Visitatori in 24 ore: 7’107
517 persone sono online
Lettori online: 517
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’064Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Giorgio Dello
Le 406 poesie di Giorgio Dello
|
 | Racchiuse in bolle cuore e passione
l'anima nostra si sconvolge
intorno a mura di sapone
cerca fuga in bolge
su letto d'ebano adornato
in acque cristalline del passato
dei giorni si piangon memorie
la nostra fine è certa
intonato sulle
leggi

| 

|
|
|
Anno 2019 di nostro Signore
da un parto di doglie
cresce
anima e cuore
passano
e sputano sulle tombe
banchettano su tavole putride
uomini senza vergogne
il secondo ladro alla Tua destra
tagliato con furia mesta
e il mondo esulta
hai udito
leggi

| 


|
|
|
E lasciami almeno un respiro
libero come sale marino
colto nel giardino
nel profumo del cammino
eterna fanciullezza dell'essere
libera e senza nome
danza nel principio di forme
di sola sensazione
poiché tutto ha fine
se lo si chiama
leggi

| 

|
|
|
Cuori belli che vecchiezza non colse
chiusi in mausolei e lacrime
nel profumo di gelsomini e rose
uno specchio che riflette ed esprime
inadempiute notti voluttuose
senz'albe luminose
parole d'ideali e care
di quelli che son morti
stretti
leggi

| 


|
|
|
 | In preclusi corpi logorati
anime di vecchi penosi
gravose esistenze d'amati
si trascinano nella vita dolorosi
eppur si trema al pensiero
di perderla per intero
opere di Dei che non salviamo
creature d'attimo smaniose e ignare
in mezzo ad alte
leggi

| 

|
|
|
Andar dei giorni e ci perdiamo
quel che conta è dove siamo
tra un passo e l'altro sognerai
sguardi in curva e rughe avrai
settanta metri di catena
per raccoglier la luna
in fondo a ieri
e le stagioni
ad una ad una
non farà
leggi

| 

|
|
|
 | E mai e sempre e ancora
fino alla nausea
questa ricerca d'amore
intensa ogni ora
ci rincorriamo
dentro un circolo vuoto
con le labbra dell'altro
s'apostrofa un ti amo
fusione di un attimo
come giunta dilegua
ogni volta più
leggi

| 

|
|
|
 | Vorresti darti e non puoi
soffri nel segreto
ti offri selvaggio
essere da maneggio
chi lo scorge è sgomento
si ritrae
impaurito
senza porre lamento
così vanno in frantumi i sogni
miriadi di schegge
custoditi tra pene e
leggi

| 

|
|
|
 | Non voglio morirla questa notte
rifiuto giorni che non anelo
ai beni terreni basta il cielo
curvo sull'erba e alberi per tetto
disseto il battito nel petto
per la verità che è la vita
darò in cambio poesia
leggi

| 

|
|
|
 | Così in un giorno di sole
la bambola si rompe
provocata non se ne può capire
da mano rozza e ottusa al dolore
pupazzo di cartapesta
così preparato e fragile
agli urti resiste
pronto ad accogliere il sole
pronto sempre a
leggi

| 

|
|
|
 | Campi di prima mattina
affiorano coperti d'aurora
un sole caldo e sano
illumina il palmo della mano
chiome d'alberi con radici fitte
si protendono in nuvole irte
fughe da obblique paure
catturano anime pure
forse ho perduto
un cuore
leggi

| 

|
|
|
 | Avara giunge la mia pena
conforto invano della sera
che al labbro morto
non v'è gioia nel canto
nel dolore
smarrito giaci
perdi queste ore
perdi i suoi baci
come attutito in lontananza
fremito d'ala, palpito sopito
nel sussulto del
leggi

| 

|
|
|
 | Son venute dopo il tramonto
pie dame vestite bene
con eleganza e buone scarpe
ermetiche alle piogge
impeti e passioni
a lungo taciute
nella pioggia che tenta
a scrosci imperiosa
il temporale è breve
torna il sereno
irregolare
leggi

| 

|
|
|
Angoscia segreta
in vita dispersa
abbottonato al cuore
il soffio d'amore
coprirò l'anima nera
perché nessuno veda
di fiori colorati
argentei e ramati
sono pietra
come colonne del tempio
indifferente
come il
leggi

| 

|
|
|
 | Fuori di qui ci son grandi prati
fragole ancora bianche
angeli che squamano alati
grandi nuvole stanche
tronco fresco magro e liscio
accanto a radici roccia di silicio
fuori di qui c'è il mare
nell'onda possente e rude
immensa sabbia
leggi

