Visitatori in 24 ore: 13’996
771 persone sono online
Lettori online: 771
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’093Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88812 poesie dei soci sostenitori |
Se un chicchessia mi entra in un occhio
corro subito allo specchio,
mentre un occhio si dischiude
in un baleno l’altro già si chiude
e se mi appello a qualcuno,
noto che intorno a me non c’è nessuno.
Penso ad un moscerino
o ad un ciglio
leggi

| 
|
|
|
 | Ascolto lo stupito e trasognato
coro di voci della gioventù
memorie risorgenti dal passato
d’un Natale che vive ancora
ma come allora non è più.
Aghi di pino innevati nel vento
e nelle sfumature d’aria frizzante
Natale inizia il suo
leggi
 | 
|
|
|
Mi tocchi il cuore senza sfiorarmi,
fermo il tempo e resto a guardarti.
Tu mi regali il sole,
una scala per toccare il cielo,
un sogno colorato come un arcobaleno.
Un tuo sguardo accende una fiamma
che credevo spenta,
scatena un temporale
nel
leggi

| 
|
|
|
Cerco Gesù
in un presepe disfatto
me lo trovo intatto
come quello chiamato
dai lontani profeti,
mi curvo e aspetto,
mi batte in petto
un’esplosione di gioia,
ero io l’atteso
mi ero difeso
sentendomi sporco,
una luce chiara e fonda
mi puliva e
leggi
 | 

|
|
|
Amami ancora
prima che sia notte
amami ora
prima che il tempo
porti via il mio cuore
e le tenebre sapranno
se farmi tornare
in questo vuoto sogno.
Amami ancora
quando il cielo muore
e resta in silenzio
finché non arrivi l’alba
a tramare
leggi

| 
|
|
|
Sonetto mio sonetto dammi accesso
fammi toccare col serico abbandono
quella giocondità avuta in dono
che fa da paracarri al tempo oppresso
crudele come un grido e lo confesso
di un lampo che non segue più il suo tuono
nella tempesta ricca di quel
leggi

| 
|
|
|
Ridursi alla sera a fare quello che la mattina
sarebbe senz’altro venuto meglio
non fa parte del mio andare
domande su domande onde trovare il perché
rimangono in sospeso
ponte prossimo ad una caduta impensabile
quando il prenderne atto riesce
leggi

| 

|
|
|
Rumoreggia nella notte
la paura di domani,
guardo le mie mani,
penso a mia madre.
Ho nel cuore l’amore
e le mani lanciano l’odio.
Padre del cielo,
leggi
 | 

|
|
|
Al dolce risveglio del mattino,
sento dentro me quell’intimo suono
come fosse un leggero bisbiglio
in battiti d’ali di farfalle in volo...
Nel passare lento del vento
ogni cosa or mi rattrista,
così come quella foglia che dal ramo
si stacca e
leggi

| 
|
|
|
Dovunque si posa il bianco
alito d’Universo.
In questa luce opaca
gioca la morte
senza sonno
ogni istante è suo...
Assaporo la malinconia
bevendo dalle fenditure
d’un lacrimoso cielo.
Mastico questo
dolce strazio
stupita dalla magia
che
leggi

| 
|
|
|
Di sicuro essere convinti di quanto facciamo
è già un punto d’arrivo da tenere in considerazione
anche se non possiamo mettere all’angolo chi non è d’accordo
ognuno ha il suo modo di vedere le cose
non importa eccellere quando tutto
viene esaminato
leggi

| 

|
|
|
Scendevo dal colle
nelle sere di maggio
adagio il mio passo
lasciava che il cuore
ti parlasse ancor prima
di vederti, di toccarti.
Nella bellezza ero avolto,
componevo i versi
che tu aspettavi,
sospiravo nei tramonti
che mi erano maestri
loro
leggi
 | 

|
|
|
E mi lascio cullare così
come una foglia triste
sul letto di un
leggi

| 
|
|
|
 | Nei giardini dell’Eden già v’era una maga
che tutto ciò che appaga ad Adamo dava
ma a Dio quella situazione non garbava
“chissà di quale magia si è avvalsa”, pensava.
Lei innamorata lo supplicava:
"Io vengo da molto lontano
se puoi per favore sii
leggi
 | 
|
|
|
| Sarà mai possibile poter lavorare in santa pace
ogni piccolezza sembra accanirsi con fare ineccepibile
per arrivare dove vuole
non sempre però è lecito sopportare simile invadenza
a pensarci bene bisognerebbe poter allestire
un settore a parte che
leggi

