| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’347 
 633 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 632
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Ugo MastrogiovanniLe 186 poesie di Ugo Mastrogiovanni |  
            | 
  
  
    | 
        | Non scalfisce il tempo le modelle, attrici, donne di TV,
 signore della moda,
 damigelle patrizie, dive;
 i segni degli anni
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fermo sulla panchina del ricordo a testa china
 confondo i sogni col presente,
 sordo rimpianto al mio richiamo
 senza
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Finirono in lucciole le stelle di quel me bambino
 e ancora son belle quando le ricordo
 a tanta distanza e poi:
 del
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lambisce il tempo i bordi dei sospiri
 che a mo’ di luci
 leste e balenanti
 mai scordai.
 Velano i trascorsi
 gli anni
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un volto classico, paffuto, sorretto dalla spalla amata.
 Non più bionda la chioma,
 niente rossetto e bassa la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad ogni passo avanti vorrei non fare un metro,
 avanzare vorrei
 facendo marcia indietro
 per ritrovar fioriti
 i ciliegi e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando il bosco di robinie tornerà schelètrico e piovoso, quando i ciuffi di fresie profumate più non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bigio s’affannava il fiume corrucciato
 scrollandosi di dosso,
 e dalle crespe schiume
 le luci rosse della sera
 e gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La strada è difficile; sii obbediente e docile,
 tutto sarà più facile.
 Sii educato e caro
 con
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stavo pensando a quando, venuto il mio finale
 tra fievoli bagliori e sfocature,
 proverò a cercarvi
 tra le fessure
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sussurri il cuore la sua meta, musichi carezze e sensazioni,
 renda canzoni il tuo parlare
 se continui a narrare.
 Cavalca
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È ancora qui il collo morbido di volpe
 che sorresse il braccio
 nell’abbraccio d’emozione e gelo,
 quel pomeriggio
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fisso lo sguardo e trasognato il volto, andava: col mantello sciolto e col soffiante vento.
 Continuava lento e si girò più volte, a stento.
 Poi si fermò, scrutò i cespugli, cercò qualcosa,
 raccolse: una rosa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancor come fanciulli ci teniam per mano;
 trastulli pochi,
 molta più saggezza,
 un po’ di tenerezza non manca,
 una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Riposa il tuo pensare. Cancella il sale dalle gote,
 spruzza gli occhi di sorriso,
 bandisci il segno della sorte ria
 e datti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolta amore: ti sussurro al cuore
 le melodie che sento,
 ti soffio dentro
 il mio tepore,
 ti dono il mio infinito.
 Respira il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Ugo Mastrogiovanni. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | La conobbi, dolce, amabile, attraente,
 nuova di conio,
 solenne come la notte,
 misteriosa come l’ombra,
 cocente e sana
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ho paura di chi fa paura, non guardo se mi sento guardato,
 non pago di stessa misura
 chi m'odia o m'ha
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un giorno di freddo avvolto di nebbia quest'uomo del sud al nord ormeggiò,
 così impensato, così
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Calore, dolcezza, infantile baldanza, diffuso tremore, sudore profumato,
 umore celato,
 pudore, esultanza di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rami spezzati, piante divelte, tralci rotti, fiori traditi,
 recisi, negati al bacio del sole,
 boccioli appassiti.
 Un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il pennello del tempo ha spalmato di grigio i tuoi capelli,
 ha seminato gioie e sofferenza
 nei solchi del tuo viso,
 pochi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non racconto i miei sogni per evitarne la violenza
 per impedirne la partenza
 dal mio profondo.
 Lontani dal mondo
 li
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come ruscello gonfio di procella rovinoso cala dalla costa
 ed assapora il vanto,
 che sia per poco,
 d'esser diventato
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che cosa posso darti: soavità di muschi e dell'aloe,
 incenso d'ambra per inebriarti
 o vorresti briciole
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricco di piume e di soave canto, l'uccello innamorato disse a lei:
 <Se fossi ricco e grande lo direi,
 offro soltanto amore e non mi vanto.
 Rallegro il giorno intero di gorgheggi,
 anche se minuto, assai zelante,
 ti diletto con fischi e con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se continui a lagnarti perché lo sposasti?
 Fosse stato un adone!
 Non era un barone
 e neanche un grissino.
 anzi,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il muschio cresce tra le sue parole, un po' come s'interpreta la legge
 per la giustizia del legislatore
 che ne comprende quel significato,
 percezione negata a chi l'elegge
 che gli andrà bene se sarà impiccato.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se mi strappa il cuore non sostituirlo,
 lascia l'antro al buio,
 fa che si riposi,
 vuoto di voci, saturo di cielo,
 come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vellutata una mano silenziosa
 sulla chioma si posa
 sosta, l'accarezza e trema.
 L'ebbrezza del giorno
 si sposa con la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 186 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |