Visitatori in 24 ore: 5’245
580 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 576
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’234Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
ilaria montali
Le 449 poesie di ilaria montali
|
Il tuo volto ansimante
non frenerà
il volermene andare.
Impetuoso moto.
Resto imprigionata
nella tela dei nostri dialoghi.
Fermando il mio passo,
nessun altro luogo
dove aspettare
aspettare una parola,
per salvare ciò che
leggi

| 
|
|
|
gelido soffio
al grigiore la
leggi

| 

|
|
|
Chissà se
questa mia
tempestosa e più sagace
tormenta
- che in tutto mi pervade -
fermerà mai, anche pochi secondi
la sua vile corsa.
Vorrei il mio tempo
Vorrei osservare
Fermarmi dove non v’è spazio
Senza desideri
il taglio
e
leggi

| 

|
|
|
Le luci dell’alba.
Un gioco,
da riporre in un cassetto.
Dove andrai ora,
senza alcuna promessa che ti nutre?
Detesterai l’essenza di rose rosse
posate per te sui gradini di casa.
La porta si chiude
dopo un normale saluto.
Mattino.
In
leggi

| 
|
|
|
La mia coscienza
l’essere frammento
Voi l’insieme
io l’uno
sassolino lontano dal resto della ghiaia
Bellezza umana che siete
Verità e Luce
sono i vostri fruscii
le movenze o risate,
voci stridule o sussurri
Resterei sempre tra
leggi

| 
|
|
|
Di me poco sai.
Sono elogio alla paura.
Poco sai
delle spalle rannicchiate.
La mia parola
è solo il nodo del banale.
.
Mio cuore
uguale al tempo
che
leggi

| 

|
|
|
Lontana
io da te.
La rabbia
lascia dire
che mai ti
cercherei.
Polvere di giorni!
Cerco di fermare l’istante.
Che sia il migliore
leggi

| 

|
|
|
Un caso,
altero il ricordo.
In prospettiva
ho solo mura conosciute
e
le ricchezze
lontane
per cancellare il dolore.
A penna finissima
ti leggo ancora.
Ripugnante
eppure ancella
quest’essenza
credere un amore trascurato
così
leggi

| 
|
|
|
Respiro,
nel vortice di risate
dove m’invischia
il tuo tatto
insolente.
Luce,
alcuna musica ti è concessa
nell’esser colpevole.
Mi guardi,
evochi il mio stesso pensiero
ed io ti credo
fino a spegnere la libertà
che neppure
leggi

| 
|
|
|
Intrecceremo le dita
prima del sonno.
All’incolore momento
regaleremo un sussurro
insieme a quel nulla
a collimar
leggi

| 

|
|
|
Non trovo Te
nel breve transito
in cui s’elevano odi pure.
E’ il pensiero,
in nostra assenza
narra nuove storie
sul contrasto
che angustia e delude.
Nella perfezione
- che stringe
ogni idea
come una morsa -
è inutile ora
quel
leggi

| 

|
|
|
In propositi apparenti
l’inasprire della voce
avvolge le tue parole ingenue
fin a sembrar vere.
Sono alibi
o sono ricordi pronti a confondermi
in favore dell’ipocrisia.
Trattengo il respiro
conscia del tuo non vedere
e vorrei la
leggi

| 
|
|
|
Grande questo esistere.
Nel vuoto
della mia bocca
senza voglia di parlare.
Se mai sarà
la mia mente
in rari istanti
a stare immota
sarà dando
quell’aggiunta
all’immagine di te
perché la stessa
meraviglia
leggi

| 

|
|
|
Mi osserva
il tempo dei fremiti
contro l’orgoglio,
nei rimpianti, mi divora
e se ne ignorarassi la musica
urtando il mio senno, danzerebbe.
Il silenzio
è ciò che inventa il tempo
per lasciar credere
che invero, lui
sia solo il passato.
leggi

| 
|
|
|
Tra suoni sciolti
e
pensieri vaganti
ti
osservo
riposare.
Sono
gli stessi pensieri
che cancellerei
e poi vivrei,
in un presente
che
alle tue domande
annuisce.
Non credo alle parole
dei racconti d’amore.
Neppure,
con la
leggi

| 

|
|
|
Sotto il manto autunnale
le speranze
come furti
al danno d’anime striscianti.
S’eleva in amore
questo nostro riserbo.
Avvinghiati nel vento
che muove le coltri e sconfina oltre i vetri
lo stremo
è la sfida a un destino
di pietra
ove
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a ilaria montali.
Indirizzo personale di ilaria montali: ilariamontali.scrivere.info
Prova che si esiste davvero
la distanza.
Enfasi dell’astrazione
c’investe da lontano, lo scudo divisorio.
A celar quella colpa
del non saper mai raggiungere.
E ti sarò grata se mi perdonerai.
Anche tu
mentendo
sull’estinzione lenta
leggi

| 


|
|
|
nei pretesti
di rabbia e silenzio
abbiam scordato
la ragione
dell’essere ancora complici
- quell’ambizione persa
leggi

| 


|
|
|
Dopo che i petali dei fiori
han volato oltre il mio orizzonte
mi chiedo perché
esser giunta qui
senza ascoltare mai quel suono
che solo ora
si è arrestato.
Potessi saperlo
dai mari
che circondan la mia terra.
Effimero pensiero
leggi

| 


|
|
|
dove l’Amore mi ha lasciata
da quel luogo mando a Lui la gratitudine
per non fare che lo cerchi ancora
- in un tempo identico
senza sapere cos’attendere
tratteggio a penna il contorno di due occhi -
mi racconteranno di questo corso lento
un
leggi

| 


|
|
|
A inasputa
della mente
- che
non deve accorgersene -
affoga
il ricordo.
Per la fantasia
un incomodo,
nel frenare il passo
della
leggi

| 


|
|
|
desidero sentirti parlare, per sapere almeno
di cosa veste in te il donare l’emozione
siamo esseri consunti, in attese di ritmi
siamo tali da ferirci, durante alcuno dei nostri voli
è tardi quando in due, affoghiamo nel pensiero inespresso
che
leggi

| 

|
|
|
Manca adesso
la musica di estive sere,
come pure
quelle fughe dal resto
ed i baci rubati
a una folla indiscreta.
Tanti ruoli
loro mai verranno meno
ai dettami scelti dall’esser caparbi.
Sono anch’io parte in scena.
Autrice
leggi

| 


|
|
|
Non so dove siano
due occhi
mai osservati attentamente.
Era solo il conforto di parole futili
ad abbelire l’aria
ove
lettera muta dell’alfabeto
per sfinir desideri
sempre volavo.
Uno spicchio di vita poi.
L’idea del mio
leggi

| 


|
|
|
Dopo un giorno
mi sorprendo
nel cercarti
senza dire una parola.
Nel silenzio tu
vagheggi
e chiedi venia
per inezie
che tra noi son state mura.
Di questa storia
che ricorre a quattro mani
assaporo
ogni risvolto.
Una melodia
leggi

| 


|
|
|
accadde
nell’intera cerchia che ci coinvolse
accadde
che fossimo noi
senza protagonismo
al margine delle grida altrui
accadde
che immaginai un abbraccio
e la tua voce sovrastò ogni tormento
quando il gelo ci spezzò mani
ci arrendemmo
leggi

| 

|
|
|
lasciava i segni del passaggio
quasi la prova di avere letto qualcosa scritto da me
lasciava scie di profumo e il calore nell’aria
che lui stesso muoveva
carezze umili, senza finzione
svanite nel tempo
come un cammino, senza più traccia e
leggi

| 


|
|
|
Chiudo gli occhi
mentre penso alla fatica
nello scrivere quello che
un tempo
ti arricchiva.
Saprai capire
quando il silenzio
placherà per sempre questa mano.
Leggerai nel tratto d’attenzione
dove giovani, ci scoprimmo.
Amore
leggi

| 


|
|
|
Albeggiare
dopo l’ultima ora insonne
tra il pensiero
incapace di suoni
e pochi passi
nell’intervallo mattutino.
M’attende un calore
che non saprà saziarmi
ed il desiderio silenzioso
per non usar pretesti.
Non è solo chiedere
è quel
leggi

| 


|
|
|
terre aride
nei soliloqui, che plasmavano la tua espressione
la verità esplodeva
mi fermai
scongiurando l’indifferenza
quando ti volli osservare
l’attesa
leggi

| 


|
|
|
|
449 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|