| 

|
|
|
|
Vorrei restare
ma ho dentro un’ombra
un cielo cieco
che mi fa stare male
non ho più stelle
nel mio deserto
dove ogni cosa muore
anche le albe.
Vorrei toccare
il cuore che si ferma
il freddo è ovunque
anche sul viso
e il grigio
leggi

| 
|
|
|
Coperta da un tappeto di colori
la terra si addormenta
mentre la sera avanza
e la pioggia tamburellando danza.
Aria di attesa, dolce magia
strade luminose vestite a festa,
scintillio di vetrine sfavillanti,
alberi singolari e speciali.
Camini
leggi

| 
|
|
|
È pane ca magnasse ogne matina
è doce ca accumpare int’ ‘a vetrina
e me ‘mbriaca cchiù d’ ‘a tremmentina...
È suonno ca nun cerca nu lettino
è famma ca me sazia ‘o sgabuzzino
e nun me ‘ngrassa ma me sento chino...
È fede ca nun serve p’ ‘a
leggi

| 
|
|
|
Ho chiuso il mio amore
a naufragar
nelle tue parole,
la notte non scendeva
ed il tramonto
ballava con i capricci
del sole,
l’estate mi dava
leggi
 | 

|
|
|
Cercare il vero motivo per il quale insistere
nell’apportare modifiche di rilievo
potrebbe sembrare tutt’altro che scontato
vista l’esuberanza attinente per la quale
spesso ci troviamo a combattere
onde risolvere situazioni
che mai avremmo
leggi

| 

|
|
|
E l’inverno ormai passeggia
con in groppa la sua neve,
che vuol spargere per terra
e donare il suo candore.
Pure il vento ha il suo daffare
da libeccio a tramontana,
da grecale a maestrale
da ponente e da levante.
Se poi scende giù la pioggia
leggi

| 

|
|
|
Le parole che non mi dicevi
erano le più importanti
erano ricami di cielo
che il buio rendeva preziosi
quando di notte sfioravo lune
e stelle di puro orgoglio
portando ogni volta più lontano
il mio desiderio di rimpianto.
I silenzi poi
leggi

| 
|
|
|
Occhi mesti sparuti,
sperduti a fissare una meta nel nulla,
sotto un cielo addensato di neve
un cuore cerca sentieri perduti.
Fitta nebbia e aria greve
rendono più vago il cammino brullo.
Copiosa la mente di ricordi fuggiti
di tempi distanti
leggi

| 
|
|
|
Lieve lieve si attenuava
Il silenzio, fino a divenire assente
tanto da scomparire...
Nel distacco da ogni rumore
io vivevo, e mi comprimevo
fra le difese di me,
come se nulla avesse più senso
nel tempo dell’infinito...
È nel vuoto che
leggi

| 
|
|
|
Era vuota la sera
nessuna preghiera
la nonna dormiva
il tramonto chiamava
i bimbi erano sordi
nemmeno una rondine
finiva un sogno
eterno era l’uomo
così sembrava
ma non era vero
dalla finestra un vagito
era nata un bimba
e tutto, tutto
si
leggi
 | 

|
|
|
In tarda mattinata
la bruma si dirada,
si scorgono le linee
ai lati della strada
eppure nella psiche
non tutto è cristallino,
ancora non mi è chiaro
cosa c’è nel mio destino...
Non sempre son capace
di leggere la mente,
"fermarsi o andare
leggi

| 
|
|
|
Nel giardino dei fiori appassiti,
sorrisi falsi, cuori traditi.
Parole dolci, promesse vane,
dietro le maschere, anime profane.
Sotto il sole di un cielo ingannatore,
si celano ombre di un falso splendore.
Benpensanti, con giudizi
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei un attimo fermarmi,
ascoltarmi,
ascoltare gente diversa
prendere ogni parola e custodirla nel cuore
come un qualcosa di raro, unico, sacro.
Creare con le parole immagini gentili,
volti e sorrisi che illuminano le sere buie
e danzare tra
leggi

| 
|
|
|
Essere consapevoli di quanto andremo a fare
un passo importante onde livellare quanto in programma
non importa primeggiare basta essere in grado
di portare aiuto ovunque ce ne sia bisogno
in modo da accontentare chiunque
i risultati non
leggi

| 

|
|
|
I fiori sono morti
prima di dare un profumo
e l’amore è finito
quando già il cuore
era in attesa del giorno,
la notte era passata
tra le promesse d’argento
e le bugie della luna.
Le foglie sono cadute
al primo soffio di vento
mentre
leggi

| 
|
|
|
|
88812 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 1831 al n° 1860.
|
|