| 

|
|
|
Il mondo s'abitua
ad ogni demone
l'asfalto difende l'aria tenue,
un manto di cemento si pone
su terra morta bruciata
con ala tarpata
il cielo ha il suo linguaggio
il solo modo che a noi giunga
dispensa gocce come ingaggio
un poco d'aria che
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Giorgio Dello.
Indirizzo personale di Giorgio Dello: giorgiodello.scrivere.info
 | Il cuore è al fianco
s'indovina la mole
tra sassi scivolosi nel branco
voci estranee e sole
la luce quasi offende
ciechi che il cielo preclude
so della luna
comincia a crescere
una riga appena
una fessura agli occhi pasce
magica e
leggi

| 

|
|
|
 | Affanni segreti
rattrappiti nel grembo
gravano su ognuno
in una spirale di fumo
scarichiamo rancore
nel ripetere il gesto
bisogno d' esser
per negare timore
intorno al mio ventre
chiudo un altro cerchio
su sangue e carne
metto un
leggi

| 

|
|
|
 | Sensuale e prosciugata
sul tappeto ai miei piedi
dormi in attesa
di esser amata
ti osservo nel braciere
non tocco il tuo corpo
freddo di marmo
ma fonte di piacere
agonizzante
mostri il tuo seno
florido nel chiarore lunare
senza
leggi

| 

|
|
|
 | La nostra vita
semplice e sopita
amico quanto oro
abbiamo tra le dita
se nascesti sole
non temere la sorte
anche se tale è l'ombra
non si fossilizza nell'ambra
porti la mia figura d'argilla
di strada in strada
con sensibile
leggi

| 

|
|
|
 | Notte di lago scandita da battiti d'onda
su un doppio letto di lino e legno
volano pensieri sull'altra sponda
al pianoforte giaccio nel sogno
tra dita distratte sull'ultimo tasto
trattenuto da un semplice gesto
e a mano rattrappita
temo ogni
leggi

| 

|
|
|
 | E su te e su me
sui cerchi delle sere
desiderio che scalda il seme
non suscita paure
lo spezzare del pane
accomuna il dì che viene
la gente guarda il mutilato
la sua voce è roca
nessun ponzio pilato
con pelle sporca
c'è
leggi

| 

|
|
|
 | Fedeltà tenera e terrena
nessun dubbio
amica mia diletta
fiuti il malumore
ti strusci al mio cuore
e così coccoli d'amore
avanzi di briciole
raccogli pensieri
se ti dono attenzione
non deludi mai
carezza unica
ricevi meno
leggi

| 


|
|
|
 | Sotto il seno della notte
coperto da un cielo di stelle
nella scatola del cuore
stipato tra lenzuola
chiuderemo l'amore
mentre il mondo
par che dorma
e va in tondo
si ferma alla stazione
per ora senza nome
se i sogni fossero aperti
di
leggi

| 

|
|
|
 | Quando non salpan barche
dormono tutte le reti
i sensi riposano quieti
e l'ardore di un baleno
allenta appena l'arco
dell'arcobaleno
son diamanti le stelle
cascate d'acqua e perle
giade verdi sulla pelle
la luna è sul balcone
or
leggi

| 

|
|
|
 | Un fiocco di raso
sulla pelle nuda
nell'angolo di sera
malizioso sgonnellare
invita e fugge
il corpo si struscia
lontano nella seta
il sangue pulsa
occhi avidi
raggiungon la meta
pensieri e affanni
emozioni in fuga
e l'amore
la pioggia
leggi

| 

|
|
|
La sua voce
ha un ricordo
un fruscio di un fiore
e il petto sodo
si soggiace
ad eterna sete
che dolce sospinge
a ore liete
vorrei un abito di luna
vento tra le dita
negli occhi il mare
in vena lo scorrere del sole
restar solo
sotto
leggi

| 

|
|
|
 | Sarà con te l'estate
sulla pelle il sale
nel sangue
sole, sabbia e amore
su di te la luce
nell'ampio cielo d'aria
abbronza sulle labbra
nella bocca il cuore
vento di nuovo allegro
nel fondo della notte
porta via lontano
mano
leggi

| 

|
|
|
 | Poi che la dolcezza segna il tempo
una domanda e uno sgomento
per questa immensità di firmamento
lenta e pensosa
si perde il senso
delle cose a sostare
il buio tace intorno
come pietra muschiosa
umida sul corpo
l'estate ti danza
leggi

| 

|
|
|
 | Alte sui rami nell'aria
foglie che sfrondano
su un'eclissi di sole
una sull'altra
di colore giallo ocra
cadute su una terra opaca
ferma e muta
ti porto dentro me
come la terra accoglie
la sua
morbida notte
nelle sue pallide zolle
fino
leggi

| 

|
|
|
|
406 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|