Visitatori in 24 ore: 5’357
347 persone sono online
Lettori online: 347
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Mau0358
Le 364 poesie di Mau0358
|
Illusioni fole chimere
danzano festose
il loro valzer bugiardo
nella mia mente
ogni notte che viene.
E dolce mi giunge
leggi

| 

|
|
|
S'acquieta ora nell'anima la vita
china su se stessa, prona,
a rimirar la stanca e ferma gora
dei corti passi svelti del passato.
Lieve una brezza che non scalfisce
scivola nell'acqua senza mossa,
indifferente specchio al folto del
canneto
leggi

| 


|
|
|
Turbina sotto la corteccia,
un rutilar d'eterei sogni obliti
ed un'equanime speranza
a suggerir la via ad altri incanti
fioriti tra cespugli di mimose.
Forse diventerà chimera
lo sguardo sul passato
e si trasformerà in futuro
il
leggi

| 

|
|
|
La cattedrale è ancora là,
dove da sempre è stata,
la strada è ancora quella
di quando fu creata.
Non più però a iosa
rintocchi di campane
ulivo in ramoscelli,
festante accorrere di genti.
Poche ormai le
leggi

| 


|
|
|
Non per vanità
torna il pensiero,
e strugge,
a ciò che un tempo è stato,
ma per assenza:
oggi altro non odo e vedo e vivo
se non la densa tua mancanza.
Ed il limitar sereno
degli orizzonti più lontani,
la luce chiara
leggi

| 


|
|
|
Senso di liquide inquietudini nell'anima
al volare controvento di candidi gabbiani .
Al caldo fiammeggiare del fuoco nel camino
il pensiero si fissa con lo sguardo, affascinato,
e non sa andare più lontano.
Scende la notte ed arrossisce il
leggi

| 



|
|
|
Malinconico ritorno
da quel tragitto
sognato a lungo,
inseguito,
percorso e perso.
Malinconia come all'addio,
nel mentre del partir lontano.
Sogno incompiuto, realtà lasciata.
Non basterà un canto,
né un fresco refolo di
leggi

| 

|
|
|
Mistero di suoni,
canti e voci.
Mistero di luci.
Per lidi sconosciuti
prende il pensiero
agile
leggi

| 



|
|
|
Con candore di gabbiano,
corroborato da effigi certe,
più non bastando gli spenti
vuoti simulacri, si leva
l'esangue pensiero
nel presagir del volo
all'orizzonte d'oltremare
e d'oltre cielo
verso le colonne d'Ercole
dell'umano
leggi

| 

|
|
|
Lungi disfiora e si scolora,
Esile, l’orizzonte nella sera
E pur nell’anima il pensiero
Non sa volare più lontano.
Forse del sempre che saremo
Qualcuno scrisse già il destino.
Però non scorgo oggi, non vedo,
oltre questa nostra terrena landa
se
leggi

| 


|
|
|
Umano vezzo
la malinconia ed il canto mesto
poi che gli dei mai seppero
il correre veloce delle ore
o la memoria di un ritorno
o del dolore i morsi atroci
nell'affanno.
Tutto o quasi avemmo in dono
e giorni e sentimenti e vita
per loro
leggi

| 


|
|
|
Sia pure, dunque,
quando sarà,
l'ultimo addio.
E sia come un canto
dolce e struggente
un breve passo leggero,
sereno il cuore, vivida la mente.
In pace l'animo,
tranquillo anche con Dio,
sia come un ritorno felice
là dove da
leggi

| 

|
|
|
L' anima è fatta di vento
E nel vento del tempo
ignoto e lontano,
del prima e del dopo
cerca l'appiglio
cui aggrappare la mano.
leggi

| 


|
|
|
Tempi altri ci furono
e stagioni diverse.
Giorni caldi ed assolati
dalle verdi foglie ubertose,
di fiori e di frutti maturi,
di canti levati alla vita.
Giorni felici e, anche, giorni tristi.
Tutti vissuti, uno per uno, all'impronta .
Densi
leggi

| 


|
|
|
Altri,
ancora altro diranno.
Ed altre parole ancora,
tante,
Lacerato il silenzio del nulla
cadranno nel vuoto sfidato arrivando.
Senza ricordo.
Esistono ancora,
usate una volta e forse oggi in disuso,
parole amate ed animate di piccole
leggi

| 



|
|
|
Nulla dice
o sussurra,
oggi,
Muto agl'incanti,
il cuore.
leggi

| 


|
|
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Mau0358.
Indirizzo personale di Mau0358: mau0358.scrivere.info
Agra sponda imprevedibile
strappata
alle più lontane
azzurre acque
là ove galleggiava
l'ultimo orizzonte.
Vola lo sguardo
leggi

| 


|
|
|
immobile e muta
la processione degli alti
e slanciati eleganti cipressi
insegna la via,
ineffabilmente diritta,
che porta al silenzio
di un raccolto dolore.
Leggero un alito di vento
Appena un poco li smuove
ondeggiando le verdi fronde
le cui
leggi

| 


|
|
|
Abbracciami in un gesto
che tolga anche il respiro,
che sia così intenso
da fondere due anime
in un'unica magia.
Vedrai volare i sogni,
fuggire ogni paura
fugata da un incanto
che inganno mai sarà.
Abbracciami più
leggi

| 


|
|
|
Stringo i pugni
nel chiudere le mani,
ma non arresto il vento
che sfugge tra le dita
continuando la sua corsa
nel verso della vita.
Arpeggia in cuore
una sinfonia d'amore.
L'istinto è quello
del gabbiano lontano
che, onda per onda,
leggi

| 



|
|
|
Incredulo mi coglie
il tuo ricordo
e solitario mi sorprende
nel passo dolce della sera
quando si volge, lenta,
al buio della notte...
Tra te e me
di
leggi

| 


|
|
|
Perduta te
conobbi il nulla.
Perduta te
non fui che amara
terra avara.
Dico perduta,
ma mai ti ho avuta.
Di carezze un vento,
un grappolo di sguardi,
le dolci labbra sconosciute.
E il precipizio
davanti a me fu aperto.
leggi

| 


|
|
|
Nella malinconia smarrita
di un addio
si schiude
un infinito nuovo
il limine variando
dell'orizzonte percepito.
leggi

| 


|
|
|
Fato terreno
la curva all'orizzonte
impossibile per noi
lungo l'inconsolabile
scorrere del tempo
degli umani.
Nulla che ci appartenga,
non lo schiudersi di un fiore,
non il vento nei capelli
né la sabbia
presa o persa tra le
leggi

| 



|
|
|
Proibiti saranno un giorno
persino gli aquiloni:
potrebbero far pensare,
o addirittura anche sognare.
Proprio in quel dì
gli uomini tutti saran censiti,
uno per uno, tutti tali e quali
in un censimento degli eguali.
leggi

| 


|
|
|
Orfano di sogni
e di chimere
vivrà al monotono
canto di grilli e di cicale
da oggi il mio amare,
stanco e reliquato.
Stoppia tra le stoppie
lo attende solo
il primo estivo temporale.
leggi

| 


|
|
|
T'inebrierà,
con il più antico canto
d'amore e voluttà.
E canterai per lui
con i tuoi fianchi
come da te
non fu cantato mai,
neanche per me.
leggi

| 



|
|
|
Nel maturo meriggio assolato
trasuda da valle
alla lontana collina
una carica luce quasi gloriosa.
Uomini alberi cose,
tutto pare assorbito
in quell'aria densa,
calda e corposa,
comei sospeso,
fermato ed impresso
nei sali di mercurio
d' un
leggi

| 

|
|
|
Manti deserti di strade vuote
pur se create per l'infinito.
Tristi, silenziosi naufragi terreni
annegati di pioggia,
cretti da vento e tempo,
dimentichi e inani.
Anime esangui, indifferenti,
senza partenza né meta
a tutto già
leggi

| 



|
|
|
Di carni amorose e di offerte
l'intreccio sensuale
dei nudi corpi d'amore sudati.
Del chiarore notturno
che ancora regala agli amanti
candidi bianchi bagliori di luna,
virginali manti adagiati sul loro
assiduo costante cercarsi,
non resteranno,
leggi

| 



|
|
|
|
364 poesie trovate. In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|