| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Mauro Mario GilodiLe 35 poesie di Mauro Mario Gilodi |  
            | 
  
  
    | 
        | Alba perché non seie giochi d'un marzo ombroso
 in antri boschivi
 dal viso chiaro
 ove muschio
 nell'umido velo di tue lagrime
 risorge e sente in esse
 il pentimento d'un miracolo rifiutato.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se la tua luce mio Dio
 non s'avvinghia
 al mio cuore
 in abbracci di pace
 se il colore del
 Tuo amore
 non riluce festoso
 nei figli
 che pure ami
 come possono le tue strade
 (che Tua è ogni strada)
 condurmi a fresca
 oasi di gioia?
 
 Ti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vigile è il pensiero di te ed ha un corpo.
 Corpo bello e carne morbida
 per mesi e mesi
 nel frigorifero della mente
 ben conservato.
 E m'abbaglia il suo risveglio
 e m'appare
 più fulgido che mai
 il corpo del tuo ricordo
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giustogiusto essere la privilegiata molecola d'ossigeno
 prima nel tuo primo respiro.
 Avrei voluto esserla
 ed entrare fin d'allora nella tua vita
 donandoti vita.
 Giusto
 giusto cavalcare quel tuo primo raggio di sole
 in quel mattino di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Va di fretta l'autunno scende l'inverno
 le sue scale di ghiaccio
 e crepitano brune
 le foglie del parco
 arrugginite
 dal freddo precoce.
 
 Ma il tempo è sereno qui
 dove i bimbi strepitano nelle corti
 e il passante
 ignaro ti
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alberi nel grigioincappucciati da nubi
 foglie avvizzite
 mani brune che
 pregano nel vento
 il lamento ascoltate
 di me che la vita
 vivo quasi in un ricordo
 e di sogni e musica e amore
 sono ingordo ancora
 
 Amici ippocastani
 quasi assopiti dal
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono nottiimperlate dal sudore delle stelle
 devastate da sogni di pace
 trasgressive notti
 pregano il tuo nome
 ascoltano un accento straniero
 che sa di miele e risate
 da squassarmi l'anima.
 
 Sono notti
 di gioia e di lacrime
 assurde
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho solo un voltoproiezione di molti
 si degrada in mille
 sfuggenti sfumature
 mi rimbalza negli occhi
 mi sobbalza in petto
 fino a donarmi
 la visione del tempo con te.
 
 Ho solo un volto
 bagnato di lacrime grate
 che facili scorrono
 per un po'
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se volessidipingerti l'anima
 candeggiata dal bucato
 dell'amarezza di sogni delusi
 e con i colori
 struggenti dell'autunno
 farne un affresco
 di melodiosa
 intima pace...
 
 Se volessi
 asciugare al calore
 del mio
 rimpianto amore
 queste tue
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei fuggire nella seraalba di sogni e tramonto di vita
 per rincorrere l'ombra di te.
 Suonare mille campanelli
 su scale per il paradiso malamente illuminate
 o sotto luci al neon tra marmi
 e montacarichi di lusso
 palpitando nel vederti
 ridere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | O miei vecchidove andrete miei vecchi
 uomini giusti e forti
 donne fedeli
 tenere madri
 sorrisi silenziosi e persi
 in un vuoto già quasi eterno.
 
 O miei vecchi dove andrete
 tornerete tra quei cari monti
 spiriti viventi d'antenati
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Mauro Mario Gilodi. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Sotto le stelle stanotte è nato un sogno
 vibrano ideali
 che parevano persi
 tornano i versi roventi
 a sfidare i pianeti.
 
 Sotto le stelle stanotte
 le cose non son più smorte
 ma vivono nuovi colori
 i vani balconi
 i muri contorti
 le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Musica tu sei musica
 figlio dai suoni lucenti
 dai muscoli guizzanti
 armonie di estivi colori
 sinfonia a me cara
 nata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Primigenie purezza dell'anima giusto timore di verità nascoste
 vi ho creduti persi per sempre
 sotterrati nel cinico quotidiano
 di trappole intellettuali
 lune distorte e soli vagolanti
 in un affanno indotto
 dai pochi che molto possono
 topi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si stagliano contro i cieli dell'anima
 purpuree lingue di fuoco
 l'alba nuova irrompe
 senza tempo
 e faticosamente risplende
 squarciando i veli del passato.
 
 Lave perenni si inabissano
 perdendosi in anfratti
 recessi tenebrosi del cuore
 e si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 35 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 35.
 
 
 
 |  
 
       
 |