4845 visitatori in 24 ore
 702 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 4845

702 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 701
Poesie pubblicate: 362’227
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereEsmeralda Cate Lenta Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Primi ricordi Rasimaco.
Il gioco delle onde Pietro Saglimbeni.
La rosa più bella del mondo Clelia Maria Parente.
Un sogno Rosita Bottigliero.
Prosciutto in ostaggio Oriella Del Col.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Chiusura anno scolastico

Biografie e Diari
E anche questo lungo, lunghissimo anno scolastico volge al termine, tra qualche amarezza, qualche incomprensione, dove ogni giorno è stato intenso, problematico e impegnativo, dove tutto è stato adempiuto, con serietà e grande dispendio di energie, con grande accumulo di tensione. Un bel po’ della mia vita è stata come risucchiata da un vortice famelico, che non si esaurisce mai... un bel po’ della mia anima si è genuflessa verso impegni che hanno soffocato ogni rigurgito di allegria e creatività, ingrigendo ogni mio giorno. Mi sono imposta un’immagine così seria e professionale che stento quasi, sotto queste mentite spoglie, adesso a ritrovarmi... io, con le mie mille incertezze e i miei dubbi, le mie indecisioni, la mia pigrizia, i miei tormenti, con i miei sogni sempre traslucidi che sgorgano riempiendo pagine e siti, io che mi perdo fissando il mare in quel moto che sembra entrare dentro i miei pensieri, rinfrescandoli, calmandoli o quelle nuvole fugaci, che sembrano fuggire da qualcosa, come me... io, che per giorni mi isolo dentro a un libro lasciando tutto il resto fuori, per poi riaffacciarmi alla vita come dopo aver viaggiato in un lungo sogno e sentirmi come un’ape sazia di polline. Io che trascorro ore con i miei mici osservandoli, ascoltando le loro fusa consolatorie, cercando di comprenderli, sentendoli così simili a me e vicini. Ho nostalgia di quella me che ho quasi disconosciuto, dimenticato, ma che mi appartiene più di ogni altra cosa. E adesso, come un fantasma, sto per chiudere un sipario sinistro, mentre un’acuta voglia di voltare di nuovo pagina si sta diffondendo fra i miei pensieri più vetusti...

Elena Poldan 26/06/2022 12:07 1 592

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Elena PoldanPrecedente di Elena Poldan

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Mia cara collega (certamente più giovane di me, visto che ancora sei al lavoro!), come ti capisco! E mi dispiace sentire ciò che provi nella scuola di oggi, con tutto quel groviglio di regole assurde e di fantasmagorici progetti sostanzialmente inutili. Mi sento fortunata, sai? Io sono uscita dal mio amato Liceo quando ancora l’insegnamento era il cuore di ogni anno scolastico e quest’ultimo sembrava fuggire in un lampo. Ti capisco perché anch’io ho sempre vissuto la mia interiorità come la vivi tu e non saprei, nella scuola di oggi, indossare la maschera del docente soddisfatto, che ci graffia e ci deturpa il viso, ma non l’anima. L’anima è e resterà sempre solo nostra. Lasciamola libera di espandersi a suo piacimento, come un ippogrifo.»
Silvana Poccioni

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Ritratto di Elena Poldan:
Elena Poldan
 I suoi 15 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Sola (31/01/2013)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Pensieri scomposti (03/09/2022)

Una proposta:
 
Stereotipi e stereotipati (09/08/2022)

Il racconto più letto:
 
Sola (31/01/2013, 2055 letture)


 Le poesie di Elena Poldan

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it