Visitatori in 24 ore: 7’686
396 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 394
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’899Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_ |
Parole senza nome e senza faccia
parole sconosciute e strampalate
dal vento del silenzio trasportate
che con il giusto appiglio vanno a caccia.
Parole con il nulla senza traccia
parole più di tutte progettate
a tono oppure mute o inascoltate
dal
leggi

| 
|
|
|
Cosa importa se tutto fila liscio
se dentro il cuore vive un arruffamento tale
da voler cancellare quanto sino ad oggi raggiunto
tormento in quel prendere coscienza
di cosa potersi aspettare
non bastano verbi per far comprendere
il vero senso di
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato una landa silenziosa
dove giaceva un pozzo senza età.
Nessuno ricordava chi l’avesse
scavato, né da dove fosse nato,
ma si narrava fosse tanto fondo
quanto l’azzurro alto del suo cielo.
I viandanti, presi da stupore,
sostavano e
leggi

| 

|
|
|
Il terremoto crolla il frammento della verità
Gli aquilani forzano lo spirito dii resilienza per fare rinascere la città
leggi

| |
|
|
_ oh Gosto, ma che tu lo sienti
che cardo gliè?
maremma gnuda ‘n si sa ndò stà!_
" certo anco te, tu siei proprio pesante
’ n ti va be’ nulla! l’è cardo è vero
dártra parte gliè i’ su tempo! "
_ oh mammina Gosto
’n ti si po’ dì nulla!
e
leggi

| 
|
|
|
 | Profumi d’estate
mentre essa va via ...
parole sussurrate
in mattutina poesia.
Giunta da terra lontana
nel giardino del cuore ...
charme esotico- gitana
poetico fiore!
Fragranza inebriante
rianimi colore ...
sensual amante
creatura del
leggi

| 

|
|
|
| Così, seduto al solito bar
guardo le ore scordarsi del tempo.
Ascolto le voci che non parlano
Io, sono ancora qui
ad attendere un altro 16 luglio.
Mi sembra essere l’unico
ancora vivo
pur morto .
Ma sono ancora qui
seduto ad ascoltare
i
leggi

| 

|
|
|
C’è un mondo nascosto fra i rami in fiore,
dove il silenzio canta e il tempo ha colore,
dove ogni respiro è un soffio d’incanto
e l’anima danza senza più pianto.
È fatto di luce che accarezza il mattino,
di orizzonti aperti sul destino,
di fiumi
leggi

| 
|
|
|
Ma si è proprio affezionato a noi il caldo
dovremmo ringraziarlo per la preferenza che ci riserva
ma non credo che tutti sarebbero d’accordo
chi la vuole cotta chi la vuole cruda
ognuno ha il suo modo di gustare la ciccia
ed il tempo non è da
leggi

| 

|
|
|
Prendila quando lei
si aspetterà silenzio
e negale una carezza
finché non piangerà
gocce di luna pallida
al posto delle lacrime
che la sera implora
prima della stella nera.
Prendila mentre lei
avrà lo sguardo perduto
sui sogni già
leggi

| 
|
|
|
Svolazza il gabbiano tra le nuvole frammentate di sole
Sorgi o mare che ti svegli furìoso nel silenzio
Regna sotto acqua la dolcezza dei molluschi bianchi di neve
Turbine d onde che cancellano l’ ombra della vita sulla spil
Mare che bagni i corpi
leggi

| 
|
|
|
Se tu non ci dovessi riuscire
non chinare il capo
non sarà mai una sconfitta
e non per ultima, una vergogna...
in ogni cosa esiste una ragione
e semmai ora ti parrà
che non ci sia
tu cercala, cercala in te
segui la carezza nel ricordo
e
leggi

| 
|
|
|
T’immagini, come sarebbe
se bastasse scrivere poesie
per esorcizzare
l’immensa tragedia della vita.
Una rima ben pensata
una terzina, una quartina
qualche paradosso
e un pizzico di filosofia .
Nell’involuto assenso
di questo tempo che
leggi

