| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’482 
 674 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 672
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’575Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Massimo FranceschiniLe 223 poesie di Massimo Franceschini |  
            | 
  
  
    | 
        | Frugo nell anima, scambio i suffissi, forgio una rima e poi la distruggo.
 Della fonetica scruto gli abissi,
 pare sia fermo invece già fuggo.
 Fuggo su strade di punteggiatura,
 schivo un apostrofo non proprio rosa.
 Nella sintassi di questa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di uscire dalla pancia è già la prima. Pian piano affronterai tutte le attese.
 La sveglia per la scuola alla mattina,
 e quanto manca alla fine del mese.
 Cresciuto aspetterai che lei ti guardi,
 e dietro a quegli sguardi c è l
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fuori chi gioca a dadi coi destini 
ha in tasca qualche spicciolo di noia. 
Riempio squarci di desolazione 
nutrendomi di note e di poesia. 
Il minimo sollievo ha presto fine 
e tornano a bussare i cigni neri. 
Come anelli di fumo i miei ricordi 
si
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cuorcontento porta il suo sorriso 
con leggero ed ingenuo disincanto. 
Pare quasi disegnato sopra il viso, 
acquerello rosa che non conosce pianto. 
Passa per il paese canticchiando, 
sorridon cielo, alberi e animali. 
Madre natura gode
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un sussulto mi sembra utopiain un tempo vissuto di sbieco,
 mi rivolgo a madama Follia,
 la ragione mi ha ormai reso cieco.
 C'ho provato più volte ad entrare,
 ma la porta girevole frulla
 e sto fuori seduto a inventare
 un buon modo per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Maramaldeggia col suo senso critico, 
stamane il tempo dentro ad uno specchio. 
Sembra sfidarmi"dai fai pure il cinico, 
intanto grazie a me diventi vecchio". 
Incasso il colpo non senza vacillare 
e mi organizzo per un altro
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Comincia presto il giorno del ricordo, un odore di caffè pervade i sensi,
 sbattono cucchiaini sul piattino
 e voci... care... premurose voci
 a infiocchettar giornate coi sorrisi
 ergendosi da scudo ai dispiaceri.
 Non c è scudo oggi, non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sia di chi la brama  
questa brezza frizzantina.
 
Polvere d'estate sulla pelle nuda. 
Fanciulle ambrate ornano le vie.
 
Lontano mastro autunno 
e il suo grigiore.
 
Rimpinguo occhi anima e polmoni 
di minigonne, prati verdi e aria
 
e mi perdo nel
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A piedi nudi sui cocci del tempo, abituarsi al dolore fa male,
 e brucia il sale del rimpianto
 sulle ferite aperte.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi godo questo agosto fiorentino mia è finalmente la città gioiello,
 la guardo sorseggiando un gran buon vino,
 non credo il paradiso sia più bello.
 Sembran sorridere anche i monumenti
 a quel silenzio che sa di magia
 ci perdono
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scavando troppo a fondo perdo il senno agir sarebbe duopo e non pensare,
 ma la mia mente esita e tentenno
 ritorno a scandagliar l umano mare.
 Un refolo di vento mi schiaffeggia
 quasi voglia avvisarmi che son vivo
 la mente mia però non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | è qui che volevo invecchiare, è qui che volevo sognare.
 Oggi si muore di noia,
 oggi si muore d assenza,
 è qui che son stato felice,
 è qui che ho guardato le stelle,
 oggi si ride d inerzia
 oggi si annusa il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si comincia a sognare da bambini, di sposare la maestrina elementare,
 inventandoci fantastici destini
 che ben presto la realtà ci fa scordare.
 Ma se è vero che nel corso della vita
 ci son sogni che alfin vengon realizzati
 tutti gli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Urgeva radunarvi tutte quante, care colleghe mie, fate e fatine,
 voglio saper da voi seduta stante,
 se in noi credono ancor bimbi e bambine.
 Io che di tutti i boschi son la fata
 son molto preoccupata non lo nego,
 la mente dei fanciulli è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi restan poche maschere da usare per ingannare il tempo e la sfortuna
 la strana coppia è dura da gabbare
 mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho ceduto per due lire 
anche l'ultima illusione 
e il perenne ticchettio 
si prende gioco di me. 
Moto meccanico il vivere 
senza una meta per l'anima, 
sorrisi ebeti abbondano, 
sensi esigenti si placano 
ma il senso di tutto si perde. 
Vuoto il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Massimo Franceschini. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Che fantastica macchina il cervello, 
un meccanismo assai sofisticato, 
poter sfruttarlo tutto, sai che bello, 
gran parte non vien proprio utilizzato. 
Mancante di un libretto di istruzioni 
a volte si fatica ad avviarlo 
anche i più bravi ovvero
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanti giorni farciti di tormento, 
bluffando senza avere carte in mano, 
troppa ragione, poco sentimento, 
en attendent qualche risvolto umano. 
Attese si ripeton senza sosta, 
alcune per fortuna a lieto fine 
per le altre aspetto ancora la
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho visto un re sporco di fango con un cartone come regno
 i lineamenti da fandango
 tutta una vita data in pegno.
 Un cassonetto per dispensa,
 le mani nude come piatti,
 il marciapiede la sua mensa
 per commensali quattro gatti.
 Sfida gli sguardi della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rugiada mattutina sopra i vetri, 
In testa pensieri a tinte scure. 
Da un rubinetto aperto sogni a fiotti. 
Un tiepido sole
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Percepisco brandelli di magia nel fiero sventolar del tricolore.
 Terra vituperata, Italia mia
 molti ti associano a truffe e disonore.
 Ma quale disonore stirpe ingrata!
 Leonardo, Giotto ed il Rinascimento
 Venezia galleggiante ed incantata
 che c
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non darli per scontati, sono vivi e hanno ferite mai chiuse davvero
 partenze, attese, lacrime ed arrivi
 metà del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Afferrarla per un attimo, osservarla con distacco,
 perdersi trai suoi anfratti,
 amori, orrori, drammi, cazzate,
 sangue, pioggia, profumi,
 cosce accoglienti, falsi sorrisi.
 Amarla da impazzire
 nel tepore di un mattino di settembre
 odiarla da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Signore mio trovami tu un rimedio ormai non mi emoziona quasi niente
 la mia apatia già tende verso il tedio,
 apro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è la panacea per tutti i mali 
quel lieve movimento della bocca 
i guai continueranno tali e quali 
ditemi in terra a chi non ne tocca. 
Ma chi non sa sorridere è perduto 
sempre per mano alla malinconia 
fatica anche a rispondere a un
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti lascio una matassa di parole 
rime baciate e un po' di disincanto, 
dipanala se l'anima ti duole 
medicamento sia contro il rimpianto. 
Fanciullo sai, verranno giorni stanchi, 
dove la vita pesa tonnellate 
e neanche il re di tutti i
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ecco che torna, cupa, esasperante, si insinua tra le pieghe dei pensieri,
 uggiosa come erbaccia tra le piante,
 amante dei più infausti desideri.
 Se cento volte non la fai entrare,
 la centounesima lei trova un pertugio
 in una notte da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se la vita mi ha già fatto i conti in tasca, io a lei non glieli faccio da parecchio.
 Navighiamo dritti verso la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scusami luna ma non ce la puoi fare 
stanotte a illuminare un cuore spento 
sei mezza e sembri ridere e scherzare 
mentre il dolore prende il sopravvento. 
Si non lo nego, resti affascinante 
smuovi poeti, canzoni, grandi amori 
ma te lo dico qui seduta
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pioggia di vento vento di tempesta
 cieli misantropi a vomitar rimpianti,
 si scheggiano i ricordi e s'alza un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 223 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
 
 
 
 |  
 
       
 |