Visitatori in 24 ore: 12’315 
       
      567 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 566
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            morfeo morganti
            Le 217 poesie di morfeo morganti
             |  
            
            
  
  
    
        Predoni spazzano 
il mare, derubano, 
assaltano la mia 
coscienza. 
Resisto agli attacchi 
ma non sopporto 
la falsità 
malcelata. 
Pane burro e marmellata, 
così si faceva merenda 
e la vita non era 
così orrenda. 
Rivoglio le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La direzione esitenziale 
convive con la spasmodica 
realtà irrazionale. 
 
Il male al fine del bene: 
concetto tremendo 
mi frulla il cervello, 
l'analista è contento. 
 
Amore confuso con passione, 
politica stemperata 
con basso
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non c'è estate o inverno 
la tua divisa è sempre eguale: 
una camicia felpata, 
scarponi d'ordinanza 
ed i sogni della tua fata 
a cui scrivi e disegni 
quotidianamente nuovo. 
 
Dita incatramate, 
bronchi spasmodici 
occupi sempre il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Inutilmente cerco 
di dimenticarti, 
di far finta di niente. 
Ma una vita ci lega 
e i polsini bianchi 
della camicia immacolata, 
sui quali sfolgorano 
i gemelli che mi regalasti, 
rendono presente la tua assenza. 
La casa traspira di te, 
bada bene non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Allora eri bella, 
con la mammella 
prensile materna 
e che lanciava 
un messaggio 
ancestrale. 
T'ho rivista 
oggi davanti 
a un caffè. 
siamo finiti a letto 
senza un perchè. 
Sei più tonda, 
più bionda, 
ma
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' ritornato il freddo, 
c'è buio, grigio 
tutto è come prima: 
tranne l'aria che, 
anche se frizzante, 
incute speranza. 
L'aperitivo di lungo sorso 
utilmente è trascorso 
sotto la pioggia. 
Coltellate epatiche 
tranquillamente
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Perchè? 
In un luogo esotico, 
ma lontano, 
ti sei ammalato. 
 
Professore di materia 
e di vita, di yoga 
e positivismo: 
contraddizioni apparenti, 
e risvegli intellettuali 
sempre presenti. 
 
Lancio messagi apotropaici 
per scacciare il male
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come da un oblò 
osservo la vita. 
Rinchiuso in una cabina 
di una nave, 
sussultata da onde, 
intravedo le sponde. 
 
L'orizzonte non 
mi appare sereno,  
poi passa un gabbiano 
che vola lontano. 
 
La rabbia svanisce, 
trionfa la speranza, 
la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Continua il tormento, 
la stazione ingoia 
treni e persone vaghe, 
non riesco a mettere 
pace ad un animo  
riottoso: sono sgomento. 
 
