Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            gianni garibaldi
            Le 19 poesie di gianni garibaldi
             |  
            
            
  
  
    
        Bambini di new york 
il cavaliere scherza. 
 
Comunque. 
Siccome il tempo passa 
 
anche se stai seduto 
 
anche da
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cenere e terra 
polvere fredda 
come le parole dette nella stanza accanto 
quando ancora ci senti 
sarà verde rame
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        dorme l'anima nel buio 
scorre il tempo come un fiume  
in tondo nella sveglia 
l'aria pesante salmastra del mare 
attacca la vita  
 
dio dal canto suo 
si affaccia a tutto schermo 
ma tace - ha il viso viola 
una tetta di donna incinta 
s'intravede
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        potrei apparirti 
all'improvviso 
 
potrei camminare piano 
accanto 
come un idea grigia 
come la tua borsa verde 
 
potrei seguirla 
su questa spiaggia 
a piedi nudi 
toccando l'acqua 
 
oppure 
 
con lo sguardo 
fino a perderla  
nel fondo 
cercare la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        è più calmo del mio 
il tuo amore 
di un rosso fuoco 
fatta rifatta 
ti credi 
seduta  
scrutata dalla notte 
ed io mi bacio 
il piede 
sotto un cavolo  
di niente 
in un tuo giorno 
tu sei sempre scalza 
a mare 
cammini sulla sabbia 
io la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        libri senz'ordine 
pieni di parole 
cervelli saturi di uomini morti 
suoni di inchiostro nero 
muti in fila 
nel silenzio dell'attesa 
dite 
cosa nascondete 
nell'eviscere del rigo 
a noi che lottiamo contro il buio 
contro l'uguaglianza 
di un rigo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        rutto - rumoroso 
butta fuori l'aria - godi 
gonfio - pancione 
stomaco malato 
vita a spasso  
dentro tutti noi 
m'avesse inventato un dio 
inseguirei il mondo 
gli girerei intorno 
anonimo e leggero 
sarei libero 
un momento 
un pensiero 
esce dalla
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        gli occhiali 
mi guardano  
dal basso della sedia 
riflettono sul muro della stanza 
la lampada 
astigmatica  
la messa a fuoco 
levati di mezzo per favore 
tu non toccarlo 
begli occhioni 
e sono tracce 
che sporcano la vista 
di pneumatici 
che ci
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        dormo  
senza sogni 
dormo 
caldo 
di sudore 
dormo 
lenzuola 
caldo 
senza sogni 
dormo 
stelle 
fuori  
il cielo 
dove 
dormo 
caldo 
sudore 
lenzuola 
stelle fuori nel cielo 
il cielo 
sudore 
dormo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        mutande stese  
allo stesso filo  
lo stesso vento di scirocco 
caldo 
pittore di notti buie 
dormi sulla sabbia 
solo 
si scioglie il tuo profilo 
nel sudore  
riproducendosi  
nel sogno del poeta 
la luce incalza 
spinge questa vita 
ferma 
matande
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        alle due smetto - per dio 
adesso è l'una 
ho un'ora buona 
 
uno alla luna... 
 
alle due devo smettere 
ma è ancora l'una 
ho quasi un'ora buona 
 
dormire  
un'ora buona  
fino alle due  
 
due al bue... 
 
il tempo è fermo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
  Invia un messaggio privato a gianni garibaldi. 
 
    
     
     
  
  
    
        macchia di sporco 
cancelli chiusi  
oltre gli occhi  
aperti  
luce di qua o di là 
non vedo 
confine 
suoni  
nessuno grida 
tuoni  
sporco di terra  
a tatto mi tocco 
odore di pioggia  
alberi  
del suo colore 
corrono 
dentro la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        rumore di freccia partita dune di sabbia 
soffio di naso 
rumore di freccia e di piuma di pollo 
nel cuore di donna bussate al 31 
bugie tacchi a spillo stivali scuciti 
colore del sangue al calcagno 
inutili gli sguardi tempo al rovescio 
di uomini e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        moriremo col pil e le stelle 
in una notte di luna e di lupi estinti 
dopo un giorno di sole velato 
da innocui fumi ricchi e potenti 
in un tutto di corsa- cadono in fretta 
perché - mi scusi - i capelli 
chiude la posta 
lasceremo armadi di cose
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        velocissime vergogne 
intaccano 
la faccia  
vecchia  
colore rosso 
indigestione 
anime glorificate 
in fila  
numeri sempre uguali 
a ripetizione
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        fumo di treno umido 
veloce abbaglio di luce 
vuoto di tempo - freddo - 
argento di monete 
luccichio di lucertole 
filo di paglia - nodo - 
brillano un momento 
occhi sbarrati 
nel dopo luce 
c'è un battere di ciglia 
buio caldo 
persistente
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        non ho un muro bianco 
per il mio vuoto 
stanco 
la sera cammina già 
dentro al pomeriggio 
gela 
l'occhio che non
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        mi disse umhh? 
non dissi nulla 
uscì. per sempre. 
la finestra sbatte' due volte 
bbumm - bummh. 
non ruppe il
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        dimentica il quadratino 
ti cade- la lancetta - 
è andata - perduta. 
hai perso il tempo 
nel tempo passato 
di luoghi remoti  
anime impelagate  
nel fango  
incollate a disfare il  
già esistente 
mattino con 
lavori migratori 
di fatue
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
                 
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |