Visitatori in 24 ore: 4’582
327 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 326
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’347Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Massimo Mangani
Le 198 poesie di Massimo Mangani
|
Ora verno t'avvolge inclemente
erratico disinvolto bastardo
ostativo ad ogni beneficio
ordito ed elargito dal Padre
elemosinerai
in eterno perdono
osservando il calare
evidente del tempo.
leggi

| 
|
|
|
Il sole caldo ha incenerito ormai l'ultime follie dell'estate
non è ancor finita, ma la clessidra sta per esser rovesciata
persiane stanche han troppo veduto, ascoltato
e stanno socchiudendo gli occhi
nauseate e stufe ormai di giuochi ed
leggi

| 


|
|
|
Quando spande il sole
tuffandosi nelle timide acque
o celandosi dietro l'alte vette
che toccano l'estremo
nel tacitare oramai dell'ora
sento in me predominar diletto
di puerile essenza
or vengo...
vengo davanti a te a spogliarmi
a
leggi

| 

|
|
|
Tace ora la terra rimossa
si leva a stento una preghiera
neppure l'amarezza irrompe
in quella sofferenza
che ti scende addosso
mentre si eclissa
e ti muore dentro pena
Tace ora il riverbero
dell'irrompere del fiume
mentre l'anima si
leggi

| 


|
|
|
Là, in mezzo al bianco
crocicchio polveroso
c'era una mescita - forse una osteria
intorno il deserto - s'apriva l'infinito
al tempo lì stavo - al tempo lì penavo
con il gomito poggiato
su bisunto tavolino
con il mento
leggi

| 

|
|
|
Mi rulla nella mente
quando il tempo intorno m'opprime
ed il futuro di nero s'ingorga
incurante del martellare forte
che alle tempie giunge
tiro or l'ennesima consumata
svanisce bruma davanti agl'occhi
mentre mente dipinge quei
leggi

| 
|
|
|
Solleticano corde della mente
le tremule immagini andate
da i color seppia in super otto
fanno tenerezza quei ricordi
quando di nascosto agli adulti
"alla mia stanza" proiettavamo
erotici (si fa per dir) frammenti
e non vengo poi a
leggi

| 

|
|
|
Strade
case
nebbie
lidi
mari
monti
basiliche pompose
sconsacrati monasteri
distese imbiancate
verdi prati fioriti
dorati frumenti sopiti
fremiti giovanili
palpitii senili
s' io
l'assaggio godessi
se noi tutti
riuscissimo a
leggi

| 

|
|
|
E' fredda la terra oggi - sotto il cielo scialbo
lì immobile
giace
la calpestano passi
milioni
miliardi
di impronte mute
la calpesto anch'io
mentre il mio fuoco
e la mia essenza
aspirano all'eterno ricordo
non voglio
leggi

| 

|
|
|
Quasi un istmo, l'italico suolo
non congiunge chissà per qual ragione
il nero continente
terre straniere, eppur familiari
parenti stretti sono stati ieri
il giorno innanzi, fratelli veri
da i tempi della lupa in fondo
lor son
leggi

| 
|
|
|
Arriverà al mare
il nostro fiume
mentre una densa foschia
segna l'alba incerta
disciolte nevi
alimentano gelidi rivoli
dando pure brividi
alla granita pietra
scorre il nostro fiume
nel tramontar dei giorni
non so se questo
or
leggi

| 
|
|
|
Sono tempi che il verno avvolge
con gelidi ininterrotti venti
inclementi pervadono i petti
delle nostre esili esistenze
il freddo fiato
oramai spira
da ogni punto
costante
stanotte
al campanile
l'orologio antico
scandisce
leggi

| 

|
|
|
Ritorna la sera distesa e sfiatata
sfibrata non emette suoni la terra
terse stanno nude colline adagiate
- ascoltano -
ansima fil di fumo nell'aria
nell'intorno un gemito greve
groppo - assilla gola agitata
in eterno
errati posticci curvano
leggi

| 


|
|
|
Si rompe il vento sotto il peso
delle dure sofferenze umane
ormai sempre più pane dell'andare
quell'andare oltre, che l'uomo cerca
in quell'intrigo che or sempre regna
che s'alimenta costante, s'impregna
mentre silenzi diventano
leggi

| 
|
|
|
La quieta polvere copre passi
passi lenti, passi che procedono
progressivamente e stancamente
stanando residue provate forze
forze ormai fiaccate
fiaccole or consunte
da cullate speranze
deluse da un mondo
dal mio caro mondo
che tristemente
leggi

| 
|
|
|
Ne i perpetui sonni
s'azzerano morali
ne i cruenti risvegli
si compiono destini
intensa sarà l'onda
che urlerà con forza
la terra ora giace
silente e ascolta
così come il mare
e il plumbeo cielo
...si fermerà
leggi

| 
|
|
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Massimo Mangani.
E fisseremo il cielo
quando l'eroe che avevamo creato
sarà caduto nella polvere nudo
nudo, del ricordo di com'era iniziato
del ricordo da dov'era partito
e fisseremo il cielo
quand'egli sarà fioco sempre più
leggi

| 

|
|
|
Oh inaridita "razio"
che veli stanchi occhi
con una densa bruma
e nascondi al cuore
il limite del giorno
dai campi della vita
fuggon ora i forti
ma nudi son rimasti
gli anelati canti
oh disillusa speme
a saziar vita torna
e le
leggi

| 
|
|
|
Si rompono i vetri a distanza
alle case, in questa scura notte
l'odore dell'estate - nell'aria si appresta
in quest'ora silente – le lucciole intorno
si spengono di botto - per rispetto del gesto
nel buio loro ombre - non segnano figure
i
leggi

| 
|
|
|
Carte stanche
qui nel palmo
come foglie
stanno fioche
nelle cime
spesso vuote
solo mesti
volti muti
come bare
senza morti
dentro nude
stanze bianche.
leggi

| 
|
|
|
Girano sul vecchio vinile
soavi note
familiari sinfonie, amate
da generazioni ormai passate
"Jhon lennon "
distilla tutt'ora rivibrazioni
alle corde usurate dell'anima
agli oscuri anfratti neurali
ricordi indelebili
attimi di
leggi

| 

|
|
|
Ne son passati d'anni...
...donne c'è l'arrotino
percepisco ancora
quel suono a distanza
come un pazzo eco
saltella all'interno
m'arriva alla mente
e mi riporta l'ieri
mi giungeva nel letto
il tepore del fuoco
il sapore del
leggi

| 
|
|
|
Non sono ignote le lontananze
solo distanti
...presenti
si sgonfiano i rivi
nell'algide ragioni
mentre ragnatele
diventan trasparenti
chiaro è il mattino
a ritornare bambino
nel riveder l'imago
riassorbo or pensiero
lontane or
leggi

| 

|
|
|
 | Sole era alta bionda e slanciata
sicura curata tutta truccata
durante il giorno mettea scompiglio
trattava i subalterni con acceso cipiglio
Luna né alta né bionda e rotonda
incerta sciatta e un po' rubiconda
di giono dovevasi
leggi

| 


|
|
|
| E mi sovvien la pioggia
quando muta in neve
e l'ampie rischiarite
a riportar respiro
i venti corruganti
rimodellar profili
e calorosi raggi
diffondere vigore
le agitate onde
e le pacate acque
sinonimo di vita
le sonnolenti piane
e i
leggi

| 
|
|
|
| Come è sbiadito il tuo volto
stanotte
forse il sole
ha ritratto il suo caldo braccio
o forse stai
sorniona in disparte
schivando i suoi raggi più forti
e respirando soltanto quell'ultimo
filo lambente
oppure soltanto
un
leggi

| 
|
|
|
| Ho innalzato le ariose vele
rivolgendo il mio pregno legno
alla ricerca di veri respiri
ho anche
sfidato tempeste in compagnia
di altri sventurati
navigando in addensate brume
sono giunto in un deserto porto
posto oltre il puro
ove
leggi

| 

|
|
|
| E' finita l'attesa
da tanto l'anelato
è arrivato, un pluff
alcuni manco si sono accorti
che il giorno è giunto
e passato silente
fa freddo, ma quando è così secco
viene voglia di respirarlo tutto
dopo quasi due
leggi

| 

|
|
|
| I ricordi affiorano stanotte
l'aria è inzuppata
la terra trasuda da sotto
e rimanda essenza all'intorno
la neve si è sciolta da i pini
ed ora piangono anch'essi
I ricordi affiorano stanotte
in questo tempo speciale
leggi

| 
|
|
|
| La neve cadde
cadde copiosa
come la mia vita
che ormai oltrepassa
di tanto
del percorso, mezzeria
mai, aveva visto
cadde su mia casa
sull'ombroso giardino
or fitta fitta
coprì rapida tutto
il bello
il brutto.
Scese la
leggi

| 
|
|
|
|
198 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|