Arriva il treno, 
andiamo, tutti in fila 
con le borse in mano. 
Almeno ora c'è chiaro 
l'ossessione
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando la nebbia 
si dirada, 
quando per guadagnarmi 
il sole, 
osservo la mia vita. 
Spesso inutile 
talvolta importante. 
Speravo fosse finita 
invece è tutto come prima: 
tu con un altro 
ed io a leccarmi 
le ferite 
che si stagliano 
sulla
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Succhio avido 
il piacere dalla 
fessura impelliciata 
della mia donna amata. 
Con frenesia convulsa 
tutto pulsa, 
rimbomba la testa 
ed è subito festa. 
T'inarchi prensile 
vuoi di più, 
sudiamo, amiamo, 
godiamo interminabili 
attimi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Al diavolo l'inverno. 
Ho le finestre spalancate 
ed il sole entra gaio 
Le gemme sono pronte, 
i gerani crepitano, 
le lucertole si svegliano. 
Tutti stiamo meglio: 
le donne sono più belle, 
mostrano timidamente 
le gambe e sfoggiano 
seni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C'è penombra 
nella stanza 
ti fascia un leggero 
corpetto di organza. 
Ti spoglio, 
mi spogli: 
le cosce lunghe 
e le anche strette 
ti bacio i seni 
e scompiglio i 
capelli. 
Tu segui i miei movimenti 
come un giunco al vento, 
un abbraccio ci
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Voci concitate, 
un'allegra confusione 
pervade il rione. 
Il sabato c'è il mercato 
fatto di colori ed odori, 
di maglie e sapori, 
la gente si aggira 
curiosa 
rovista le bancarelle, 
a stento reggendo 
cartocci di frittelle. 
La città
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'entusiasmo scarseggia 
il grigio prevale, 
una giornata 
iniziata male. 
Poi giunge un trillo 
dal grillo parlante: 
comunicazioni  
virtuali, 
che però hanno 
un perchè. 
Sto meglio, sono 
più sereno 
perché il sole
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti desidero non sai quanto 
perché per me sei un canto 
che evoca lascivi pensieri 
e non da ieri. 
Hai seni impertinenti, 
alti e contenti, 
grondi piacere normanno, 
mi guardi, non parli, 
il piacere è tangibile 
mentre il sole 
è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a morfeo morganti. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Ho visto i passeri, 
disputarsi le briciole 
con un merlo. 
Ho sentito le campane 
rintoccare dal convento 
circoscritto dal cemento. 
Ho notato una pianta 
stiracchiarsi 
nel vento 
ed il mio gatto 
osservarmi dal tetto 
con fare sospetto. 
Vivere in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scrivo di getto, 
con un lapis, una penna 
un gessetto. 
Ingombro la carta, 
e sgombero la  
mente e mi sento 
presente alla vita. 
Suggestioni, emozioni, 
cazzate, giochi 
ed illusioni 
chimere di sogni. 
Scrivere è liberatorio 
il cervello un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fresca adolescente 
giunchiglia, 
sei mia figlia 
fragile e algida 
che spesso s'acciglia. 
Il ribellismo esplode, 
le contraddizioni 
condite con 
le canzoni. 
Ti porto il caffè 
sul divano, 
e mi ricordo 
quando ti tenevo 
per mano. 
A volte
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il silenzio assenso 
non ha senso, 
mi manchi  
e lo grido a tutti. 
Scelte complesse 
che coinvolgono 
tutta una vita, 
non bastano le dita 
per contare 
quanto ci è successo: 
il matrimonio, la figlia, 
i distacchi incresciosi; 
sempre
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il silenzio concitato 
è rotto 
dallo strazio della 
sirena. 
Per terra un corpo 
sghembo, contorto 
ferocemente morto. 
Ancora la dama bianca 
ha falciato una vita operosa, 
facendo vedova una sposa. 
Il cantiere è in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ristagna la nebbia 
il freddo è intenso 
l'inverno schiuma 
rabbia, 
voglia di mare 
e di sabbia. 
Quando riappariranno 
le gemme, le lucertole 
il sole. 
La natura è assopita 
la merla puntuale 
arriva, 
la dama gelata 
non se n'è
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho abbassato la guardia 
e il male oscuro 
si ripropone, 
il drago si è risvegliato. 
Un muro enorme da scalare 
la giornata, 
un'eternità da sconfiggere 
la nottata. 
Lo specchio è un nemico, 
il rasoio bandito, 
neppure il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una contadina, 
forse l'ultima, 
china sul prato 
raccoglie spinaci. 
Girovago intorno 
per la campagna 
della bassa 
e la macchina 
ingombrante e grassa, 
pare una mucca 
di ferro. 
La quercia imponente 
proietta ombre 
sinistre 
verso la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le sponde del lago Titicaca 
dalle onde increspate 
del lago di Garda 
distano una spanna 
sul mappamondo. 
Un altro clima, 
un'altra stagione 
un altro continente 
e cambia la gente. 
Sei lontana, sei via 
eppure sei mia. 
Vorrei essere 
marconista 
per
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ansia metafisica, 
ansia psicosomatica, 
ansia atavica. 
Le situazioni mi dominano, 
le verità sopite riemergono 
fantasmi demoniaci, 
come falchi rapaci, 
volano intorno. 
Ed è giorno, 
gl'incombenti orpelli 
esistenziali 
suscitano nuovi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Patatine, pizzette 
e un salatino 
per ingurgitare 
altro vino. 
L'aperitivoso rituale 
domenicale 
si consuma, 
senza donne, mogli e figlie 
eppure di loro si parla, 
presenze ancestrali 
senza pari. 
L'aria è fredda 
ma si sta all'aperto 
per
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei appena ritornata 
da Zanzibar 
casulamente t'incontro 
al bar. 
Profumi ancora 
di luoghi esotici e lontani 
abbronzate le curate mani. 
Le gambe accavvalate 
generosamente 
evocano alcove, 
sono lunghe, tornite, 
voluttose 
Non riesco a non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non so, 
non comprendo  
il mio stare. 
Sei partita e concepisco 
la mancanza, ma respiro 
aria di libertà. 
Dubbi, fra il lavandino 
e la lavapiatti, 
circospetti 
riempiono la prima giornata 
d' assenza. 
Comprerò giunchiglie 
al tuo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il viaggio 
è una grande esperienza 
e so da annni che 
non puoi farne senza. 
Domani parti, 
colma d'entusiasmo, 
ma per me è uno spasmo. 
Già mi manca il tuo 
rancoroso silenzio 
che tanto non sopporto. 
Mi vedo in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             217 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |