Visitatori in 24 ore: 15’327
990 persone sono online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88764 poesie dei soci sostenitori |
C’è tanta bellezza nella Vita.
La guerra proprio non c’entra.
Non era prevista nella storia del Mondo.
Non doveva trovare spazi per esserci.
Qualcuno ha attraversato fori di indifferenza
e di soppiatto, all’insaputa di tutti l’ha inventata.
Piangono
leggi

| 
|
|
|
Di altri mondi
irreale
misterioso richiamo
al sonno greve
di questo tempo alieno
intriso di sangue e tormento
mi vorrebbe strappare.
Ma ahimè
ottuso come un generale
che una sconfitta già sancita
rifiuti di accettare
l’emblema di latta
di
leggi

| 
|
|
|
Più ti guardo e più mi scappa da ridere
sarà mai possibile credere a tali stupidaggini
pare proprio che questo modo di vivere
continui ad esistere nel bene e nel male
riuscendo a farsi scudo ampliando con fare deciso
quanto potrebbe avvenire in
leggi

| 

|
|
|
Ho ancora respiri
fra un silenzio e l’altro
e attendo
con la pace dei morti
che le ombre
diventino parole
e che le carezze
mutino in seta leggera.
Ho ancora speranze
e un cuore saldo
come una roccia
dove è già sbocciato
un fiore di
leggi

| 
|
|
|
Nella
più smisurata distanza
che
si possa concepire
la più intima
amorevole Presenza
si nasconde.
Sulla
fragilità della vita
Sua
prediletta figlia
incessantemente veglia.
Essenza stessa
d’ogni desiato abbraccio
d’ogni morbida
leggi

| 
|
|
|
 | Sei l’essenza del Vero
nel profondo mistero,
Voce intima e intensa
di Silenzio e Presenza,
sei sull’ala del Vento
invisibile tocco
a svelar la coscienza
ricoperta dal mondo,
sei l’incontro d’Amore
alle rive del tempo,
sguardo complice e Vivo
a
leggi

| 

|
|
|
Ad allietar visione è raffinatezza,
eccelsa orma a galleggiar nell’acqua,
candore in dondolio di fiume,
alberi ed aiole di bianco candore,
a tinteggiar il paesaggio.
I Cigni!
Amor bellezza affine,
ad armonizzar perle di saggezza,
collo longevo ad
leggi

| 
|
|
|
 | C’è una rosa rossa nel giardino...
Troppo rossa...
La neve soffia sugli occhi
dei bambini che giocano
a nascondino...
Maschera infelicità grigie
con soffici fiocchi di sogni.
C’è una rosa così rossa
tra la brina bianca
e la rugiada
leggi

| 

|
|
|
Appena la sera si affaccia sul cielo,
O luminosa stella che brilli all’occidente,
diffondi in me il tuo fulgido bagliore,
mentre il sole si china dietro i pioppi
e il canto degli uccelli si spegne pian piano.
Illumina i miei occhi con la tua
leggi

| 

|
|
|
La neve si fa manto
il colle è chiesa
le nuvole bianche
sono angeli
si gonfia lo spirito
nella vetta che tocca
prati di azzurro
ed il tutto si fa
leggi
 | 

|
|
|
In attesa di eventi far trottare materia
nel modo tutto suo implica
un saper fare alquanto eccezionale
nell’intraprendere quanto per molti
potrebbe sembrare impossibile
riuscendo persino a far scoprire con interesse
quanto sotto si
leggi

| 

|
|
|
 | Dona la forza
giorno che è mattina.
Dona certezze
per questo esiste ogni domani.
Vago
fra cielo e terra.
La vita si stende
abbraccia la storia.
Tra destino e silenzio.
Dentro ogni momento.
Dosa il rancore di questa vita.
Sarò lì
dentro
leggi

| 
|
|
|
Se sei solo
di sera
quando le ombre sembrano
pregare il buio
di non andarsene
senza avere amato la luna
respira il vento
e guarda la fine del cielo.
Ti sembrerà di vedere
una nuvola
cavalcare le stelle
e forse due ali di corvo
aperte
leggi

| 
|
|
|
Gennaio sovrano del freddo,
riposa la vita dentro la sua coltre di gelo,
enunciano le vette innevate
un bianco sonno intenso e intorpidito.
Scintilla il corso d’acqua
sotto la mite luce del sole brillante.
È tutto un incanto sulla sommità
di
leggi

| 
|
|
|
Una fascio
di preghiere strane
ho raccolto sui ferri
consumati dalla rugine,
erano: cannoni,
mitraglie e fucili,
che gioia, mi son detto
che qui siano nate
e nascono ancora
stupende preghiere.
L’acciaio non è tenero,
ma qui
leggi
 | 

|
|
|
|
Argentee
chimere
dal vento inanellate
seducenti s’adagiano sulla spiaggia d’Ognitempo
al limitare
dei territori dell’essenza.
Disegnando volti
che la risacca degli anni
intatti
mi riconsegna
del mio piccolo io
travalicano il
leggi

| 
|
|
|
La vita è come una candela accesa
che una folata spegne all’improvviso
è una tappa col traguardo in ascesa
a volte è inferno ed altre paradiso.
È un’altalena di svariati sentimenti
di speranze, rinunce e di passioni
ci sono gioie ed anche
leggi
 | 
|
|
|
Ora che ti svegli
accetta questo mio dono
e mentre abbracci il giorno
ascolta il tuo cuore
senti come batte per questa vita
ch’è omaggio al nostro amore,
su vieni a me, e stringimi forte
e poi balla, balla con me
sulle note dell’alba
e perditi
leggi

| 
|
|
|
Sempre più momenti da gestire
incidono in maniera turbolenta
quando la paura s’instaura senza permesso
inutile sbeffeggiarla non si risolve niente
insistere nel voler avere partita vinta
unico sistema per uscirne vincitori
anche se quanto
leggi

| 

|
|
|
Grande la vita signora in doppio petto
augusta meretrice del destino
verace testimone del passato
compagna... vecchia amante... nell’attesa
la trovi a fecondare un freddo letto.
Bella la vita promessa ed occasione
col sole riscoperto ogni
leggi

| 
|
|
|
C’è neve sugli alberi di cedro
c’è neve sugli alberi d’ulivo,
c’è neve sul nudo biancospino
e sopra gli alberi di pino.
Felpata scende di candore
nel tetro buio delle notti,
cade a grappoli copiosi
nei dì col vento ognor
leggi

| 

|
|
|
Le mie dita
saranno una nuvola leggera
che ti avvolgerà
nella sua pioggia
come se l’autunno non finisse
nell’inverno
ma in una calda estate
che piange le albe nella luce.
Il mio sguardo
si fermerà all’improvviso
per incontrare il tuo
e sul
leggi

| 
|
|
|
La testa l’è ‘n festa
le ganbe i’é stràche
par cominar me ghe vol,
scarpe e tiràche,
la bala l’én fata
’n sieme a la strìa,
lì apena de là
de la casa mia,
adesso me godo
e da calaìa che son chì
me sporco e me ‘n bròdo,
l’ano vècio l’è
leggi
 | 

|
|
|
Placida avvenenza e fluente anima,
a giunger soave un brivido lontano,
beatitudine, bellezza d’un attimo ad a venire,
docile sentor a scrostar ruggine dal cuore,
imminente figura e sorriso splendente.
Inerte giaci, sembran secoli,
incontro
leggi

| 
|
|
|
 | Ho avvolto la tua bellezza
in petali di rose,
restituendo il profumo
della primavera.
L’armonia che scorre nei tuoi occhi
meravigliosi trasformava in poesia
le mie parole, e sulle tue labbra
udivo un sussurro di note sensuali
che
leggi

| 

|
|
|
| Spesso mi chiedevo
quando e come avrei potuto,
era difficile trovare il tempo
così come il giusto modo
tanto che addirittura
poteva sembrare fuori luogo
ambire a tanto,
magari volevo essere onesto
cosa ambiziosa da parte mia,
ma ora che parlo
leggi

| 
|
|
|
| Solo numeri che sulla carta prendono forma
sino a quando l’ultimo respiro
procurerà una potente folata di vento
trovando il suo epilogo dove
anche se involontariamente
ci adageremo in modo inconsueto affinché
anche solo un minimo possa continuare a
leggi

| 

|
|
|
| Prodigiose parole
spogliate
della loro precipua significanza
di là dal muro
soffocate risuonano.
Vicini di casa
di cui nulla conosco
ogni giorno
il loro amore dolcemente sussurrano
paura e tristezza
balbettando confidano.
Di me
della
leggi

| 
|
|
|
Cerco di non vedere
il tuo sguardo
e l’aria è tesa
fra le ombre che il buio
ha mandato a morire
fra i nostri silenzi
accesi dal fuoco
della fine del cielo.
Cerco di non sentire
il sapore dell’indifferenza
e mi chiedo
perché l’amore
viva
leggi

| 
|
|
|
Anima mia,
vorrei fuggir con te
nei meandri d’Armonia,
sull’invitto carro di Apollo
Anima mia,
non lasciarmi senza speme,
ché’l dileggio non mi porti via,
che il lucente m’accompagni
Seppur in vita ristagni,
or apriti luminosa,
ché lo
leggi

| 
|
|
|
|
88764 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 1591 al n° 1620.
|
|