Che m’inquina l’ anima
Ma in questo m’inchino
All’ eterno, una bellezza immortale
Rimane, vulnerabile
Eppure
leggi

| 

|
|
|
Io creta fra le mani,
le tue mani,
e non c’è mai stata
tanta luce,
troppa, non vedo altro,
esisti solo tu.
Immenso
leggi

| |
|
|
Strappato
con le unghie
l’ultimo respiro,
Gaza morì.
Il malo seme spanto
penetrato, cresciuto,
ha vomitato veleno,
la sua onda mortifera
ha sommerso tutto.
Vincitori e vinti
più di prima avvinghiati.
Davanti a quest’odio
senza fine, che,
leggi

| 
|
|
|
Amami
come il sole
ama il mare
quando la notte se ne va
e guardami
tra sabbia dorata
che si gioisce
delle onde in catena.
Amami
ora e sempre
come la luna saluta il mondo
con delle farfalle al volo
all’alba del giorno...
una parte della mia
leggi

| 
|
|
|
|
 | Ti amo perché,
Fragile e puro, ascolti
Il lamento che ogni giorno
Perseguita il mio cuore
Ti amo perché,
Con il sussurro delle tue fronde,
Asciughi le mie lacrime,
Nutrendo la terra delle tue radici.
Ti amo perché,
Ti abbraccio in ogni
leggi

| 

|
|
|
| Mare caro,
c’è un solo modo
di festeggiare
il ritorno di un amico.
Onde alte, schiume,
s’arrampicano verso il cielo
in segno di saluto.
Graffi, carezze,
misti d’acqua e libeccio.
Mareggiata primizia
l’autunno.
Pensieri in balia della
leggi

| 
|
|
|
| è inutile
farfugliare formule
inventarsi scuse,
non c’è
(nulla di tutto quel che penso
leggi

| 
|
|
|
 | Mille diverse facce e teste siamo
sette i peccati e sette le virtù
conviene spesso dir "Per
leggi
 | 
|
|
|
Non posso non pensarti,
sei il miraggio più bello,
l’ombra nella luce,
il pianto nel sorriso.
Non ti perdonerò
ma ti ho già perdonato.
Vado oltre
ma mi volto a cercarti.
Ti aspetterò
perché quel fugace tuo sorriso
è rimasto
leggi

| 
|
|
|
Quel giorno nel cielo
sfrecciò una cicogna rosa
lasciando la sua scia
su ogni cosa.
Ora sono sedici
variopinta farfalla
e insieme a te
il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Le tue acque cristalline
mi hanno raccontato
storie antiche
e mi hanno fatto riflettere
sulla mia vita, sul mio cammino
e sulle mie scelte.
Ho visto la tua bellezza
e ho amato la tua immensità,
ma ho anche visto le tue ferite
e il dolore
leggi

| 

|
|
|
| Le feci io il primo,
vivace passo su questa terra rosata
con un acuto vagito di bimbo
donandole orchidee all’infinito-
sfavillanti come la neve,
ardenti come il sole di mezzogiorno.
Il gallo alle porte d’aurora
avrà frantumato il tappeto della
leggi

| 
|
|
|
| Porgo te nel mio pensiero
che si sposa al tuo ricordo...
mentre immergo me in sentiero
come un melodioso accordo
nella quiete del silenzio
sogno di vederti in sogno...
dalla veglia mi licenzio
ritenendone il bisogno
e man mano che
leggi

| 
|
|
|
| Il fumo avvelenato dei camini
tra tegole impregnate di catrame
le povere soffitte e gli abbaini
cinge in volute livide, ciarpame.
Alle finestre, bigi i davanzali,
grondaie perforate da cambiare
e diafane visioni di ditali
ed aghi dietro ai vetri
leggi
 | 
|
|
|
| Piccola come coccinella riesce a mimetizzarsi
onde non venire calpestata da chi
rispetto per la natura non ha
colori in contrasto sono un richiamo all’amore
significativo mezzo per risultare completi
suggerendo sentimento di vera
leggi

| 

|
|
|
| Novantatré ne sono passati non ero ancora nata
eppure sembra di vederti vicino a casa
esplodendo di gioia per quanto raggiunto
non sapevi a cosa andassi incontro
ma sei riuscita ugualmente a dare un taglio alla vita
ricreando quella serenità
leggi

| 

|
|
|
Ricorderai le carezze
le ore del mattino
dopo l’amore
e le ombre nate
con un respiro
appena accennato
dalle labbra socchiuse
in un bacio rubato.
Ricorderai i silenzi
le parole già dette
e poi cancellate
da una luna pentita
di aver
leggi

| 
|
|
|
Delle gocce sottili
come di seta fili
la rena affondano
nel sogno confondono
son le orme di ieri
tra obliati pensieri
che non reggono tempo
come fiori di campo
un fruscio sul cuscino
per me c’è una stella
è ancora più bella
mentre fugge
leggi

| 
|
|
|
 | Alta è la notte
ed anche un po’ freddina,
cadon l’ore, rotte,
una s’estingue, l’altra s’avvicina.
Lacrima quieto il pianto d’una fonte
torna una voce, viene e va, vicina
tace, non tace
fino alla mattina.
Ed io l’ascolto, flebile nel canto
è
leggi
 | 
|
|
|
|
88844 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|