| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’160 
 577 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 576
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Massimo FranceschiniLe 223 poesie di Massimo Franceschini |  
            | 
  
  
    | 
        | T'amo o mio bove! 
Mueggiare felici 
tra verdi pianure 
non ci son nemici 
non ci son paure. 
Momenti di pace 
per oggi godiamo 
che forse alla brace 
domani
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si dice che nell'area cinquantuno passeggino fantastiche creature,
 bizzarri extraterrestri da Nettuno
 planati con le loro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scrivo versi già passati e ne penso di futuri
 ma anche loro son già andati
 come polvere sui muri.
 Non l'acchiapperai il momento,
 la lancetta non rallenta
 lì per lì resto sgomento,
 la scoperta mi tormenta.
 E seppur
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A caccia di parole va il pensiero, 
smarrir la via talvolta è conveniente. 
Inchiostri incancellabili disegnano 
melliflui turbinii d'incanto vero.
 
Vestito di purezza mi incammino 
per esser dalla vita smascherato. 
Sogno prigioni d'oro senza
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è posto per me 
stasera la vita. 
Non è sangue che scorre 
a rincorrere il tempo. 
Anche l'aria mi offende, 
pesante e cattiva. 
Tra le labbra l'amaro 
di lacrime acri, 
mentre sposto macigni 
per pensarmi felice. 
Ma mi schiacciano
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amorevole vivido fiore odoroso o mistero per menti meschine.
 Sboccia e turba l'insano riposo
 di quartieri che sembran latrine.
 Spezza col tuo gentile apparire
 l'ignominia dell'uomo moderno
 destinato ad un lento marcire
 nel suo torrido squallido
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Apparve nel tempo in pose graziose.
 Conobbi i suoi dubbi
 amai la sua voce.
 Mosaico divino
 di angelica foggia
 turbò i miei pensieri,
 si issò in vetta ai sensi.
 Cercava l'amore,
 l'ardente passione.
 Pensai fosse un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non c'è poesia lì trai minuti spenti,falsa la magia nel mulinar dei venti.
 Canta la radio quel vecchio motivo,
 provo a ferirmi per sentirmi vivo.
 Intanto il tempo mi saluta e ride
 ormai con lui ho perso le mie sfide.
 Frugo nei sensi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sarà che piove sulle mie mani.
 Sporche di vita
 madide e nude.
 Sarà che il vento
 non sa asciugare
 sangue e veleno,
 schifo e sudore.
 Sarà che pesano
 nuvole nere
 cariche d'odio
 vive e bugiarde.
 Sarà che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oscillano le fiammelle Dall'uscio socchiuso del tempo,
 le muovono spifferi.
 Si smorzano un attimo,
 rialzano fiere la testa.
 Gocce pesanti di presente,
 le riducono, le fiaccano.
 Nubi scure di futuro
 quasi le oscurano.
 L'uscio semiaperto
 coi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolto il tramonto 
silenzi di pace, 
risvolto del tempo 
racconto di luce. 
Riunisco speranze, 
rivedo ricordi 
commuovo la mente 
coi magici accordi. 
Si scioglie il dolore 
in rivoli d'oro 
si bea la mia anima 
del capolavoro. 
Ascolto il tramonto 
e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per strada cammino a mente vuota
 e due figure
 mi si fanno incontro.
 Due donne, due vite
 immerse nel mondo
 e nei pensieri.
 Curva una vecchietta
 e il suo bastone
 stanca, lenta e fiera
 per strade battute
 un milione di volte,
 un milione di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancora una razione 
d'intervalli, poi scendo 
si può solo far quello. 
Un bimbo ammaestrato 
disintegra il pensiero. 
C'è il filo conduttore? 
Il senso segna guasto 
e non si accende. 
Da quanto son lobotomizzato? 
Un flash stimola il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In bilico su frammenti di crepuscolo 
alzo il calice della sapienza 
e brindo al riso degli stolti, 
e al ghigno degli insipienti. 
Nell'anima l'aspro retrogusto 
di vite non vissute, 
negli occhi istantanee macchie  
di colori vivi in tempi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tre squilli di primavera 
in una piccola striscia di terra. 
Puntuali svettano 
da bulbi antichi 
a rammentar che si rinasce 
a riportar ricordi andati 
a salutare chi li ammira. 
Un testamento di chi fu 
e amoroso aleggia 
nel curioso sporgersi 
di tre
