Visitatori in 24 ore: 7’462
481 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’982Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 88711 poesie dei soci sostenitori |
Il matrimonio consacra
l’unione sentimentale
con il rispetto reciproco
a consolidare l’intesa
del vincolo coniugale.
Proprio così
si pongono solide basi
alla vera famiglia
in tempi bui
di rapporti fugaci
per lo più di compagni.
Ed in questo
leggi

| 
|
|
|
Dove sei, figlio mio?
Tra i meandri di virtuali spazi
dell’intelligenza artificiale
e delle sue implicazioni,
in un oceano di misteriosi intrecci
intangibili e sfuggenti,
pirati e salvifici a un tempo
e a propria corrispondenza.
Né
leggi

| 
|
|
|
I tuoi occhi
riflettevano il cielo
mentre ogni cosa intorno
mi parlava di noi
e non erano il vento
né la luce del tramonto
a sussurrare un addio
ma una luce nello sguardo
che prometteva silenzio.
Le tue mani
non davano carezze
ma
leggi

| 
|
|
|
Petali della primavera
sono per me
i tuoi caldi baci
e non scende la notte
fra noi due,
ma un’alba sì,
quella scende
con la sua nuova luce.
Non è festa oggi
per il mondo intero,
ma noi due, fra i petali
teneri e colorati
siamo
leggi
 | 

|
|
|
Allorché d’arroganza s’assurge,
ecco apparir l’idiota.
Ebbi ad evitare il battesimo cristiano,
d’un infante a me si tanto caro,
per una ratio, da me, avulsa.
Al palesar tale dolorosa decisione
s’erse il solito ed unico pusillanime.
Sai mio "
leggi
 | 
|
|
|
 | Piccole con il cuore juventino volteggiano indomite
recandosi dove il tetto attende da anni
inquiline portatrici di tenerezza
significativo gioiello conforto per fanciulli
che a bocca aperta incantati lasciando aloni sui vetri
fantasticano ad
leggi

| 

|
|
|
| Canta ed incanta
il mio cuore davanti
ad un tuo esplosivo
sguardo su di me,
ed io come un cavaliere
apparecchio il mio vivere
per riceverti principessa
della mia amata vita.
E non sogno
e non semino fiori
e non gioco
con la bianca
leggi
 | 

|
|
|
Le tue albe ora
sono un cielo profondo
una parola spenta
dai tanti segreti
che hai portato altrove
dove le mie carezze
non possono raggiungerti
né le labbra baciarti.
I tuoi tramonti
avranno il colore dell’ombra
e il mare si sarà pentito
di
leggi

| 
|
|
|
Un caffè, una panchina, un parco,
accendono il ciak d’un nuovo stelo di romanzo
che ci vuole insieme, nell’onor dell’etere,
benedetti da un fior di paesaggio e onesta nobiltà.
Fotogrammi d’una pellicola d’intesa
scorrono l’un dopo l’altro di nuova
leggi

| 
|
|
|
Non è difficile credere
che tutto abbia una fine,
eppure non è questo
il pensiero
a cui vorrei aderire,
a niente do il giusto credo
e non vedo cosa possa
esserci di vero
in questo nostro cammino
se non l’esempio
che ne consegue.
Sì, è
leggi

| 
|
|
|
Ti incontro
arrivi a spogliarmi
da ciò che è solo maschera...
Mi inviti
a scandagliare il profondo
a capire
accettare
quanto sia doloroso reggere la verità...
Sei luce di fucina alchemica
fuoco trasformativo
via iniziatica.
Accarezzi le mie
leggi

| 
|
|
|
Aspettare d’essere a piedi
non implica certo quel voler venire meno ai doveri
gioielli che non tutti sanno apprezzare
in caso di superficialità non gradita
basterebbe un tantino di buona volontà
per creare quella parte simbolica
che nel divulgarsi
leggi

| 

|
|
|
Uccel di bosco canto di frontiera
libero in ogni modo alla maniera
di chi si ammazza roso dalla rabbia
e sfascia in mille pezzi la sua gabbia!
Uccel di bosco volo finalmente
in questo cielo nudo appariscente
con tutta la passione che mi assale
e
leggi

| 
|
|
|
Come Ulisse, perduto navigatore,
io navigo contro il destino,
in cerca d’Amato Amore
e’l veleggiare m’è repentino
Approderò ad Itaca, alfine?
Rio travaglio fra Scilla e Cariddi
ahi lasso, senza fine
fra mali invitti
Polifemo non vedrà
e Circe
leggi

| 
|
|
|
Provvedere ad allestire una nicchia
onde poi chiuderla ben bene
per non fare uscire quanto ha influito
a mettere in dubbio il da farsi
sarebbe il minimo da effettuare
per non incorrere a ripensamenti
che tanto hanno fatto tremare
l’incertezza e
leggi

| 

|
|
|
|
È silenzio e sul ramo anche la foglia
ha fermato la danza sua gioviale,
ora tace ogni canto e in alto sale
la mestizia dell’ora vuota e spoglia.
Senza sonno sul mio letto adagiato
tutte le notti ricordo ciò ch’è stato.
Era un altro il pensiero,
leggi
 | 
|
|
|
Intanto
non sei più qui
a consolare i miei dolori
e a pulire le mie ferite
con la saliva di cenere
prodotta dai sogni
di qualche notte limpida
alla luce della luna.
Intanto
non sei più tu
a guidare il mio peccato
verso una danza
leggi

| 
|
|
|
Nel bacio del Signore
sorge gaia la mia aurora,
tenera accoglie il mio spirito
nel Suo sorriso dorato.
Lieto sussulta il mio essere
nella gioia sublimata
dallo stupendo Amore
del prezioso Dio mio.
È l’infinito
che silente e imperscrutabile
leggi

| 
|
|
|
Ho baci nascosti
che tu non conosci,
ho strade incompiute
che io finirò con te,
ho feste infinite
che aspettano
i nostri desideri,
cerco l’alba giusta
per
leggi
 | 

|
|
|
Sai, mia migliore amica
ti conobbi quand’ero ancor fanciullo
e la nostra amicizia non fu un trastullo.
Il fiume riportava la corrente
dalle colline in fiore
d’una felicità fatta di niente
tra noi solo amicizia ed amore.
Abbiamo contato i raggi
leggi
 | 
|
|
|
 | Del tuo corpo ho tessuto,
un arazzo di desideri ardenti,
ai tuoi piedi, umilmente prostro,
come un devoto a una dea,
l’eterna musa del mio sacrificio.
Il tuo sguardo, scintilla di fuoco,
accende in me un ardore inestinguibile;
il desiderio di
leggi

| 

|
|
|
| Verdi colline scendono lente al piano,
teneri scenari degli occhi.
Viottolo scroscia silenti gocce,
zampilla diamanti, fiotti d’argento.
Soffi di vento flettono lievi,
piume di fili d’erba trasparenti.
Nell’aria invisibili miti creature
fluttuano,
leggi

| 
|
|
|
| Sarà pure imminente quel prendersi gioco del momento
ma la vedo dura a districare il tutto
tanto è impegnato nell’attimo in cui
potrebbe suscitare inconvenienti non graditi
non resta che accodarsi nell’attesa affinché
quando sarà possibile una
leggi

| 

|
|
|
| Quand’ira s’avventa,
ché’l mal par pigliar piede,
allor nulla si ravvede
e niente si sventa
Che’l malanno giunge insano,
poscia in contrito divien l’animo
e nulla assurge in tale stato,
ché tutto è dannato
Dipoi luce riappare
e’l malo
leggi

| 
|
|
|
| Bruci nella gola
Rigurgito di gioia
Sali dal ventre ridondante
E muori
Così, sul marmo
Come fosse mare
Ho lasciato a casa il sole
Buia è la tua stanza
Mi volto tra carta bianca
Affranta
E non una vergogna
Attraverso la porta
Ho
leggi

| 
|
|
|
E m’ ‘o bevo quann’ ‘o tiempo dice basta
e nu surso doce e amaro se cuntrasta
e sta smania strelleccata scenne e vola
mente ‘a lengua se ‘ncapriccia e se cunzola.
E sul’isso abbraccia ‘o cielo cu st’addore
ca me enchie capa e core c’ ‘o sapore
e
leggi

| 
|
|
|
Come piume al vento
tutti gli astrusi pensieri
mescolando cosi
quelli veri e sinceri
da quelli falsi e bui,
come piume al vento
vanno in ogni dove
chissà dove si poseranno
o se continueranno a danzare
nella brezza del mattino...
leggi

| 
|
|
|
Torna il passato con tutto il suo fardello
gioia e dolori non si sbilanciano
faticando in modo continuativo
onde non approfittarsi del momento
musica agli orecchi si distingue imperterrita
battimani inevitabile condividendo note d’amore
fascino si
leggi

| 

|
|
|
Non odo ancora il suono di campane
nè vedo in cielo il volo di colomba
con in becco d’ulivo il ramoscello
che annunci alfin la desiata pace.
Ma scorgo in alto ognor lingue di fuoco
a guisa di serpenti rutilanti,
e reboanti fragori in tetre nubi
leggi

| 

|
|
|
Prega per il buio
e venera la croce
che non hai mai portato
se non per le nuvole
di un cielo oscuro
maledetto sui dolori
di un’anima dannata
costretta alla memoria.
Sussurra per le ombre
la tua preghiera
sarà una litania
che santifica le
leggi

| 
|
|
|
|
88711 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 1051 al n° 1080.
|
|