| 

|
|
|
È come un faro, anche se il mare è cieco,
silenzio che consola più d’un canto,
dimora dove il cuore trova un eco,
rifugio d’anima che resta accanto.
Non chiede verità, ma le indovina,
ti guarda e sa già dove sei ferita,
come la pioggia che scende
leggi

| 
|
|
|
 | Non saprò mai cosa sia
ciò che più m’incanta
ma se la chiamo poesia
mondo con magia decanta!
Non saprò mai
cosa sognano i gabbiani
ma prego in un domani
tra le mie le tue mani.
So che cerco tuo viso
in ogni nota d’aurora
mentre rimembro
leggi

| 

|
|
|
| Non c’è niente che tu non possa fare
devi rendertene conto
non affossare quei buoni propositi
che ogni giorno scalpitano
sono il tuo “mangime”
particolare dieta da vagliare
inizia a fare una cernita
cercando di scegliere il meglio
fai conto di
leggi

| 

|
|
|
| Fuori dalle righe- dalle regole,
inattesa- poetica- dermatica,
una domenica con te.
Fuggenti sguardi,
cercano parole
tra le poltroncine
rosse del teatro.
Più tardi, morbidi passi
su e giù per vecchi
vicoli di Prato.
Allegra, girelli tra i
leggi

| 
|
|
|
Sono solo illusioni
il corpo e la mente
l’amore dei giorni
e il passato che torna
a pretendere rispetto
per un lontano dolore
ripetuto sulla pelle
per migliaia di volte
come neve d’inverno.
Sono solo piaghe aperte
dalle mani che
leggi

| 
|
|
|
‘O tiempo sta bussanno e cerca tiempe...
Arape chesta porta: è sulo ‘a toia
e trasece cu genio e fantasia
senz’ ‘a paura ‘e spuntuna’ sta via.
Quanno nu juorno dice ca è fernuto
‘a sera scenne pronta a da’ n’aiuto
e sta cu te pe’ tutta n’ata
leggi

| 
|
|
|
Nuvole che celano il cielo
sipari che aprono commedie
il tutto cosparso da un velo
a volte propongono insidie
carpiscono chi crede davvero
nascondono vere tragedie
abborriscono chi è sincero
scelgono opportune parole
inneggiando il falso dal
leggi

| 
|
|
|
Nella calura io mi tuffo
in un mare dell’oceano
che mi dà dell’Eterno,
alzo gli occhi bagnati
e sono nell’azzuuo blu,
trovo Dio, ancora Lui,
mi lascio ancorare fra i fasci
della sua luce, ubriaco
di tanta grandezza
cerco una nuova preghiera
e le
leggi
 | 

|
|
|
Agosto di mare e di onde ridenti
di scintillanti sabbie dorate
e di sole che scocca raggi ardenti.
Sorride il cielo a gocce di piogge fluenti.
Allegre piccole vele stupende come fate
in vettoriali sfide si rincorron sotto lievi venti.
leggi

| 
|
|
|
C erano mille papaveri rossi sulle tombe ordinate degli sconosciuti del fronte
Io urlo nel vento il verso consolatorio della vita che non muore
Nel silenzio i fiori fanno vivere le tombe imbiancate
La terra culla gli sconosciuti uccisi senza pietà
L
leggi

| 
|
|
|
 | Onde di ricordi tumultuose
navigano la vita solitaria
cercando un approdo sicuro
nella tempesta del tempo.
Respiro fugace e profondo
lascia un segno indelebile
nel cuore, un’impronta eterna
che non si cancella mai.
Memoria è il timone
che
leggi