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Volano le parole. Belle le parole,
 a imbellettar la vita.
 Descrittive, pungenti,
 che feriscono a fondo,
 di speranza, d'aiuto
 di preghiera e di pace.
 Tesoro dei poeti,
 pane dei disperati,
 cibo per l'anima.
 Nè parole, nè
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Massimo Franceschini. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Tu col pugno alzato 
verso lei, sei misero 
e oltraggi un angelo. 
Quegli occhi da ascoltare 
son luce del mondo, 
quelle mani da baciare 
son guida per l'uomo 
e se
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra le peggio genìe mandate'n terra 
ci dipingea i' grande Malaparte. 
Anche se c'è la pace sempre'n
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vederli e basta non è sufficiente si tranciano giudizi poco seri,
 non perché vagano con aria indifferente,
 scarseggiano di dubbi e desideri.
 Aggiustano un presente complicato
 mettendosi la maschera da duri,
 con un futuro che sa di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Concepita in una notte di passione, di un re con la sua contadinella,
 crebbe ignorando tal regal cognome,
 per tutti era la Principessa Stella.
 Sua madre sussurrò piangente,
 fissando di un astro in ciel la lucentezza
 "tu sarai Stella
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di leggerezze riempi, la sera sola e greve
 di filastrocche antiche.
 Di motivetti sazia,
 orecchie sanguinanti
 di lievi canzonette.
 Di barzellette offendi
 la vita permalosa
 di giochi di parole.
 Di risa e smorfie beffala,
 la morte che ci cerca.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stasera non ne ho e passo la mano.
 Parole da parlare
 consigli da ascoltare
 scuse da accampare
 e fuori piove.
 Ho vuote le mani
 gli occhi stanchi
 aperti per inerzia
 dietro ai vetri.
 Che sia il silenzio
 a pilotar la notte
 e il gentile
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Signori della corte e voi cristiani, vengo qui nudo a farmi giudicare,
 non ho un solo avvocato tra gli umani,
 schifato come verme da schiacciare.
 Mi inchioda quella decisione atroce
 di non decidere di salvare il Cristo
 morto inchiodato sopra ad una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Buonanotte occhi belli catturati dal vento,
 ho già il cuore in brandelli
 se rimembro il momento.
 C'è un silenzio stanotte
 assordante e cattivo
 esco con le ossa rotte
 anzi non ne esco vivo.
 Stai con me anima bella
 veglia sul mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Aspetta solo un attimo. Ma cosa dico? Un secolo.
 Ho avuto in dote un'anima,
 e il tempo per redimerla
 ma il senso si sminuzzola
 se provo ad afferrarlo.
 In piedi su una favola,
 col capo in una nuvola
 mi chiedo se sia lecito
 cadere nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Innaffiali ogni giorno i desideri, non far seccare mai foglie e radici.
 Controlla ciò che hai seminato ieri,
 concima col sorriso i buoni auspici.
 Edifica una serra resistente
 per quando arriveranno le gelate,
 taglia i rametti secchi del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verso altri lidi condurrò i miei passi, 
non sfiori questa melma le mie suole. 
Mal si conviene ormai che io mi abbassi, 
se dalla bocca cascan le parole. 
Chi fu e non c è mi chiederebbe conto 
del mio vigliaccheggiare senza meta, 
di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notte di silenzio e pastori. In una scarna grotta
 la scintilla di Dio
 accese il mondo.
 Di neonato infreddolito
 le tenere sembianze.
 Adorate il re dei re,
 amato dai giusti,
 temuto dai potenti.
 Lo accolgono i poveri,
 lo vegliano gli angeli.
 La
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si accoccola sul ventre del futuro un viscido serpente appisolato.
 Troppe le crepe ad incrinare il muro
 per un cemento ormai già disarmato.
 Crisi diventa la parola chiave,
 di vil pecunia o di etici valori.
 La situazione pare tesa e grave,
 lo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Profumo di sogni infranti, è mezzanotte.
 Una coltre di speranza
 per domare sonni inquieti.
 Futuri già vissuti
 spezzano il filo del ricordo
 tessuto da pazienti mani,
 mani generose.
 Guaisce un cane,
 solo, come un uomo solo,
 come me
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 223 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
 
 
 
 |  
 
       
 |