Visitatori in 24 ore: 13’146 
       
      690 persone sono online 
            Lettori online: 690
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Alessandro Moschini
            Le 414 poesie di Alessandro Moschini
             |  
            
            
  
  
    
        Non c’è niente 
tra le righe sconnesse 
di un subliminale silenzio. 
Raccolgo petali e chiodi 
percorrendo a ritroso 
la via
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Distanti 
dalla percezione del tempo 
e dello spazio 
siamo navi dal timone rotto 
sui ghiacci dell’anima, 
giorni persi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Conosco bene 
questa tua smania,  
bramosia rovente  
che ti divora il cuore  
e gli occhi 
tutte le volte che alzi il
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il battito d’ali di una croma 
si posa lievemente 
sul letto adamantino  
della notte 
 
Ogni fuga 
si apre a ventaglio
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono già stato 
in queste stanze 
ma era un altro sogno, 
altri inquilini 
altre storie. 
Conosco a memoria 
la planimetria 
della mia mente, 
il suo arredamento  
di ricordi  
che non ho vissuto, 
di facce criptate 
che non ho veduto. 
Ma il posto è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Siamo foglie 
incagliate nel tempo 
liberate dal vento nuovo.  
Sanno di naftalina 
queste paure stantie 
che da troppo teniamo 
chiuse in testa.  
E’ ora di aprire il baule  
e lasciarlo respirare  
di gioia e fiducia.  
La cosa importante 
è non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Arrivarono 
ed avevano doppia pelle 
Lupo fuori 
e coniglio dentro. 
Arrivarono  
ed avevano nomi 
scritti su fogli d’ombra 
e che nell’ombra svanirono. 
Portarono via con se  
figli e pianti di madri 
e strinsero il loro bavaglio  
intriso di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi son vestito d’ombra 
a far risaltare  
la luce che volevo.  
Sono a mio agio 
nel rimirare 
il piccolo universo  
racchiuso intorno al lobo.  
E parlo di maree silenti 
che neanche coscevo 
con la mia figura 
nello specchio.  
Libertà e rivalsa. 
Ego e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho avuto freddo 
nei giorni in cui  
splendeva il sole nero 
che irradiava il tempo 
con raggi di pece.  
Non ero io quell’io 
ma il sangue mio 
era caldo  
quando scioglieva 
avvolgendole 
come boa costrittore 
le lame di ghiaccio 
che mi straziavano
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Negli anni ribelli 
di ritorno dal tuo oblio 
silente scavi.  
Trivella di tenacia 
mutasti la tua rabbia 
in determinazione 
e adesso hai il sole 
e l’obiettivo in faccia. 
 
(Il target da centrare  
è il te stesso che tu vuoi) 
 
Non hai bisogno  
di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Parlami 
con voce di fronda 
che sussurra la notte 
all'orecchio 
di persiane chiuse.  
Si
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Seduto 
sopra un ceppo di rottami, 
osservo l'onda 
che si rompe sugli indugi, 
deflagrazione di sorrisi 
ad annientare odio  
e antiche rabbie.  
E sperpero  
gli ultimi spiccioli di bile 
in inutili cazzate, 
sgoccioli scampati 
al reato contro un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tutto è vortice 
nelle corrispondenze 
che si nutrono 
di intesa e comprensione. 
Gira su se stesso il sentimento 
tornando dal vertice alla base 
e ricomincia il giro, 
si rinnova 
nell'unica logica evidente 
che tutto l'amore che dai 
indietro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Leggimi Maga 
nel fondo delle acque 
e dimmi cosa vedi. 
Perso  
negli influssi degli infusi  
che profuman di limone, 
naufrago, 
stordito dal narcotico passato, 
anestetizzato. 
Eppure so che tu puoi Maga, 
drenare la mia rabbia 
col tuo antidoto  
di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei abbracciarti 
ma non ti riconosco, 
non riesco più 
a trovare le tue forme. 
Eppure ti ricordo, 
vestita in nero 
quando mi rubavi il cuore 
e lo nascondevi  
tra i tuoi solchi, 
prima di mutare 
la tua veste in argento. 
Era il preludio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tredici mani di luce 
inventano colori e suoni, 
acquarelli d'anima  
rotanti  
nel pentagramma conico. 
Squarciano il buio  
arpeggiando  
l'incedere del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Tu che mi ascolti Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108 
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Alessandro Moschini. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
        Mi avvolgo 
del calore amoroso 
del tuo tatto, 
contatto innamorato 
tra le mie mani  
e la tua pelle. 
Come un bambino 
che scopre la materia 
travasando l'acqua 
dai bicchieri, 
ti sento in mezzo ai denti 
che dolci stringono  
i tuoi fianchi 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le stanze degli artisti 
hanno occhi  
per vedere l'invisibile. 
Come fantasmi buoni, 
sono spettri di città 
dominate da montagne 
di libri accatastati  
e copertine di dischi, 
attraversate da un vento  
di parole e note 
che muove fogli
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una rosa 
per ammazzare l’orco. 
Non basta certo  
a renderti la luce dentro gli occhi. 
Ma questa, e non l’orrore, 
è l’immagine che avrei voluto per te 
prima di addormentarti. 
 
Una rosa 
per ripulire l’erba. 
Non basta certo a cancellare
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Specchiati in me 
quando vedi il tuo male 
e solo porte chiuse. 
Sei luce  
direttamente proporzionale 
al buio che senti. 
Specchiati in me 
quando ti credi sbagliata. 
Ti vedrai nei miei occhi 
perché quello che ho dentro 
è il riflesso di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con le mani immerse 
in acque oniriche 
ti ho sentita smanacciare  
insieme a me 
litigandosi i piatti da lavare. 
Era da tempo  
che nella notte 
non passavi a farmi visita. 
Mi mancavi. 
A mani nude  
ho sbattuto nel coccio di un ricordo 
e la ferita ha
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Son messo all’angolo 
dalla tua bocca 
imprigionato 
in un recinto d’aria. 
Tra le nostre labbra spira 
una corrente di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “Allargati!” Mi dici. 
No grazie! 
Mi bastano i miei suoni. 
Almeno li conosco  
ed evito di pescare a caso. 
Le forme anonime  
le riconosci subito 
proprio perché non le distingui. 
Sembra un paradosso, 
ma hanno la firma inconfondibile 
del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La Luna rosa 
ci osservava sorniona 
e note si calavano furtive 
giù lungo un filo di luce  
attaccato all’abat- jour oscurata. 
Avevi gli occhi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tira un’emozione 
chiusa in un involucro  
di lacrima al nichel 
e lasciala urlare  
di gioioso rimpianto 
tra le falangi. 
Se guardo indietro 
vedo solo l’inizio del manico 
da dove il cuore, 
come foglia al vento, 
inizia a vibrare. 
E’ voce
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Era di sole quel sorriso  
nascosto tra le ciocche 
mosse dal vento. 
Vennero giù, 
tagliate come rami secchi 
e ributtarono vita 
come le foglie
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pezzi di naso 
lasciati al caso 
Cercano incavi 
dove svernare 
fissa dimora 
per breve tempo, 
un mese,  
un giorno,  
un’ora. 
Con le narici 
ad inalare
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        (Ho troppi chilometri 
ammucchiati sul groppone 
e scorie da scacciare 
dalla pelle). 
 
Confido sempre 
nell’elemento acqua 
specie se carica 
delle atmosfere dei tuoi baci 
che leniscono  
e alcalinizzano il futuro. 
La notte ci sorprenderà
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come saresti? 
Me lo chiedo spesso, sai!? 
Voglio dire... 
Che aspetto avresti? 
Mi piace immaginarti 
con i capelli un po’ più bianchi 
e qualche ruga in più, 
magari mentre stiri 
Li sull’imbrunire 
in cucina con la serranda aperta 
e la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho gli occhi pieni 
di quello che non sono 
pienati dallo specchio 
imposto ed impostore.  
Da qui, 
seduto dietro a sbarre 
di ambizione 
e compromessi scomodi, 
osservo  
l’immaginazione mia volare 
verso campi  
a me rassomiglianti. 
Non so che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             414 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |