| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 12’669 
 615 persone sono online
 Lettori online: 615
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’555Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | marcello plavierLe 161 poesie di marcello plavier |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Dalla fresca finestra, s'affaccia la luce,
 questo giorno speciale
 si spalanca
 in un dolce silenzio.
 Ogni donna
 prepara la cesta,
 si va a vendemmiare.
 Salendo alle gialle colline,
 sorridenti, per strada,
 vanno cantando
 con lievi parole di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le radici dell'alberoabbracciano la terra
 invadendo la poesia
 
 Cercano motivi
 che stanno
 negli strati profondi
 dell'anima
 pozzi segreti
 di sapere
 di sentire
 
 Ricercano
 di pagina in pagina
 quasi ossessionate
 i filamenti
 che segnano le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se ti 'n di It passèise 'nt el pra
 Ad ca' mia
 Scota tesor
 El respir ed l'erba nueva
 Versè so profum ant la fauda del mund.
 Guarda le gemme perchè
 Doman ij busson
 Fiorinan tuti 'd reuse
 Per ti
 Ant le ven- e a
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | I miei versicosa dicono di me
 non so, ricordano
 il tempo in cui
 il loro dire era solo allegria .
 Ingenua speranza
 che la mia vita
 servisse a dare amore.
 Sanno che sono partito
 verso il silenzio
 Quanto era dolce
 il librarmi duttile
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti vorrei regalare un vestito,un vestito viola leggero, aderente
 sbracciato e scollato, così
 che si possa immaginare tutto.
 Vorrei portarti in giro,
 come se tu fossi la mia preda,
 tu dentro quel vestito viola
 per rotolarti dentro il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Naque da un desideriodi cielo e sulla collina nera
 si posò come angelo
 E' mia amica
 è portiera dell'aria
 Conversa con il fango
 terrestre e riflette
 sugli specchi fanciulli
 immagini e sospiri.
 Dal suo stare
 con arringa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Capelli biondi di oro purogli occhi azzurri e la pelle rosea
 il suo vello schietto
 diceva tutta la forza
 del suo ardore
 Sul suo corpo ho intrecciato
 figure d'Amore, dislocando
 la sua anima al sicuro
 ed ora non ne trovo traccia
 E lo svago della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Galeotta fu una cara amica, presentandomi Romeo.
 Gatto fiero dal lungo pelo
 Rifiutante il forestiero
 
 Così dice la signora
 
 Mi soppesa per un po'
 e con fare indifferente
 s'avvicina lentamente.
 Poi, si siede a pochi
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cercare parole sconosciute,
 decidere
 nel dedalo
 delle idee,
 dileguandosi
 da immagini
 viziose,
 arrampicarsi
 su un nespolo,
 affrontare un
 perigeo,
 piangere
 sui dolori
 del pianeta,
 sofferente di
 bradisismo,
 diventare
 borghese
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sotto la pergola riparo del sole cocenteL'arsura ti prende la gola
 E' giunta l'estate
 E nessuno cammina
 
 D'estate
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In questo crepuscolo spugnosofluttua una nuova anima
 Ah! sapere cos'è
 quest'alito di terra smossa
 sulla linea
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dalla vuota finestra ascoltando il silenzio,
 mi accosto attendendo
 un nuovo sussulto di vita
 di gioia.
 Vedo solo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sostanza oscurache inizi il tuo lavoro
 per contrastare
 l'arrivo del fluoro
 Pioggia che stai
 cercando di diluire
 la realizzazione dell'ombra
 nel paesaggio
 che il calore ha
 corroso, dove solo
 la pietra resiste
 con vapori che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gli spazi vuoti, l'aria immensa  
sempre attendomo  
per smettere di esserlo. 
 
Notte senza tempo la sento  
è sopra il mondo eternamente  
errante uragano di brezze  
o sospiri di amanti  
sotto il mondo. 
 
Tutto vuole esser corpo  
fiori,
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Son stranito da chi buttale sue strofe
 Sembrano quasi una sorgente
 che sgorga nella roccia
 goccia dietro goccia
 
 a me pure sai succede
 son parole senza senso
 che si ritrovano
 casualmente sul foglio
 
 sembrano pecore
 si avviano una
 appresso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Poiché la vita fugge, sono qui
 in attesa di un prodigio
 con le mani chiuse nelle mani
 mentre ti penso
 ed i fogli del calendario
 si staccano veloci.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a marcello plavier. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Lo sai accadde, è vero.Fu un giorno, una data,
 che segnò il tempo, al tempo;
 in un luogo che ricordo
 e ancora vedo.
 
 Il tuo vestito color delle viole
 Il mio orologio
 che sfogliava
 il calendario
 senza dimenticare
 un minuto,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ascolta, è una dolce canzone,discreta, lieve si posa,
 è simile ad un brivido d'acqua
 su muschio disteso.
 
 La voce che canta è a te nota,
 rivela in un velo di pianto,
 che soltanto la morte,
 può toglierle gloria ed
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sei sorta nuda 
dal mare spumeggiante. 
Varia sei tu, infinitamente 
ti muovi in una via piena di luci 
mentre la tua carezza 
si trasforma in fiori. 
Come un ruscello 
rapido e sinuoso 
tu ridi e danzi, e i tuoi piedi 
cantano mentre cammini. 
Sei un
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ogni qualvolta il vento soffia tra orribili lamenti
 ogni rupe sporta sul mare
 fa grumo intorno.
 Ogni qualvolta un cuore
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mentre cercavo di obliare nel sonnoriposando le mie membra
 affaticate, languivano in me
 spiriti vitali oppressi
 da torpore naturale.
 
 improvviso Cupido m'appare
 armato di faretra ma privo
 dei suoi ornamenti
 triste in volto come non lo vidi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come un giorno lontanoriappare come immobile luce
 a fiorire il ricordo.
 
 Quella donna trema ancora
 alla dolce carezza
 il suo corpo si stava
 svegliando nell'incontro amoroso
 sorridente resta stesa al tuo fianco
 assapori il tiepido istante
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Davanzale e ginestre osservo il mare laggiù,
 la mia mente intravede
 anfratti profondi
 e misteriosi segreti.
 
 Assorto,
 scruto lontano la costa,
 di fianco l'osservo
 è formicolio di genti
 e alla sera contemplo
 nuove
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel destino di ognuno di noi 
esistono mani, mani lunghe,  
solide, un palmo dove 
far riposare la fronte 
esiste un petto,
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando al colmo dell'ebrezzat'addormentasti
 quando i tuoi occhi
 cedendo al sonno
 smisero di guardarmi
 mi avvicinai
 volevo assaggiare
 vellicandoti così
 come si vellica
 una bellezza che cerca l'oblio
 nel dormire
 e la notte
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Immaginareil suono della rugiada
 sentire la lenta contrazione
 dei petali
 
 Vedere il cielo calcareo
 di una collina
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Immaginareil suono della rugiada
 sentire la lenta contrazione
 dei petali
 
 Vedere il cielo calcareo
 di una collina incavata
 dalla quale gocce
 d'acqua o di pietra
 cadranno tra millenni
 
 Udire la luce filtrata
 dal tunnel del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei sapere dipingere per rubare alla natura colori e figure
 
 Ho sognato una grande tela
 sopra un cavalletto
 pennelli messi a scalare
 nel verso corretto
 una sventagliata di tubetti
 contenenti la gamma di colori
 ed io seduto di fronte
 
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il cosmo mi osserva.Ogni angolo dell'infinito
 mi colora l'anima
 dandomi la certezza
 che l'esistenza è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quanta stranezzain questa notte che torna,
 mentre il pane si deve
 ancora impastare.
 
 Dolori lontani, ricordi vicini.
 Avrei voglia di parlarti
 di grotte remote, di
 draghi possenti, di sirene
 giacenti su lidi sabbiosi.
 Ma combatto con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 161 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |