Visitatori in 24 ore: 12’714 
       
      568 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 567
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Michele Prenna
            Le 1349 poesie di Michele Prenna
             |  
            
            
  
  
    
        Do 
è la nota iniziale 
sul rigo musicale 
messa a sognare 
chi si vuole amare. 
Re 
si sente l'amante 
corrisposto all'istante 
col cuore desiderante 
una gioia perdurante. 
Mi 
va di cantarlo 
in rime da ballo 
e di mai negarlo 
ch'è
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Provi a immaginare le vite 
fermo a scrutare i passanti 
nel corso pieno di gente 
osservandone i volti 
a volte le voci cogliendone 
attento al tipo di abiti 
il portamento studiandone. 
 
Ci sono quelli coi bimbi 
altri gravati da borse 
da cani grandi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Voglia di futuro 
dei giovani 
insofferenti del presente 
sprezzanti del passato 
ambiziosi dei posti 
del vecchio tutto 
che pure resiste 
se può a durare. 
 
Guai di futuro 
degli anziani 
cui s'accorcia il tempo 
ignari di quanto 
ma certi di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' lì passata la gran scopa 
se n'è portati via tanti la peste 
a dire a Renzo "A chi la tocca, tocca!".
 
Tu sorridevi a leggere studente 
giovane che malattia tenevi a fola 
di vecchi e d'altri non di te amante.
 
Poi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Ho sete" 
Mancava poco al ritorno dal Padre 
lenimento all'arsura il Figlio implorava 
e gli venne data una spugna d'aceto.
 
"Ho sete"
 
Non ascolta il lamento degli assetati 
questo pianeta preda d'egoismi 
di tanti che
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come un velo la pioggia 
ingrigisce tutto uniformando 
quasi ammuffendo le ossa 
acqua che prelude ad un tempo 
in cui usa
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Settanta rivoluzioni solari 
andranno a compiersi oggi 
da quando ebbi i natali 
nella zodiacale bilancia 
segno di aria a
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S'è fermato il tempo 
in certe parti del bosco 
dove il sentiero non giunge 
nella valletta scoscesa 
con echi di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un cielo di cristallo 
e un verdazzurro mare 
rumoreggiante al vento 
con spumeggianti onde.
 
Uccellini sui ciotoli 
in allegria zampettano 
si slanciano nei voli 
spauriti dal passaggio.
 
Radi corpi a distesa 
gioiscono del sole 
che intiepida la
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sono i giorni in apparenza uguali 
nelle tranquille abitudini della vecchiaia 
che ad alcuni idioti suscita sberleffi 
e a tanti saggi speranza di raggiungerla. 
 
Certo la giovinezza è piena di fiori 
ma spine anche con ferite apporta 
specie non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cammini in boschi conosciuti 
per ore dedicate a esplorare 
il nuovo e il vecchio d'emozioni. 
 
È rimasta la rifrazione di luce 
scomposta tra foglie e aghi 
nel misto percorso silvestre. 
 
Di piante scomparse i tronchi 
rinascono dalla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vedo Ulisse scrutare l'orizzonte 
il cuore brama Itaca lasciata 
con i petrosi monti e Penelope 
se mai dopo tanti anni
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | I peperoncini rossi dal bel vedere 
nel mattino nitido ottobrino 
respirano allegri aria di mare. 
 
All'orizzonte il ponte di ferro 
sul fiume riprende il colore 
mentre uccellini svolano 
al canneto presso la foce. 
 
È di domenica un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quanta ragione avevi o mio Poeta 
a descriver la selva aspra e forte 
or che ne feci andandoci la prova!
 
Volgendo già l'ottobre allo suo mezzo 
quando il bosco di castagne abbonda 
ivi mi spinsi a funghi copiosi ricercare.
 
Era lo giorno
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        "Che dolce la tua bocca, 
fico, voglio baciarti!"
 
"Era per l'uccellino 
orfano, cacciata la
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Siamo di scena sul palco 
recitiamo breve la nostra parte 
per un dio a volte distratto 
attento a chi vuole strafare 
cui
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Anime in versi Autori Vari 
                Antologia degli autori del sito Scrivere
  
                Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061 
                
  | 
                 
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 Halloween 2009 Autori Vari 
                Poesie per Halloween
  
                Pagine: 32 - Anno: 2009  
                
  | 
                 
                 Addio Alda Autori Vari 
                Poesie per Alda Merini
  
                Pagine: 92 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
  Invia un messaggio privato a Michele Prenna. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Uno non basta ad Amore 
e senza muore d'inedia 
ché baci vuole infiniti 
se no cerca altri lidi.
 
Perciò se
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Anche stasera t'aspetto 
dopo il tramonto 
sperando che non t'oscuri  
la nube a dispetto.
 
Luna, sorridi?! 
Ti sembro fuori del tempo?!
 
Non io, gli altri lo sono: 
quelli che si dicon poeti 
se gridano e sprezzano il mondo 
gli stessi che crudi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Per differenti strade procedenti 
a due strane figure accadde d'incontrarsi: 
l'una diritto andava sicuro e uguale il passo 
convinta della meta che s'era prefissata 
per l'andatura l'altra rassomigliava il gambero 
e zigzagava spesso incerta del
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Incontri in piazza l'amico 
da tempo non lo vedevi. 
Gli chiedi come va a salute 
"Non male salvo le vertigini 
ieri sera un bicchiere di troppo". 
 
Eh, sì con gli anni le pillole 
si prendono senza lo zucchero 
rimedi all'avanzare
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La nostra poesia 
la costruiremo insieme 
dimora congeniale 
ad abbellire vita. 
 
La fiorirem di rose 
in copia profumata 
della visione amata 
al cuore sì piacevole. 
 
Sarà per noi la casa 
scevra di pene e cure 
come per api fiore 
e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi capita di essere triste 
e fuori mostrarmi leggero 
quella gaiezza fingendo 
delle battute da giovane.
 
E' effetto del roder degli anni 
che fanno
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cresce la Luna settembrina 
mostra chiaro del viso 
il cangiante profilo 
dal cielo che annotta. 
 
Le belle di notte s'aprono 
vestite di luce leggera 
e tutta l'aria profuma 
del loro fiorito respiro. 
 
Domani verrà la pioggia 
ad abitare il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Com'è il tempo chiediamo 
agli strumenti di misura 
oggettivamente 
per la pressione dell'aria 
la sua
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il popolo unito mai sarà vinto. 
 
Canzone della giovinezza 
grido contro la dittatura 
imposta al fiero
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Le narrazioni tinte di rosa 
a zuccherare i veleni 
di tempi tristi di tenebra 
con memoria di cadaveri 
che l'undici
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il folle conta i fili d'erba. 
O forse è un atto da savio? 
 
Resiste il prato di collina 
col suo smeraldo
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi pizzica la voglia 
d'uccider la zanzara 
professionista emerita  
a succhiar sangue brava. 
 
La voglia ancor mi pizzica  
di cancellar Padania 
perché non si può reggere 
chi sputa sull'Italia. 
 
Ma più di tutto pizzica 
la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dal cimitero marino 
alto sulla collina 
ponte tra terra e cielo 
 
dal suo silenzio parlante 
dalle candide lastre 
di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In carenza di sogni 
l'attuale lanterna magica 
a diverse passioni 
dalla rete è fornita. 
 
Tu lì posti le foto 
i pensieri più vari 
le richieste d'aiuto 
passatempi di versi. 
 
Ed è breve l'attesa 
anche senza
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             1349 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |