| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’955 
 558 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 557
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’566Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Massimo ManganiLe 198 poesie di Massimo Mangani |  
            | 
  
  
    | 
        | Cade castello di carta le gemme sbocciano
 da bozzolo d'ovatta
 
 anelano veleggiano
 adagiano su candidi
 cirri, sentimenti nuovi
 inebrianti attese
 in cui l'essenza danza
 
 è ora, la nave lascia
 protette insenature
 salpa parte e va
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esisteva nei perduti tempi al centro del primordiale borgo
 
 d'acqua verginea una fontana
 ove tutti potevano levare
 elevandosi, nettare bramato
 
 sorseggiava lentamente il probo
 assaporandone suo sapore
 
 affinché il parco uso facesse
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verrà il giorno del tuo ricordo il tuo sguardo volerà lontano
 
 ripensando al vecchio dolce mare
 all'imbiancata montagna pacata
 alle giornate riunite dal tetto
 
 sbiadite immagini torneranno
 vive al tuo cuore, mentre forse
 una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non riuscirò a placare mai sete che attanaglia dentro
 provo a dissetarmi coi pensieri
 
 ora bevo
 gli sorseggio
 gli degusto
 
 quel senso di arsura permane
 brucia come se febbre
 or mi dilaniasse costantemente
 
 troppo breve il cammino del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canta ora cetra ...poeta
 cuore t'irrora
 
 tieni ben stretta
 la penna
 con ferme dita.
 
 Canta ora cetra
 ...poeta
 ardite poni
 morali vere
 morali vane
 ritorte pene
 
 sei tu...
 
 solo forse distante
 del tempo presente
 dove tutto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Denudate dal vento tentano
 vele inutilmente
 di giungere in porto
 
 una bonaccia mesta
 perdura
 affligge ormai tempo
 passato e futuro
 
 ora, saremmo anche
 felici
 d'aver solo da fare
 la faticosa tela
 
 per troppo disprezzata.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Veicoli solcano agitati neri addensati fiumi muggendo
 rilasciando miasmatiche paludi
 
 paludi che si ampliano di notte
 dove oscuri antri velati
 celano anime mute d'essenza
 mentre quell'ultima dannata canna
 arrotolano al morir del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il pendolo despota batte colpi costanti, celeri, continuamente
 
 di un ciglio il battito
 e l'albero or fiorito
 ritorna caduco
 
 eppur ristagna sempre
 per l'eterno, ricordo
 
 non sgomma passato
 t'insegue pur distante
 memoria affiora
 
 il cor
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le ore cadenzano il tempo tintinna al vento la piccola
 campanella in fondo al cortile
 
 tondo è il cerchio della vita
 prima si richiude
 poi va a ricominciare
 
 vorrei veder le nubi
 passare
 
 e intorno correre or lento
 or veemente,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appena aperti gli occhi stamani
 sentiamo
 l'intorno rappreso
 
 le stanze son nude
 di calore emanato
 
 vano ricercare
 siffatto motivo
 
 da esalante polvere
 siamo ora pervasi
 
 chiesta d'aiuto
 corre sul filo
 
 e di un tempo mi viene ricordo.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oggi il sole è fioco orlato da un cumulo
 oscuro di nembi
 
 or sento il vento
 vociare tra i rami
 non ridono i nidi
 
 ormai son partiti
 i folti stormi
 veleggeranno a lungo
 
 i fiori emanano
 l'odore dei morti
 
 la mia nave
 di cupo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non avevano spine - a quei tempi le rose rigogliosa stagione, bendava sua vita
 rideva sempre bimbo, appagato di cure
 forse in eccesso, purtroppo elargite
 
 s'agita inquieto il mare notturno
 t'attrae e risucchia nel fondo gorgo
 
 non sempre,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Traguardando finestra estendo mia vista
 lambisco folta siepe
 e d'immagini gioisco
 
 vedo rotondi colli
 e lo snodare in basso
 della rupestre strada
 
 immobili da secoli
 come libri di pietra
 s'ergono ammassate
 vetuste costruzioni
 
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stringe l'arcaica madre nuovo giorno d'armoniosi suoni rimarrà nuda
 
 nuda sarà d'erbose primavere
 nuda di silvestri soavi canti
 
 ora il mare sarà, permanente
 fredda coperta, priva di solcate
 rotte – assenti argentate scie
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Passano i fuggenti stormi esuli
 aliti sempre più algidi
 intensi
 creano intorno gelide
 spirali
 
 tu perso ...
 
