| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’961 
 819 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 818
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | valerio ceccarelliLe 86 poesie di valerio ceccarelli |  
            | 
  
  
    | 
        | Quando il sole sarà tramontato,
 mi addormenterò
 e la quiete
 avvolgerà
 il mio corpo,
 solo allora
 il mio spirito
 sara esaltato.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non fui natio di questo luogo,
 ma forte
 fu il rapimento
 delle dolci colline
 dal profumo
 di acacie
 e di castagni.
 Fresche acque,
 di torrenti
 e fiumi
 che solcano
 il tuo corpo
 nudo.
 E alla sorgente
 che dal ventre tuo
 sgorga
 mi bagno
 e mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Forse, un giorno
 racconterò
 dei tuoi baci
 che sapevan
 di fragola.
 Forse,
 un giorno
 parlerò
 delle tue carezze
 che facean
 sognare.
 Forse,
 un giorno
 dirò
 delle ore
 trascorse
 a piangere
 nell'attesa
 di sentire
 i
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non voglio dire
 della morte,
 ma delle ragioni
 di chi
 crede
 nella libertà.
 L'urlo
 del potere
 soffoca
 l'ideale.
 Parole
 venute
 da lontano
 mai ascoltate
 perdute
 nel tempo
 e il tempo
 l'ha ricoperte
 di polvere.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Estirpata dalla tua terra.
 Lucciola
 per le strade
 che
 portano a niente.
 Ingordi
 e miseri
 si nutrono
 di quella merce
 senza vita.
 Luce
 che non brilla,
 fuoco
 che non scalda,
 lucciola,
 donna
 senza volto.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Profumo di tiglio nelle narici,
 negli occhi
 il deserto.
 Orme di sangue,
 lungo il cammino,
 speranza
 nel cuore.
 Terra,
 terra straniera,
 indifferenza
 e pregiudizio,
 muore il desiderio.
 Solo
 e malinconico,
 seduto
 su una panchina
 col
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dietro quella porta
 il rumore
 è assordante.
 Grida
 di bambini
 che giocano
 e si rincorrono,
 genitori
 che deliziati
 contemplano.
 Osservo
 furtivo
 dalla finestra
 chiusa,
 e penso,
 è la felicita
 che mi manca.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se c'èuna verità
 è
 lealtà e sincerità.
 Giammai
 avrei osato
 esprimere
 il desiderio.
 Nella buia notte,
 il sogno,
 è audace,
 si apron le porte
 del piacere immenso
 che all'unisono
 travolge e contorce
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | I tuoi capelli 
son bianchi 
e non più lisci. 
Sul tuo viso 
i segni del tempo, 
il pianto 
e 
il sorriso 
hanno mutato  
la tua immagine. 
Tempo ormai passato. 
Camminiamo 
non più 
mano nella mano, 
ma avvinghiati 
l'un l'altro 
per
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come un randagio ho camminato
 per strade
 sconosciute,
 ma
 nel cuor mio
 tagliente
 è
 la nostalgia
 della terra mia.
 Vecchio
 ormai,
 ritorno,
 e nulla trovo
 di ciò
 che ho conosciuto,
 straniero
 in terra natia.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Principi e poeti ti hanno onorato.
 Terra di estese virtù,
 dal tuo ventre
 sorgente
 di vita
 e serenità.
 Ed io,
 che non fui
 natio
 di questo nobil suolo
 nel cor
 all'istante ti portai,
 ed amor donai.
 Straniero
 tra le tue
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mai i miei occhi hanno incontrato
 i tuoi occhi.
 L'effigie
 del tuo volto
 aleggia
 nella mia fantasia.
 Il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non c'è sbocco nel cammino
 che abbiamo
 intrapreso,
 troppe barriere
 sono state alzate,
 troppe lotte
 per un potere
 che non esiste.
 Apparire
 e non
 essere.
 La via del ritorno
 è ancora libera,
 tornare sui
 nostri passi
 si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come lo scroscio di un applauso
 il frangersi
 delle onde
 sugli scogli.
 Lieve il respiro.
 Quiete dell'anima,
 melodia dolce,
 aria frizzante
 che accarezza
 il viso
 libera pensieri
 d'amore
 che come
 gabbiani
 svaniscono
 nel cielo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ascolta si fa giorno
 pian piano
 l'alba
 incendia
 l'orizzonte.
 Una melodia antica
 la brezza del mattino
 che accarezza
 i rami degli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non so parlar d'amore.
 Il mio amore
 è stato
 un fuoco di paglia,
 e si è consumato
 troppo in fretta,
 ed svanito
 nel nulla come
 l'acre fumo.
 Ma scrivo
 il dolore,
 la sofferenza
 che la vita
 ma donato
 e tolto,
 le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a valerio ceccarelli. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Amami come mi ama il vento,
 seduto
 su una panchina
 d'inverno.
 Amami tra le foglie morte
 e gli alberi spogli.
 Amami...
 In tutti i miei modi
 di essere.
 Amami
 se vuoi,
 io ti amerò.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel buio della notte
 la fantasia
 vola
 oltre l'infinito.
 Il tuo corpo
 esile e delicato,
 la profumata
 rosa,
 il piacere
 consumato
 inebria l'anima.
 Ma,
 il chiarore
 dell'alba
 cancella
 lo frenato
 ardire.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E' calato anche questo sipario
 sul giorno
 che poteva accendere
 nuove speranze
 nel mio cuore.
 
 Notte...
 Notte di solitudine
 accompagnata
 solo da fragili
 pensieri.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | C'è, 
una musica non scritta 
che sento 
ogni qualvolta 
che passo le mie mani  
tra i tuoi capelli soffici. 
Una poesia non detta 
quando mi sei 
accanto  
e sfioro il tuo corpo liscio. 
E come un tramonto 
che incendia il cielo, 
il tuo sorriso,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pian piano, ma lentamente
 sto morendo.
 Non più parole nuove,
 frasi d'amore
 il cuore non detta,
 non vedo più
 lune colorate
 e tramonti di fuoco.
 Pian piano,
 ma lentamente
 me ne vado,
 la tristezza
 ha invaso il mio animo
 e di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Lentamente guardavo la solitudine
 impossessarsi
 del mio animo,
 tristemente
 la sentivo
 partecipe di me.
 Come sempre
 immancabilmente
 stava frugandomi
 negli angoli
 più nascosti
 della mia anima.
 Non me la sentivo
 di scacciarla
 ormai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non c'è più sorriso sul tuo volto.
 Non più lacrime
 nei tuoi occhi.
 Vile fù colui
 che con irruenta forza
 violò il giardino
 e calpesto
 la rosa
 che per amor sincero
 conservavi.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il tempo passa, ma la solitudine resta
 e non mi vuol lasciare
 perché in me
 ha trovato
 un compagno
 sù cui contare.
 Ha trovato
 un rifugio sicuro
 dove l'allegria è bandita
 dove nessuno la commenta
 con orrore
 dove la sua
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ritto come un cipresso sulla soglia del cimitero
 guardavo
 tante tombe
 tutte uguali,
 ma non le vedevo.
 Era il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La tua fronte è rigata come un campo appena arato.
 
 Le tue mani
 non sono più ferme
 come quando mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 86 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 86.
 
 
 
 |  
 
       
 |