Visitatori in 24 ore: 5’601
755 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 754
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’240Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
ilaria montali
Le 449 poesie di ilaria montali
|
Insolito rampicante
che in salita
tra le foglie secche
scompare.
Sul sentiero
son ancora cespugli
mentre
leggi

| 

|
|
|
Indossando nuove vesti
cammino in mezzo ai cerchi
quei fasci di luce
in
leggi

| 


|
|
|
Crepitio del fuoco acceso.
Frenesia,
preludio d’ansia
leggi

| 


|
|
|
Melodia del Natale
col nevischio, ormai goccia
posata su volti già assorti in pensiero
è ora stella che
leggi

| 

|
|
|
Muore il tempo
minando quanto già deciso per errore.
Muoiono l’apparenza
il gioco e l’inutile perfezione.
Muore anche
leggi

| 
|
|
|
Moto dell’onda
tra impronte di sabbia
una mattina
leggi

| 

|
|
|
Langue il corpo
cui non è dato
il cammino a ritroso.
Dando importanza
a dei verbi fasulli
ferito
traversa il
leggi

|  | 


|
|
|
 | La musica, dell’ultimo viaggio.
Grazia
di una epigrafe incisa.
Una pietra
lavata dall’acqua
ribelle
al più lungo silenzio.
La
leggi

| 


|
|
|
| Sopra la terra chino, cacciato dal natio borgo
- son indegno - mi dico.
Inerme, chiedo
se mai l’uomo, che niente abita,
sull’erba verde poserà i piedi.
Misero, chiedo
quale luogo potrà ospitar
chi ha dato luce all’avarizia.
Nessun pregio
a
leggi

| 


|
|
|
| Te alle mie spalle
labbra
a contorno di penombra.
Non a caso, il calore
dello spazio dischiuso.
Potessi capire la confusione
che
leggi

| 


|
|
|
| Anfratto nascosto
una saga incompiuta,
il goder dell’ebrezza di tuoi luoghi comuni.
D’ingenua veemenza nutrirò sensazioni
e pur l’ironica noia
saprà abbellirti.
Follia del mio gusto
introverso amore,
respirando appena
scenderai come
leggi

| 


|
|
|
| Dall’ultima volta
ansimante
una mente
s’accanisce
e in cerca del posto
per sconfinare
s’immerge
nel torbido dolore
dove perdersi
alla volta
del giorno vicino.
Dall’ultima volta
all’orizzonte
una mente respira
e trovando il
leggi

| 


|
|
|
Respirare al risveglio
Un modo
per descrivere
l’improvviso crearsi d’una giornata
Tutto si trasforma
e finisce
con timori
ignoti prima
Non solo luce
Vogliamo velarci d’attenzioni
che diventino poi abituali
E così
leggi

|  | 


|
|
|
Sembianze
come carezze dei sensi
in una fase che sta per finire.
Un assioma
il destino immane si spiega alla luce
dopo i tremori dell’ignoranza.
Disuguali
con il mio voler fingere
di non sentire le tue variegate parole
di poco
leggi

| | 


|
|
|
Desiderio conosciuto
in giorni spesi
persi per sottrarci alla pioggia.
Fiore mio
incolore
nella memoria
lentamente in fuga
mi lasciavi
in quella spavalda nuvola di ragione.
Desiderio conosciuto
stando davanti alla porta che ci
leggi

| | 


|
|
|
Il tuo silenzio, nell'abisso.
Non tacere più
con me,
in questo corso di torture
che una pietà
ci ha inflitte.
Il
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a ilaria montali.
Indirizzo personale di ilaria montali: ilariamontali.scrivere.info
Se certo è che sono
son io che amo
ancor nell’interezza
e sola
incapace d’avanzare - forse -
senza null’altro che una musica.
E’ vero,
dopo quel buio
- senza sceglier la luce,
per la qual
sin ora, vagheggiavo -
mi scosto e
leggi

| 


|
|
|
E’ qui che siamo,
intorno agli alberi
ad abbracciare la sete di rossore
la sete dello scuro calar del sole
che non ci rende più tristi.
Sconosciuto,
mi rincorri
tra il profumo dei pini
pronta ad accoglierti qui
dove io nacqui
ignara di
leggi

| 


|
|
|
Ore inerti tra i fiori,
la fantasia gioconda
non sa comporre una frase.
Se mi fermassi
ti vedrei forse
in qualche
leggi

| 


|
|
|
Niente,
posso tacere.
Di ritorno,
niente.
Solo il mio volto
stravolto sul muro.
Del mio consumo
l'infame
è niente.
E neppur la vergogna
fiata per protestare.
Tornerai amore
per cosparger di pioggia
l'esilio dei
leggi

| 



|
|
|
Ti cerco
dove la sabbia accompagna l’acqua
verso le rive del mare.
Amore definito in ogni posto ed ora
raccontami del primo giorno
e ascolta il suono che c’insegue.
Ricorda senza esitare
quanto forte
e quanto debole
l’unità dei nostri
leggi

| 


|
|
|
Un sapore.
In tumulto
respiro
e sento voci.
E’ l’aria che cambia
nel giorno inoltrato.
Sarà mai
leggi

| 

|
|
|
Scusavo il tormento
e la rabbia
ti cedevo.
Dopo corse
eguale sconfitta
tolti i bagliori
lasciava
noi due
ad osservar la terra
di spettacoli
in tempeste.
Noi due
punti di polvere
dimentichi d’errori
dimentichi del giusto
tornati
leggi

| 

|
|
|
 | - Chi sei tu -
è domanda che non porgo
vorrei dir che ti conosco
dove il coraggio
mi sbatte al muro
e tu mi
leggi
 | 
|
|
|
| Non ho forza
per
cercare quell’ombra
che al mattino svanisce.
E per trovar quelle labbra
ancora
ti amo.
E forse
ti amavo
nel tuo solo sapore
mentre ero piuma
e non sapevo sfiorarti.
M’abbandono
al remoto
non importa se cado
voglio
leggi

| 


|
|
|
| Guardar la luce
tra fruscii d’erba.
Di noi nascosti
la quiete
ricorda
bagliori di piante cresciute al buio.
Fin qui
volli rincorrerti.
E le braccia
abbandonai deboli
per non parlare.
Trattieni il fiato
per non togliermi
leggi

| 


|
|
|
| In disparte, con la luce
sazi il mio raggio privo di grazia
e rimasto mistero.
Senza sapere dov’ero prima
m’offri dolcezza che basta per ore
e nulla perdi d’un tempo speso
a guardar al mio cielo
che al color di niente
in silenzio
ti
leggi

| 


|
|
|
Fugge il vento
tra canti anonimi
verso un paese di polvere rosa.
Nella foga dei passi
battezzando gente
va
dove tace
il tramonto
leggi

| 

|
|
|
Coraggio d’osservare
e
raccontar la voce del mio cuore.
Diffidando dal destino,
di Te non temo
movimenti.
Basta sapere
che nostro è il luogo
ove
il corso del dolore
si consuma.
Soffire
e guardare il sole.
Il coraggio di tenerti
leggi

| 


|
|
|
Scivolando
nei miei anfratti
l’impensabile ridonda.
Senza creder alle favole
il tuo ingresso è movenza
tangibile,
effusa tra vero
e fantasia che aprendo gli occhi
non scompare affatto.
Mi sollevo,
ti domino,
come storia ripetuta
leggi

| 

|
|
|
|
449 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|