 una luce dorata scende
 giunge
 
 ora alle montagne silenti
 negli assolati deserti
 sulle vigne inebrianti
 nei folti luoghi
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è difficile esser scoperto con l'indice nel barattolo
 aperto della marmellata
 porta e finestra vedono
 celato tentativo clandestino
 
 scatola maledetta palesa
 tellurica possibile scossa
 si ritirano impaurite
 sotto l'architrave
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Massimo Mangani. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Si spezza in gola il ricordo 
 corpo non aveva sudato
 suggere inezie lascia
 languire bimbo affamato
 
 affranta, divelta da urlanti
 uragani, la logora cella
 celava nudità agli occhi
 
 Si spezza in gola il ricordo
 
 vedo ora l'onda
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fa piacere rapirsi di nuovo 
 nutrire il mio sentire mentre
 memoria s'allontana dall'ora
 davanti un gemente bicchiere
 brindo al sapore già fruito
 fruttate immagini assaporo
 assorto, mentre sulla mia mano
 madida freme consumata
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ormai s'attarda al mattino calda protesa mano
 geme fresco olivastro manto
 sempre più in esteso
 quando occhieggia da dietro
 molle nudo colle
 e all'intorno poi sorride
 
 profumo da un pezzo s'odora
 nell'aria di casa
 di chicco bruciato
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ripenso spesso a quei tempi. 
 Temporali dai volti alteri
 alternanti a caldo umido
 univano i giorni, stagnava
 senza patemi il nostro tempo
 
 tra rincorse lezioni mattutine
 martoriate da docenti distratti
 decollavano i nostri sogni
 serali dando
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parleremo alla morte che sfiata silente sentiremo il remoto freddo avvolgente
 spengeremo il respiro al suo confronto
 
 consunto irraggiungibile l'immobile corpo
 cosparso da lacrime versate copiose
 compare ora un chiarore accecante
 ad arte accarezza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lontani nei ricordi le notti sabbatiche
 di streghe affamate
 
 illuminato satellite
 di luce riflessa, ora
 sei la Sirio terrena
 incastonata big spora
 del molosso celeste
 
 sprigioni qui, possenti
 raggi withe attraenti
 imperturbata or
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un soffio deposita su palmi
 apertamente protesi
 polvere
 
 ...solo polvere
 
 scuri
 distratti volti scevri
 di inanimata vita
 concedono
 
 ... solo polvere
 
 e
 un bottone consunto
 oramai opacizzato
 da stringer
 
 ora
 persino l'allodola
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fuori l'aria frizzante le foglie
 punge
 
 da dischiusa finestra
 vivace refolo
 stordisce
 
 con sguardi complici
 di estasiati colombi
 in eccitata ascesa
 intrecciamo ora voli
 abbandonando pudori
 
 labbra sfiorano seguono
 percorsi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ed il tempo scorre incatenando giorni
 sfilano estati e verni
 
 incerto il procedere
 per noi ostico capire
 l'oscillante pendolo
 il latente mistero.
 
 Ed il tempo scorre
 disegnando enigmi
 tristemente irrisolti
 
 per quante primavere
 ardite,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Hai linfa ancora viva. Sei ... sei ... fatta
 di arse zolle al sole
 di germogli fluenti
 di... di sapori fraganti
 di rumori assonanti
 di stagioni e risvegli
 
 Hai linfa ancora viva.
 Tu che ridi e sussulti
 rabbrividisci, piangi
 nata sotto un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Forme lascive al sole. Del tempio indossano
 Le sconsacrate icone
 Rubano inquetudini
 
 Poter essere liberi
 Consiste nel turbare?
 
 L'arte miscela pura
 Dal mesto si discosta
 Sola valica limiti
 Mitigando anime.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ritmo veloce o martellante ritmo incalzante
 ritmo cantilenante
 ...sol divertente?
 
 pli pli pli plin plin
 plin plinplinplin
 plon
 splash
 prirrrrrr
 
 lento leggero
 cade
 cresce
 alterna
 ...continua
 disinterrotto
 
 fuuu
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Difficile saper chi ero e sono in onestà enuncerò 'ste chimere
 da ampi calici vorrei ber sapere
 per modellare futuro destino
 
 colmar d'eccelso 'sto mondo afono
 dare luce all'ombra del potere
 cecità ottusa potrà
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il velato corteggiar con grazia lusinga dì e notte fa stormire
 mi perdo sovente a rimembrare
 parole e voce tua m'aggrazia
 
 il corpo tuo fragranza emana
 ebbro mi fa sentire tuo viso
 mi sento ribollir sangue in vena
 ti darò ora
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 198 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |