3967 visitatori in 24 ore
 368 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 3967

368 persone sono online
Lettori online: 368
Poesie pubblicate: 360’479
Autori attivi: 7’467

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMaria Manzari Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura








Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Scherzi della noia

Comicità e Satira

Quella sera non aveva proprio nulla da fare. Una maledetta partita di Champions league l’ aveva privata del rilassante film horror che sperava di vedere dopo la lunga giornata di lavoro. Non sapeva davvero come riempire quelle due ore che la separavano dal momento di andare a letto. Alle 21. 00 sarebbe stato davvero come sfidare la sua insonnia in una partita persa in partenza.
Se ne andò al computer: avrebbe scritto qualcosa per rilassarsi, in assenza del film horror!
Inforcò gli occhiali, malvolentieri, come sempre, e aprì un nuovo file di word.
Titolo: Scherzi della noia.
- Ma che razza di titolo!- pensò, e nello stesso istante le dita, come attratte da un’ invisibile calamita, cominciarono a pigiare i tasti, uno dopo l’ altro, velocemente, senza che lei li indirizzasse sulle lettere, ma proprio da sole, come se avessero una loro volontà e una autonoma capacità di movimento.
Dopo qualche minuto di totale annichilimento, smise di seguirle con gli occhi e si concentrò, invece, sullo schermo, dove la pagina andava riempiendosi di parole, di segni di punteggiatura, di virgolette e di a capo.
Non si era ancora ripresa dallo sbigottimento abbastanza da riuscire a concentrarsi sui contenuti del testo che prendeva forma sotto i suoi occhi, quando le orecchie cominciarono a sentire una splendida melodia di sottofondo: com’ era possibile? Stava lavorando - o meglio - le sue dita stavano lavorando su un semplice file di Word. Come si era inserita la musica? Eppure era un brano stupendo, di Polanski, uno dei suoi preferiti.
Si disse che in quella situazione così strana, anomala, ogni cosa aveva il diritto di accadere, anche che in un file di word entrasse della musica. Non si sarebbe meravigliata ormai neanche della comparsa di qualche immagine.
Aveva appena finito di pensarlo, che sullo sfondo della pagina comparve uno straordinario paesaggio marino: la distesa dell’ acqua azzurra e limpida riempiva per metà la pagina; l’ altra metà era occupata fino alla base da una miriade di ciottoli colorati, adagiati su una sabbia finissima, dorata. Era proprio il genere di paesaggio che amava più di ogni altro, così distensivo, foriero di promesse, custode di ricordi.
Forse era un’ illusione ottica, ma avrebbe giurato che l’ acqua si muovesse dolcemente e che sulle pietre il sole, ormai al tramonto, giocasse a d accarezzare le pietre ad una ad una.
Intanto le dita continuavano a battere freneticamente sulla tastiera e la scrittura aveva riempito quasi completamente la pagina.
Era giunto il momento di leggere il testo, la curiosità era alle stelle. Cosa avevano scritto le sue dita in quel modo assolutamente anarchico, ignorando totalmente la sua volontà, il suo pensiero, la sua ispirazione?
Avrebbe trascurato ogni altro particolare per concentrarsi solo sul contenuto: non doveva fidarsi, bisognava controllare che non ci fossero segreti svelati o pericolose confessioni rivelate da quelle dieci traditrici dalle unghie rosicchiate.
Si assestò meglio gli occhiali sul naso, aguzzò gli occhi e cominciò a leggere.

La mano leggera di Andrea si posò sulla sua spalla, scuotendola delicatamente, per svegliarla. Sul monitor un documento di Word appena aperto, pagina formato A4 e, al centro della pagina bianca, un titolo: “ Scherzi della noia”.



Silvana Poccioni 22/11/2011 22:25 1171

Creative Commons LicenseQuesto racconto è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Silvana PoccioniPrecedente di Silvana Poccioni

Nota dell'autore:
«Che scherzi ci può fare la noia, a volte!»

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Silvana Poccioni ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 107 - Anno: 2010


Libro di poesieSan Valentino 2010
Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino

Pagine: 110 - Anno: 2010


Libro di poesieAddio Alda
Autori Vari
Poesie per Alda Merini

Pagine: 92 - Anno: 2010


Libri di poesia

Ritratto di Silvana Poccioni:
Silvana Poccioni
 I suoi 97 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
La mosca (05/10/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Buco nero (23/08/2023)

Una proposta:
 
Buco nero (23/08/2023)

Il racconto più letto:
 
Il libro aperto (30/01/2015, 6293 letture)


 Le poesie di Silvana Poccioni

Cerca il racconto:



  



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2024 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it