| 
|
|
|
| E se questa fosse l’ultima poesia?
A chi? A cosa potrei dedicare
questi ultimi pensieri?
A me stesso.
Ed In questo slancio egoistico
si dovrebbe riconosce
che in fondo è solo un ultima bugia.
Perché infondo
anche se tutto sembra rivolto a me
leggi

| 


|
|
|
Quel che nascondi al giorno - d'importante - nella notte si appalesa nei sogni e si fa vero finché lo devi dire alla rugiada sui fiori nella strada, e te lo legge negli occhi quel passante che come te ha provato quello stato di stupore sconvolto ed armonioso di chi ha desto tra le mani un sogno che è già vita. |
|
|
Nebbia, mia piccola Nebbia, vuoi sapere cosa penso veramente della nostra Pecora Nera?
Non devi corrugare la fronte con quella paura infantile; la nostra pecora nera non è cattiva, semplicemente danza a un ritmo diverso.
Non vedrai la sua…leggi…
di Arelys Agostini |
L’ orfanezza del cittadino comune in Vzla., è così profonda che, anche se la raccontassimo mille volte, ci direbbero che esageriamo. Solo chi l’ ha vissuta sulla propria pelle può davvero capirla.…leggi…
di Arelys Agostini |
IL REINCONTRO
Eva stava per compiere diciott’anni e si sentiva felice. Primo, perché per i suoi genitori terreni, la loro bella figlia raggiungeva la maggiore età, era ormai una donna fatta; secondo, perché i suoi…leggi…
di Arelys Agostini |
Mentre osservava la corrente del fiume, i ricordi della sua infanzia cominciarono a fluire nella memoria, quasi volessero balzarne fuori e reclamare il tempo a cui appartenevano. Le parve di sentire di nuovo il dolce aroma dei chicchi di…leggi…
di Arelys Agostini |
Nel mio pollaio ho galline, tanti galli e altrettanti anatre, e, nascosti tra i nidi, velenosi scorpioni.
Chiamo Zio Giovanni in cerca di un consiglio, e lui arriva con dei sacchi pieni di cipermetrina.
— Ma Zio Giovanni, cos’è questo?
Non…leggi…
di Arelys Agostini |
|
Anteprima Esclusiva: La Nuova Libreria di Scrivere Sta per Aprire i Battenti!
|
|
Carissimi amanti della letteratura, un annuncio entusiasmante bussa alle porte di Scrivere in collaborazione con Naria Edizioni, stiamo lavorando per inaugurare una sezione libreria esclusiva dove troverete le opere pubblicate su Amazon.
Una vetrina scintillante che ospiterà i tesori letterari nati dalla nostra sinergia con Naria Edizioni.
La libreria non è ancora aperta, ma le pagine si stanno già scaldando. E' il momento di prendere la penna e segnare il calendario. Scrivere e Naria Edizioni ti aspettano per trasformare il sogno di ogni scrittore in realtà.
Non aspettare l'ultimo minuto! La possibilità di partecipare è adesso. Assicurati di non perdere questa opportunità unica.
Invia una mail a Naria Edizione Libri. Scrivi un messaggio whatsapp Cliccando QUI
Non rimanere in ombra - il riflettore è pronto ad illuminarti!
|
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
 | istanti di vita
istanti d'essai
parole dal cuore
quelle che tu sentirai
mi piaci davvero
il mio amore lo sai
è sempre sincero
e regalarti volevo
mio dolcissimo amore
un intenso momento
di vero calore
è una sera di primavera
leggi

| 


|
|
|
| T’immagini, come sarebbe
se bastasse scrivere poesie
per esorcizzare
l’immensa tragedia della vita.
Una rima ben pensata
una terzina, una quartina
qualche paradosso
e un pizzico di filosofia .
Nell’involuto assenso
di questo tempo che
leggi

| 

|
|
|
| Odio il mio passato
Odio tutto ciò che è stato
Odio guardarmi allo specchio
E non riuscire più a guardarmi dentro
Odio
leggi

| |
|
|
|
|
|
|